Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 164
  1. #106
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Grazie!! Innanzi tutto grazie, perche' essendo ancora non in possesso di un fullHD ed avendo intenzione di acquistarlo gia' dal febbraio di quest'anno, avete (voi 3) ulteriormente ingarbugliato le mie idee in proposito. (lol)

    Vi devo fare i complimenti, ma c'e' anche tanta invidia ed ammirazione per quello che avete fatto. Un periodico,a pagamento, non mi avrebbe MAI saputo dare le stesse emozioni e soddisfazioni.

    Comunque adesso devo rivedere tutti i miei piani di studio per 'pensionare' il mio InFocus 5700 e, vostre foto alla mano, Sony e JVC, per quanto al top della tecnologia LCD modificata (consentitemi di chiamarla cosi) escono sconfitti, di misura, dal DLP (Sharp), secondo me (mannaggia faccio sempre secondo...).

    Ancora complimenti
    Se non sbaglio ,si parla di Sony ,non JVC;ri-ribadisco;io vengo dalllo Sharp z12000 ,ed il mio JVC attuale se lo mangia(e non solo sulle basse luci)

  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Bene. Vi avevo avvertito!

    Jedi, sei il primo! Un giorno di pausa per leggerti il mio di intervento precedente e per la quotatura integrale!
    Sono tornato bambino.

  3. #108
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    si nota per lo Sharpone un'immagine molto fredda che potrebbe comunque essere influenzata dalla taratura sul blu che avete impostato all'inizio della sessione, è verosimile questa possibiità?
    Ciao Nemo, è verosimile fino ad un certo punto, grafici alla mano e immagine all' occhio io questa dominate del blu dal vivo non l'ho notata, anche se c'è una leggera espamsione in difetto del blu, ma non cosi grossolana da pregiudicare una dominante così accentuata come si vede nello Shoot, sono più propenso a pensare ad una non perfetta calibratura della macchina fotografica, come accennava giustamente Mauro (cip) e che il poco tempo a disposizione abbia fatto il resto
    Dopo il primo SS avete modificato ancora le impostazioni del vpr?
    assolutamente no, il proiettore è rimasto sempre con la prima ed unica "pseudo" taratura effettuata in meno di un ora
    Nel contempo noto, nelle immagini del Sony, una leggera tendenza al verde ......... Avete riscontrato anche voi questa tendenza dal vivo? ...
    come sopra, dal vivo non la si nota, ed i grafici parlano chiaro, anche se onestamente non ho la controprova con la lettura di un altra sonda, ma al più presto cercheremo di provvedere anche a questa lacuna

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  4. #109
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Complimenti per l'ottima comparativa!
    .........Volevo solo sapere come mai viene preso come riferimento (su questa fascia di prezzo) il proiettore dlp della sharp e non si cita mai il benq w1000..........
    Perchè ancora non si è avuta l'occasione di metterci le mani sul W10000 Probabilmente ci sara l'opportunità a breve, solo poi si potrà parlare, ma fino ad allora come si fa a discuisire di qualcosa che si conosce solo sulla carta?

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  5. #110
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    .....volevo sapere le opinioni riguardo il difetto del dithering
    Ormai non si può più parlare di difetto nelle macchine DLP Full HD di ultima generazione, veramente difficile da rilevare in questa macchina, e qui un Bravo va alla sharp, ottimo lavoro
    una valutazione riguardo l'estetica dello sharp
    Qui caro mio è molto soggettiva la cosa, secondo me il 21000 è una macchina che deve necessariamente stare in salette dedicate, in quanto assai imponente e molto "professionale" lo chassis, molto meglio in Living il Sony, con quella livrea molto signorile e che tanto può piacere alle signore
    una valutazione riguardo la rumorosità delle ventole
    Il progetto di questa macchina nasce, secondo me, più per un uso prosumer che consumer, e quindi i progettisti sharp non hanno curato tanto l'abbattimento del rumore di fondo, anche perchè si presume che essendo installato in sale dedicate e non Living il volume del audio multicanale lo si tenga leggermente più alto che in una situazione Living, quindi a mio modo si "Sentire", le ventole ci sono, si sentono, ma non recano disturbo.
    Confrontato con il fratello minore, il 12000, mi sono parse leggermente più silenziose
    una valutazione rispetto al sistema dell'auto iris
    Il 21000 nonha l'auto iris ma bensi 3 distinte modalità di esecuzione fisse :
    Modalità 1 Alta luminosità = completamente aperto della sua escursione totale
    Modalità 2 Apertura Media = Diaframma aperto esattamente alla metà della sua escursione totale, e conseguente abbattimento della luminosità
    Modalità 3 Alto contrasto = diaframma quasi completamente chiuso della sua escursione totale, con conseguente ulterire abbattimento della luminosità
    e infine la luminosità sullo schermo tenendo gli auto iris off (sia con lampada bassa che a piena potenza
    Leggi sopra le tre modalità d'esercizio
    ovviamente la valutazione di confronto riferita al sony
    Una sola frase, pur rimanendo un ottima macchina, sul sony si nota insistentemente un alone luminoso su tutto l'arco dello schermo e non c'è verso di eliminarlo il quale va ad inficiare la lettura sulle basse luci con conseguente nero non nero..................almeno in questo Pearl.......aspettiamo il terzo Quarto dell' anno e poi vedremo se Sony riuscirà ad eliminare questa problematica che c'è, si vede, ed è fastidiosa...........
    Ciao
    Ultima modifica di joseph68; 23-04-2007 alle 11:23
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  6. #111
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Veramente un Ottimo lavoro..bello e interessantissimo, e complimenti a Marcelo e joseph68 per il lavoro e la passione messa .

    @Marcelo
    Ora devi venirmi a trovare magari con joseph68,cosi facciamo una bella prova e taratura per vedere dove arriva il mio vpr(non dico il nome altrimenti mi bannano ),veramente ragazzi sarei felice di ospitarvi,ho già acennato la cosa al nosto amico in comune Rosario Giordano
    Ciao

    Simone
    La mia Saletta : ***THE-SIMO Home Theatre***

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da joseph68
    sono più propenso a pensare ad una non perfetta calibratura della macchina fotografica
    E anche qui si può intervenire fino ad un certo punto, mooolto limitato.
    Puoi regolare al meglio la temperatura del bianco, ma ogni macchina interpreta a modo suo i colori, anche per una stessa marca e sensore (nikon in questo caso)
    Qui
    è possibile vedere un piccolo esempio su una charts reference
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  8. #113
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Il rainbow è estremamente soggettivo, Marçelo non ne soffre, per cui non potrà mai risponderti "oggettivamente" su questo.
    Se non ne soffri, devi essere felice ed evitare di andartelo a cercare...
    Se invece ne soffri, allora da grande sofferente come sono io, posso solo dirti che i nuovi full HD DLP hanno fatto passi da gigante e

    • il Benq è molto fastidioso, ma c'è la possibilità di regolare la velocità della ruota coloren (quindi potenzialmente di migliorare il fenomeno)
    • il Projection design ed il Sim2 HT300 danno veramente poco fastidio
    • lo sharp da poco fastidio, ma un pelino di più dei due prima menzionati


    ovvio questo ai miei occhi ....
    Concordo in toto con la risposta di Mauro su tale argomento, personalmente non ho mai sofferto di questo fenomeno, ho notato qualche cosa su alcuni pj DLP ma non in modo persistente e fastidioso, e poi personalmente non posso negare che sia un fenomeno che esista e sia concreto, ma se tutte le volte che guardo un film devo muovere la testa a dx o sx o gl'occhi da una parte all'altra per cercarmi il Rainbow, sarei davvero un sadico, preferisco guardarmi il film e non cercare oltre...
    E' chiaro che ci sono casi (e soprattutto chi porta gl'occhiali ne è più soggetto) dove il Rainbow lo si riesce a notare sempre, cioè alcuni utenti vedono la vera e propria scomposizione dei tre colori primari sullo schermo, io fortunatamente questa cosa non l'ho mai vista. Venendo al soggettivo, cioè riguardo allo Sharp 21000, credo che soprattutto grazie al pannello Full HD e soprattutto alla sorgente+segnale Full HD ed alla ricchezza di info video che arrivano al pj, questo fenomeno sgradevole si sia attenuato parecchio, e poi sono migliorate moltissimo anche le ruote colore !!!!!!


    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    alla domanda di blasel riguardo il rainbow

    aggiungo una mia domanda che rivolgo ai presenti durante la prova

    volevo sapere le opinioni riguardo il difetto del dithering
    una valutazione riguardo l'estetica dello sharp
    una valutazione riguardo la rumorosità delle ventole
    una valutazione rispetto al sistema dell'auto iris
    e infine la luminosità sullo schermo tenendo gli auto iris off (sia con lampada bassa che a piena potenza

    ovviamente la valutazione di confronto riferita al sony
    ad alcune domande nel thread di apertura ho già risposto, posso aggiungere che il dithering sullo sharp non è quasi mai percettibile, se non su passaggi scuri e immagini colorimetricamente molto compatte, esempio un blu pieno, anche qua i DLP hanno fatto davvero passi da gigante, sul discorso rumorosità invece non c'è storia, il Sony batte lo sharp 10-0 mi spiego meglio per me lo sharp non è rumoroso assolutamente, vengo dai CRT che viaggiano su livelli di rumor decisamente elevati, perciò lo sharpone è godibile ed assolutamente non fastidioso, è chiaro che il Sony invece qua ha fatto un piccolo miracolo, che credo sia difficilmente raggiungibile da altri digitali, il sistema di silenziamento implementato all'interno del PEARL è eccezionale definirlo "muto" è riduttivo.....diciamo che se non ci fosse l'immagine sullo schermo sembrerebbe davvero spento
    Riguardo al discorso dell'Iris, credo che la risposta data dal grande Beppe qua sotto sia completa al 100%%

    Citazione Originariamente scritto da joseph68

    Il 21000 nonha l'auto iris ma bensi 3 distinte modalità di esecuzione fisse :
    Modalità 1 Alta luminosità = completamente aperto della sua escursione totale
    Modalità 2 Apertura Media = Diaframma aperto esattamente alla metà della sua escursione totale, e conseguente abbattimento della luminosità
    Modalità 3 Alto contrasto = diaframma quasi completamente chiuso della sua escursione totale, con conseguente ulterire abbattimento della luminosità

    Leggi sopra le tre modalità d'esercizio

    Una sola frase, pur rimanendo un ottima macchina, sul sony si nota insistentemente un alone luminoso su tutto l'arco dello schermo e non c'è verso di eliminarlo il quale va ad inficiare la lettura sulle basse luci con conseguente nero non nero..................almeno in questo Pearl.......aspettiamo il terzo Quarto dell' anno e poi vedremo se Sony riuscirà ad eliminare questa problematica che c'è, si vede, ed è fastidiosa...........
    posso solo aggiungere di mio che personalmente non amo molto il sistema IRIS anche se purtroppo, almeno per ora con le attuali tecnologie che abbiamo risulta essere indispensabile, sicuramente il sistema fisso dello sharp si fa aprezzare, perchè non crea grosso scostamente tra chiaro/scuro, abbiamo provato a metterlo in Manuale anche sul Sony e bloccarlo e pure a Disattivarlo, ma i risultati non sono stati adeguati, troppo sbilanciamento tra immagini chiare e scure, credo che il Pearl sia nato per dare il meglio di se in termini di contrasto, utilizzando il controllo automatico di questo sistema, infatti in Auto2 (che comunque è la regolazione più soft....cioè dove l'Iris non si apre ne si chiude mai al max) il Pearl riesce a dare il meglio di sè.....ripeto una gran macchina il Pearl che probabilmente non è stata capita a sufficienza da tanti appassionati !!!!! Per quello che riguarda l'alone luminoso menzionato sopra, non posso che essere concorde al 100%%% ed è qua che a mio avviso il DLP si fa preferire, sinceramente non sò se tale fenomeno potrà essere annullato con pj di generazioni future, in merito sarebbe bello avere un parere del grande Guru Andrea Manuti (spero che ci legga ed intervenga con la solita straordinaria competenza !!!!) o di un altro ottimo tecnico quale AlbertoPN, resta il fatto che almeno personalmente ritengo che le macchine a riflessione, proprio per il sistema che utilizzano di riflessione della luce sui Pannelli, non riescano ad eliminare e/o proiettare completamente tutta la luce sullo schermo, conservandone una piccola parte all'interno del percorso ottico, inficiando così sull'immagine finale....Sulle scene più luminose, il problema persiste, ma non è percettibile dato che la luminosità in sè della scena non ne permette l'individuazione !!!!

    Citazione Originariamente scritto da joseph68
    Perchè ancora non si è avuta l'occasione di metterci le mani sul W10000 Probabilmente ci sara l'opportunità a breve, solo poi si potrà parlare, ma fino ad allora come si fa a discuisire di qualcosa che si conosce solo sulla carta?
    stiamo lavorando anche su questo possibile test......!!!!


    Citazione Originariamente scritto da THE-SIMO
    Veramente un Ottimo lavoro..bello e interessantissimo, e complimenti a Marcelo e joseph68 per il lavoro e la passione messa ....
    grazie molto gentile, ho sentito il Ros proprio ieri sera e mi ha parlato di tutto .....

    Citazione Originariamente scritto da THE-SIMO
    @Marcelo
    Ora devi venirmi a trovare magari con joseph68,cosi facciamo una bella prova e taratura per vedere dove arriva il mio vpr(non dico il nome altrimenti mi bannano, veramente ragazzi sarei felice di ospitarvi...
    sarebbe davvero molto bello e personalmente è già da parecchio tempo che stò cercando di trovare il tempo per venire in quel di Biella, ma nel fine settimana c'è sempre qualche cosa da fare
    comunque data la concomitanza di poter visitare due ambienti/salette e venire a trovare una grandissimo amico (Ros) ed un nuovo futuro(The Simo) personalmente farò il possibile per esser li da te a breve e chiaramente cercare di coinvolgere i miei due fidi compagni di battaglia Joseph e Gioves......!!!!


    Marçelo
    Ultima modifica di Marçelo; 13-04-2007 alle 08:21

  9. #114
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    @ Marçelo, grazie per aver convalidato quanto gia' anticipatomi sul 'rainbow', ti diro' essendo miope DEVO mettere sempre gli occhiali quando guardo il vj e non ho mai riscontrato l'effetto. Ti confesso che ne ho sempre solo letto e sentito parlare.

    Circa la rumorosita' della ventola, purtroppo non ci sono problemi... sono ipoudente e DEVO ascoltare in cuffia, ma con l'impianto audio che ho, nessuno dei miei ospiti si e' mai lamentato per la rumorosita' ed il 5700 si sente.

  10. #115
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    @ Marçelo, grazie per aver convalidato quanto gia' anticipatomi sul 'rainbow', ti diro' essendo miope DEVO mettere sempre gli occhiali quando guardo il vj e non ho mai riscontrato l'effetto. Ti confesso che ne ho sempre solo letto e sentito parlare..
    direi che a questo punto puoi andare super tranquillo che difficilmente
    percepirai questo fenomeno....

    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Circa la rumorosita' della ventola, purtroppo non ci sono problemi... sono ipoudente e DEVO ascoltare in cuffia, ma con l'impianto audio che ho, nessuno dei miei ospiti si e' mai lamentato per la rumorosita' ed il 5700 .......
    ottimo, comunque ti ripeto lo sharp non è assolutamente un pj
    troppo rumoroso, diciamo che a dispetto di altri digitali fa un pò più di
    rumore e soprattutto la ventola di raffreddamento è fastidiosa per il tipo
    di tonalità di rumore che emette che è molto....come dire, sottile come suono, ma ripeto siamo ampiamente entro la norma di tolleranza, almeno per me, in ecomode poi diventa ancora più silenzioso, certo che per un pj di tale livello mi aspettavo un "mutismo" stile Sony che ne ha davvero dell'incredibile, comunque se devo dare un voto allo Sharp per questa caratteristica del rumore un bell'otto lo prende ugualmente, è il Sony che ha fatto l'incredibile meritandosi a mio avviso un Dieci

    Marçelo

  11. #116
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Grazie!


    (si potrebbe dire ai responsabili del forum di inserire l'opzione 'grazie' dopo i post??)

  12. #117
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    (si potrebbe dire ai responsabili del forum di inserire l'opzione 'grazie' dopo i post??)
    Non vedo il problema: basta inserire il "grazie" nella prima (o unica) riga della tua Signature.


  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Dal momento che, mi sembra di capire, lo Sharpone sta per entrare (o è già entrato) a far parte del tuo impianto, non è che a calibrazione avvenuta posteresti i i risultati? Così magari li provo anch'io (lo so, l'ambiente, etc. influisce sulle regolazioni, ma così .. tanto per "giocare") .
    Ciao,

    Luigi aka Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #119
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Dal momento che, mi sembra di capire, lo Sharpone sta per entrare (o è già entrato) a far parte del tuo impianto, non è che a calibrazione avvenuta posteresti i i risultati?.....
    ma ti dirò non è che lo Sharpone entrerà di sicuro nella mia catena,
    credo che almeno per me momentaneamente il prezzo sia ancora un
    tantino alto, sono convinto che di qualcosa nei prossimi giorni si muoverà in ribasso, e poi come già ho scritto sono molto soddisfatto del PEARL
    che mi ha dato risultati soprattutto nei confronti con i diretti concorrenti che non pensava. Vediamo, di sicuro è un pj che tengo fortissimamente d'occhio, per quello che riguarda l'eventuale set up una volta preso, vai tranquillo che posterò il tutto, anche se come hai giustamente riportato
    sia le sorgenti che soprattutto l'ambiente in cui è installato il vpr incidono
    fortemente sul risultato finale. Comunque nel post di apertura del thread
    ho messo le foto dei settaggi che abbiamo fatto, anche se un pò "spartani" possono essere sicuramente un punto di partenza significativo !!!!!!

    Marçelo

  15. #120
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Z21000 "nuovo", aggiudicato da poco sulla baia tetesca da venditore power seller (4960)....a 4,510€..
    Ci può essere un divario cosi' consistente?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •