Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 120

Discussione: consiglio acquisto vpr

  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    365

    Citazione Originariamente scritto da BOH?
    allora io ho il TW20

    pe la distanza di proiezione e relativa dimensione schermo se vai sul sito epson, dalla pagine del TW20 arrivi fino a questo programma che serve proprio per il calcolo
    http://esupport.epson-europe.com/Fil...A4C17306A89A0B

    in merito al LENS SHIFT la risposta è SI C'E' ed è anche buono, nel senso che funziona senza grossi danni alla geometria. purtroppo è limitato al 50% in verticale è il 25 % in orizzontale rispetto al centro dello schermo:
    qui trovi le immagini esplicative per il perfetto posizionamento (dal sito giapponese della epson)
    http://www.i-love-epson.co.jp/produc...w20/201.htm#01

    ciao BOH?

    PS ieri la finale mondiale sul TW20 collegato a SKY è stata fantastica (peccato per il ritardoo di due secondi nell'audio per cui per i rigori sono passato sulla RAI)
    ma te dove proietti sul muro oppure sul telo?
    Trattative positive:Elwood, mkl.1,THE-SIMO, topoldo,monster900special,bricco,pistino,Millo_68, stedel,gianmoschi.

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da kekko
    ma te dove proietti sul muro oppure sul telo?
    kekko, sei già stato avvertito al post #19 di ripsettare il regolamento in merito al quote.
    Al prossimo errore vieni sospeso.
    Paolo

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da kekko
    ma te dove proietti sul muro oppure sul telo?
    ricordandoti che devi rispettare il regolamento sul quote e spero di non andare troppo OT avendo focalizzato l'attenzione sul TW20 ti dico:

    io proietto su uno schermo "fisso" fatto da una semplice lastra di MDF bianco (spessa 5 mm). lo schermo infatti è si fisso ma mobile nel senso che lo metto e levo ogni volta (dallo sgabuzzino a davanti la parete attrezzata).
    anche il proiettore lo metto e levo ogni volta da sopra al tavolino e grazie al lens shift e allo zoom centro subito l'immagine.

    ho scelto il TW20 proprio perche non ho ancora posto per una istallazione fissa e quindi avevo bisogno di un VPR flessibile, economico, e con tiro corto .

    l'istallazione è talmente flessibile che ogni tanto lo monto in camera da letto e proietto su un muro addirittura giallino (!!!) compensando con temp su alta.

    comunque per l'istallazione controlla i link che ti ho dato

    ciao BOH?

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    365
    proiettandolo sul muro com'è il contrasto?
    Trattative positive:Elwood, mkl.1,THE-SIMO, topoldo,monster900special,bricco,pistino,Millo_68, stedel,gianmoschi.

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    365
    ho cambiato idea forse prendo un epson tw520 in alta definizione mi sembra molto piu' conveniente sotto il profilo delle caratteristiche
    Trattative positive:Elwood, mkl.1,THE-SIMO, topoldo,monster900special,bricco,pistino,Millo_68, stedel,gianmoschi.

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da kekko
    proiettandolo sul muro com'è il contrasto?
    Caro kekko, sempre alle prese con il nuovo acquisto?

    Se vai a vedere qualche post fa, ti avevo indicato che tipo di trattamento ho adoperato per rendere il muro più adatto alla proiezione.
    Se decidi di prendere una vernice grigia aumenterai sicuramente i valori di contrasto, perdendo però in luminosità.
    Vai su qualche sito sponsorizzato anche da questo forum, tipo schermionline, e troverai maggiori informazioni sulle vernici per proiezione.

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    6
    Salve a tutti è il mio primo messaggio, mi son registrato dopo qualche settimana di lurking, che mi è servita anche per farmi un po' di cultura e scegliere il mio primo VPR. Mi chiamo Sergio Simula e son di Alghero (SS). Io come primo VPR ho scelto l'epson TW20, per evitare i problemi di rainbow e andar sul sicuro. Leggendo i pareri in giro per forum e newsgroups ho visto che era il miglior modello entry-level, ottimo secondo me per far l'ingresso nel mondo dei VPR. La zanzariera effettivamente si nota un po', ma quando ci si allontana un po' non si nota molto e quando ci si concentra sul film non ci si pensa più. Ho visto dei filmati in 720p e 1080i letti dal PC collegato in component al TW20 e la resa era molto buona, veramente immersiva e molto apprezzabile, nonostante la risoluzione 854x480 del tw20. Per questo io consiglio il tw20, ha un po' tutto, lens-shift compreso e una discreta luminosità, io ne son molto contento. L'ho preso per 466euro nuovo con scontrino da un negozio ebay e per quella cifra penso sia un affarone, ma anche al classico prezzo di circa 600 euro non c'è nulla di paragonabile, a quanto ho letto. Certo l'epson 520 o il 600 essendo 1280x720 saranno di un altro livello, ma il prezzo inizia a essere doppio, io non ho avuto il piacere di vederli, forse domani passo al mediaworld per vedere cosa hanno collegato. Quindi bisogna vedere quanto vuoi spendere e poi la scelta è fatta. In quanto al telo invece che un classico telo portatile da 180cm di base (100 euro circa) ho scelto di comprare un pannello fisso di masonite, con la sua finitura bianca, di dimensioni 180cmx100cm (15 euro) che piazzo in 30 secondi su dei supporti di cartone sulla mia scrivania ogni volta che proietto e la resa mi pare buona, per quel che può essere la mia impressione e il costo.
    Ho usato il vpr, causa lavoro, solo poche volte, ho solo 30 ore di utilizzo all'attivo, ma per ora son completamente soddisfatto dell'acquisto del tw20, quindi lo consiglio senza riserve come entry-level.
    VPR: Epson EMP-TW20 / Pannello: Masonite 180x100cm

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da SergioTD
    In quanto al telo invece che un classico telo portatile da 180cm di base (100 euro circa) ho scelto di comprare un pannello fisso di masonite, con la sua finitura bianca, di dimensioni 180cmx100cm (15 euro) che piazzo in 30 secondi su dei supporti di cartone sulla mia scrivania ogni volta che proietto e la resa mi pare buona, per quel che può essere la mia impressione e il costo.
    Ho usato il vpr, causa lavoro, solo poche volte, ho solo 30 ore di utilizzo all'attivo, ma per ora son completamente soddisfatto dell'acquisto del tw20, quindi lo consiglio senza riserve come entry-level.
    come possessore del TW20 quoto interamente

    anche io uso uno schermo in masolite bianca (non era MDF) e devo dire che il risultato mi pare ottimo: è fisso ma abbastanza leggero da essere montato/smontato in 10 secondi così come il TW20 grazie al lens shift.

    confermo che attualmente il TW20 è il miglior entry level per rapporto qualità prezzo: per avere di meglio (anche se molto meglio) si deve comunque spendere il doppio.

    ribadisco comunque che se si può amentare il budget, un LCD 1280x720 è la migliore soluzione.

    ciao BOH?

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    365
    credo che rimanderò l'acquisto del proiettore a natale per prendere un lcd a 1280*720 troppi dubbi sui proiettori a bassa definizione
    Trattative positive:Elwood, mkl.1,THE-SIMO, topoldo,monster900special,bricco,pistino,Millo_68, stedel,gianmoschi.

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Oppure dai uno sguardo nel mercatino, ho visto delle offerte interessanti

    Stefano

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    365
    il discorso è che prima mi volgio comprare un amplificatore e poi il proiettore
    Trattative positive:Elwood, mkl.1,THE-SIMO, topoldo,monster900special,bricco,pistino,Millo_68, stedel,gianmoschi.

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da kekko
    il discorso è che prima mi volgio comprare un amplificatore e poi il proiettore
    ...e fai benissimo. Può darsi che per natale i prezzi siano ancora più convenienti, e se un paio di mesi fa ho pagato un 7205 1500 euro forse tra qualche mese lo riesci a trovare per una cifra intorno ai 1000 e credimi, è davvero un ottimo apparecchio.
    Anzi se poi hai bisogno del sito del venditore, mandami un mp e sarò felice di risponderti.

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060

    HD

    ciao Kekko, mi fa' piacere che tu non abbia preso il tw20 perche' avresti un vpr vecchio anche se nuovo di fabbrica.
    Considerato che sky trasmette in HD, a breve arriveranno i BD e HD-DVD, HTPC esce in HD, con una SD non potresti godere dell'alta definizione.
    Sergio TD non ha visto la vera HD(non parlo della full 1920X1280 ma anche solo quella Ready a 720p) perche' i trailer di cui parlava venivano riscalati alla definizione standard.nulla a che vedere con l'HD.
    se vuoi un bell'esempio di HD e di quale proiettroe scegliere vai al Top Audio Video a settembre.Anche quest'anno c'e' nella sala mizar,mi pare,la comparazione di 10 vpr DLP e LCD con segnale HD e numerosi tv LCD e Plasma sempre con segnale HD.
    Comunque non pensare che un tv HD ready costi meno di un vpr.
    intanto evita le sottomarche, e quindi gia' il livello del costo si alza.
    poi devono avere l'ingresso HDMI o DVI-D compatibile HTCP...poi a quella cifra trovi dei 32 pollici se non di meno...
    con un vpr puoi arrivare anche a 100 pollici(una bella differenza)
    i modelli top per qualita' prezzo rimangono l'epson tw600,il panny 900 e il sanyo z4 sul nuovo.
    sul mercatino di avforum ho visto un z3( differnte dal 4 solo per lo sportellino di chiusura dell'obiettivo che sul 4 e' motorizzato mentre sul 3 è manuale) mi pare a 750€.
    io ho preso il mio sintoampli usato della sony da un ragazzo su un'altro forum(AF digitale) comunque il fatto di vederlo all'opera installato ti aiuta di molto...cerca e vedrai che troverai cio' che fa' per te.....
    ma NON PRENDERE un SD...te ne pentiresti(visto che comnque lo paghi,poco,ma lo paghi)
    e se costa poco un motivo c'e'...le ditte li stanno svendendo perhce' sono gia' obsoletisia tv che vpr,quindi occhio e buon acquisto.

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    17
    Salve, avrei bisogno di un consiglio,
    in particolar modo mi accingo ad acquistare il mio primo vpr, e il mio dubbio principale ora si lega alla questione HD o SD, visto che tra le 2 tecnologie esiste una differenza di prezzo non trascurabile.

    Ho avuto per le mani un Toshiba mt200, ma solo per poche settimane, ho potuto comunque apprezzarne le sue qualità; non nascondo che se lo trovassi a buon prezzo, non esiterei a ricomprarlo.

    Il mio utilizzo sarebbe principalmente DVD e calcio in DTT, quindi circa 60 ore al mese (stima per 1 dvd o 1 evento al giorno).
    Naturalmente immagino che un 99% di persone risponderebbero un bel SI alla domanda 'lo prendo HD?', ma a questo punto occorre puntualizzare che anche se sono molto interessato all'alta definizione, non ho SKY, nè penso di abbonarmi, e nè ne avrei la possibilità per almeno i prossimi 3 anni (affitto il piano inferiore di una villa e risulterebbe molto difficile convincere i proprietari a poter installare un'antenna).

    Avrei già quindi optato per un SD, ma è a questo punto che mi occorre sapere una cosa: a parte SKY HD, tra quanto tempo è previsto che vengano commercializzati (a prezzi ragionevoli s'intende) supporti hardware con risoluzione 720p come DVD players e DVD veri e propri?Inoltre è vero che l'HTPC già esce in HD?(in tal caso immagino occorrano comunque i supporti a 720p).

    Stimando che il vpr lo userei per un minimo di 3 anni, non vorrei ritrovarmi fra 1 anno con un prodotto troppo obsoleto, quindi sarei anche disposto ad un sacrificio economico maggiore in caso che l'HD a breve non volesse dire solo SKY HD.

    Grazie!

    Fabio

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Tutto dipende dalla spesa, però. Quanto?
    Sono tornato bambino.


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •