|
|
Risultati da 1 a 15 di 120
Discussione: consiglio acquisto vpr
-
30-06-2006, 12:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 365
consiglio acquisto vpr
Salve sono totalmente inesperto sull'argomento ma ero intenzionato ad acquistare un vpr per vedere dvd mi consigliate un modello economico diciamo sotto i 1000€ e vorrei anche sapere che tipo di telo ci devo abbinare
-
30-06-2006, 12:40 #2
Purtroppo sotto i mille non ci compri molto... magari un buon LCD usato..
Per i consigli dovresti dare più informazioni.. distanza di visione, distanza vpr-telo, ecc.
Considera poi che, a meno di predere uno schermo fisso (piuttosto economico), anche per il telo devi considerare un certo budget.
-
30-06-2006, 12:43 #3
MI pare che l'Epson tw-600 sia in offerta in questo periodo.
Sono tornato bambino.
-
30-06-2006, 12:50 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 365
ho visto un vpr in offerta sul sito della mediaworld a 499€
-
30-06-2006, 13:12 #5
Sotto i mille si trova l'Epson TW20 (intorno ai € 650) e qualche altro 3LCD a 852x480.
Però, oggi come oggi io non prenderei un vp che non sia almeno 1280x720.
Per questi devi andare dai € 1.300 in su, oppure puoi considerare il Sanyo Z3, sostituito dallo Z4 ma che trovi ancora sotto i € 1.100.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
30-06-2006, 15:40 #6
Se cerchi di spendere qualcosa in più, come dice Girmi sui 1300, puoi prendere un lcd molto valido che sia lo Z4 o il pj200 di Hitachi.
Al di sotto di questa cifra trovi solo roba molto scadente e poco adatta all'ht.
-
01-07-2006, 15:16 #7
La bassa cifra a cui mi riferivo per il 600 dell'Epson erano 1100 euro! Ora vedo se ritrovo dove l'ho visto!
Sono tornato bambino.
-
03-07-2006, 10:36 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da kekko
se quindi vuoi restare nel buget (e se devi metterci anche uno schermo scorrevole) allora ti consiglio il TW20 della epson fino a pochi giorni fa in offerta da mediaworld (ma ancora ecomomico su internet)
altrimenti alza il buget e vai su epson TW600, sanyo Z4, panny AE900, hitachi PJ200 o sui modelli più vecchi Z3 o AE700 (usati perchè ormai introvabili nuovi)
se, come me, vuoi levarti uno sfizio (lo uso solo nei week end) e farti le ossa con un VPR entry level allora prendi pure il TW20 che è un buon prodotto HT ma con la forte limitazione della bassa risoluzione (=zanzariera=reticolato davanti all'immagine se sei troppo vicino o se l'immagine è troppoa grande), altrimenti se vai su un LCD 1280x720 non te ne pentirai certamente dato che sono i più completi e HD ready. i DLP entry level non sono prprio economici e spesso fanno soffrire di arcobaleno (disturbo e nausea di visione a causa dello sfarfallio dei colori)
ciao BOH?
-
03-07-2006, 12:23 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 365
allora per un buon vpr hd cosa mi consigliate senza spendere troppo
-
03-07-2006, 12:57 #10
Epson tw 20, in alternativa in rete puoi trovare qualcosa sui siti di aste, stanno dando l'infocus sp 4805 a 740 euro, sarebbe un bel colpo.
Vai a verificare la veridicità dell'inserzione.
Ciao.
-
03-07-2006, 13:08 #11
Originariamente scritto da kekko
Come già detto devi spendere almeno 1300 euro per l'hitachi pj200, ottimo lcd hd; verifica quel che ti ho suggerito prima per l'infocus, potrebbe essere davvero un'occasione.
-
06-07-2006, 07:21 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 365
secondo voi è meglio dlp o lcd e perchè.
Cmq alla fine sarei orientato su questo linkUltima modifica di kekko; 06-07-2006 alle 08:06
Trattative positive:Elwood, mkl.1,THE-SIMO, topoldo,monster900special,bricco,pistino,Millo_68, stedel,gianmoschi.
-
06-07-2006, 08:14 #13
Originariamente scritto da kekko
Se scavi in giro nel forum, come ho fatto io prima di acquistare il vpr, troverai centinaia di post con questa domanda. Le opinioni sono contrastanti, ma visto il tuo budget mi sentirei di consigliarti lcd perchè nei dlp di fascia bassa è molto marcato l'effetto arcobaleno, che alla lunga fa venire un pò di mal di testa.
-
06-07-2006, 09:59 #14
Originariamente scritto da kekko
Nella fascia di prezzo che intendi tu io non prenderei un DLP se non per presentazioni business, dove si usano per lo più immagini fisse, quindi il rainbow non si nota.
Cmq alla fine sarei orientato su questo link
Adesso lo trovi a prezzi molto interessanti, intorno ai € 650.
Però, pur accettando tutti i segnali HD, non è HD ma è un 854x480.
Per un'esperienza "cinematografica" può essere un buon inizio, a patto di non esagerare con la dimensione dello schermo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-07-2006, 10:13 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 365
Originariamente scritto da Girmi
Trattative positive:Elwood, mkl.1,THE-SIMO, topoldo,monster900special,bricco,pistino,Millo_68, stedel,gianmoschi.