Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 124
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    307

    mediaworld etnapolis Catania oppure bruno euronics Misterbianco

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    35
    Salve, ormai sono circa due mesi che uso il visore ed ho notato, come immaginavo, che il fatto di vedere i pixel dipende anche dalla risoluzione reale della trasmissione, sicuramente vedere il digitale terrestre è la condizione peggiore per i due oled, le cose migliorano decisamente con bluray ma anche quà ho potuto notare delle differenze, ad esempio i pixel si notano di più su immagini non in primo piano e sfuocate, ma i primi piani o le immagini in rapido movimento sono pure, dettagliate come pochi pannelli riescono a dare. Inoltre c'è da tenere presente che i visori messi a disposizione per il pubblico nei negozi, non sono tarati, ed il sistema prevede tarature che agiscono direttamente sui pixel come la nitidezza e la smussatura degli angoli. Quindi ripeto che prima di giudicare il "giocattolo" bisogna provarlo, tararlo ed utilizzarlo con sorgenti video all'altezza, e posso assicurarvi il godimento per gli occhi.

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    110
    Volevo confermare le ottime impressioni di Prux, infatti la qualità della sorgente modifica notevolmente il giudizio, e volevo aggiungere che vedere, a chi piace il calcio, una partita in 3d con questo visore, non ha eguali!!!!!E' spettacolare, sembra che stai al centro dell'azione e in qualche caso a seconda delle inquadrature, sembra che partecipi addirittura all'azione, come se fossi un giocatore della squadra...veramente qualcosa di eccezionale.

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Testato per circa un'ora ieri sera e decisamente soddisfatto dell'acquisto. La regolazione non l'ho trovata così macchinosa come temevo (comunque avevo già scaricato e letto preventivamente il manuale).
    Non ho mai sopportato il 3d del cinema o delle TV con i loro difetti, mentre questo visore è decisamente la cosa migliore per godere del 3d che abbia mai provato, ed infatti l'ho preso solo per questo.
    La risoluzione a 720 è l'unica pecca, (che all'inizio mi ha un po' infastidito e preoccupato) ma durante la visione dei film me ne sono quasi del tutto dimenticato.
    Ho provato i blu ray 3d di Titanic, Avatar, Lord of the dance e Cirque du Soleil; i due film decisamente meglio.
    Adesso aspetto il HMZ-T3 a 1080p.
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da scuttle Visualizza messaggio
    Testato per circa un'ora ieri sera e decisamente soddisfatto dell'acquisto. La regolazione non l'ho trovata così macchinosa come temevo (comunque avevo già scaricato e letto preventivamente il manuale).
    Non ho mai sopportato il 3d del cinema o delle TV con i loro difetti, mentre questo visore è decisamente la cosa migliore per godere del 3d che ab..........[CUT]
    Ma tarato la prima volta non va regolato ogni volta che lo indossi??
    e il suono delle cuffie come l'hai trovato?? si avvicina vagamente a quello del cinema??

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Tutte le volte che lo indossi ti propone la taratura, ma la distanza pupillare non cambia (almeno per me) e una volta posizionato in modo che la scritta welcome si legga bene (questione di qualche secondo)skippo il tutto tenendo premuto il tasto menu.
    Non fraintendete, a volte durante la visione di un film mi accorgo che devo spostare il visore di lato o verticalmente (pochi millimetri), soprattutto in presenza di sottotitoli, ma visto quello che ho letto ripeto che temevo molto peggio.
    Le cuffie non le ho provate, uso quelle che avevo già della Sony, le MDR-DS6500.
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    A nessuno sta venendo l'insana idea di rimuovere dal visore le lenti di vetro/plastica? A me i riflessi che creano ed il fatto che si sporcano da un fastidio enorme... Secondo voi dopo il visore devo buttarlo in un cassonetto?

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    35
    Salve, penso che rimuovendo le due lenti, perdi l'ingrandimento che ti dà la sensazione di essere al cinema; invece se qualcuno si azzarda a smontarlo, il problema dei riflessi delle lenti è dovuto dal bordo delle lenti stesse che non è fino o rastremato verso l'esterno e si risolve, già sperimentato con un binocolo, colorando di nero i bordi delle lenti, il problema è come si smontano e si possono smontare senza far saltare la garanzia?

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Ciao.Abito a Udine. C'è nessuno in Friuli che lo possiede e può farmelo provare? Oppure sapete indicarmi in regione un punto dove potermi recare per provarli?Grazie.

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    80
    Salve a tutti

    Sarei fortemente intenzionato a prendere questo visore Sony, soprattutto per quanto riguarda il discorso 3D. Finora infatti mi sono sempre scontrato con il ghosting (ho un plasma Samsung da 50'' della serie 7000) e il 3D passivo, visto sugli LG top di gamma, non mi convince per la perdita di risoluzione e per il fatto della posizione rispetto allo schermo.

    Ho invece trovato eccellente come vpr l'Optoma HD 33, ma dove ce l'ho adesso devo rinnovare l'ambiente e quindi addio proiettore. Il 3D dell'Optoma è davvero ottimo con i Blu-ray 3D, ma con gli mkv 1080p sbs vedo ancora molto ghosting e altri difetti.

    Stavo quindi cercando una soluzione che mi permettesse di godermi un 3D come si deve senza vpr pur mantenendo la sensazione di grandezza dell'immagine (per l'Optoma ho sempre usato un telo da 120'' circa); questo Sony mi pare ideale, però volevo chiedere a chi ce l'ha già se ha provato a vedere qualche MKV side by side o qualcosa di sky 3D. C'è ghosting? La visione è accettabile. So che non si può pretendere il massimo del 3D con queste fonti, però magari il Sony rulla anche in questi casi

    Grazie a tutti

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    35
    Ciao, per il 3d è eccezzionale, attualmente sul mercato non c'è di meglio. Con Sky3d, che io ho, ti manca l'effetto "bucaschermo" ma semplicemente perchè il segnale 3d di Sky, per motivi di poca banda è molto compresso e di conseguenza la dinamica delle due immagini, una per occhio viene castrata. La visione di file Mkv è decisamente migliore, anche se il massimo lo ottieni con il 3d nativo dei bluray. La visione è assolutamente priva di ghosting visto che hai uno schermo per occhio, l'immersione è incredibile sopratutto con immagini in movimento dove hai la visione in prima persona, la sensazione di vivere la scena porta almeno a me, una sensazione di adrenalina come nella realtà: da provare!!!

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    80
    Grazie Prux

    L'ho ordinato proprio stamattina e dovrebbe arrivarmi domani.

    Qualcuno ha acquistato in Giappone il supporto di Blazin3D? Pare faccia miracoli a livello di comodità e di bilanciamento del peso, che è maggiore sul davanti (non poteva essere altrimenti).

    Qualcuno lo sta provando con giochi per PC e 3D Vision di Nvidia? Problemi? Considerazioni? Con il monitor Asus e gli occhialini nvidia non mi sono mai trovato benissimo. Magari con il Sony va molto meglio.

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    35
    Io per il bilanciamento, come avevo già approfondito in un mio post precedente, ho risolto il problema del bilanciamento spendendo 3 € per 200gr di pesi in piombo da pescatore, inseriti in un tubo di neoprene, quello per isolare i tubi di riscaldamento ed attaccato con nastro isolante sull'archetto posteriore del visore; cmq devo inserire prossimamente le foto del lavoro, sul forum. Il risultato è ottimo, non si avverte più il peso del visore perchè si distribuisce su tutta la testa ed è più semplice trovare la giusta posizione di visione; volendo si può fare meglio, come ho visto in internet facendo una fascia in tessuto con velcro che passi sopra la testa ed unisce la parte anteriore con l'archetto posteriore appesantito dai pesetti. Per quanto riguarda i giochi, devo provarlo con il pc e scheda Nvidia chi lo ha già fatto mi ha detto che và bene, anche se il top dell'abbinamento è con la playstation, magari 4.

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Ciao, quindi con BD 3d il visore da il meglio di se. Mi chiedo,se tra la centralina di controllo e il lettore bd ci metto un processore video la situazione migliora ulteriormente? Inoltre se io volessi evitare di indossare le cuffie per non "caricare " ulteriormente la testa come dovrei fare i vari collegamenti tra il visore e il sinto?

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    35

    Per le cuffie sul visore c'è un jack da 3,5quindi il visore si può indossare anche senza cuffie ed ascoltare l'audio direttamente dall'impianto 5+1


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •