Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 105

Discussione: Arcobalenite

  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    asterisco ha scritto:
    Quando io ho avuto ospiti, non ho mai detto a nessuno se avvertono o meno l'arcobaleno. Finora nessuno ha mai avuto mal di testa o visto nulla di anomalo. Con questo non voglio togliere nulla a chi avverte il disturbo e ci sta male. (io l'avverto ma non me ne frega niente) anche perche' la cosa non mi crea malessere.
    Pur avendo a casa un LCD in ufficio, per presentazione o corsi, utilizzo dei DLP e mi e' capitato che dopo un paio d'ore di visione alcuni colleghi (che non sanno niente di HT o VPR) mi dicessero di essere stanchi (vista affaticata) o con un po' di mal di testa.
    Diciamo un 30%.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    asterisco ha scritto:
    (io l'avverto ma non me ne frega niente) anche perche' la cosa non mi crea malessere.

    Se non mi creasse malessere lo sopporterei anche io, in virtù delle ottime immagini fornite dai DLP, ma purtroppo faccio parte di quella categoria di persone che avvertono malessere ed affaticamento:o

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    La mia esperienza sul problema arcobalenite:
    Ho sempre visto l'arcobaleno sui DLP Infocus (da X1 a 7200) e sul Sim2 Ht200, un giorno di Settembre 2003 andai a vedere il Sim2 Domino.
    Incredibile...arcobaleno veramente ridotto al minimo (un paio di lampi a film), quasi meravigliato prendo e lo porto a casa.
    Per il primo mese ero abbastanza sensibile alla visione dei sottotitoli, diciamo che mi davano abbastanza fastidio.
    Passato questo periodo di tempo mi sono completamente "desensibilizzato" e posso vedere qualsiasi cosa con il mio VPR.
    Ci sono, comunque, alcuni film che generano più problemi di arcobaleno per la tipologia di immagini, cito per tutti Il Gladiatore e LOTR.
    Volevo però introdurre un ulteriore spunto di riflessione...in quest'anno di DLP moltissime persone sono venute a vedere film a casa mia e NESSUNO ha mai lamentato problemi di arcobalenite.
    Secondo me il semplice fatto di essere a conoscenza del problema pone in qualche modo il cervello in una sorta di "allerta".

    Ciao a tutti
    Renato

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    .
    Riker ha scritto:
    Pur avendo a casa un LCD in ufficio, per presentazione o corsi, utilizzo dei DLP e mi e' capitato che dopo un paio d'ore di visione alcuni colleghi (che non sanno niente di HT o VPR) mi dicessero di essere stanchi (vista affaticata) o con un po' di mal di testa.
    Diciamo un 30%.
    Io in ufficio ho un lcd, e ti assicuro che dopo 2 ore di visione ho la vista affaticata. Ti dirò di più, dopo 2 ore di riunione, anche a proiettore spento ho gli occhi affaticati, e anche il resto del corpo. Diciamo quindi un 100%. Inoltre ho anche le p...e piene, ergo ne deduco che gli lcd provocano rigonfiamento degli organi riproduttivi.
    Altro commento: hai mai provato a vedere al cinema due film di fila? Io l'ho fatto solo una volta in un multisala, e alla fine ero distrutto. Deve essere la pellicola che tenta di "ingannare il cervello", proiettando 24 immagini statiche al secondo per dare l'impressione del movimento .

    antani

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    antani ha scritto:
    .

    Io in ufficio ho un lcd, e ti assicuro che dopo 2 ore di visione ho la vista affaticata. Ti dirò di più, dopo 2 ore di riunione, anche a proiettore spento ho gli occhi affaticati, e anche il resto del corpo. Diciamo quindi un 100%. Inoltre ho anche le p...e piene, ergo ne deduco che gli lcd provocano rigonfiamento degli organi riproduttivi.
    Non vorrei vederti uscire da una riunione con questa forma grave di orchite!!!! Sarebbe imbarazzante

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    45
    antani ha scritto:
    .

    Io in ufficio ho un lcd, e ti assicuro che dopo 2 ore di visione ho la vista affaticata. Ti dirò di più, dopo 2 ore di riunione, anche a proiettore spento ho gli occhi affaticati, e anche il resto del corpo. Diciamo quindi un 100%. Inoltre ho anche le p...e piene, ergo ne deduco che gli lcd provocano rigonfiamento degli organi riproduttivi.
    Altro commento: hai mai provato a vedere al cinema due film di fila? Io l'ho fatto solo una volta in un multisala, e alla fine ero distrutto. Deve essere la pellicola che tenta di "ingannare il cervello", proiettando 24 immagini statiche al secondo per dare l'impressione del movimento .

    antani
    purtroppo posso guardare il forum solo di sera.. ma stavo per rispondere la stessa cosa..
    in ufficio anche dopo 15 minuti di riunione di qualsiasi genere , con o senza proiettore, lavagna luminosa o gesso e pennarelli.. il risultato e' comunque lo stesso: p..e piene e senso di nausea, affaticamento generale. E' grave?

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337
    Onestamente, per come la penso, l' effetto rainbow di sicuro esiste e puo dare qualche problema nella visione. Ma avete presente il famoso esperimento che consiste nel fare assaggiare due bicchieri "uguali" di acqua a una persona, dicendogli che in uno dei due è presente dello zucchero e nell' altro no, e invitandolo appunto a capire in quale dei due l' acqua è piu' dolce? Provateci, e noterete che il soggetto si sforzera' disumanamente alla ricerca di una maggiore "dolcezza" in uno o nell' alro bicchiere, e alla fine vi indichera' con certezza e convinzione il bicchiere nel quale secondo lui è stato messo dello zucchero.
    Con questo cosa voglio dire, voglio dire che per quanto l' effetto rainbow possa effettivamente esistere, e ripeto dare problemi, se una persona va appositamente a visionare un proiettore DLP con il preconcetto che di sicuro su quest' ultimo gli si affatichera' la vista, gli verra' il mal di testa, comincera' a vedere arcobaleni dappertutto e ad avvetire nausea bhe' non fa altro che rendere peggiori o addirittura crearsi dal nulla tali sintomi.
    Io sono sicuro che se prendiamo un campione di persone qualsiasi, che non ne capiscono niente di videoproiezione, e che sono all' oscuro di tali "preconcetti" ebbene tali persone, messe davanti ad un DLP godrebbero pienamente dell' immagine fornita dal proiettore senza alcun tipo di problema.
    Non sottovalutiamo l' influenza che la psiche esercita su di noi e sui nostri sensi
    ...è proprio vero che meno si sà e "meglio si vive".
    Detto questo chiudo questo piccola parentesi molto personale
    Ultima modifica di Squall Strife; 16-11-2004 alle 22:14

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Squall Strife ha scritto:
    Onestamente, per come la penso, l' effetto rainbow di sicuro esiste e puo dare qualche problema nella visione. Ma avete presente il famoso esperimento che consiste nel fare assaggiare due bicchieri "uguali" di acqua a una persona, dicendogli che in uno dei due è presente dello zucchero e nell' altro no, e invitandolo appunto a capire in quale dei due l' acqua è piu' dolce? Provateci, e noterete che il soggetto si sforzera' disumanamente alla ricerca di una maggiore "dolcezza" in uno o nell' alro bicchiere, e alla fine vi indichera' con certezza e convinzione il bicchiere nel quale secondo lui è stato messo dello zucchero.
    Con questo cosa voglio dire, voglio dire che per quanto l' effetto rainbow possa effettivamente esistere, e ripeto dare problemi, se una persona va appositamente a visionare un proiettore DLP con il preconcetto che di sicuro su quest' ultimo gli si affatichera' la vista, gli verra' il mal di testa, comincera' a vedere arcobaleni dappertutto e ad avvetire nausea bhe' non fa altro che rendere peggiori o addirittura crearsi dal nulla tali sintomi.
    Io sono sicuro che se prendiamo un campione di persone qualsiasi, che non ne capiscono niente di videoproiezione, e che sono all' oscuro di tali "preconcetti" ebbene tali persone, messe davanti ad un DLP godrebbero pienamente dell' immagine fornita dal proiettore senza alcun tipo di problema.
    Non sottovalutiamo l' influenza che la psiche esercita su di noi e sui nostri sensi
    ...è proprio vero che meno si sà e "meglio si vive".
    Detto questo chiudo questo piccola parentesi molto personale
    Avendo dato qualche esame di psicologia tempo addietro posso fare anch'io il mio bell'esempio. Provate a entrare in una stanza buia con una lucina accesa. sebbene la lucina sia immobile, voi la percepirete in movimento se qualcuno prima di voi ha detto che è in movimento. Provare per credere...è uno degli esempi classici di psicologia sociale.

    Relativamente all'annoso dibattito LCD DLP il termine esatto è "dissonanza cognitiva". Chi ha comprato LCD propende per difendere l'LCD e chi ha comprato il dlp difende il dlp. Le persone tendono a mantenere una coerenza fra i propri atteggiamenti e il proprio comportamento(d'acquisto in questo caso). Mentre i pochi casi che hanno il plasma o non hanno ancora il vpr trovandosi nel mezzo della discussione creeranno una sopravvalutazione positiva del gruppo di riferimento più forte(nel forum ci sono piu' LCDisti che DLPisti)quasi esclusivamente in base a fattori aleatori.

    Minchia che sborone che sono!!!! :o :o
    W l'OT!

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    mamma mia che tristezza sta diventando questo forum...
    ora pure ci mettiamo a psicanalizzare le persone
    Si arriva pure a dire che lo sifato di turno che non ha il vpr si allea al gruppo più forte per sentirsi meglio... (tra l'altro non mi pare che ci sia poi tutta questa differenza )

    Venite a dire che i poveretti che hanno preso un LCD, per autoconvincersi della loro scelta (sbagliata) fanno di tutto per autoconvincersi (ancora) che un DLP li avrebbe fatto solo venire la nausea.

    Non è invece possibile il contrario, che cioè chi acquista un DLP si autoconvica poi che va tutto bene.... no questo non è possibile.

    Va beh, ormai questo è lo spirito, allora eviterò di contribuire in discussioni di questo genere e tornerò (assieme agli altri sfigati) nel nostro cantuccio.

    mandi
    Paolo

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Paolo UD ha scritto:
    mamma mia che tristezza sta diventando questo forum...
    ora pure ci mettiamo a psicanalizzare le persone
    Si arriva pure a dire che lo sifato di turno che non ha il vpr si allea al gruppo più forte per sentirsi meglio... (tra l'altro non mi pare che ci sia poi tutta questa differenza )

    Venite a dire che i poveretti che hanno preso un LCD, per autoconvincersi della loro scelta (sbagliata) fanno di tutto per autoconvincersi (ancora) che un DLP li avrebbe fatto solo venire la nausea.

    Non è invece possibile il contrario, che cioè chi acquista un DLP si autoconvica poi che va tutto bene.... no questo non è possibile.

    Va beh, ormai questo è lo spirito, allora eviterò di contribuire in discussioni di questo genere e tornerò (assieme agli altri sfigati) nel nostro cantuccio.

    mandi
    Paolo

    bhè mi dispiace per te se non capisci che era un OFFTOPIC con una certa dose ironica per sdrammatizzare la foga della discussione

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    antani ha scritto:
    .

    Io in ufficio ho un lcd, e ti assicuro che dopo 2 ore di visione ho la vista affaticata. Ti dirò di più, dopo 2 ore di riunione, anche a proiettore spento ho gli occhi affaticati, e anche il resto del corpo. Diciamo quindi un 100%. Inoltre ho anche le p...e piene, ergo ne deduco che gli lcd provocano rigonfiamento degli organi riproduttivi.
    Altro commento: hai mai provato a vedere al cinema due film di fila? Io l'ho fatto solo una volta in un multisala, e alla fine ero distrutto. Deve essere la pellicola che tenta di "ingannare il cervello", proiettando 24 immagini statiche al secondo per dare l'impressione del movimento .
    Emh... sicuro di essere maggiorenne vero?
    Non e' che ha preso il pc tuo figlio di 1 anno Antani?
    Ultima modifica di Riker; 17-11-2004 alle 09:10
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    BigLivius ha scritto:
    bhè mi dispiace per te se non capisci che era un OFFTOPIC con una certa dose ironica per sdrammatizzare la foga della discussione
    sai com'è, visti i toni della polemica e di alcuni post, in assenza di webcam e di smiles, ho interpretato il tuo intervento come serio. Invece di dispiacertene, la prossima volta usa le emoticons così eviti di ottenere l'effetto contrario che ti eri proposto
    mandi
    Paolo

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Mi permetto solo una considerazione:

    Perchè mai i possessori di LCD dovrebbero difendere a spada tratta la tecnologia scelta (se fosse vera la teoria dell'autoconvincimento sarebbe così)??: lo sanno tutti che, in genere, un DLP si vede meglio di un LCD (e non è che costi poi molto di più, anzi, leggasi X1 e compagnia cantante)!

    Non mi sembra che Luca (Riker), Paolo e gli altri LCDisti che ho conosciuto di persona al TAV (c'erano anche CRTisti e DLPisti cmq) siano così stupidi (hanno scelto un LCD per problemi veri di rainbow, non perchè "LCD è bello")

    P.S. Al TAV, passando da uno schermo dove proiettava un HT1000, ho visto gli arcobaleni più belli della mia vita:o , peccato che non sapessi che proiettore stavo guardando. Molte altre volte è successo così...

  14. #74
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311
    antani ha scritto:
    .
    Io in ufficio ho un lcd, e ti assicuro che dopo 2 ore di visione ho la vista affaticata. Ti dirò di più, dopo 2 ore di riunione, anche a proiettore spento ho gli occhi affaticati, e anche il resto del corpo. Diciamo quindi un 100%. Inoltre ho anche le p...e piene, ergo ne deduco che gli lcd provocano rigonfiamento degli organi riproduttivi.
    Altro commento: hai mai provato a vedere al cinema due film di fila? Io l'ho fatto solo una volta in un multisala, e alla fine ero distrutto. Deve essere la pellicola che tenta di "ingannare il cervello", proiettando 24 immagini statiche al secondo per dare l'impressione del movimento .
    antani

    ROTFL; questa mi è proprio piaciuta!
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    Squall Strife ha scritto:
    Onestamente, per come la penso, l' effetto rainbow di sicuro esiste e puo dare qualche problema nella visione. Ma avete presente il famoso esperimento che consiste nel fare assaggiare due bicchieri "uguali" di acqua a una persona, dicendogli che in uno dei due è presente dello zucchero e nell' altro no, e invitandolo appunto a capire in quale dei due l' acqua è piu' dolce? Provateci, e noterete che il soggetto si sforzera' disumanamente alla ricerca di una maggiore "dolcezza" in uno o nell' alro bicchiere, e alla fine vi indichera' con certezza e convinzione il bicchiere nel quale secondo lui è stato messo dello zucchero.
    Con questo cosa voglio dire, voglio dire che per quanto l' effetto rainbow possa effettivamente esistere, e ripeto dare problemi, se una persona va appositamente a visionare un proiettore DLP con il preconcetto che di sicuro su quest' ultimo gli si affatichera' la vista, gli verra' il mal di testa, comincera' a vedere arcobaleni dappertutto e ad avvetire nausea bhe' non fa altro che rendere peggiori o addirittura crearsi dal nulla tali sintomi.
    Io sono sicuro che se prendiamo un campione di persone qualsiasi, che non ne capiscono niente di videoproiezione, e che sono all' oscuro di tali "preconcetti" ebbene tali persone, messe davanti ad un DLP godrebbero pienamente dell' immagine fornita dal proiettore senza alcun tipo di problema.
    Non sottovalutiamo l' influenza che la psiche esercita su di noi e sui nostri sensi
    ...è proprio vero che meno si sà e "meglio si vive".
    Detto questo chiudo questo piccola parentesi molto personale


    Scusate insisto nel ripetere che l'arcobalenite si può soffrire in 2 modi:

    1) Il fastidio nel vedere i tre colori che si scompongono

    2) Il senso di fastidio (dovuto al flicker continuo delle immagini ???). E' una cosa che non si può spiegare ti capita e basta

    Chi soffre del 1 modo secondo me non ha nessun problema perchè non è così tragico vedere ogni tanto un po di arcobaleno.

    Chi soffre del secondo (come me) arriva quasi a odiare la visione di un DLP, può darsi che una forte componente sia di autoconvincimento ma come mai con un LCD trovo l'immagine perfettamente stabile e non mi da nessun fastidio?

    Puo' darsi che capiti a pochissime persone ma il rischio c'è eccome!

    E poi: come mai si parla di fastidio alla visione del VPR solo con l'avvento dei DLP? Sono tutti i possessori di LCD che "invidiosi" di questa nuova tecnologia hanno creato questa "leggenda metropolitana"?


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •