|
|
Risultati da 91 a 105 di 173
Discussione: Dal CIH al CIA per tornare al CIW
-
18-09-2011, 21:13 #91
dimensioni ed AR ?
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
19-09-2011, 02:24 #92
Ho dato uno sguardo a questi schermi Screen Research di cui parlate.
In particolare quello tensionato motorizzato con mascheratura... possibile che pesino un'ottantina di chili? Se non ho capito male, a parte che mi sembra un'esagerazione, mi chiedo come si installi uno schermo di tale peso!JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
19-09-2011, 06:20 #93
Ingombro max possibile 280 cm (compresa cornice)
Aspect ratio 2.35:1
-
19-09-2011, 09:09 #94
Originariamente scritto da CyberPaul
Magari potresti poi studiare un modo per coprire le bande grigie verticali ai lati dello schermo nella visione 16:9: il contrassto percepito ne gioverebbe
Tieni solo presente che circa il 70/75% dei fil hanno un rapporto 2:30/2:35. Ma dipende da quanto sky in 16:9 vediAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
19-09-2011, 09:27 #95
Originariamente scritto da Pablitho
FC2-100-235-3W = 1 460,00 EUR (MRSP e manca l'IVA)
PRODUCT : Fixed Frame
FABRIC : ClearPix3 Supreme White 1.0
FRAME : Classic 2
RATIO : 2.35:1
WIDTH : 2540 mm
2-way masking:
CL1C-100-235-2W-E = 5 252,00 EUR
PRODUCT : Masked Fixed Frame
FABRIC : ClearPix2 Reference White 1.0
FRAME : C-Mask Lateral
RATIO : 2.35:1
WIDTH : 2540 mm
MOTOR POWER : 230V (Europe)
Options
BLACKBACKING REMOVAL FIXED SCREENS : F-BBC-235 -243,00 EUR
Controls
MCS-1-RF : MCS-1-RF 569,00 EUR
Accessories
XC-EMB1 : Wall Mount Brackets (Included) 0,00 EUR
TOTAL: 5 578,00 EUR (MRSP e manca l'IVA)
Vuole dire che sono prezzi suggeriti al pubblico, ma non ivati.
Il secondo schermo eccede la misura che hai indicato per 6 cm in larghezza, ma è per darti un'idea del prezzo ovviamente. Ho ipotizzato un controllo IR per la mascheratura variabile.
Ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
19-09-2011, 09:59 #96
Grazie 1000 Alberto per l'info!
-
19-09-2011, 10:08 #97
no, veramente, sarebbero :
grazie 1460 + iva per la prima info e
grazie 5578 + iva per la seconda info
Scherzo, figurati !
ma sappi che sono prezzi per darti un orientamento, potresti cambiare tela (sempre fonotrasparente), guadagno, colore, tipo di frame etc etc.
Insomma, bisogna capire specificatamente le tue esigenze.
Comunque hai un range di spesa su cui ragionare, questo si."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
19-09-2011, 10:20 #98
Ci sarebbe una tela microforata più economica?
Con frame nero e black layer quanto sarebbe il costo?
Magari me lo scrivi in pm...
Perché mi sa che siamo off topic
-
19-09-2011, 10:58 #99
Originariamente scritto da AirGigio
Originariamente scritto da AirGigio
Naturalmente estendo l'invito alla condivisione anche ad altri.
Originariamente scritto da AirGigio
Comunque in realtà mi sono spinto anche oltre con lo studio: visto che la mia intera collezione di DVD e BD è catalogata in DVD Profiler, ho estratto la lista in formato CSV e con Excel ho calcolato la media degli aspect ratio
In totale viene fuori una media di 1,93:1
Penso che oltre al fatto che posseggo molti classici, impattino molto tutte le serie "Ai confini della realtà" e tutte le Commedie di Eduardo (che adoro).
Circoscrivendo il computo ai soli film infatti viene fuori 2,08:1
Riporto qui la distribuzione degli aspect ratio sempre considerando i soli film:
Restringendo la media ai BD si incrementa ulteriormente arrivando a 2,10:1
Più scientifico di così
Questi calcoli mi hanno convinto a non ignorare completamente i formati minori.Ultima modifica di CyberPaul; 19-09-2011 alle 11:11
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
19-09-2011, 11:16 #100
Io da me ho provveduto con una tenda motorizzata con vellutino fonotraparente che mi va a coprire i bordi quando guardo in 16:9
Il mio rapporto di 70/75% si basava esclusivamente su film. Se inserisi anche le serie cambia.
Il discorso è personale: la scelta del formato si DEVE basare su quello che tu vedi: io basando la saletta esclusivamente sui film sono andato per il 2:35 pieno!!!!!
Se invece le serie, e lo sport sono molto imoprtanti allora cambia.
Il tuo compromesso mi è interessato veramente!!!!AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
19-09-2011, 11:42 #101
La distribuzione in forma di istogramma che vedi nel mio post precedente è circoscritta ai soli film DVD e BD; quindi serie, concerti e documentari sono già stati detratti.
Anche per me il cinema è prioritario, ma come vedi anche restando nell'ambito di essi c'è una folta rappresentanza di formati ridotti.
Con un vero CIA, quindi area costante, dalle prove fatte (sempre fotoritocco alla mano), si corre il rischio di avere un 16:9 "invadente" quanto o più di un 2,39:1 e questo non mi stava bene. Invadente poi in altezza, cosa che non mi piaceva neanche troppo.
A parte che praticamente tutti indicano il 2,05:1 come formato CIA, considerando come rapporti di riferimento 1,78:1 e 2,37:1, mentre io userei i veri due formati da privilegiare: 1,85:1 e 2,39:1 in quanto la quasi totalità dei film è prodotta ora in questi due formati. Considerando questi ultimi viene fuori un rapporto di 2,10:1 per un vero CIA.
Tornando alla mia scelta, in definitiva ho scelto un rapporto che mi facesse avere una perdita poco percepibile rispetto ad ora sui formati inferiori all'1,85:1, perdita da sfruttare per far sì che ci sia un divario piuttosto palpabile rispetto ai formati "Scope" in modo da garantire il senso di piacevole "meraviglia" e apertura quando si visiona un film in 2,39:1. Apertura che con una soluzione CIA si sarebbe di molto smorzata.
Riguardo gli angoli di visione che avrei come la vedi? Sono sufficienti 43° in modalità "Scope"?Ultima modifica di CyberPaul; 19-09-2011 alle 11:50
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
19-09-2011, 13:30 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- milano
- Messaggi
- 163
buongiorno a tutti...ho appena preso il mio primo proiettore: pana pt-ae4000 !!! la distanza di visione è di circa 3,00 mt...con lo zoom al massimo riesco ad avere uno scermo di 2,50 mt di base...diciamo che andrò a guardare film in BD per un buon 70%...il restante sarà diviso tra serie tv e sport su sky..! sono indeciso sul telo da prendere (che sarà sicuramente a cornice rigida) : mi piacerebbe avere un bel 21/9 da 2,50 mt di base...ma visto che per ottenere queste misure devo tenere lo zoom al massimo non vorrei che quando proietto qualcosa in 16/9 l'immagine mi risulti troppo piccola..! cosa mi consigliate..? dite che è meglio avere l'effetto cinema con uno schermo 21/9 e sacrificare le dimensioni con materiale 16\9...oppure è meglio uno schermo 16/9 da 2,50 mt di base e le bande nere sopra e sotto con materiale 2,35:1..?
grazie mille a tutti in anticipo..!
-
19-09-2011, 13:40 #103
Pur essendo fan accanito del c.i.h ti suggerirei ( a 3 metri di distanza ) di fare il 16/9 da 2.5 metri...
Se invece con qualche sforzo arrivi a 2.8 metri di larghezza vai di 21/9 e sfrutti a pieno il tuo panny 4000 con le memorie ed il ricnoscimento automatico dei formatiDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
19-09-2011, 13:52 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- milano
- Messaggi
- 163
era quello che pensavo anch'io...per arrivare a 2,80 mt dovrei abbattere un muro oppure mettere il proiettore fuori dalla finestra,e non mi sembra il caso..! vado un po' fuori argomento...schermo 16\9 cornice rigida da 2,50mt di base cosa mi consigliate..? screenline fashion o adeo plano sono OK oppure c'è qualcos'altro di meglio..? tipo di telo..?
-
19-09-2011, 13:56 #105
Ale, a che gioco giochiamo?
@kuka7
Scherzi a parte sei in una situazione molto simile alla mia.
Come vedi io ho preferito una soluzione di compromesso: 2,18:1
Leggi più su le mie motivazioni (corredate da studi e dati effettivi) e vedi se ti ci ritrovi.
Per me da 3 metri un 16:9 di base 250cm e soprattutto altezza 141cm è eccessivo ma capisco che possa dipendere dai punti di vista.
L'aspetto negativo che devi considerare è che quando dopo aver visto un film in formato 16:9 ti troverai a visionare film in formato "Scope" ti sembrerà riduttivo anziché avvolgente...JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro