Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 173
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Io scherzavo... da tempo ho deciso che questa passione non vale tutti i soldi che pretenderebbe!

    Lo scorso anno il proiettore l'ho acceso 5 volte in tutto.

    Siamo OT, scusate.

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    una curiosità Ale.. ma tu avresti lo spazio in altezza
    per fare un CIW mantenendo i 280 di base?

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Si mi starebbe, verrebbe a 20 cm circa dal soffitto...alto 1.573 metri

    dovrei guardarlo da 4 metri... non da tre.....

    non mi convince per niente....

    si con film come avatar sarei dentro il film ma troppa fatica a gestire l'immagine in altezza.....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    Si mi starebbe, verrebbe a 20 cm circa dal soffitto...alto 1.573 metri .....
    a che altezza hai gli occhi da terra?

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Circa un metro che vorrebbe dire avere un angolo di visione in altezza per incrociare il bordo superiore del telo pari a 23 gradi...
    Per riportarlo ad almeno 15 gradi ( il massimo consentito ) dovrei spostarmi dai tre metri attuali a quasi 5 metri.... e non li ho...

    guarda cosa ho scritto di la sul CIH.....

    prova a pensare ad uno schermo piazzato davanti a quello in 21/9 ma con rapporto 16/9.......riempito dallo stesso fascio luminoso...

    guarda questa immagine....



    lo schermo più in fondo da 2.8x1.17 in 21/9 e quello più vicino da 2.4x1.35 in 16/9 riempiti completamente dallo stesso fascio luminoso
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    secondo me il fatto dei due schermi comporta
    variazioni di fuoco e luminosità

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    Circa un metro che vorrebbe dire avere un angolo di visione in altezza per incrociare il bordo superiore del telo pari a 23 gradi...
    scusa ma la base dell' area proiettabile a quanto è da terra?

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    prima ho sbagliato l'ho fatto partire dalla stessa base inferiore dello schermo in 21/9....
    il 16/9 largo 2.8 metri verrebbe a 530 mm da terra per un angolo occhi parte superiore dello schermo pari a 19 gradi....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    1 mt altezza occhi.
    53 cm da terra la base
    157 di altezza il 16/9
    Perfetto per i miei gusti
    Perchè simula l'effetto platea..

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    ci penso su....
    sto valutando uno schermo ad alto contrasto del Berti....
    16/9 270 di base visto che non si dovrebbero vedere le bande orizzontali...
    ma abbandonare cos' il CIH mi secca un po'...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    fondamentale è che le bande nere siano
    mascherate. Io poi per aumentare l'effetto cinema
    avrò i diffusori dietro lo schermo...

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    visto che qui, come altrove, si parla di decisioni
    delicate sugli schermi segnalo uno strumento
    che può essere utile o comunque divertente
    per capire se si è nella direzione giusta :

    è un' app per iphone che sfrutta la telecamera
    del telefono per verificare se lo schermo dinnanzi a noi
    rientra negli angoli di visuale consigliati da THX e/o SMPTE

    nome dell' app:

    "Best seat in the house"

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    .....per dire ciò che ho detto, fermo restando che si parla di fattori soggettivi,
    ho fatto prove sia in home theatre che al cinema dove sono andato munito di metro laser e fotocamera con visualizzati sia i parametri SMPTE e THX.
    L'altra sera in una saletta del multisala con schermo 7*3 (messo più alto in proporzione di quanto verrebbe a me il 16/9 di 330*185)
    il proprietario, quando gli ho detto che ero li per valutare la realizzazione di una sala privata, ha insistito perchè cambiassi i posti che avevo prenotato consigliandomi quelli che a suo parere erano i migliori posti della sala.
    Quando sono entrato ed ho iniziato a vedere il film
    ho riscontrato quanto fosse stato giusto il consiglio datomi..
    ho così misurato la distanza di visione (8.48 mt)
    e quando ho puntato la fotocamera la dimensione, in ampiezza, dell' immagine coincideva con i parametri SMPTE nonché poco più della metà
    dell' intervallo consigliato da THX..
    Ho fatto i dovuti calcoli e tutto cincideva con la mia situazione a casa (in cantiere) cioè 4 mt di distanza di visione per un (ordinato ancorché modificabile) 330*141 di base in CIW
    (in 16/9 330*185 e grazie alla doppia mascheratura, riducibile a 290*163).
    Successivamente, sempre per valutare quale dimensione ordinare mi sono spostato a 7,44 mt ma subito ho provato un affaticamento oltre che a perdere una visione di insieme che ho riprovato una volta tornato al posto iniziale.
    Ho poi rieseguito le stesse prove in una sala con schermo 9.4*4:
    stessi esiti.

    Apparte tutto questo comunque a mio avviso nonchè del mio custom installer, il gioco del massimo coinvolgimento è ulteriormente soggettivo poichè l' essere troppo vicini costringe giocoforza l' occhio a concentrarsi sulla porzione centrale dell' immagine (dinamica, non statica!) facendo perdere dettagli sui lati nonchè la sensazione di spazialità data anche dalla percezione dello spazio ai lati dello schermo che mediamente caratterizza le sale cinema rispetto alle sale private.
    Inoltre finché ci si muove sotto i 3 mt di base si piò anche osare ma dai 3/330 in sù osare troppo vuol anche dire investire in proiettori dal costo, almeno per me proibitivo... penso che stando alla regoletta di thx dovrei spingermi fino a 373 di base (per ritrovarmi poi in CIH, obbligatorio in quel caso, 280 in 16/9....)
    Ultima modifica di Grifo; 30-08-2011 alle 17:36

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Eccomi qui... rispondo alla tua domanda al volo:

    Al max mi spingerei al 350 non andrei oltre per due motivi:
    - affaticamento: come hai potuto anche tu constatare dal vivo al cinema, è vero aumenta il coninvolgimento, ma aumenta anche l'affaticamento. E, soprattutto, ti ritrovi IN REALTA', a vedere solo la parte centrale dell'immagine tralasciando totalmente i laterali... e quindi ritorni IN PRATICA a schermo più stretto
    - non sottovalitare che quelle misure le devi riempire con il proiettore.... già le istallazioni oltre i 3 metri sono problematiche a livello di luminosità... salire oltre la soglia del 3.5 presuppone il salto in un altra categoria di proiettori. Nulla di male, ci mancherebbe, basta però sapere dove cai a parare

    Quindi IMHO la scelta si limita, stante le tue condizioni, a 330 (ottimo)... osare fino al 350... qui è questione di "gustibus". non c'è regola precisa.
    Considera che già il tuo 16:9 sarà enorme... mica come noi poveracci del CIH
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Luigi grazie del tuo prezioso parere
    Vedo che siamo in piena sintonia!!
    Osare fino a 350 mi comporterebbe però
    Che la base dell'area visibile dello schermo
    Me la ritroverei sotto i 27 cm da terra
    E già 27 è forse bassino per i miei gusti....
    Inoltre se optassi per 350 le maschere laterali
    le farei di 10 cm per ottenere un 330
    (nel caso vedessi poi che il 350 fosse troppo);
    non potrei così sfruttare le maschere laterali,
    appunto già dedicate, per ottenere un 290 di base
    in 16/9( che vorrei avere per lasciarmi la strada aperta
    per un Constant Area alternativo al CIW).

    Una cosa... Su un calcolatore sul web
    Mi è venuto un viewing angle di 44,8 gradi
    Per 4 mt di distanza rispetto a 330 di base..
    Ma allora i 36 gradi consigliati da THX che mi
    Corrispondono a più di 370 di base ???
    Ultima modifica di Grifo; 01-09-2011 alle 13:26


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •