Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678
Risultati da 106 a 119 di 119
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Un padre.....


    in trpida attesa [faccina ebete]

    Corro il rischio di essere poco obiettivo ma sul tw500 il VB era realmente trascurabile, almeno con i film provati, ovvero Vertical limit (vertical ), gladiatore e toy story 2.
    In ogni caso, sia sul 200 che sul 500 (e forse anche sugli altri), il VB lo puoi eliminare "mentalmente" dopo una regolazione hardware.

    Certo però, che se non ci fosse, sarebbero macchine (quasi) perfette

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Allora....

    prime voci ufficiali relative al VB. Nella prova del panny500 pubblicata su una rivista di settore appena uscita in edicola si da buona evidenza del fenomeno.
    La causa tecnica è data dalla diversità intrinseca di ogni pannello LCD (cosa che spiega la differenza tra macchina e macchina) e la soluzione sarebbe una taratura fine su ogni pannello, cosa estremamente complicata.
    In conclusione (penso che la maggior parte di noi legga le 2 più autorevoli riviste av) il "difettuccio" c'è, ma non compromette la visione di un film se .....non ci si fissa

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  3. #108
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607

    Re: Allora....

    alex_co_99 ha scritto:
    prime voci ufficiali relative al VB. Nella prova del panny500 pubblicata su una rivista di settore appena uscita in edicola si da buona evidenza del fenomeno.
    La causa tecnica è data dalla diversità intrinseca di ogni pannello LCD (cosa che spiega la differenza tra macchina e macchina) e la soluzione sarebbe una taratura fine su ogni pannello, cosa estremamente complicata.
    In conclusione (penso che la maggior parte di noi legga le 2 più autorevoli riviste av) il "difettuccio" c'è, ma non compromette la visione di un film se .....non ci si fissa

    Ale
    Beh, se le cose stanno così è un bel casino: premesso che il VB su TUTTI gli LCD che ho visto finora (inclusi, ovviamente, i due Epson) è assolutamente trascurabile (mi è sembrato poco più evidente su un Panny 500, ma anche in quel caso niente di veramente fastidioso) e che quindi immagino che i casi in cui il VB da fastidio siano pochi come quelli in cui è del tutto assente, mi pare di capire che chiunque acquista un LCD oggi potrebbe trovarsi di fronte a un VB nullo o molto fastidioso semplicemente perchè sul suo VPR sono stati montati pannelli LCD "compatibili" o "poco compatibili", quindi sostanzialmente senza poterci fare quasi nulla......

    urca, bel rischio..... ma allora, se il problema è la diversità dei pannelli LCD a prescindere dalla matrice, perchè così poca gente avvertiva il VB negli LCD della penultima generazione? Forse che il Forum ci ha resi tutti un pò più competenti e quindi schizzinosi di prima??
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  4. #109
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    162

    Re: Re: Allora....

    Sciacchi ha scritto:

    urca, bel rischio..... ma allora, se il problema è la diversità dei pannelli LCD a prescindere dalla matrice, perchè così poca gente avvertiva il VB negli LCD della penultima generazione? Forse che il Forum ci ha resi tutti un pò più competenti e quindi schizzinosi di prima??
    Ciao a tutti
    Probabilmente l'aumentare la definizione ha portato in evidenza alcuni limiti intrinsechi della tecnologia LCD. Una tecnologia che, ricordiamolo, sembrava vecchia e obsoleta già qualche anno fa.
    Abbiamo scoperto nel tempo che tutte le tecnologie hanno pro e contro, e secondo me, bisogna prenderne atto e considerarli non difetti ma caratteristiche.
    L'LCD offre l'indubbio vantaggio di poter approdare alla videoproiezione in assoluta economia, ma, proprio per questo, non si può pretendere un prodotto perfetto. In fondo anche il tritubo nonostante costi un mutuo ha i propri limiti e difetti.

    Ciao
    Maurizio

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Vecchia storia.........

    Sciacchi ha scritto:
    ..................... perchè così poca gente avvertiva il VB negli LCD della penultima generazione? Forse che il Forum ci ha resi tutti un pò più competenti e quindi schizzinosi di prima??
    Alcuni lo avevano visto ma lo avevano chiamato più "rusticamente" effetto graffiato o pettine..........ricordi?
    Il Panny 300 e il Sanyo Z1 lo avevano anche loro il VB
    Era meno evidente ma c'era, eccome!!!!!!!!
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  6. #111
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    158
    Effettivamente prima di sapere cosa era il VB non lo notavo assolutamente, adesso che so che cosa e' lo noto, pero' secondo me e', almeno nel mio caso, e'un difetto abbastanza trascurabile ( prima avevo un X1 e notavo l'arcobaleno in maniera piuttosto evidente, quello si che era una cosa veramente insostenibile).

    Ciao a tutti
    Proiettore Epson Tw 5500, TV LCD Samsung LE 52F96BD, Dvd Pioneer 868+SDI, Processore Video DVDO ISCAN HD+/SDI, Ampli Pioneer VSX AX5i, Dvd-Hd recorder Pioneer Dvr-433,Laserdics Pioneer DVL909, Diffusori Infinity, sub woofer Polk Audio, sat Humax5400 + My SkyHD, DTT Telesystem 7800HD, PS3,XBOX 360,PS2,XBOX,Game Cube,PSP.

  7. #112
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    VB

    Pare che finalmente qualche notizia ufficiale trapeli....
    Si tratterebbe di una sorta di leggera "incompatibilita'" fra i pannelli lcd che colpirebbe le macchine in modo diverso l'una dall'altra.
    Questo spiegherebbe come mai fra i possessori di Z2, Panny 500 e Epson 200 alcuni non hanno nessun VB, altri ne hanno poco, altri ne hanno troppo. Le correzioni sono possibili ma si tratta di mascherature che non risolvono il problema nei casi di VB evidente.
    Cosa fare?

    Se si sta per acquistare il consiglio e' di provare la macchina che si sta per comprare, anche a costo di spendere un po' di piu'.

    Se si e' gia' acquistato, dopo aver fatto tutte le opportune tarature, provare a non pensarci.....
    Panny 500 user

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    L'avevo sempre detto che c'era anche sul mio vecchio z1 e infatti mi ricordo i soliti smanettamenti sul par. 14 per eliminarlo.
    Che bisogna fare?
    Bisognerebbe dire alle case produttrici di fare una selezioni delle matrici e di abbinarle in maniera opportuna l'una all'altra.
    Credo proprio non sia possibile.
    Ci sentiamo Max
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Potrebbe, secondo voi, essere un buon motivo per rendere il vpr e farsi rendere i soldi ?

    Teo

  10. #115
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    teoc ha scritto:
    Potrebbe, secondo voi, essere un buon motivo per rendere il vpr e farsi rendere i soldi ?

    Teo
    Secondo me no, tuttalpiu' si potrebbe pazientemente percorrere la strada dell'assistenza preparandosi a un lungo calvario fatto di problemi non riscontrati, tempi biblici ecc ecc.
    Accompagnando il tutto con lettere alle riviste specializzate e quant'altro e' probabile che le case, per togliersi dalle scatole il rompip..le, gli possano sostituire la macchina.
    Non credo che possa pero' essere una soluzione valida per tutti.

    Per quanto mi riguarda sto allenando me stesso a non farci caso....
    Fra un paio d'anni passo a un dlp a tre matrici e risolvo il problema alla radice.
    Panny 500 user

  11. #116
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    In effetti non sarebbe poi una grande soluzione anche perchè in assistenza o in negozio (l'ho comprato in germania) lo dovrebbero sostituire con un altro vpr e chissà se poi anche questo presenterà dei problemi... e così via.

    Non ho per fortuna bisogno di farci caso perchè il vb l'ho quasi del tutto annullato però in alcuni films....

    Ad esempio in nemo ci sono scene (praticamente tutte !!) dove le sfumature di azzurro sono così tante che il vb non riesce sempre a mimetizzarsi ...

    però per fortuna è un caso raro (speriamo !!)

    teo

  12. #117
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    teoc ha scritto:
    In effetti non sarebbe poi una grande soluzione anche perchè in assistenza o in negozio (l'ho comprato in germania) lo dovrebbero sostituire con un altro vpr e chissà se poi anche questo presenterà dei problemi... e così via.

    Non ho per fortuna bisogno di farci caso perchè il vb l'ho quasi del tutto annullato però in alcuni films....

    Ad esempio in nemo ci sono scene (praticamente tutte !!) dove le sfumature di azzurro sono così tante che il vb non riesce sempre a mimetizzarsi ...

    però per fortuna è un caso raro (speriamo !!)

    teo
    Più vai avanti e più lo noterai
    Ciao Max
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Messina
    Messaggi
    242
    Sento dire che il vb sia un problema tipico di tutte le matrici lcd e l'aumento di risoluzione delle stesse lo accentuerebbe oltremodo.
    Ma vorrei ricordare che i pannelli di produzione Epson(montati anche su panny500 e Z2) non sono gli unici sul mercato nè i più risoluti.
    Già da qualche anno la stessa Sony commercializza vpr.lcd con matrici,credo proprietarie, da 1367x768 e non mi pare che nessuno dei pochi possessori di questi apparecchi abbia rilevato questo difetto.
    O mi sbaglio?

  14. #119
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Gioan ha scritto:
    Sento dire che il vb sia un problema tipico di tutte le matrici lcd e l'aumento di risoluzione delle stesse lo accentuerebbe oltremodo.
    Ma vorrei ricordare che i pannelli di produzione Epson(montati anche su panny500 e Z2) non sono gli unici sul mercato nè i più risoluti.
    Già da qualche anno la stessa Sony commercializza vpr.lcd con matrici,credo proprietarie, da 1367x768 e non mi pare che nessuno dei pochi possessori di questi apparecchi abbia rilevato questo difetto.
    O mi sbaglio?
    Ho avuto modo di vedere alcuni ss del Sony: posso dirti che il VB c'e' ma in modo molto minore che con le matrici Epson.
    Per risolvere il problema basterebbe comprare Sony, peccato che costi una tombola!
    Panny 500 user


Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •