|
|
Risultati da 436 a 450 di 1075
Discussione: Schermo 2:35:1 con proiettore 16:9
-
05-04-2009, 03:18 #436
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Ecco il nuovo giocattolo
Ho dovuto abbassare un poco lo stand del centrale visto che ho piazzato lo schermo a un metro da terra..
Ma anche su alcuni film in 2.40 vi capita che l'immagine non si incastri perfettamente nello schermo? Spesso c'è qualche tolleranza di mezzo cm o sopra/sotto o ai lati.Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
07-04-2009, 11:07 #437
Sono passato anche io al 2:35:1 e sono ultra soddisfatto. La sensazione adesso è davvero cinematografica e la differenza rispetto allo schermo "classico" in 16:9 è enorme secondo me.
Una piccola curiosità: guardando tra i miei "vecchi" dvd noto che quasi tutti erano in 2:35:1 e adesso i BD sono la maggiorparte in 2:40:1
Come mai? Li hanno tagliati diversamente rispetto al passato o li registrano più larghi già all'origine?
Comunque anche i film in 2:40 sono una gioia e le bande nere sopra e sotto all'interno del 2:35:1 sono praticamente inesistenti.....
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
11-05-2009, 00:01 #438
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
salve ragazzi,
riesumo il thread perchè sono quasi arrivato al momento dell'ordine dello schermo
vi ricapitolo la mia situazione:
distanza di visione: 300cm circa
max base disponibile: 235cm
vale la pena secondo voi di fare uno schermo in 2,35 oppure risulterebbe troppo piccola la visione in 16:9?
il viewing ratio ideale sarebbe 2,5 X altezza schermo, giusto? quindi 250cm di distanza di visione sarebbe perfetto per un angolo a 45°. quei 50cm in piu fanno si che l'angolo sia piu piccolo, 40 o giu di li. pensate sia una situazione accettabile, o magari meglio pensare ad un 16:9, anche qualcosina piu stretto??
grazie e salutiPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
11-05-2009, 07:24 #439
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 194
Basandomi sull'esperienza, piuttosto che sui calcoli (che comunque vanno fatti e tenuti in considerazione) ti consiglio di riflettere sul tipo di materiale che proietti maggiormente (16:9 o 2,35:1 - 2,40:1). Se sei nel secondo caso allora ne vale nettamente la pena.
Ovviamente sono considerazioni personali.Vpr: Sim2 D80e - Display: Samsung PS42S5S, LG 32LB75, LG 26LH2000 - Sorgenti: Marantz DV9600, Sony PS3, MySky HD Pace - Sintoamplificatore: Marantz SR4002 - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre - Diffusori surround: B&W CWM6160 - Sub: REL R505 - Filtro di rete: PureAV Isolator8
-
11-05-2009, 07:48 #440
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
beh maggiormente film, direi un buon 90% contro un 10% di partite/games
quindi sicuramente piu materiale in 2,35 o 2,40. questo è poco ma sicuroPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
11-05-2009, 08:22 #441
Vai con uno schermo in 2:35:1 e vedrai il vero cinema....è anche più bello esteticamente, anche senza proiettare
La sensazione di immersione è molto superiore a quella con lo schermo in 16:9 classico
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
11-05-2009, 10:35 #442
Io ancora sono perplesso
Il problema è nelle schermature orizzontali o che cosa?
Esempio: schermo base 3 m in 16:9, per comodità.
Proietto materiale 21:9 ho bande nere sopra e sotto o una sola di doppio spessore sopra spostando l'immagine.
Ho quindi una base di 3m e l'altezza ridotta.
Quando guardo materiale 16:9 ho base 3m e altezza più alta.
Che cambia??
Ponendo che,come nel mio caso, sia possibile schermare orizzontalmente quale è il reale beneficio?
E la dimensione dello schermo considerata è notevole.
Pensiamo a schermi più umani tipo 2.20-2.40
Se li si prende 21:9, quando si guarda materiale in 16:9 praticamente si guarda un plasmone.....dovendo adattarsi all'h del 21:9.
A mio avviso il 21:9 ha senso solo ed unicamente in quelle installazioni che utilizzano lente anamorfica e che per limiti di zoom o distanza di proiezione non consentirebbero diagonali generose.
Dico tutto questo dopo aver valutato tantissimo il 21:9 e lenti anamorfiche.
Poi se preferite vedere lo schermo bianco di formato 21:9 quando non lo usate......allora ok
-
11-05-2009, 11:44 #443
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
il discorso è che per il materiale panavision 21:9 l'angolo di visione è di 45°, mentre per il 16:9 dovrebbe essere di 36°
l'unico modo per avere quei due angoli senza spostare la seduta è un sistema ad altezza costante. inoltre il materiale panavision dovrebbe essere panoramico, quindi piu largo del 16:9, in uno schermo 1,78 è solamente piu corto di altezza, nulla a che vedere col panoramico. con un installazione CIH invece si ha la sensazione di larghezza estrema col 21:9, come voluto dal regista, mentre il 16:9 si ha piu piccolo, ma comunque piu largo del 4:3, di nuovo come voluto dal registaPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
11-05-2009, 12:57 #444
Originariamente scritto da MelvinUdall
( per chi non soffre di arcobaleno come me
)
Se li si prende 21:9, quando si guarda materiale in 16:9 praticamente si guarda un plasmone.....dovendo adattarsi all'h del 21:9.
A mio avviso il 21:9 ha senso solo ed unicamente in quelle installazioni che utilizzano lente anamorfica e che per limiti di zoom o distanza di proiezione non consentirebbero diagonali generose.
Dico tutto questo dopo aver valutato tantissimo il 21:9 e lenti anamorfiche.
Poi se preferite vedere lo schermo bianco di formato 21:9 quando non lo usate......allora ok
Ormai vedo una sola altrenativa allo schermo 2:35 , uno schermo in 16:9 ma con mascherature elettriche. Ma visti i costi,meglio prenderlo senza mascherature e con il risparmio spendere qualcosa in più sul VPR
Stefano
-
11-05-2009, 14:20 #445
Per spostare l'immagine, mi riferisco all'agire elettronicamente sulla disposizione delle bande nere,non c'entra nulla lo shift.
Probabilmente non capisco bene io il discorso sulla visuale.
A mio parere una base 3m di un 16:9 e la base di 3m di un film in 21:9 inscritto in uno schermo 16:9 sono identici,schermatura orizzontale a parte.
Ripeto:una volta che si è trovata la soluzione per la schermatura orizzontale,a che pro limitare le dimensioni dello schermo nelle volte in cui si utilizza il 16:9 nativo??
-
11-05-2009, 14:34 #446
Il fatto è che il 21/9 devi vederlo più largo del 16/9....
l'altezza è sempre 9 e 21 è più grande di 16....
se inscrivi un 21/9 in un 16/9 il 9 non sarà più 9 ma 6.5 o 7 ....
invece è giusto che un programma in hd di sky o un gioco della PS3 lo veda più stretto di un film in 2.4 a 1.....
da qui la proiezione ad altezza costante....
poi se sbaglio qualcosa ditemelo pure...
aleDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
11-05-2009, 15:17 #447
Come si vede in firma, mi son fatto un generoso schermo che mi permette godibili visioni in tutti i formati, non ultimi i 4/3 dei VHS
Nessuna mascheratura, ma drappi neri intorno, compreso soffitto.Ultima modifica di dino2008; 11-05-2009 alle 15:26
l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-
-
11-05-2009, 15:54 #448
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
@mammabella: stefano te nella mia situazione che faresti? come base secondo te ci siamo per un CIH?
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
11-05-2009, 16:25 #449
Beh se i miei calcoli sono esatti con una base di 235 EFFETTIVI hai una altezza di 100 giusto. Dunque vuol dire che se ti vedi materiale in 16:9 dovrai stringere lo zoom fino ad ottenere una immagine di 178 x 100. In pratica ti ritroverai ai lati due rettangoli "neri" di 28,5 x 100.
Fai un po di prove, l'immagine effetivamente in 16:9 potrebbe essere piccolina, ma per i films è sicuramente un bel vedereTu sai cosa guardi in maggioranza.
Nel mio caso, io avevo un telo in 16:9 di 215 x 121 e potendo solo allargare ma non alzare le dimensioni (volevo lasciare la base a 90 cm dal pavimento), non ho avuto grossi dubbi. Adesso ho un bel 280 x 117, dunque nel mio caso i 16:9 li vedo esattamente come prima, ma è per i 2:40 o 2:35 che "allargo la visione"
Stefano
-
11-05-2009, 16:44 #450
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
si, credo che farò delle prove per essere piu convinto.. potendo andare ancora in larghezza non avrei avuto dubbi, ma non potendo andare piu indietro col vpr, proietterò per un po sul muro
graziePlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti