|
|
Risultati da 451 a 465 di 1075
Discussione: Schermo 2:35:1 con proiettore 16:9
-
12-05-2009, 12:01 #451questo ragionamento mi conforta.
Originariamente scritto da mammabella
Inizialmente avevo ordinato uno schermo (screenline) 21/9, ma poi mi sono reso conto che non avrei avuto benefici.
Infatti la mia larghezza massima, imposta dalla parete, era di 250.
Pertanto con il 21/9 avrei visto solo più piccole le immagini 16/9 (e le foto) oltre a dover smanettare con lo zoom (che non è motorizzato).
Sono riuscito a modificare in corsa 'ordine con uno schermo 16/9 e non sono pentito. Afronte delle bande nere che non valorizzano la cornice dello schermo (oggettivamente antipatico) non devo mai toccare il VPR e per il materiale in 16/9 ho un bello schermo.
Che dite, ho fatto bene?
ciao
Gianluca
-
12-05-2009, 12:11 #452
Io son partito a definire l'altezza dello schermo...non la larghezza...
uno schermo in 16/9 alto 1.4 e posizionato ad n metro da terra mi arrivava a 20 centimetri dal soffitto....troppo alto...
quindi ho definito l'altezza che mi era più congeniale ovvero un 1.1 metri e da li ho ricavato la larghezza in 16/9 e cioè circa 2 metri.
Da li mi sono allargato con il 2.4:1 ottenendo lo schermo che ho in testa di installare ovvero 2.7X1.1.....
i registi han fatto il 21/9 per avere l'effetto panoramico e inscriverlo in un "16" per me non ha proprio senso...Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
12-05-2009, 13:35 #453sono d'accordo con te, ma nel mio caso non posso dire di averlo "inscritto" in un 16/9 perchè questo concetto parte dal presupposto che dimensiono lo schermo in 16/9 al massimo poossibile, e poi lì dentro ci metto un 21/9.
Originariamente scritto da ALE77
il processo è stato opposto, ovvero ho dimensionato lo schermo a 21/9 e sono arrivato a certe dimensioni, poi mi sono reso conto che con la stessa base non avevo controindicazioni a prendere un 16/9.
ciao
Gianluca
-
12-05-2009, 13:42 #454
Un dato di fatto (secondo me) dopo aver avuto entrambe le soluzioni :
Dà meno fastidio materiale 16:9 in uno schermo 2:40 che materiale 2:40 un uno schermo 16:9 !!!
Stefano
-
12-05-2009, 13:50 #455
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
@ALE77: da che distanza lo guardi tu il tuo 270 di base?
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
12-05-2009, 13:53 #456
io da 4 metri, ti rispondo perche' ho la stessa base di ale77
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
12-05-2009, 14:10 #457
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
cavolo! ma non ti risulta piccolo, specialmente proiettando materiale in 1,78 o 1,85?
io sono indeciso se fare una base di 235 guardandolo da 3m o qualcosina meno!Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
12-05-2009, 14:11 #458tendenzialmente sono d'accordo con te, pur non avendo provato il contrario (film 16/9 iscritto in 21/9) presumo che le bande ai lati si notino meno rispetto a quelle sopra e sotto.
Originariamente scritto da mammabella
Con il mio schermo 16/9 invece ho avuto il vantaggio di fare la taratura dello zoom e shift millimetrica da non toccare più.
Il vantaggio cella soluzione 21/9 è avere l'immagine perfettamente incorniciata dallo schermo, ma non dimentichiamo che l'apsect ratio dei film cinemascope è variabile e non sempre 2.35/1 quindi in alcuni casi (2.40/1) avremo le bande nere, sia pur piccole, sopra e sotto.
Come al solito le scelte sono frutto di compromessi
ciao
Gianluca
-
12-05-2009, 14:25 #459Infatti...4 metri mi sembrano un pò tantini. Io sono a 3 metri con il mio schermo da 2,44 m di base in configurazione 21/9 con mascheratura.
Originariamente scritto da loreeee
Ultima modifica di rossoner4ever; 12-05-2009 alle 14:36
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
12-05-2009, 14:34 #460premetto che non ho ancora installato niente ma le mie sono solo valutazioni....
Originariamente scritto da loreeee
Avrò una configurazione del soggiorno un po' strana con lo schermo sopra al divano ed una seduta opposta che potrò muovere a piacere...
In linea di massima sarò a 3.5 metri per il 21/9 da 2.7 metri mentre per il 16/9 mi avvicinerò e sarò a 2.5 metri per una base di 2......
Considerando che adesso guardo un 50" da 4 metri...
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
12-05-2009, 15:20 #461Assolutamente no! Certo se guardo materiale in 16:9 (qualche partita e quei pochissimi film) la base si riduce a 2.05m allora forse si, ma considera che se stai troppo vicino la qualità dell'immagine risulta peggiore compreso l'angolo di visione, ti tocca girare la testa a destra e sinistra per vedere tutto cio' che succede dentro lo schermo, secondo me da 4 metri è perfetta come distanza, poi degustibus........
Originariamente scritto da loreeee
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
12-05-2009, 16:34 #462
Ordinato da Scherm.onl..e.it: Schermo Screenline 21:9 con base 2,50, il guadagno rispetto al 16:9 è solo di 25 cm ma facendo le prove di proiezione sul muro per me è apprezzabile, anche perche devo fare i conti con la larghezza della mia saletta che è di 3m, comunque la maggior parte dei film che ho sono in 21:9
quindi va bene così, quando farò il cambio posterò le nuove foto.Ultima modifica di bottacina; 12-05-2009 alle 16:57
BLU-RED Cinema http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128321 la mia collezione di film HD: http://futuroblu.jimdo.com
-
12-05-2009, 16:35 #463
ragazzi ma in tutto questo...mi spiegate come regolate il vpr..? non mi rendo conto...almeno per chi di voi ha un dlp

Io ho un dlp con ottica fissa, posto in alto, capovolto (proietta in basso) Guardo da 2,70mt su base 2mt, (con schermo 16:9) e mi trovo bene, rapporto 1.35
perfetto per i miei gusti.(e la qualita' dell'immagine è ancora buona)
Ora se inscrivo l'immagine di un formato panoramico in uno schermo 21/9, quando mi capitera' un 16/9, che sbordera' di conseguenza sopra e sotto, io dovrei rimpicciolire l'immagine con lo zoom per farla entrare nel 21/9 .Ma non potrei proprio! Perche' diminuendo lo zoom l'immagine mi salira'! e non avendo shift sull'ottica
dovrei quindi abbassare pure il vpr! vi trovate?
Penso che con vpr come il mio la soluzione sia solo nella mascheratura.Ultima modifica di tiomeo; 12-05-2009 alle 16:54
-
12-05-2009, 16:47 #464
Infatti per la maggioranza che ha un DLP l'unica strada percorribile è una lente anamorfica ,ma io sono contrario per la questione del prezzo troppo elevato delle lenti di qualità accettabile.
BLU-RED Cinema http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128321 la mia collezione di film HD: http://futuroblu.jimdo.com
-
12-05-2009, 16:48 #465in realtà è un problema che ho riscontrato anche io.
Originariamente scritto da tiomeo
Il mio LCD ha zoom e lens shift. Utilizzo quest'ultimo, non ai limiti, perchè il vpr non è centrato rispetto allo schermo.
Quando ancora facevo le prove per decidere tra 16/9 e 21/9, muovendo lo zoom l'immagine non rimpiccoliva rimanendo centrata ma si spostava.
Quindi oltre allo zoom avrei dovuto metter mano allo shift. Anche per questo ho abbandonato l'idea.
Sbagliavo qualcosa?
se l'hai ordinato da vide......ri.it è quello che avevo inzialmente ordinato io
Originariamente scritto da bottacina

ciao
Gianluca



