|
|
Risultati da 421 a 435 di 1075
Discussione: Schermo 2:35:1 con proiettore 16:9
-
15-03-2009, 13:06 #421
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
beh proprio perchè è CIH ovvero ad altezza costante..
con le tv in 16/9 ad essere costante è la larghezza, mettendo bande nere ad ogni cambio di formato. mentre col 2.40:1 lo riempi tutto con questo formato, e con i formati sotto avrai bande nere laterali piu o meno grandi a seconda del formato.. ovviamente, essendo fuori matrice, sono molto piu nere di quelle del vpr, ed eventualmente mascherabili.. ovviamente per far questo devi agire sullo zoom, riducendolo piu che si riduce il formatoPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
15-03-2009, 17:00 #422
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Ecco cosa cambierebbe nella mia installazione passando da 1.80 cm di base in 16/9 a 235 cm di base in 2.40:1....tutt'altra immersione non vi pare? Ovviamente mi occorre un extratop di 1 metro
Domani devo fare l'ordine alla Adeo...speriamo che con le misure ci rientro.
Ultima modifica di Gianluke; 15-03-2009 alle 17:14
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
15-03-2009, 22:06 #423
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
mi sembra evidente che è tutta un'altra storia.. vai con l'ordine
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
18-03-2009, 11:59 #424
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
visto che mi infilerò in casa uno schermo in 2,35:1 e sto pensando a tutti gli eventuali problemi che potrei incontrare mi chiedevo:
i dischi di calibrazione sono tutti in 16/9, se non erro, come dovrò comportarmi con la calibrazione dello schermo? allargare fino a riempirlo tutto "sbordando" sopra e sotto? calibrare lo schermo con lo zoom abbassato e quindi l'immagine in 16/9 inscritta? come mi pare tanto la situazione non cambia, rimane comunque calibrato in entrambi i formati?
premetto che userò una sonda i1Pro
saluti e graziePlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
19-03-2009, 21:36 #425
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Partorito oggi l'ordine dello schermo in firma dopo litigi con la Adeo per la personalizzazione delle misure
Vi farò sapere quando arriva le sensazioni ...
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
20-03-2009, 06:23 #426
Originariamente scritto da Gianluke
Comunque, nel tuo caso, la differenza é evidente ma, devo convincermi, nel mio caso avrei lo schermo con base 16/9 pari alla massima base ottenibile con lo zoom al massimo per cui avrei solo da perdere altezza con il 16/9......tu invece cambiando schermo hai guadagnato moltissimo in base.......dico giusto?
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
20-03-2009, 06:39 #427
ottima scelta, nel tuo caso era quasi d'obbligo
Originariamente scritto da lucalazio
-
20-03-2009, 08:38 #428
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
nessuno che mi risponde a questa domanda (forse stupida ma meglio chiedere
)
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=424
?Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
20-03-2009, 08:45 #429
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Originariamente scritto da lucalazio
Nella mia installazione sono passato da 180 cm di base a 230, quindi 50 cm in più. Lo zoom del Sanyo mi dava 240 di base al massimo visto sul muro. Poichè il telo l'ho preso con caduta anteriore per non urtare con quadri e cose varie appese al muro, è spostato di circa 9 cm in avanti rispetto alla parete, quindi perderò altri 6-7 cm di zoom e per sicurezza sono rimasto con 230 cm di base che è già un azzardo tendendo conto che sono a una distanza di 2,70 dallo schermo...hehe però avendolo ora abbassato di parecchio mi posso permettere uno schermo bello grande anche a distanza ravvicinata. In altezza invece ho perso 4 cm, sono passato da 1 mt a 96 cm, essendo un 230 x 96 cm in formato 2.40:1 per poter fare una proiezione ad altezza costante.
Più che altro poichè io lo schermo ce l'ho sopra una finestra e non posso abbassare l'installazione del cassonetto, col vecchio schermo avevo 60 cm di extratop perchè più di quello non ne facevano essendo uno schermo standard non tensionato, ora è uno schermo personalizzato e quindi con 1 mt di extratop ho guadagnato 40 cm in più di discesa dello schermo che ora viene ad essere a filo con i diffusori e quindi a un metro scarso da terra...quindi ho una visione praticamente frontale senza alzare la testa pur essendo un 230 cm di base.
Diciamo che il formato 2.40:1 è perfetto per i monolocali come dice Enrico.p....hehe, anche con uno schermo bello grande, a patto però di tenere la visione quasi frontale.
@Belfiore visto che stai in zona e non ci vedremo al pranzo di domani...sei invitato per un film appena arriva lo schermo.Ultima modifica di Gianluke; 20-03-2009 alle 08:57
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
22-03-2009, 04:34 #430
Originariamente scritto da Gianluke
Ultima modifica di tiomeo; 22-03-2009 alle 04:38
-
22-03-2009, 17:17 #431
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
perchè la visione è sviluppata in larghezza rispetto a un 16:9 e quindi evita di avere uno schermo troppo alto a distanza ravvicinata e quindi ti godi una visione più frontale anzichè alzare troppo la testa, però, come dicevo, a patto che lo schermo sia posizionato piuttosto basso...diciamo a un metro da terra o anche più basso
Io per esempio con questo nuovo schermo sarò in un rapporto 1.17 x tra distanza di visione (2,70 mt) e base (2.30 mt) però provando ho visto che non dava affatto fastidio una visione bella grande a distanza ravvicinata...questo perchè l'immagine non è troppo alta (96 cm contro i 130 cm del 16:9), sia perchè l'immagine proiettata è a un metro da terra quindi quasi frontaleVpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
22-03-2009, 17:33 #432
ho capito..
-
23-03-2009, 09:07 #433
2.35:1
Certo è che la visione a 2.35 è tutta un'altra cosa.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
03-04-2009, 21:20 #434
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Arrivato e montato lo schermo 2.40...bhè sono contento
Forse ho solo esagerato un po' sulle dimensione visto che vedo da 2.70 mt...non nel senso che l'angolo dell'occhio non contenga l'immagine perchè va bene, ma a distanza ravvicinata i difetti del segnale si amplificano
Poi effettivamente non è proprio comodo armeggiare tra zoom e shift in continuazione....vabbè prossima spesa VPR tutto motorizzatoVpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
04-04-2009, 17:38 #435
Bene, sono sicuro che passato qualche giorno sarai ancora piu soddisfatto
Stefano