|
|
Risultati da 136 a 150 di 1075
Discussione: Schermo 2:35:1 con proiettore 16:9
-
11-11-2008, 20:17 #136
-
11-11-2008, 20:35 #137
Chiaro......io se vedi il mio treadh "famoso " e' ormai 1 anno che martello x il 2.35:1..grazie anche ad Enrico.p che mi e ci ha spiegato praticamente tutto su questo splendido formato :P
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
11-11-2008, 21:39 #138
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Glass
ma con una cotanta grandezza di schermo che proiettore
penseresti di usare?
Per curiosità.. da che distanza lo vedi?
-
11-11-2008, 23:35 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- ancona
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da Steven
@ Mammabella
Se possibile, saresti cosi gentile da mandarmi (anche in mp va bene) maggiori dettagli sul telo che hai ordinato.
grazie
Ciao...finalmente ho l'adsl...
-
12-11-2008, 07:59 #140
@Grifo
Leggi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=66387&page=4
-
12-11-2008, 10:08 #141
Il proget 2:35 va avanti....
scartata l'ipotesi di schermo fisso fonotrasparente con mascheratura variabile causa costo
Si è passati ad uno schermo fisso (sempre base 3.3circa) fonotrasparente e grazie ad amico tappezziere farò una specie di sipario con 2 tende motorizzate (ds e sx) elettriche che avranno una prima parte tesata (per simulare la parte verticale della cornice che si stringerà) e la parte rimanente più morbida
Così oltre ad un sistema di mascheratura variabile per il 16:9 avrò anche modo di coprire lo schermo quando non usato
E poi volete mettere la bellezza di aprire il sipario prima della visioneAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
12-11-2008, 12:37 #142
@formiga:
Chiaramente a destra e a sinistra non sara' matrice quindi non sara' una "banda nera",come giustamente hai osservatoVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
12-11-2008, 12:53 #143
Qualche perplessità c'è l'ho per le bande laterali dx e sx!
In pratica con materiale 2:40 o 2:35 ok, ma passando al 16:9, si creano 2 rettangoli bianchi ai lati dell'immagine. Questi non tenderanno a schiarirsi , sopratutto con la luce riflessa dal soffitto e dalle pareti?
La cosa pricipale di questi schermi rimane la perfezione con i films "large" e meno mi importa per quelle poche occasioni del 16:9 , ma chi gia lo usa cosa dice?
Stefano
-
12-11-2008, 12:56 #144
Originariamente scritto da mammabella
Ma soprattutto dice che i rettangoli bianchi, essendo al di fuori della matrice, sono un problema da poco... soprattutto se l'ambiente e' appunto dedicato alla proiezione.<<< Gherson HT >>>
-
12-11-2008, 14:45 #145
oppure ci si arrangia e si mascherano in qualche modo (vedi mio progetto tenda a motore)
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
12-11-2008, 16:21 #146
Originariamente scritto da Steven
Oppure si potrebbe avere anche un 2:40 che è il formato più usato e zoomare (o settare una memoria del Pana nuovo per chi lo ha) quando si ha un 2:35...stesso principio di quando si passa al formato 1:85...o sbaglio
Non riesco a capire qual'è la soluzione più comoda e più bella! Ero convinto il 2:37 senza toccare lo zoom tranne che per i formai 1:85
-
12-11-2008, 19:35 #147
Con estremo piacere scopro che le mode odierne sono idee del passato, quasi 10 anni fa io feci quello che voi state facendo adesso.
Ho sempre amato la visione in 2.35:1 ma al tempo dello sharp in firma non si trovavano neanche dei teli con mascheratura in 16:9.
Fui costretto ad ingegnarmi per mascherare al meglio la matrice 4:3 che sparava il grigio delle bande nere. In aiuto mi venne la funzione dello sharp che sposta l'immagine sopra o sotto della matrice utilizzando così esclusivamente la parte sottostante dovetti mascherare pochissimo sotto e molto sopra. Quando guardo un film in 16:9 uso la funzione zoom motorizzato ( una chicca se si considera gli anni dello sharp
)
Aperto...
Chiuso...
Ultima modifica di guest_43543; 13-11-2008 alle 23:23
-
12-11-2008, 19:35 #148
Xche' con il 2.37:1 quando proietti materiale in 2.35:1 un po' di immagine va' a farsi benedire sia sopra che sotto,a meno che non lavori di zoom...non puoi ogni volta che cambi BR continuare a zoomare..........ti fai uno schermo in 2.35:1 e non ci metti + mano....a parte quando guardi film in 1.85:1(io non ne ho manco 1
)
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
12-11-2008, 21:28 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- ancona
- Messaggi
- 131
Ma quando Enrico.p nella sua guida al C.I.H. scrive:
... fissata la distanza di visione (distanza spettatore-schermo) si calcola conseguentemente la dimensione ottimale dello schermo stesso: ... il rapporto "distanza di proiezione / altezza dello schermo" debba essere idealmente pari a 2,5 ...
No, perchè altrimenti significa che finora io di proiezione non ho capito una mazza e che ho basato i miei calcoli su una base sbagliata: avendo considerando appunto che la distanza di visione/altezza schermo dia 2,5....finalmente ho l'adsl...
-
13-11-2008, 06:48 #150
Originariamente scritto da mammabella
Ovvio che il problema si attenua in un ambiente con pareti scure.
Non mi farei comunque tante se@ue mentali : il problema è veramente limitato.
Fab
p.s. ieri dovendo sistemare il mio schermo ho cercato invano un software "real 16/9" nella mia collezionequindi, imho, il problema non si pone.