|
|
Risultati da 91 a 105 di 1075
Discussione: Schermo 2:35:1 con proiettore 16:9
-
02-11-2008, 15:27 #91
E' da tanto tempo che ci sono VPR con zoom 2x
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
04-11-2008, 11:52 #92
ritorno con un ultima domanda:
la mascheratura laterale è fondamentale? oppure se ne può fare a meno?
Il fatto è che schermi fissi fonotrasparenti, delle mie dimensioni, con sistema di amscheratura variabile, sono vermanete cari. Togliendogli la mascheratura si rientra in cifre accettabili
Cosa ne dite?AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
04-11-2008, 12:59 #93
Originariamente scritto da AirGigio
Se invece ti riferisci ad uno schermo 16:9 le mascherature laterali sono inutili perché le ulizzeresti solo con materiale nativo 4:3 ( cioé mai)
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
04-11-2008, 13:43 #94
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da AirGigio
)
..Quoto Marco per quanto riguarda l mascherature... Io addirittura, per le esperienze avute, le considero imprescindibili se il fine è quello di render merito al proiettore che si possiede e se si vuole godere al massimo dell' immagine proiettata; E se questo vale per un 16/9 quando si proietta un 2.35 ecc, vale anche per il caso specifico:
è un fastidio diverso in questo caso quello cagionato dall' assenza delle bande laterali, forse meno percepibile a livello di impatto sull' immagine (forse); piuttosto la presenza delle bande laterali non mascherate influisce sulla percezione della spazialità "circoscrivendola" e quindi dando l' impressione di ridurla, a mio personale avviso.
-
04-11-2008, 13:48 #95
Visto il titolo del thread credo che airgigio si riferisse ad uno schermo 2.31:1.
Io non vedo fondamentale la presenza della mascheratura laterale.
Però, alla fine, dipende da quanto software in 16/9 hai in casa.
-
04-11-2008, 14:17 #96
Beh considerando che di 16:9 ce ne è abbastanza... e inoltre skyHd è 16:9 (sia film che soprattutto sport!) direi che non ne potrò fare a meno
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
04-11-2008, 14:24 #97
Anche io sto considerando il passaggio a questo formato. Ansi per l'esattezza al 2:40:1 che è addirittura piu usato nei blu-ray del 2:35:1
Una domanda, ma avete tutti la possibilita del VPR perfettamente in asse sia orizzontale che verticale?
Stefano
-
04-11-2008, 15:21 #98
Orrizontale sì
Verticale... penso sia un bel problema... e non ho idea di come affrontarlo...AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
04-11-2008, 15:30 #99
Se ho capito bene il panna3000 permette un leggero fuori asse , ma solo verticale.
Te, gigio, se sei fuori asse orizzontale come fai: giochi costantemente con lo shift?
Stefano
-
04-11-2008, 16:02 #100
Sinceramente non lo so ancora: farò un pò di prove dato che difficilmente (data la scarsa altezza della sala) lo avrò in asse.
Certo che se l'offset è piccolo potrebbe anche andar bene... ma sula cata è impossibile da sapere
Certo è che se cambi lo zoom si può cambiare anche lo shift (quando avrò un proiettore motorizzato)... però si incasina...vero è anche che lo usero principalmente per i film, quindi sarà principalmente fisso sul 2:35AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
04-11-2008, 16:12 #101
Originariamente scritto da AirGigio
(...) Riguardo quest'ultimo caso, si noti che un sistema di mascheratura variabile solo laterale dello schermo, sarebbe di facile realizzazione anche artigianale ("siparietto" stile cinema, eventualmente anche a chiusura totale, realizzabile con semplici materiali da brico-center); ma ciò che più conta è che, molto probabilmente, non ci sarà bisogno di nessuna mascheratura: infatti, proiettando un film 1,85:1 avremo un'immagine che nell'esempio di cui sopra sarà pari a 185x100 cm; rimarranno inutilizzati -giustamente- 25 cm per lato, ma queste "bande nere verticali" saranno fuori matrice, dunque davvero nere (salvo eventuali luci spurie e riflessi ambientali). Solo con i formati più "quadrati" -caso limite: trasmissione TV 4:3- avremo delle bande verticali non perfettamente nere (a seconda della bontà del proiettore). Ma quest'ultimo mi sembra un caso in cui la qualità di visione non è la priorità assoluta...
Se invece volete sentire altre "campane" riguardo il CIH zoom-based... beh, temo che al momento non ne troverete in questo forum"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
04-11-2008, 16:22 #102
Originariamente scritto da AirGigio
Basta un po' di matematica elementare: se mi dai tutte le quote certe della tua installazione, nonchè le specifiche di shift del tuo VPR, il calcolo te lo faccio io, spiegandone il metodo a beneficio di chi leggerà..."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
04-11-2008, 16:32 #103
Io dicevo che se non riuscissi a mettere il proiettore perfettamente in asse verticale con lo schermo allora farò delle prove se anche senza toccare lo shift potrei solo muovere lo zoom e non avere problemi..
Comunque ti do i dati e vediamo cosa mi dici (ogni consiglio è ben accetto):
Proiettore JVC-HD1 (in attesa di implementazione futura)
Schermo 2:35 con base di 3.3mt. - Probabilmente montato partendo da 10cm dal soffitto
Distanza proiettore ancora da stabilire ma molto libera (direi nell'intorno dei 5-5,5mt di distanza)
Soffitto della stanza alto 2.3mt
Speriamo in bene...AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
04-11-2008, 18:41 #104
A livello ottica, che succede se riesco ad abbassare il mio VPR mettendo l'ottica alla stessa altezza del centro telo (telo 120cm di altezza messo a 90cm da terra = 150cm come centro dell'ottica).
Rimmarrebbe il vuori asse solo orizontale di circa 30cm, ma irrecuperabbili perche c'è una porta-finestra.
Forse mi ritrovo il 16:9 perfetto come altezza, ma non perfettamente centrato come larghezza ?
Stefano
-
04-11-2008, 21:01 #105
Originariamente scritto da AirGigio
Originariamente scritto da AirGigio
Inoltre mi serviva conoscere anche la collocazione in altezza del VPR ma, dando per scontato che cercherai di montarlo in alto, e data la ridottissima altezza del soffitto, ti posso dire senza nemmeno fare i conti: VAI TRANQUILLO!
In breve: escludo con certezza che tu possa avere problemi, data l'impossibilità di disassare troppo (verso l'alto) il VPR rispetto allo schermo, a causa del soffitto basso.
Ti dirò di più: se non sussistono particolari vincoli di arredamento, potrai abbassare lo schermo di almeno, per essere prudente, una trentina di cm (cosa che ti consiglio caldamente, se vuoi evitare... il torcicollo!).
Tutto OK anche per quanto riguarda la distanza VPR-schermo (misurata a partire dalla lente frontale): per realizzare il CIH sullo schermo di cui parli (m 330x140,4), la suddetta distanza può variare tra 4,52 e 6,87 m.
Allora? Cosa aspetti?!"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)