Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 72 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1075
  1. #121
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    queste sarebbero le 2 versioni: (...)
    Ah... ecco perchè non ci capivamo!

    Quando si parla di angolo di visione "verticale" (come l'avevo inteso io), si intende l'angolo che sottende in altezza l'intero schermo (e non dalla linea degli occhi al margine superiore dello schermo, come hai calcolato tu!).

    Beh... si, specie con la 2ª versione credo che ci siamo davvero... Magari, se possibile, cerca solo di sfalsare orizzontalmente i posti della prima con quelli della seconda fila, per non rischiare interferenze.

    Vorrei tanto anch'io un ambiente così profondo...
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Infatti non sarà appiccicato al soffitto... anzi... comunque la decisione finale sarà presa in loco con varie prove: la soluzione migliore la troverò (certo che se non dovessi toccare lo shift sarebbe il massimo)

    L'unica cosa è che devo decidere se far uscire i tubi in alto oppure a metà parete (sotto la finestra)... oppure per tagliare la testa al toro tiro entrambi i tubi!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    certo che se non dovessi toccare lo shift sarebbe il massimo
    In effetti, a pensarci bene, con la 2ª fila sopraelevata, la vedo davvero dura riuscire a proiettare senza offset (tra l'altro, cercando nel contempo di mantenere lo schermo basso, per non penalizzare troppo gli spettatori della 1ª fila).

    Almeno non devi fare i conti con particolari vincoli architettonici: anche il soffitto basso, di fatto, non lo è (questioni di acustica a parte).
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    ancona
    Messaggi
    131
    Teli motorizzati tensionati per il 2.35:1 ce ne sono?
    Non devono essere semplicemente come quelli da 16/9 ma con una bordatura inferiore più grande? in modo da "coprire" la banda nera inferiore proiettata. La bordatura superiore per coprire la banda nera superiore è normale che ci sia, giusto?.
    Poi volevo sapere se i teli motorizzati hanno solo due livelli di discesa(aperto e chiuso) oppure si possono regolare a piacimento in modo da centrare perfettamente l'immagine? questo per evitare di fare un'installazione un pò troppo fissa. Se si, come? Solo con il costoso telecomando o c'è un pulsante sul cassonetto?

    Scusatemi se ho fatto domande "cretine" ma è solo da poco che mi sono interessato alla videoproiezione.

    Ciao e grazie a tutti
    ...finalmente ho l'adsl...

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    In effetti, a pensarci bene, con la 2ª fila sopraelevata, la vedo davvero dura riuscire a proiettare senza offset (tra l'altro, cercando nel contempo di mantenere lo schermo basso, per non penalizzare troppo gli spettatori della 1ª fila).
    Effettivamente la linea del centro dello schermo, a cui dovrei porre l'ottica del proiettore per non avere offset, passa proprio per la testa della seconda fila

    Beh non si può avere tutto.... vedremo di arrangiarci....inanzittutto con un bel proiettore nuovo dotato di ottica motorizzata!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da formiga
    Teli motorizzati tensionati per il 2.35:1 ce ne sono?
    Non devono essere semplicemente come quelli da 16/9 ma con una bordatura inferiore più grande? in modo da "coprire" la banda nera inferiore proiettata. La bordatura superiore per coprire la banda nera superiore è normale che ci sia, giusto?.
    Poi volevo sapere se i teli motorizzati hanno solo due livelli di discesa(aperto e chiuso) oppure si possono regolare a piacimento in modo da centrare perfettamente l'immagine? questo per evitare di fare un'installazione un pò troppo fissa.
    Se proietti in 2:35 le bande nere sono già nere e quindi non necessitano di mascheratura sopra e sotto. Il mio attuale motorizzato (presto in vendita ) ha la discesa che si può regolare tramite pulsante
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  7. #127
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Credo che formiga si riferisse all'opportunità di schermare le bande nere già presenti nel software 2,35:1, nell'eventualità che il nero del VPR sia imperfetto e dunque distinguibile e distraente.

    Pertanto la sua domanda non era affatto peregrina. La mia risposta è... dipende da cosa c'è subito sotto il telo!

    Se sotto vedi il muro (magari bianco), allora ci sono buone probabilità che tu riesca a distinguere una tenue luminosità che corrisponde alla matrice del VPR.

    Ma se invece, sotto, lo sfondo non è uniforme nè chiaro, allora dubito che, con un moderno VPR di un certo livello, riuscirai a distinguere alcun chiarore. Comunque, non al punto da doversene preoccupare a priori...
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    ancona
    Messaggi
    131
    Esatto Enrico, tu hai capito perfettamente il mio dubbio. Io ancora non ho le idee chiare di quello che farò (se ci riuscirò). Io comunque ho in mente di fare un'installazione in stile Bbig o Mammabella: quindi con il telo integrato in un mobile. Infatti, come tu immagini, io ho pensato che sarebbe brutto proiettare la banda nera inferiore del 2.35:1 sul mobile . Quindi vorrei sapere se c'è la possibilità di farsi fare(senza svenarsi) un telo motorizzato(tensionato) che abbia la parte bianca esattamente a misura del 2.35:1 e con in più la parti nere sopra e sotto in modo da schermare le bande nere proiettate.
    Pur non essendomi ancora minimamente informato sul mobile, quindi non so il tipo di colore e relativa "assorbenza", mi vorrei prima informare il più possibile sul resto.
    Il dubbio mi è venuto leggendo la tua mini guida al C.I.H.(stupenda: sembra uscita da una rivista del settore ) su sasaworld: nel quale dici che dopo aver messo il telo nero a coprire il muro, il contrasto percepito è salito di molto e lo reputi il tuo "investimento" più conveniente.

    Bho, per adesso comunque sono ancora in alto mare: sabato 8 andrò allo shootout a bologna per vedere per la prima volta un vpr in azione.

    Poi magari quando (se) passerò alla fase successiva ne riparliamo con calma.

    Grazie a entrambi per le risposte
    Ultima modifica di formiga; 07-11-2008 alle 00:02
    ...finalmente ho l'adsl...

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Qualcuno ha un idea di quali proiettori abbiano almeno lo Zoom che non
    influisce sul fuoco e la possibilità di "shiftare" elettronicamente l'immagine?

    Questo allargherebbe il novero dei VPR papabili...

  10. #130
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    E se ti capita un film in 2.50:1 tipo "Sleeping Beauty" che fai ?
    Caspita, c'è anche più largo del 2:40

    Comunque io ho controllato tutti i miei blu-ray, ed ho visto che la maggior parte è 2:40:1

    Ho ordinato dunque il telo in quel forfato, che rappresenta mi sembra la maggior parte dei film.

    Stefano

  11. #131
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    Ma il 2:50 è rarissimo! Io opterei per la soluzione 2:37 così si guarda il 2:35 e il 2:40 senza intervenire sullo zoom! Se Wallace ci sentisse sarebbe bello che partecipasse a questa discussione!
    Lui ne sa qualcosa!

  12. #132
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Se ti fai uno schermo in 2.40:1 quando usi materiale in 2.35:1 ti ritrovi o una piccola parte di proiettato che straborda sopra e sotto oppure una riga nera a sinistra e a destra se riduci l'immagine con lo zoom.
    X me la soluzione migliore e' uno schermo in 2.35:1 oppure 2.37:1 con uso di Lente Anamorfica
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Quoto Steven

    Le "bande" nere che ci sono proiettando materiale 2.40:1 su schermo 2.35:1 sono insignificanti...ImHo..

    Sull'attuale schermo in mio possesso 330x141 sono di 1,75cm cad una

    E nella normale visione si fa' fatica a notarle..

    Sul nuovo in arrivo 366x157 saranno di 2,25cm cad una...

    Io non mi preoccuperei piu' di tanto...

    Di seguito una listona di dvd e rispettivo aspect ratios:

    http://www.imdb.com/Sections/DVDs/AspectRatios/


  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Decisamente d'accordo con Glass... non mi sembra rilevante.

    Dell'ultima infornata di proiettori (Sony 80, Jvc 350, ecc...), sapete quali
    conservano il fuoco al variare dello zoom?

  15. #135
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    @Glass:
    Gia' cambiato schermo ??
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Pagina 9 di 72 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •