|
|
Risultati da 106 a 120 di 149
Discussione: Quadri come pannelli assorbenti
-
09-12-2007, 18:06 #106
Tra il "prima" e il "dopo" c'é in mezzo un'equalizzazione elettronica con 2 filtri FIR, il primo a fase minima (se vuoi l'equivalente di una equalizzazione parametrica a 20 bande), il secondo mixed phase generato con DRC.
Secondo me é interessante notare come le risonanze in gamma bassa tipo le mie non siano gestibili con una correzione ambientale meccanica. Ossia non ci sono risuonatori che tengano, l'unica possibilità sarebbe modificare le dimensioni della stanza, cosa non certo facile. E considera che le caratteristiche della mia stanza non sono nemmeno tragiche, in molti ambienti si possono trovare situazioni analoghe o peggiori.
-
09-12-2007, 18:16 #107
Originariamente scritto da alex
Complimenti comunque per le realizzazioni, veramente notevoli.
-
09-12-2007, 18:17 #108
Sicuramente.
Il modificare le dimensioni risolverebbe, ma per spostare le inevitabili risonanze in una parte dello spettro audio che non influisca suull'ascolto si dovrebbe andare su dimensioni da stanza delle feste di qualche castello, cosa effetivamente non pratica.
E' guardando grafici come i tuoi (o simili) che si dovrebbe cominciare a dubitare di quello che si ascolta effettivamente nel proprio ambiente, anche dopo aver speso molti soldi in apparecchiature e accessori e, di conseguenza, passare più tempo a discutere di come ovviarvi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-12-2007, 18:51 #109
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.125
Originariamente scritto da alex
comunque siamo OT e per le vendite IT c'è il mercatino.Ultima modifica di amrvf; 09-12-2007 alle 21:01
-
09-12-2007, 19:59 #110
Originariamente scritto da amrvf
Firma rimossa (punto 5c del regolamento)
-
10-12-2007, 08:26 #111
Originariamente scritto da antani
-
10-12-2007, 09:31 #112Questa é nel punto di ascolto, prima e dopo l'equalizzazione:
Non ho, almeno in gamma bassa, quegli enormi picchi ma saranno "solo" la metà dei tuoi ma non li sopporto lo stesso!
Ciao.
-
10-12-2007, 09:38 #113ma ora le stesse frequenze sono poco presenti?
Io senza di DRC, a differenza di antani, ho un po' meno problemi ma ho comunque settato l'impianto per avere i picchi per metà sopra le altre frequenze e le valli per metà sotto in modo da non avere troppi bassi eppure se alzo troppo il volume inizio ad avere "fastidio".
In ogni caso dopo qualche giorno l'orecchio ed il cervello si abitueranno ad ascoltare come si deve.
Ciao.
-
10-12-2007, 09:44 #114
Originariamente scritto da chiaro_scuro
!
-
10-12-2007, 10:25 #115
Sono stato un po criptico
. Volevo solo dire che dalla curva di risposta in frequenza purtroppo non é possibile comprendere completamente la resa acustica della stanza. Anche le waterfall non sono affatto esaustive.
Il mio pannello andrà posizionato dietro il punto di ascolto per catturare le riflessioni posteriori, e non ha l'obiettivo di equalizzare la frequenza, quanto di migliorare la spazialità percepita.
-
10-12-2007, 12:29 #116non ha l'obiettivo di equalizzare la frequenza, quanto di migliorare la spazialità percepita.
Insomma per colpa tua dovrò lavorare sodo sia lato hw/sw (schede audio e software vario incluso DRC) sia lato artigianale/artistico (costruzione pannello anti-riflessioni e foto artistica fatta da me da esporre in sala).
Ciao.
-
22-12-2007, 18:51 #117
Riemergo dall'oblio in cui ero caduto a causa di un disastroso crash
di winzozzper chiedere:
Antani,
Non è che hai delle misurazioni in un punto diverso da quello di ascolto
privilegiato?
-
22-12-2007, 19:11 #118
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
-
01-05-2011, 11:38 #119
prendendo spunto da @antani,
se optassi per i seguenti materiali, secondo voi, potrebbe funzionare?
Pannello Fonoassorbente da 5 cm
Tessuto rete di poliestere con esacromia
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
01-05-2011, 11:42 #120
Direi che vanno bene.