Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 149
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    ...Io insisto che la "tela artistica" non va bene...
    In effetti é molto liscia, sembra quasi plastificata. E' un peccato perché ho scoperto un mondo di stampe digitali su tela, alcune molto carine e a prezzi onesti, non necessariamente riproduzione di quadri famosi, che in realtà mi sembrano alquanto banali.

    Che sia il futuro dell'arte pittorica, distribuzione e stampa digitale, dove magari l'originale non esiste nemmeno?

    Il supporto pero' é quasi sempre tela artistica. Volendo utilizzare tessuti diversi la cosa si fa parecchio più complicata.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    ..... perchè non provare con la Yuta ?
    .. sicuramente strano ma c'è che l'ha già fatto con risultati interessanti
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=caiotheatre

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Che sia il futuro dell'arte pittorica, distribuzione e stampa digitale, dove magari l'originale non esiste nemmeno?
    Questo è proprio il concetto della serialità alla base della Pop Art di Andy Warhol, Roy Lichtenstein, ecc…

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    ..... perchè non provare con la Yuta ?
    3 mesi che non si sente e manco saluta

    Lo stencil etnico in juta non è male

    Ciao Zio.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Loro hanno posto il presupposto teorico, ma a quei tempi internet non c'era. Qui siamo molto oltre, verso un concetto che é più vicino alla distribuzione della musica mp3. Ispirato dalle nuove teconologia più che dall"evoluzione culturale.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    vado un'attimo OT e me ne scuso ..

    non mi sentite perchè mi sono trasferito a Brescia e il CaioTheatre è defunto

    col tempo trasferirò tutto nel salotto dell'attuale casa .......

    un salutone a tutti . (va bene cosi? )

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Bella Zio! Chi non muore si rivede!

    Tu sei un artista, certe strade mi sono precluse .

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    ..(va bene cosi? )
    Non va bene affatto! Cos'é a Brescia l'ADSL non é ancora arrivata ?

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    l'idea del plotter verticale è molto interessante .....

    la yuta potrebbe essere un suppporto un pò troppo particolare ma chiedere non costa niente .

    anni fa ho lavorato con dei ragazzi che ne possedevano uno ....

    studio La Maga , di Carate Brianza ........ facevano vetrate artistiche a mosaico e decorazioni su muri di ogni tipo . non ho il N° di telefono e cercando in rete non trovo niente

    a mio avviso è però una strada percorribile e che può portare ad un risultato di tutto rispetto

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Loro hanno posto il presupposto teorico
    Anche pratico. Non c'erano le stampanti digitali, ma la serigrafia sì.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #26
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    un salutone a tutti . (va bene cosi? )
    Un po' meglio!

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Ho scritto a questi, che artisticamente sono i migliori che ho trovato finora, per sapere se sono disponibili a stampare su altri tipi di tessuto più leggero.
    Vediamo se mi rispondono.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Ho scritto a questi...
    Mi hanno già risposto, stampano solo su tela 360 g/mq. Peccato .

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Ho trovato un laboratorio vicino a casa mia, che stampa con plotter su diverse superfici: http://www.artopweb.com/index.php

    Ho parlato con il responsabile, molto cordiale anche se non mi é sembrato particolarmente esperto di acustica.

    Mi ha detto che secondo lui il problema non é tanto la grammatura (mi conferma che sulla tela canvans ci si puo' respirare attraverso ) ma la vernicitura, che una volta finalizzata forma una specie di pellicola plastificata, persino lavabile, a prescindere dal supporto.

    Mi ha pero' detto che le tele, una volta in ambiente, tendono ad essere molto assorbenti. Mi ha fatto l'esempio di un ufficio totalmente spoglio dove, una volta posizionate le tele, il rimbombo della stanza era praticamente sparito.

    E' possibile che le tele assorbano energia acustica proprio per il fatto di essere montate su un telaio in tensione? Mi sono venute in mente molte trappole acustiche che funzionano su questo principio .

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Una tela tesa su una cornice è senz'altro assorbente.

    Su un range ristretto di frequenze determinato dalle dimensioni della tela,
    dallo spessore, dall'elasticità, ecc ecc...

    A scanso di equivoci questa è una cosa da evitare

    Quello che tu vuoi è un oggetto assorbente su un più ampio range
    di frequenze possibili, "a banda larga", il che vuol dire un pannello di
    materiale fonoassorbente (lana di vetro/roccia o un espanso a celle
    aperte con una buona resistenza al passaggio dei gas) di uno spessore
    adeguato (diciamo almeno 10 centimetri) coperto da un tessuto che
    faccia passare il suono e che quindi lo faccia lavorare.

    Il che vuol dire che devi utilizzare qualcosa che faccia passare l'aria,
    anche dopo che è stato dipinto.


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •