|
|
Risultati da 31 a 45 di 149
Discussione: Quadri come pannelli assorbenti
-
25-11-2007, 10:19 #31
Ho fatto un paio di esperimenti utilizzando dei quadri che avevo in casa.
Questo é cio' che si ottiene posizionando il microfono dietro il quadro e senza quadro.
Come si osserva la tela pittorica comincia a schermare circa 3 Db da 600 Hz. Dopo i 10 KHz la schermatura aumenta progressivamente fino a 8 Db.
Dove va a finire l'energia acustica schermata? Il grafico seguente riporta una misurazione effettuata "a specchio", con microfono orientato verso la tela, la cassa alle spalle. Quella più bassa é quella senza tela davanti.
Come si deduce confrontando i due grafici, gran parte dell'energia acustica viene riflessa in ambiente. Solo dopo i 10 KHz la tela diventa effettivamente assorbente.
Conclusione: la tela va bene solo se si vuole assorbire sotto i 600 Hz, accoppiandola con materiale assorbente, o sopra i 10 KHz, anche da sola.
-
25-11-2007, 11:47 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.125
Quindi secondo te con il quadro ottieni mediamente un livello piu alto di 4 dB tra i 300 ed i 10.000?
Ho la sensazione che nella tua metodologia di misurazione ci sia qualcosa che non va, la risposta riflessa dal quadro rispetto a quella riflessa dalla parete dovrebbe essere attenuata e non amplificata di 4 dB!
deve esserci qualche altra causa che ti genera l'anomalia nella lettura. Ad esempio per misurare le variazioni in gamma medioalta dovresti posizionare microfono e diffusore alla stessa distanza dalla parete con una inclinazione speculare e schermare l'emissione diretta mic/diff con un separè acusticamente isolante.
accoppiando del materiale assorbente alla tela mi pare che dovremmo intervenire in gamma media e non in gamma bassa.
vedrò se riuscirò a fare delle prove utilizzando un diffusore a tromba che avendo una emissione più direzionale dovrebbe rendere più evidenti le differenzeUltima modifica di amrvf; 25-11-2007 alle 11:51
-
25-11-2007, 11:51 #33
Originariamente scritto da amrvf
.
Non c'é una parete dietro al quadro, ma un divano in stoffa, approssimazione di un materiale estremamente assorbente. Questo spiega l'aumento di riflesso.
-
25-11-2007, 12:03 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.125
perdonami, ma la mia mente si rifiuta di prendere in considerazione le prove inutili e cerca di dare comunque un senso anche a ciò che non lo ha!
dalle mie parti i quadri si appendono ai muri, per questo ho espresso le mie perplessità sulla validità/logicità/applicabilità della tua prova, anche perchè il titolo del thread è quadri come pannelli assorbenti e non separè o pannelli divisori...Ultima modifica di amrvf; 25-11-2007 alle 12:38
-
25-11-2007, 12:11 #35
Se tu avessi letto il post di esordio avresti visto che la mia idea é quella di costruire dei pannelli assorbenti ricoperti con un quadro.
Di valutare la riflessione del muro non me ne puo' fregar di meno. Io voglio misurare la riflessione della tela.
-
25-11-2007, 12:17 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.125
le intenzioni non erano a mio avviso chiare, come ho già scritto, nella comune accezione del termine i quadri si appendono ai muri, avresti dovuto parlare di pannelli divisori decorati o separè decorati, ma non di quadri. buone prove.
Ultima modifica di amrvf; 25-11-2007 alle 12:38
-
25-11-2007, 12:55 #37
Comunque non é una cattiva idea quella di misurare la riflessione del muro con e senza quadro. Non é quello che avevo in mente ma puo' essere interessante per vedere quanto influenzano i quadri in un ambiente di ascolto.
-
25-11-2007, 18:37 #38
Se vuoi fare una prova del genere ti consiglio di fare in modo che la prima
riflessione che arriva al microfono sia quella del quadro e che tutte le altre
siano più lontane possibile, in maniera da poterle anche filtrare con una
finestra temporale abbastanza lunga.
Per quanto riguarda le tue prove in effetti confermano quello che si diceva.
Ci vogliono i buchi, c'è poco da fare
-
27-11-2007, 12:47 #39
Ho trovato un'azienda inglese che già produce pannelli fonoassorbenti sia verniciabili che già stampati, anche con foto inviate dal cliente. I prezzi non sono nemmeno eccessivi:
http://www.soundsorba.com/fotosorba.htm
-
27-11-2007, 12:59 #40
Originariamente scritto da antani
Fotografa il muro e poi mandaglielo, cosi saranno anche invisibiliMitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-11-2007, 13:17 #41
E' un'idea geniale: un pannello mimetico
.
-
27-11-2007, 17:19 #42
La prima misurazione mi fa capire che fino a 5-6KHz il quadro è trasperente e quindi se ci si mette qualcosa assorbente sotto la sua funzione lo fa e lo fa soprattutto sotti i 6KHz dove il segnale musicale è molto ricco di informazioni (ovviamente l'effetto assorbente varierà a seconda dello spessore del materiale assorbente e della frequenza).
La seconda mi dice che una parte viene riflessa ma immagino che sia comunque meno di quello che riflette un muro.
Ciao.
-
27-11-2007, 18:23 #43
Perchè dici che è trasparente fino a 6 KHz? Le due curve cominciano a scostarsi dai 600 Hz. A parte una zona intorno ai 2 Khz in cui le curve si ricongiungono il telo assorbe circa 3 Db, cioè la metà dell'energia acustica, che non mi sembra poco.
-
27-11-2007, 18:33 #44
Non esiste che compro qualcosa di già fatto, per di più dalla perfida Albione
.
Ho trovato la soluzione, per di più economica. Diverse aziende stampano su tessuto da bandiera, che dovrebbe essere poliestere 130 gr/mq, quindi fonotrasparente. Si può stampare da file. Ad esempio www.pixart.it per una stampa 100x150 vuole € 18.
-
27-11-2007, 19:36 #45