|
|
Risultati da 106 a 120 di 234
Discussione: Photo Gallery - Impianti di Mirko
-
26-05-2003, 22:05 #106
-
26-05-2003, 22:09 #107
Il pre klimo ha cablaggio Van Den Hull Silver ( anche come cavo dal gira/pre-pre/pre) con una quarantina di Vishay. I finali sono i Quad 2, ma ha i Leak Tl 12 Point One e anche dei deliziosi finali a transistor da 20 watt artigianali.
Ultima modifica di Mirko; 27-05-2003 alle 23:13
-
26-05-2003, 22:11 #108
Cavi di potenza Van Den Hull MCS 1000
-
26-05-2003, 22:22 #109
Pre
-
27-05-2003, 00:49 #110
Disposizione dei componenti no-compromise. Interessanti le "sospensioni" dei cavi. Con che materiale sono fatte?
Ciao
-
27-05-2003, 07:15 #111renato999 ha scritto:
Disposizione dei componenti no-compromise. Interessanti le "sospensioni" dei cavi. Con che materiale sono fatte?
Ciao
-
27-05-2003, 21:10 #112
Mirko... scusa la domanda idiota ma a cosa servono gli elastici sotto ai cavi
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
27-05-2003, 21:21 #113
Vuoi la risposta tecnica o esoterica? Dovrebbe aumentare la pulizia, io avevo messso dei gommini molto morbidi ma un cavo mi captava un ronzio e così gli ho tolti.
-
27-05-2003, 21:26 #114
se possibile preferirei una risposta tecnica
non riesco a capire come possa influire la "sospensione" del cavo sulla trasmissione del segnale
posso "tentare2 di capire la sospensione dell'ampli per evitare/attutire o quello che è le vibrazioni dell'amplificatore ma sul cavo mi sembra proprio una cosa strana.
non ho le competenze per giudicare un'eventuale risposta esoterica ma forse una tecnica riesco a "decifrarla"Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
27-05-2003, 21:33 #115
Marco logicamente la risposta tecnica non la so, quello che ti posso dire è che anche i cavi vibrano e facendo delle prove lui è giunto a questo accorgimento.
-
27-05-2003, 22:59 #116
La butto li ( cerco di ragionare come un tecnico "esoterico" ) :
L'ampli valvolare e' soggetto a microfonicita', quindi i cavi, collegati all'ampli, se vibrano trasmettono questi nefasti effetti alle valvole.
Oppure il cavo immerso nel campo magnetico generato dai magneti degli altoparlanti muovendosi a causa delle vibrazioni produce una corrente che interferisce con i trasformatori di uscita dell'ampli.
Fisicamente sono effetti esistenti ma talmente trascurabili da non esserne troppo convinto ma devo pur trovare un motivo per giustificare il tutto ......, quindi Mirko vai di elastico.
Saluti
Marco
-
27-05-2003, 23:07 #117
Se uno non ha il culsore dell'equalizzatore deve intervenire in un modo o in un altro. Quì non vibra niente sono ampli che hanno trent'anni e come sono risistemati dureranno almeno altri trenta.
-
27-05-2003, 23:28 #118
Mirko,
Ti ho trovato una spiegazione teorica che risponde alle leggi della fisica che vuoi di piu' ?
Saluti
Marco
-
28-05-2003, 02:08 #119Mirko ha scritto:
Legno ed elastici, hai notato le Moss sotto al pre.
Circa i cavi sospesi, è una tecnica abbastanza adottata.
Ciao
-
03-06-2003, 19:31 #120
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Mirko, ma l'Ing Russo di Moss non aveva fatto un sito?
Non lo riseco a trovare da nessuna parte.
Saluti
Luca