Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 16 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 234
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Pre e radio Leak
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ciao Mirko

    Impianto

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    X Guren

    Particolare elastici Merlin
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Mirko ti fidi così tanto di quegli elastici? Non mi sembra un sistema troppo robusto!

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    A Mirko, c'e' qualcosa di questo
    secolo nel tuo impianto?

    Ti farei stare un giorno insieme con
    Microfast, a coltellate finirebbe,
    lui usa solo chip con scadenza non superiore alle
    due settimane, manco fossero uova di gallina!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Riconosco di essere fuori luogo con il mio impianto e le sigle dei chip di Microfast non corrispondono neanche a qualche valvola. Voi sperimentate che fra trentanni se era uscito qualcosa di buono lo compro io.
    Ultima modifica di Mirko; 17-11-2003 alle 18:18
    Ciao Mirko

    Impianto

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    linomatz ha scritto:
    A Mirko, c'e' qualcosa di questo
    secolo nel tuo impianto?

    Ti farei stare un giorno insieme con
    Microfast, a coltellate finirebbe,
    lui usa solo chip con scadenza non superiore alle
    due settimane, manco fossero uova di gallina!
    Quando Mirko è venuto da me ha detto bonariamente "Microfast ha i chip anche nella testa!"....tu però Mirko hai le valvole anche al posto delle luci di casa!

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    da88 ha scritto:
    Mirko ti fidi così tanto di quegli elastici? Non mi sembra un sistema troppo robusto!
    Il motto di Mr. Amstrad ha preso piede : Anche se dentro c'e' un elastico va bene lo stesso l'importante e' che funzioni.


    Saluti
    Marco


    Ps. Mirko ovviamente sto scherzando.

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Per il resto ragazzi e' difficile capirvi e starvi dietro :

    Prima volete l'analogico che e' insuperabile, poi nel digitale dove quattro deficienti ( a Vs. parere sia ben chiaro ) di ricercatori in BB/Texas, AD, AK, Crystal etc etc si dannano l'anima per migliorare preferite si usino senza sentire ragione alcuna i chip tecnicamente sorpassati quando ce ne sono di piu' evoluti.

    E' vero che a volte i nuovi prodotti possono essere deludenti ma fare di questo un credo mi sembra assurdo ......

    Saluti
    Marco

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Microfast ha scritto:
    Per il resto ragazzi e' difficile capirvi e starvi dietro :

    Prima volete l'analogico che e' insuperabile, poi nel digitale dove quattro deficienti ( a Vs. parere sia ben chiaro ) di ricercatori in BB/Texas, AD, AK, Crystal etc etc si dannano l'anima per migliorare preferite si usino senza sentire ragione alcuna i chip tecnicamente sorpassati quando ce ne sono di piu' evoluti.

    E' vero che a volte i nuovi prodotti possono essere deludenti ma fare di questo un credo mi sembra assurdo ......

    Saluti
    Marco
    Mettiamola così sono due modi per raggiungere il massimo dell'hifi.
    Ciao Mirko

    Impianto

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Microfast ha scritto:
    Il motto di Mr. Amstrad ha preso piede : Anche se dentro c'e' un elastico va bene lo stesso l'importante e' che funzioni.


    Saluti
    Marco


    Ps. Mirko ovviamente sto scherzando.

    Conosci le basi ad aria della Moss, ecco suono arioso come quelle però risparmiato un milione. Gli elastici per quelli più preoccupati sono quelli da campeggio. E' una cosa esteriore, se ti interessa dentro ho una decina di resistenze di precisione Vishay quelle che usano alla Nasa come i tuoi chips.
    Ciao Mirko

    Impianto

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Mirko ha scritto:
    Allora quì io non devo scrivere più se a nessuno interessa...
    Al contraario!

    Qualche tempo fa, sono passato in un negozio in lombardia (prov. di MI) che è ancora saldamente ancorato alla stereofonia. Nelle due sale demo ci sono solo ed esclusivamente impianti stereofonici.

    Chiaramente, è in grado di vendere anche impianti multicanale ma la sua offerta ed esperienza principale è solo sulla stereofonia.

    Una scelta estrema e controcorrente, se vogliamo ma ancora pienamente condivisibile - almeno dal sottoscritto - visti i risultati!

    Emidio

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Al contraario!

    Qualche tempo fa, sono passato in un negozio in lombardia (prov. di MI) che è ancora saldamente ancorato alla stereofonia. Nelle due sale demo ci sono solo ed esclusivamente impianti stereofonici.

    Chiaramente, è in grado di vendere anche impianti multicanale ma la sua offerta ed esperienza principale è solo sulla stereofonia.

    Una scelta estrema e controcorrente, se vogliamo ma ancora pienamente condivisibile - almeno dal sottoscritto - visti i risultati!

    Emidio
    Emidio se mi appoggi tu è fatta. Trattiamo: voglio un forum solo due canali e parliamo di tutte le cose attinenti all'argomento, che secondo me è a parte con il cinema, con i nuovi supporti si può anche mettere assieme ma la concentrazione e il gusto che si ha ad ascoltare un buon disco ( anche a luce spenta) non si può avere ascolando e vedendo un pezzo di film. Sono due cose diverse, come manigare e bere, sono associate ma uno può aver più fame o più sete.
    Ciao Mirko

    Impianto

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    La mia opinione :

    Lasciando perdere gli effetti da cinema che sono effettivamente un'altra cosa, il multicanale applicato alla pura musica e' interessante e sara' sicuramente il futuro ( cosi' hanno detto all'ultimo AESSE i guru del settore ).

    Attualmente molte ( delle poche ) incisioni multicanali sono effettivamente spettacolari ma spesso anche criticabili e assai poco realistiche ........

    Pero' se sfruttate in modo saggio senza cadere nel senzazionale che deve stupire per forza le tecniche multicanali possono sicuramente dare all'ascolto qualcosa in piu' del semplice stereo.

    Lasciamo che i tecnici del suono imparino a sfruttarle, e non bocciamo a priori una tecnica promettente.

    Saluti
    Marco

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Microfast ha scritto:
    La mia opinione :

    Lasciando perdere gli effetti da cinema che sono effettivamente un'altra cosa, il multicanale applicato alla pura musica e' interessante e sara' sicuramente il futuro ( cosi' hanno detto all'ultimo AESSE i guru del settore ).

    Attualmente molte ( delle poche ) incisioni multicanali sono effettivamente spettacolari ma spesso anche criticabili e assai poco realistiche ........

    Pero' se sfruttate in modo saggio senza cadere nel senzazionale che deve stupire per forza le tecniche multicanali possono sicuramente dare all'ascolto qualcosa in piu' del semplice stereo.

    Lasciamo che i tecnici del suono imparino a sfruttarle, e non bocciamo a priori una tecnica promettente.

    Saluti
    Marco
    I guru devono pur mangiare e sono molto esigenti= marketing

    A parte che la qualità non è paragonabile a favore dell'analogico. Quello che hai di più sono gli effetti posteriori che se ascolti un concerto sono irreali. Se avessi un centrale come farei ad apprezzare la straordinaria scena e profondità che ho.

    Lasciamoli lavorare io ho la mia buona scorta di valvole posso aspettare.
    Ciao Mirko

    Impianto

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Mirco,

    Dipende da come li usi i canali aggiuntivi e non e' affatto detto che i surround siano per forza effettacci innaturali, anzi possono essere usati propio per ricreare al meglio l'ambienza.

    Anche il canale centrale se usato come si deve permette di focalizzare meglio i suoni al centro anche per chi non ascolta dalla posizione preferenziale e come sai puo' capitare di essere in piu' persone quando si ascolta.

    Mai fossilizzarsi su una posizione, meglio cercare di comprendere con mente aperta ...

    Ti dico anche che e' meglio non pretendere che la propia esperienza sia un dogma e che e' saggio valutare e consideare anche quella altrui.

    Questo non vuol dire che non si debba criticare quello che non va, propio come ho fatto io nel post precedente circa le molte deludenti incisioni multicanale che troppo sfacciatamente cercano di stupire chi ascolta.

    Saluti
    Marco


Pagina 4 di 16 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •