Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 16 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 234
  1. #106
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Panoramica
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ciao Mirko

    Impianto

  2. #107
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Il pre klimo ha cablaggio Van Den Hull Silver ( anche come cavo dal gira/pre-pre/pre) con una quarantina di Vishay. I finali sono i Quad 2, ma ha i Leak Tl 12 Point One e anche dei deliziosi finali a transistor da 20 watt artigianali.
    Ultima modifica di Mirko; 27-05-2003 alle 23:13
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #108
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Cavi di potenza Van Den Hull MCS 1000
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ciao Mirko

    Impianto

  4. #109
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Pre
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ciao Mirko

    Impianto

  5. #110
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Disposizione dei componenti no-compromise. Interessanti le "sospensioni" dei cavi. Con che materiale sono fatte?


    Ciao

  6. #111
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    renato999 ha scritto:
    Disposizione dei componenti no-compromise. Interessanti le "sospensioni" dei cavi. Con che materiale sono fatte?


    Ciao
    Legno ed elastici, hai notato le Moss sotto al pre.
    Ciao Mirko

    Impianto

  7. #112
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Mirko... scusa la domanda idiota ma a cosa servono gli elastici sotto ai cavi
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  8. #113
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Vuoi la risposta tecnica o esoterica? Dovrebbe aumentare la pulizia, io avevo messso dei gommini molto morbidi ma un cavo mi captava un ronzio e così gli ho tolti.
    Ciao Mirko

    Impianto

  9. #114
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    se possibile preferirei una risposta tecnica

    non riesco a capire come possa influire la "sospensione" del cavo sulla trasmissione del segnale

    posso "tentare2 di capire la sospensione dell'ampli per evitare/attutire o quello che è le vibrazioni dell'amplificatore ma sul cavo mi sembra proprio una cosa strana.

    non ho le competenze per giudicare un'eventuale risposta esoterica ma forse una tecnica riesco a "decifrarla"
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  10. #115
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Marco logicamente la risposta tecnica non la so, quello che ti posso dire è che anche i cavi vibrano e facendo delle prove lui è giunto a questo accorgimento.
    Ciao Mirko

    Impianto

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    La butto li ( cerco di ragionare come un tecnico "esoterico" ) :

    L'ampli valvolare e' soggetto a microfonicita', quindi i cavi, collegati all'ampli, se vibrano trasmettono questi nefasti effetti alle valvole.

    Oppure il cavo immerso nel campo magnetico generato dai magneti degli altoparlanti muovendosi a causa delle vibrazioni produce una corrente che interferisce con i trasformatori di uscita dell'ampli.

    Fisicamente sono effetti esistenti ma talmente trascurabili da non esserne troppo convinto ma devo pur trovare un motivo per giustificare il tutto ......, quindi Mirko vai di elastico.

    Saluti
    Marco

  12. #117
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Se uno non ha il culsore dell'equalizzatore deve intervenire in un modo o in un altro. Quì non vibra niente sono ampli che hanno trent'anni e come sono risistemati dureranno almeno altri trenta.
    Ciao Mirko

    Impianto

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Mirko,

    Ti ho trovato una spiegazione teorica che risponde alle leggi della fisica che vuoi di piu' ?

    Saluti
    Marco

  14. #119
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Mirko ha scritto:
    Legno ed elastici, hai notato le Moss sotto al pre.
    Le ho notate, e ho notato che per farle lavorare al meglio sono poggiate direttamente a terra, appunto, ...senza compromessi!

    Circa i cavi sospesi, è una tecnica abbastanza adottata.



    Ciao

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Mirko, ma l'Ing Russo di Moss non aveva fatto un sito?
    Non lo riseco a trovare da nessuna parte.
    Saluti
    Luca


Pagina 8 di 16 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •