|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Una macchia sul telo!
-
07-09-2005, 23:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
Una macchia sul telo!
Misteri della vita...avevo tolto il telo dal mio schermo a cornice rigida e l'avevo appoggiato su un divano.Oggi vado a riprenderlo per rimontarlo mi trovo uno stampino blu...qualcuno ha appoggiato una piastrina antizanzara magari anche calda sul telo.Ora mi ritrovo una macchia blu che ha trapassato il telo macchiando entrambi i lati.la parte piu macchiata è quella esterna ma la macchia ha attraversato il telo rovinando anche la superficie di proiezione.Ho provato con acqua e sapone ma nn va via....c'aggia a fa?c'ho il telo tatuato
Ciaoo
-
07-09-2005, 23:46 #2
Re: Una macchia sul telo!
pupazzo ha scritto:
Misteri della vita...avevo tolto il telo dal mio schermo a cornice rigida e l'avevo appoggiato su un divano.Oggi vado a riprenderlo per rimontarlo mi trovo uno stampino blu...qualcuno ha appoggiato una piastrina antizanzara magari anche calda sul telo.Ora mi ritrovo una macchia blu che ha trapassato il telo macchiando entrambi i lati.la parte piu macchiata è quella esterna ma la macchia ha attraversato il telo rovinando anche la superficie di proiezione.Ho provato con acqua e sapone ma nn va via....c'aggia a fa?c'ho il telo tatuato
Poi fai delle prove su quello non sul telo.
Se la macchia è a base oleosa puoi provare con del talco, lo versi lo premi leggermente, lo lasci qualche ora, lo spolveri.
Puoi provare anche con un batuffolo e olio di oliva, poi lavi normalmente con acqua o sapone.
Puoi anche provare con ferro da stiro al minimo mettendo qualche foglio di carta assobente (Scottex) sotto e sopra al telo/pezza di prova.
Ovviamente sul telo "vero" devi stare attento se ha dei trattamenti.
In questo caso è meglio chiedere al produttore o al venditore quali prodotti usare.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
08-09-2005, 00:05 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
si è sicuramente una piastrina ,blu,col sapone non va via.Il telo è pvc (gomma in pratica,quella di un canotto hai presente
) la macchia è come se fosse assorbita nell'interno,non è rimasta in superficie,infatti ha trapassato il telo macchiando entrambi i lati
Ultima modifica di pupazzo; 08-09-2005 alle 00:15
Ciaoo
-
08-09-2005, 00:20 #4pupazzo ha scritto:
si è sicuramente una piastrina ,blu,col sapone non va via.Il telo è pvc (gomma in pratica,quella di un canotto hai presente) la macchia è come se fosse assorbita nell'interno,non è rimasta in superficie,infatti ha trapassato il telo macchiando entrambi i lati
Se non va, prova prima su un pezzo di stoffa sintetica (hai una vechia sacca sportiva?)
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
08-09-2005, 00:33 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
invece è come se l'avesse assorbita(visto che è passata da un lato ad un altro) e pulendo in superficie gli fai un baffo
Ciaoo
-
08-09-2005, 06:24 #6pupazzo ha scritto:
invece è come se l'avesse assorbita(visto che è passata da un lato ad un altro) e pulendo in superficie gli fai un baffoUltima modifica di nemo30; 08-09-2005 alle 10:37
Sono tornato bambino.
-
08-09-2005, 10:17 #7pupazzo ha scritto:
invece è come se l'avesse assorbita(visto che è passata da un lato ad un altro) e pulendo in superficie gli fai un baffo
Se invece la piastrina ha composti corrosivi o contiene idrocarburi è un'altro discorso.
Prova a leggere l'etichetta della piastrina e guarda se c'è il simbolo della Fiamma o la mano con la provetta che cola.
Ciao.
P.S.: ma il talco lo hai provato?Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
08-09-2005, 11:17 #8Girmi ha scritto:
Se è di gomma non ha fibre, ma fili (se è un tessuto). Quindi se la macchia è a base oleosa si può esse infilata fra i fili, ma non credo possa essere entrata nei fili.
Se invece la piastrina ha composti corrosivi o contiene idrocarburi è un'altro discorso.
Prova a leggere l'etichetta della piastrina e guarda se c'è il simbolo della Fiamma o la mano con la provetta che cola.
Ciao.
P.S.: ma il talco lo hai provato?
molto difficilmente dovrebbe aver intaccato il materiale vero e proprio (anche perchè se così fosse dovresti vedere un certo deterioramento della trama dove c'è la macchia)...
Un esempio per tutti:
la resina sui jeans o l'inchiostro di una biro su una t-shirt con acqua e sapone non li togli nemmeno dopo 10 lavaggi...
Ma se nel primo caso usi ll'olio di oliva e nel secondo il latte tutto sparisce d'incanto....Mauro Cippitelli
-
08-09-2005, 12:58 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
ho messo il talco..ora tra qualche ora vedrò il risultato.mi è venuto anche in mente il latte detergente..che dite?
deterioramento della zona macchiata non c'è
sulla piastrina nn sono riportatiquei simboliUltima modifica di pupazzo; 08-09-2005 alle 13:18
Ciaoo
-
08-09-2005, 13:07 #10pupazzo ha scritto:
ho messo il talco..ora tra qualche ora vedrò il risultato.mi è venuto anche in mente il latte detergente..che dite?Sono tornato bambino.
-
08-09-2005, 13:15 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
la trielina la squaglia la gomma...
Ciaoo
-
08-09-2005, 21:10 #12
Ho mamma!!!
pupazzo ha scritto:
la trielina la squaglia la gomma...
Se proprio nient'altro funziona e come ultima risorsa (almeno fra quelle che so io), vai in una mesticcheria che abbia materiale per belle arti e chiedi della "benzina per smacchiare".
C'è una marca buona che si chiama "Bebzina" (non è uno sbaglio), ma ne esistono altre.
Questa non intacca la maggior parte di plastiche e gomme.
Provala prima con un Cotton Fiocc poco imbevuto su un bordo, davanti e dietro se sono diversi, se funziona vai con un batuffolo, non darci altro finché non è eveporata ed asciutta. Dopo un panno umido.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-09-2005, 12:44 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
no per fortuna nn l'ho usata...
la macchia è come se nn fosse in superficie ma tra le maglie immagino strettissime della gomma.Quindi strofinando nn si risolve nulla.Farò questo tentativo,grazie ancora!Ciaoo