Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 234
  1. #151
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    ludovico ha scritto:
    sì, era 210 abondanti, ma forse avvicinando il marquee di quel mezzo metro, non si riesce ad andare otre i 200.

    comunque bella sitemazione quella delle elettroniche e del proiettore.
    Non mancherò all'inaugurazione-incontro richiesta a furor di popolo
    No, c'è ancora margine stò usando il raster a 78 orizzontale x 78 verticale e ho 203 x 1,58 il deskstop di windows, i film in 2:35:1 sono 200 x 68.
    Ciao Mirko

    Impianto

  2. #152
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    uhmm ma la proporzione 235:1=200:x mi porta a dire che per uno schermo da 2 mt di base un iflm in 2,35:1 deve essere alto 85cm e non 68
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #153
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Guren ha scritto:
    uhmm ma la proporzione 235:1=200:x mi porta a dire che per uno schermo da 2 mt di base un iflm in 2,35:1 deve essere alto 85cm e non 68
    Mi scuso ho invertito i numeri, confermo è 86.
    Ciao Mirko

    Impianto

  4. #154
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Mirko ha scritto:
    Mi scuso ho invertito i numeri, confermo è 86.
    in realtà l'ho pensato dopo aver postato... meglio così... iniziavo a preoccuparmi per Luca che dovrà sedersi sotto 130Kg di lift+proiettore installati da te se 200x68 ti sembrava uno 2,35:1 giusto
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  5. #155
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Dopo una settimana di colpevole ritardo (ma d'altra parte il tempo è tiranno, è la prima domenica "tranquilla" che passo a casa da due mesi a questa parte ), ci tengo a ringraziare il buon Mirko per l'accoglienza e l'ospitalità riservataci l'altro sabato.
    Ricordo che potete leggere dell'incontro sul forum OT: http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=4577

    Un grazie anche agli altri simpatici convenuti, Guren e Ludovico, e "last but not least" alla consorte di Mirko, che ha sopportato due ore di discussioni su valvole, tubi crt, convergenza, colorimetria, ricostruzione stereofonica , etc.

    Ecco la foto degli (accaldati) partecipanti:
    http://www.avforum.it/attachment.php?s=&postid=72779

    Ma veniamo all'impianto di Mirko.
    La cosa che salta più all'occhio è l'estrema personalizzazione e customizzazione dell'insieme, in pratica Mirko ha sostituito, migliorato o rifatto tutto ciò che poteva, in termini di componenti, elettronici, valvole, insonorizzazione e trattamento acustico della stanza, fino al tavolino porta-elettroniche, completamente autocostruito.
    Non vi tedio con la composizione dell'impianto, già ottimamente descritto dal proprietario qui: http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=6270
    Mi concentrerò invece sulle impressioni d'ascolto.
    sono rimasto seriamente colpito dall'incredibile ricostruzione spaziale restituita dall'impianto, l'ascolto con le persiane abbassate, la luce spenta e gli occhi chiusi restituisce una straordinaria sensazione di tridimensionalità, con tutti gli strumenti, le voci e l'ambiente perfettamente ricostruiti davanti a voi.
    Strepitosa la resa sulle voci, e davvero convincente la gamma media.
    I bassi ovviamente non possono competere con quelli restituiti da altri diffusori di ben altre dimensioni ed efficienza, ma proprio per questo i piccoli woofers delle LS-3a stupiscono per il risultato che riescono a dare.
    Infine la gamma alta ben controllata, anche se sui fiati personalmente ho percepito qualche asperità, ma qui ovviamente si va sul soggettivo e quindi non va intesa come una critica quanto come una percezione personale.

    In definitiva un set-up davvero convincente, che il nostro ha ottimizzato al meglio per i propri generi preferiti, riuscendo peraltro a ottenere un ottimo risultato anche con il rock un po' più "spigoloso" (Queen). Ottima (e invidiabile ) anche la collezione di vinili, che comprende incisioni rare e di ottima qualità.

    A conclusione non posso che ricambiare l'invito all'ottimo Mirko, quando dovesse passare dalle mie parti, premettendo da subito (onde evitare figuracce) che il mio impianto è ben lungi dal poter competere con il suo

    byezz

  6. #156
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Sono contento che ti sei trovato bene valebon e io sono contento di aver fatto la tua conoscienza. Riquardo l'impianto audio, come hai sentito non e un suono da vecchio valvolare e con i Leak se non stai attento con il volume vanno un po' in tiro, questo con i Dynaco non succede e puoi eccedere di più con il volume.
    Ciao Mirko

    Impianto

  7. #157
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Mirko allora non ci dici niente?
    raccontaci della giornata passata con Michele a tarare il marquee

    miglioramenti? come ti sembra ora? hai messo su uno schermo vero?

    coraggio sono, e spero lo siano anche gli altri, curioso di sapere se il marquee è migliorato dall'ultima volta che l'ho visto
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  8. #158
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Si, è molto migliorato specialmente nel fuoco in tutte le zone dello schermo, diciamo che è quasi perfetto. Mi manca la colorimetria.
    Ciao Mirko

    Impianto

  9. #159
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Mirko ha scritto:
    Si, è molto migliorato specialmente nel fuoco in tutte le zone dello schermo, diciamo che è quasi perfetto. Mi manca la colorimetria.
    purtroppo non c'era il buio totale e non era possibile fare alcun che sulla G2, però ora le linee di scansione sono visibilissime su tutto lo schermo a 1024x768.

    Mirko fossi in te andrei a 1152x864@50hz come ti ho detto, sono sicuro che ancora vedrai le linee di scansione perfettamente.
    Se poi vuoi toglierti lo sfizio prova a visualizzare quei pattern a scacchiera che ho postato un po' di tempo fa: vedrai se non distingui i singoli punti!

  10. #160
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    L'ho messa ieri sera 1152x864@50hz, è come dici tu cinema like. L'altra quale era?
    Ciao Mirko

    Impianto

  11. #161
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Mirko ha scritto:
    Si, è molto migliorato specialmente nel fuoco in tutte le zone dello schermo, diciamo che è quasi perfetto. Mi manca la colorimetria.
    Al di là del fatto che, per ovvi motivi di performance dell'elettronica e delle lenti, non potrò mai avere il fuoco che hai tu , siamo più o meno nella stessa situazione, ovvero sono in difficoltà con la colorimetria.
    La regolazione "ad occhio", ancorchè effettuata con i noti dischi test e seguendo le istruzioni, non mi soddisfa, per alcuni film è ok ma per altri non è corretta.

    Non è che qualche buonanima dotata di colorimetro, in cambio di un week-end tutto a spese mie nella gioiosa marca trevigiana, comprese grandi mangiate, bevute e - udite udite - gita a Venezia, viene a tararmi la colorimetria ???

    byezz

  12. #162
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Mirko ha scritto:
    L'ho messa ieri sera 1152x864@50hz, è come dici tu cinema like. L'altra quale era?
    Se non sbaglio tu non usi Ffdshow insieme a TheaterTek, in questo caso ti consiglio di usare 1080x864@50Hz (poi occhio che devi ri-regolare la dimensione verticale e orizzontale dell'immagine, la fase e probabilmente anche keyston, bow, side pin ecc...insomma tutta la geometria e la convergenza interpolata; non toccare però la convergenza del verde nel menù di servizio!): in questo modo scali in verticale a 3x e in orizzontale a 1.5x e riduci anche la banda richiesta dal segnale.

    Ad ogni modo le differenze fra 1152x864 e 1080x864 sono minime...le vedi le linee a 1152x864?

    Se vuoi migliorare ancora come nitidezza, a questo punto,l'unica è usare Ffdshow facendo fare a lui il resize.

  13. #163
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Ma 1024 x 768 50 hz?
    Ciao Mirko

    Impianto

  14. #164
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Mirko ha scritto:
    Ma 1024 x 768 50 hz?
    Non l'ho provata, mi si è rotto il cavo vga-bnc e quindi sinchè non lo metto a posto nisba!

    Si può provare, ma miglioramenti per quanto riguarda il fatto che la banda richiesta dal segnale diminuisca non ce ne dovrebbero essere: si è già in zona sicurezza a 1024x768@75Hz, la risoluzione non aumenta, al massimo potrebbe aversi un po' più effetto cinema dovuto al basso refresh, ma le linee sarebbero sempre ultravisibili.

  15. #165
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    La mia visita del 21 agosto 2003


    All'improvviso ho deciso di andare a trovare Mirko.
    Circa tre ore di macchina.
    E' stata una piacevole giornata insieme.

    Subito ci siamo recati dal suo amico Antonio Fucci,
    collezionista di radio militari d'epoca,
    da cui prima e da Mirko poi mi sono fatta fare una
    bella controllata di valvole!



    Dopo un pranzo veloce a base di pesce siamo andati a casa.
    Prima cosa un occhiata al Marquee.
    Piu' di una controllata veloce all'astigmatismo e alla g2
    non ho potuto fare. Il risultato comunque si e' visto.
    Il proiettore e' in ottimo stato, e' da verificare l'elettronica
    di controllo del rosso che lascia una scia non piacevole.

    Ed ecco la parte audio, anzi musicale!



    Nella micro stanza di Mirko bisogna stare attenti
    a dove mettere i piedi, io mi sono salvato, lui e' inciampato!
    Il suono che l'impianto e' capace di tirar fuori e' assolutamente
    soave e pieno di fascino, delicato e leggero.
    La scena e' veramente molto credibile anche se ridotta in scala.
    Non mi e' sembrato affatto che l'ambiente avesse dato
    effetti nocivi alla riproduzione.

    Solo da un punto di vista di mio gusto personale,
    assolutamente personale e di chi come me ascolta con
    woofer da 30cm, in qualche momento avrei preferito un po'
    di corposita' e matericita' in piu', ed un po' piu'
    di grinta in qualche passaggio.

    Cio' non toglie alcunche' alla grande musicalita'
    e precisione che ho ascoltato.
    Unico appunto e' la poltrona, anch'essa ... vintage
    ed assolutamente da sostituire.
    E forse anche l'alimentazione del pre-pre e' da completare:



    Ci siamo lasciati scambiandoci un po' di roba da provare,
    lui mi ha dato un paio di pompe per l'ET-2
    ed io un pre-phono Moscode!

    Grazie di tutto e a presto!
    Ultima modifica di Lino Mazzocco; 22-08-2003 alle 10:26
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002


Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •