|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Come ridurre la luce spuria?
-
10-07-2006, 17:45 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 35
Come ridurre la luce spuria?
Salve a tutti,
ho da poco comprato un Epson TW600 (pienamente soddisfatto dell'acquisto) e adesso mi ritrovo con un piccolo grattacapo dovuto alla stanzetta dove proietto.
La stanza è 210x380cm, proietto, con base 180, sulla parete da 210 e guardo da una distanza di circa 3m ... il problema è che la stanzetta è piccolina e tutta dipinta di bianco per cui nelle scene più luminose mi ritrovo parecchia luce spuria riflessa dalle pareti con conseguente calo del contrasto.
Per cercare di mitigare l'effetto ho appena ordinato il telo SuperScreen della Peroni (quello grigio metallizzato) che, in base alle poche esperienze riportate su questo forum, sembra dovrebbe ridurre l'inconveniente, ma non credo che sia sufficiente.
Avete qualche idea per ridurre ulteriormente l'effetto collaterale dovuto alla luce spuria? (escludendo le soluzioni estreme di dover dipingere la stanza di neroo di mettere delle tende nere stile camera mortuaria
)
Grazie!
Bye
-
10-07-2006, 19:25 #2
a quanto ne so io ci sono poche alternative ..........se non il nero puoi pensare ad un blu , un giallo scuro e pieno .ma il bianco è da evitare come la peste ( la mia stanza è bianca e capisco bene il tuo problema
) appena possibile anch'io cercherò di ovviare al problema .ma passarà del tempo
-
10-07-2006, 20:34 #3
Le mie pareti sono un grigio medio e il soffitto grigio scuro.
Non è che vi siano molte alternative.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-07-2006, 08:33 #4
Ciao,
per caso una delle due pareti laterali ha una finestra?
Potresti provare a "raddoppiare" il tendaggio usando qualcosa di scuro
da usare solo durantre la visione del film.
\DomenicoVPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre
-
11-07-2006, 08:47 #5
Originariamente scritto da drmix
In ogni caso, l'unico modo, evitando il ridipingere le pareti è quello di tendaggi scuri (meglio se di colore neutro)...
-
11-07-2006, 08:57 #6
Originariamente scritto da jjjohn
Anche io mi riferivo alla luce proveniente dalla proiezione, suggerivo un raddoppio del tendaggio perchè installarne uno apposito su una parete senza finestre è duro da digerire, e soprattutto da far digerire ai non addetti ai lavori ...
\DomenicoVPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre
-
11-07-2006, 19:31 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da drmix
Purtroppo da un lato c'è solo una porta interna quindi mettere delle tende è cosa difficile, non tecnicamete ma, come dici tu, perché non digeribile dai "non addetti ai lavori"
Per lo stesso motivo (non addetti ai lavori) mi risulta difficile da far digerire una stanza color grigio "scuro".
Pensavo a un qualche mascheramento mobile a scomparsa sulle pareti laterali per circa un metro a partire dalla parete di proiezione in quanto è la zona che produce maggiore riflessione di luce spuria ... ma non ho idea di come farlo a scomparsa
Vediamo la prossima sett. che risultato ottengo col telo grigio metallizzato al quale, se riesco, farò una cornice nera ... magari l'accoppiata telo grigio + cornice nera ridurrà la percezione del problema a livelli accettabili.
Intanto se vi viene qualche idea fatemi sapere!
Grazie.
Bye
-
11-07-2006, 22:10 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 83
Originariamente scritto da W.Riker
A sistema chiuso rimarrebbe a vista 'solo' il cassonetto.Benedetto Veneri
-
11-07-2006, 22:50 #9
Originariamente scritto da W.Riker
Se fosse fisso potresti forse fare una speci di finta finestra, con un paio di telaietti in legno, qualche immagine o decorazione all'esterno e neri opachi all'interno.
Da chiusi decorano l'ambiente da aperti oscurano i lati (volendo ne puoi fare uno per la parte superiore).
Una roba così per capirci.
Resta da verificare la compatibilità con la disposizione dei diffusori.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-07-2006, 17:26 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da Benedetto
...
-
13-07-2006, 17:34 #11
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da Girmi
... unica variante, invece di mettere una finta finestra ho pensato di mettere una mega foto con cornice che una volta aperta (la foto) diverrebbe lo schermo da te descritto ...
... poi, visto che l'appetito vien mangiando, avrei pensato pure di aggiungere delle mascerature variabili per il formato 21:9.
Appena ho una giornata libera, voglio cimentarmi nella realizzazione di questa idea ... sperando di non realizzare una "ciofeca"
Grazie!
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
Bye
-
13-07-2006, 19:00 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 72
Ma... appendere alle pareti dei bei quadri senza vetro?
Perdigiorno
-
14-07-2006, 15:54 #13
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da perdigiorno
Bye
-
14-07-2006, 21:33 #14
Originariamente scritto da W.Riker
-
15-07-2006, 09:13 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da Luigi Somenzari
fare una parete nera, per quanto a me starebbe bene, non mi è concesso!
Inoltre la stanzetta è davvero piccola (2,10m x 3,80m) quindi molte soluzioni valide per ambienti più ampi, non sempre sono applicabili.
Al momento l'idea che mi piace di più è quella di Girmi (con qualche variante) ...
... proprio perchè la stanza è piccola, quando lo schermo è aperto le due ante si andrebbero praticamente a poggiare sulle pareti laterali, mascherando la parete bianca per circa 1m a partire dallo schermo.
L'unico inconveniente è dato dal fatto che sul lato sinistro c'è una porta interna che verrebbe coperta nella parte superiore dall'anta dello schermo, quando questo è aperto ... ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca
Se ci sono altre idee, dite pure ... prima di cominciare la realizzazione dello schermo apribile passerà minimo una settimana, quindi nel frattempo c'è spazio per miglioramenti
Grazie a tutti!
Bye