|
|
Risultati da 511 a 525 di 664
Discussione: New Faser Theater
-
04-12-2008, 06:41 #511
Nei scatti seguenti è evidente la differenza delle due macchine sui neri e le ombre :
Emblematica quest'ultima con il Panasonic che affoga tutti i dettagli nella parte bassa e sx dello schermo :
Ultima modifica di belfiore; 04-12-2008 alle 06:57
-
04-12-2008, 06:59 #512
Conclusioni :
Nella scelta di un proiettore deve ovviamente essere messo in preventivo anche il prezzo di acquisto della macchina : in questo caso siamo di fronte a due apparecchi dal costo abbastanza diversi (circa mille gli euro in più da sborsare per il JVC , oltre il 30%).
Da cui la domanda ricorrente è : ma vale veramente la pena?
Il JVC ha dalla sua parte un'ottica straordinaria, superiore (di molto) al mio vecchio HD1 (ma anche al Panasonic), un nero da primato (Nel Panasonic sono presenti, in forma limitata, i limiti della tecnologia Lcd), un buon fuoco (Il panny risulta un pelino più morbido) e mostra una precisione dei dettagli mai visti nella mia saletta.
Il Panasonic ci regala invece dalla sua parte la funzione del Format memory utilissima e semplice da usare (con il JVC passare da un formato ad un altro è molto problematico), il Frame insertion, spettacolare anche con materiale a 50/60Hz che rende il tutto molto più fluido rispetto al JVC (emblematica la faccia di fabio quando abbiamo visto scorrere dei titoli di coda con e senza la funzione inserita).
Il tutto, ad un prezzo di acquisto molto competitivo ed agressivo, mi fa dimenticare qualche nero affogato e/o solarizzazioni.
Sono convintissimo che con un bel settaggio ed una taratura il Panasonic può rendere molto, ma molto di più.
In definitiva e per concludere, l'ho appena tolto dal mercatino.
FabrizioUltima modifica di belfiore; 04-12-2008 alle 07:47
-
04-12-2008, 07:42 #513
Ciao Fabrizio
Come è emerso anche dallo shootout di Perugia, ora che quasi tutte le macchine sono "vicine" sulle alte luci, la differenza la fa la modulazione e la coerenza sulle basse
Il problema rimane circoscritto al limite tecnologico degli LCD che pur avendo fatto enormi passi in direzione del nero assoluto, hanno il limite di riuscirvi a "scrivere" i dettagli e i microdettagli a parità di nero.
Se lo sollevi, qualcosa esce, ma cambia tutto e anche il nero comincia a tendere al grigio.
Visti da soli, gli LCD, passano, restituendo immagini gradevoli e riposanti; ma già un occhio attento che magari conosce una serie di frame a memoria si accorge che manca quel microdettaglio che da un'altra dimensione alla scena.
Inoltre, anche tarati alla prefezione, in generale quello che succede nel confronto si evince facilmente anche nelle scene mediane.
Un esempio simile lo ritrovi nella prima immagine che hai postato a confronto con la seconda.
Ciao
-
04-12-2008, 07:45 #514
Complimenti come sempre per l'impegno che ci mettete.
L'ultima immagine è davvero molto diversa. Il panny nasconde parecchio oppure il jvc fa vedere troppo. Forse la macchinetta fotografica ha usato un tempo di esposizione diversa o era veramente cosi ?
Il JVC piu rosso: dalle foto del basso rilievo indou sembrerebbe il contrario. Guarda la colonna sulla SX, sul panny è rossa.
Purtoppo non ho potuto partecipare di persona ma una conclusione l'azzardo anche io: o che prendi uno o che prendi l'altro, non la sbagli mai .
L'ideale sarebbe l'ottica del jvc, con la gestione dei setting e le memorie di posizione del panny, e il motionflow dell'espon : sbancherebbe!!!
Stefano
-
04-12-2008, 08:01 #515
Originariamente scritto da highlander
Originariamente scritto da mammabella
FabUltima modifica di belfiore; 04-12-2008 alle 08:04
-
04-12-2008, 08:01 #516
Complimenti Fabrizio, bella prova
Hai fatto benissimo a tenerti stretto il panny.
Sono d'accordo su quanto hai scritto nelle conclusioni, come dice mammabella qualsiasi scelta uno faccia non si sbaglia con queste macchine, con tutti i vari pro e contro da tenere comunque in considerazione.
Gia' il fatto che ti e' sembrato superiore al HD1 la dice lunga su come si evolve la tecnologia.
Meno d'accordo con Highlander, ma ormai mi sembra un disco rotto in loop con le solite 2 righe, sempre quelle, a commento di una tecnologia limitata.<<< Gherson HT >>>
-
04-12-2008, 08:17 #517
Volevo ricordare dell'impossibilità d'aggancio a 24p, a causa dello splitter, quindi abbiam visionato il materiale BD a 60. Non posso che concordare con quanto appena ottimamente descritto dall'amico belfiore, e sottoscrivere quanto appena detto da hightlander. Materiale HD da sky, davvero inguardabile nel JVC, c'è qualcosa che non và, e non ho idea a cosa sia dovuto. Ma vedremo meglio nella seconda unità che mi verrà inviata, con la speranza che ci sia la presenza degli altri due "immancabili" mammabella ed enrico p., e che il Presidente metta a disposizione nuovamente la suite presidenziale..
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
04-12-2008, 08:27 #518
Bel lavoro Fab e grazie anche a Fabio che ha messo a disposizione la sua macchina per la prova.
Concordo con gherson quando scrive che hai fatto bene a tenere il tuo panny.
Sono anche convinto che questi test casarecci e disinteressati abbiano comunque un grande valore aggiunto.
Presto verro' a trovarti per vedere con i miei occhi la tua magnifica saletta e magari portero' il C2 per vedere cosa si puo tirare fuori dal tuo 3000.
CiaoUltima modifica di MDL; 04-12-2008 alle 08:31
-
04-12-2008, 08:36 #519
Hehehe
L'idea non è affatto malvagia
-
04-12-2008, 08:57 #520
Originariamente scritto da belfiore
La strada sarà quella delle matrici con latenza tendente a zero nel vero rispetto del 24p originario
Già visionando le matrici Sony, più veloci, ci si accorge dell'inutilità e della "nocività" di questi dispositiviMa si deve abbattere ulteriormente il tempo di risposta
Originariamente scritto da belfiore
-
04-12-2008, 09:01 #521
ci sono scatti in cui il JVC mi sembra migliore, altri in cui ho esattamente l'opinione contraria.
Esempio: i volti degli Africani sono decisamente meglio nel JVC, le immagini dei bassorilievi nel Panasonic (l'ombra sembra violetta).
penso però che si possa intervenire con una calibrazione accurata per sistemare la colorimetria
l'aspetto "motionflow" purtroppo non si può valutare
-
04-12-2008, 09:05 #522
Originariamente scritto da Highlander
Ma forse stiamo andando leggermente OT quindi chiuderei qui
-
04-12-2008, 09:05 #523
Premettendo che non so se le foto rendono giustizia,ma nelle foto dei basso rilievi(le ultime 2 della pagina precedente) si nota una grande differenza di dettaglio sulle colonne.
Ciao,
Gianluigi"Lei di che confessione è? ".
"Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"
Woody Allen
-
04-12-2008, 09:13 #524
Originariamente scritto da belfiore
-
04-12-2008, 09:38 #525
Highlander, non voglio far diventare questo mio thread la solita discussione sulle diverse tecnologie di videoproduzione con tutti i suoi annessi e connessi : per quello esistono delle apposite sezioni.
Limitiamoci, per favore, a commentare la mia piccola comparativa.
Da questo momento non verranno ammessi ulteriori divagazioni.
Grazie