Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    57

    ciao a tutti, accetto consigli


    Innanzitutto ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e, dopo averlo visitato un po', credo che il posto migliore per questo mio quesito sia da queste parti.
    Premetto che sono del tutto neofita del campo, ma fra qualche giorno inizierò assieme alla mia ragazza a costruire una nuova casa nella quale vorrei inserire un buon impianto HT.

    Ci troviamo ancora alla fase di progettazione, quindi accetto ogni tipo di consiglio: marche, modelli, impiantistica etc. che meglio si addicano alla nostra casa, della quale vi allego la piantina.

    L'idea è quella di far inserire delle canaline extra nei muri appositamente per l'impianto, dal momento che ci troviamo a costruire ex-novo (a casa 'vecchia' le abbiam passate nelle canaline dell'elettricità... pensavamo gravi disturbi ma è andata bene, però qui abbiamo intenzione di fare cose alla grande!).

    Tenete presente che:
    - La zona giorno è un open-space (cucina-soggiorno) di 30 Mq.
    - in basso a sinistra (salotto) viene una parete attrezzata, quindi suppongo ci voglia un telone che scenda dal soffitto.
    - non ho idea su dove piazzare il proiettore e tutto il resto (al soffitto? E poi è manovrabile? ma come, con una sorta di protuberanza a mo' di controsoffitto? insomma, se avete idee/foto, disegni....).

    Aspetto ogni Vostra Preziosissima Idea, di tempo (al momento) ce n'è!



  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    se vuoi un proiettore, senza dubbio l'installazione a soffitto al il tuo ambiente è quella che più si addice.

    se la configurazione del mobilio è quella dell'immagine, metterei il telo sulla parete di sinistra, il proiettore a soffitto, più o meno all'altezza del divano dedicato agli spettatori (frontali). i lsurround dx in prossimità di quel piccolo angolo ed il sx in corrispondenza.

    quindi configurazione 5.1

    questo a grandi linee, se poi ci indichi qualche tua preferenza magari riusciamo a lavorare meglio su di quelle

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    57
    se vuoi un proiettore, senza dubbio l'installazione a soffitto al il tuo ambiente è quella che più si addice.

    se la configurazione del mobilio è quella dell'immagine, metterei il telo sulla parete di sinistra, il proiettore a soffitto, più o meno all'altezza del divano dedicato agli spettatori (frontali). i lsurround dx in prossimità di quel piccolo angolo ed il sx in corrispondenza.

    quindi configurazione 5.1

    questo a grandi linee, se poi ci indichi qualche tua preferenza magari riusciamo a lavorare meglio su di quelle
    L'idea è proprio quella, anche se vorrei che si potesse aggiungere qualche sedia per le seconde e terze file in caso di proiezioni con gli amici.
    Per i mobili, li ci sarà una parete attrezzata, quindi ci siamo alla grande, però ieri la mia ragazza mi ha posto le sue perplessità su 'tabernacoli appesi al soffitto'. Una che usa questi termini, credo che non stia gradendo l'idea. Sarebbe meglio qualcosa di metallico o un pezzo di controsoffitto? E per il telo?

    Per l'impianto avevo letto questo articolo, che ne dite? Troppo ingombrante?


    indicatemi qualche marca/modello di ogni cosa (proiettore, telo, impianto) e idee su come installare il tutto, perché dovrò dare precise indicazioni poi ai realizzatori.
    Confido nella Vostra professionalità

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Se parliamo di "tabernacoli appesi.." penso che stiano per cominciare i tuoi problemi....

    Se vuoi nascondere tutto, puoi pensare ad una soluzione con controsoffitto (magari dotato di faretti..) che cela sia il VPR che il telo; entrambi a discesa telecomandata o con il VPR in una zona di controsoffitto più bassa, tipo finta trave..

    Ovviamente i costi si alzano.. ma è qui il punto.. BUDGET???


    Ciao

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    57
    no, il budget non è un limite, anche se ultimamente ho visto un lettore DVD della Denon che costa 4000 Euro, e a meno che non c'è dentro Bruce Willis che doppia i suoi film, mi sembra eccessivo .

    A parte gli scherzi, stanotte pensavo ad una soluzione tipo trave (asse, a dire il vero) di legno con faretti sotto, come quelle che dividono un unico ambiente in due diversi, creando una sorta di soppalco piccolo, dove si possono mettere vasi, libri, etc, ma io metterei il proiettore. Che ne dite? Proprio sopra il divano a sinistra.

    Per il telo, altro problema, a parte il controsoffitto, che sincermente non vorrei realizzare, per non "soffocare" l'ambiente, non ne ho mai visti di posati in un appartamento.

    PS: in pratica, il salotto sarebbe mt 3x3. Non è piccolino? Non sarebbe il caso di tirare dietro il proiettore?

    Mi date qualche indicazione sulle marche/modelli? Vorrei cominciare a fare un preventivo per rendermi conto. Voi che dite? Su che spesa mi attesto?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    impreciso

    devi dirci più o meno cosa vuoi, più o meno su che cifra vuoi stare, questo è un ambito in cui puoi spaziare tantissimo... per sonorizzare una casa puoi spendere dai tre ai quattromila euro come 100 volte tanto...
    poi che esigenze hai?? ti va bene un bel barco cine 8 da 60 kg appeso al soffitto (costa diverse decine di migliaia di euro...)
    oppure vuoi un plasma, o più di uno?
    devi darci un' idea del budget altrimenti le risposte alla tua richiesta rischierebbero di essere infinite. ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    aleforestiero ha scritto:
    no, il budget non è un limite, anche se ultimamente ho visto un lettore DVD della Denon che costa 4000 Euro, e a meno che non c'è dentro Bruce Willis che doppia i suoi film, mi sembra eccessivo...
    Quindi il budget è un limite .
    «Go, Nishi, go!»

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    57
    Avete ragione, è che sono talmente inesperto che pensavo che un lettore da 4.000 Euro non li valesse. Ovvio che li vale, così come è ovvio che sono talmente 'scarso' che non me ne rendo conto!!!!!!

    Comunque, quello che vorrei (o credo di volere) è:

    1) capire come e dove far passare i corrugati e quanti.

    2) capire come posso far installare un telo senza che quando sia chiuso faccia 'schifo' e che tipo (o marca, se ne esistono) devo scegliere

    3) il videoproiettore (non so perchè, ma lo preferisco ad un plasama, faccio male?), su quale marca/modello devo andare? Non mi parlate di budget perché penso che non è che uno se lo rifaccia dopo 3 mesi, è una cosa che dura e quindi va comprata 'buona', o no? Capisco che ce ne sono un milione di modelli, ma per me (grande profano) sono tutti uguali...

    4) impianto di amplificazione: sono ancora più scarso. Però so che voglio una cosa che faccia il suo bell'effetto. Quel ritaglio di giornale che ho messo mi lascia perplesso per le dimensioni, ma se sono quelle le dimensioni standard, va bene così. Solo che non ho idea nel mio ambiente cosa si adatti meglio

    5) che altro ci vuole???

    Più che dare io un budget, vorrei costruirmelo con il vostro prezioso aiuto, tanto devo iniziare a costruire, quindi il momento dell'impianto sarà per fine anno....

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    aleforestiero ha scritto:
    Avete ragione, è che sono talmente inesperto che pensavo che un lettore da 4.000 Euro non li valesse. Ovvio che li vale, così come è ovvio che sono talmente 'scarso' che non me ne rendo conto!!!!!!

    Comunque, quello che vorrei (o credo di volere) è:

    1) capire come e dove far passare i corrugati e quanti.

    2) capire come posso far installare un telo senza che quando sia chiuso faccia 'schifo' e che tipo (o marca, se ne esistono) devo scegliere

    3) il videoproiettore (non so perchè, ma lo preferisco ad un plasama, faccio male?), su quale marca/modello devo andare? Non mi parlate di budget perché penso che non è che uno se lo rifaccia dopo 3 mesi, è una cosa che dura e quindi va comprata 'buona', o no? Capisco che ce ne sono un milione di modelli, ma per me (grande profano) sono tutti uguali...

    4) impianto di amplificazione: sono ancora più scarso. Però so che voglio una cosa che faccia il suo bell'effetto. Quel ritaglio di giornale che ho messo mi lascia perplesso per le dimensioni, ma se sono quelle le dimensioni standard, va bene così. Solo che non ho idea nel mio ambiente cosa si adatti meglio

    5) che altro ci vuole???

    Più che dare io un budget, vorrei costruirmelo con il vostro prezioso aiuto, tanto devo iniziare a costruire, quindi il momento dell'impianto sarà per fine anno....


    1) da dietro alle sorgenti devono partire 2 corrugati per i surround che devono finire ai lati del punto d'ascolto. 1 o 2 corrugati, dipende dal diametro per il proiettore. i diffusori frontali ed il centrale se stanno sulla stessa parete delle elettroniche, possono passare anche liberi nascosti dai mobili.

    2) fatti un giro sul sito della maxivideo, e troverai senza dubbio ciò che ti occorre.

    3) i plasma: IMHO quelli che costano poco, valgono poco, quelli che costano tanto, non valgono quanto costano.
    proiettore: se vuoi qualcosa che duri negli anni, un bel full HD, magari un JVC D-LA da 25.000 € e stai tranquillo per i prossimi 3-5 anni

    4) lettore Denon 5910, pre processore Lexicon, Fosgate o Meridian, finale/i Bryston e diffusori Wilson oppure Avalon, a te la scelta. sub Velodyne.


    5) un conto in banca corposo.



    con questa configurazione dovresti stare tranquillo per un po' di tempo, sino a quando non dovrai implementare la sorgente per l'HD

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    57
    stazzatleta ha scritto:
    [I]1) da dietro alle sorgenti devono partire 2 corrugati per i surround che devono finire ai lati del punto d'ascolto. 1 o 2 corrugati, dipende dal diametro per il proiettore. i diffusori frontali ed il centrale se stanno sulla stessa parete delle elettroniche, possono passare anche liberi nascosti dai mobili.
    Libero, non farei passare nulla, visto che ci sono.... Proverò a fare un disegno sulla piantina





    stazzatleta ha scritto:

    3) i plasma: IMHO quelli che costano poco, valgono poco, quelli che costano tanto, non valgono quanto costano.
    proiettore: se vuoi qualcosa che duri negli anni, un bel full HD, magari un JVC D-LA da 25.000 € e stai tranquillo per i prossimi 3-5 anni
    MA dici sul serio 25.000 Euro? Ma dai! Così mi metto a piangere!!!





    stazzatleta ha scritto:

    4) lettore Denon 5910, pre processore Lexicon, Fosgate o Meridian, finale/i Bryston e diffusori Wilson oppure Avalon, a te la scelta. sub Velodyne.
    OK, comincio a cercare sul web

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    aleforestiero ha scritto:
    OK, comincio a cercare sul web
    Ne vedrai delle belle ...
    «Go, Nishi, go!»

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Psychorunner ha scritto:
    Ne vedrai delle belle ...

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    57

    grazie ragazzi

    però non mi dite più
    venticinquemilaeuri
    che mi fate morire

    PS: però 'sto forum è davvero oltre le mie aspettative! Ci metterò un bel po' ma alla fine voglio riuscire a capirci qualcosa.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: grazie ragazzi

    aleforestiero ha scritto:
    ...però 'sto forum è davvero oltre le mie aspettative! Ci metterò un bel po' ma alla fine voglio riuscire a capirci qualcosa.
    Ri-benvenuto !
    «Go, Nishi, go!»

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    57

    Ho visto il sito della Denon, ma del 5910 non c'è traccia....


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •