Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777

    Re: grazie ragazzi


    [QUOTE]aleforestiero ha scritto:
    [I]però non mi dite più
    venticinquemilaeuri
    che mi fate morire


    Il consiglio di Stazzatleta era in riferimento a quello che potresti spendere per una installazione "no -compromise".
    Partendo da zero forse ti conviene fare un po' di esperienza con apparecchiature piu' terrene in grado comunque di darti belle immagini. Ormai anche vpr con il chip HD2+ cominciano ad avere prezzi abbastanza accessibili, come il Toshiba td 700 che mi sembra di aver capito che costi in rete intorno ai 3000€.
    Ciao.
    Rosario.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    aleforestiero

    il mio post più che un consiglio era una provocazione.

    se non fornisci dei limiti, si può tranquillamente esagerare prevericando il buon senso

    prova a dare delle indicazioni sulla previsione di spesa in modo da essere più concreti, anche se dovresti poi essere tu a valutare direttamente sul campo gli elementi che ti si proporranno

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    57
    amici (Ararara, direbbe qualc1), mi sto documentando sugli schermi. Sto vedendo il sito della Maxivideo. Che goduria! Anche se un 4 formaggi (pardon, formati) credo sia eccessivo: alla fine, serve solo per non avere bordi extra rispetto alla proiezione? o no?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    133
    aleforestiero ha scritto:
    amici (Ararara, direbbe qualc1), mi sto documentando sugli schermi. Sto vedendo il sito della Maxivideo. Che goduria! Anche se un 4 formaggi (pardon, formati) credo sia eccessivo: alla fine, serve solo per non avere bordi extra rispetto alla proiezione? o no?
    Esatto....
    Ma l'effetto secondo me funziona.
    Cmq come dicono gli altri prova a porre un limite ipotetico alla spesa se no è come consigliare una macchina... potrei dire la Fiat Panda come la Ferrari Enzo.

    Per i videoproiettori vuoi un CRT o un digitale? Se digitale DLP o LCD? Soffri di effetto arcobaleno?
    Poi ancora... useresti l'impianto solo per HT o anche per ascolto stereofonico?
    Che tipo di musica ascolti? Che tipo di film guardi?
    Per i diffusori? Piccoli e snelli molto poco musicali (ma piaciono alle donne) o dei bei floorstand grossi come monoliti?

    Per il sub? Hai possibilità di godertelo appieno e quindi non disturbare tutto il vicinato? Se è così ci sono i bellissimi DD della Velodyne, i Rel...

    Per l'amplificazione? Un bell'integratone "faccio tutto io" o una soluzione a più telai? Stato solido o valvole?

    Sinceramente si potrebbe andare avanti ore a proporre senza avere un tetto... Certo che se dici budget > 10000 le cose cambiano, così come se dici < 3000

    Spero di averti reso l'idea... scusami se sono stato prolisso.

    Buon divertimento,

    Riccardo
    Sintoamplificatore: Yamaha RX V2500 - Lettore DVD: Denon 2910 - Diffusori Frontali: Klipsch RF35 - Diffusore Centrale: Klipsch RC35 - Diffusori Surround: Klipsch RS25 - Subwoofer: Velodyne CHT10r - Proiettore: Panasonic PTAE700E - Telo Proiezione: Adeo 16:9 base 200cm motorizzato - TV CRT: Sony KV-29XL70 - Cavi Video : G&BL HIGH POWER VIDEO Component e Digital HDMI-HDMI - Cavi Audio: Hama e G&BL

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    57
    ok, scopro le mie carte: io -in principio- avevo pensato 5.000. Poi ho cominciato a dire: da 5.000 a 7.000 o 8.000 il passo è breve....
    Però per il moneto oltre non potrei andare. Col tempo, si.
    Una soluzione PARTENZA 7/8 MILA UPGRADABILE direi che è il mio budget

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    barco

    per il proiettore prova a telefonare alla barco di corsico (MI) gli chiedi un bel crt usato e te lo fai montare dal loro tecnico (stai entro 2 - 3 mila euro). per nasconderlo puoi fare una controsoffittazione parziale della stanza facendo uscire solo la "faccia" con i tre tubi. fatti mettere una botola apribile per tarare il vpr quando ne ha bisogno.
    per gli ampli guarda (secondo me) NAD, harman kardon e rotel (a me piace il proton da più o meno 1000 euro).
    per le casse klipsch o jbl, sub velodyne o jbl. elettroniche vedi un pò tu...
    prova prima di comprare, ascolta con le tue orecchie e guarda con i tuoi occhi più che puoi. ciao

  7. #22
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    57

    Re: barco

    marco00 ha scritto:
    per il proiettore prova a telefonare alla barco di corsico (MI) gli chiedi un bel crt usato e te lo fai montare dal loro tecnico (stai entro 2 - 3 mila euro).
    Mi avevano consigliato TOSHIBA TD 700 a quel prezzo, + o -. Cosa è meglio?

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    crt no lcd

    io mi sto riferendo ad un proiettore tritubo, quelli "grossi" da 50 kg, con tre tubi all'estremità, tu, credo, ad un proiettore lcd (o dlp non lo so), sono cose diversissime.
    se devi usarlo per vedere film è qualitativamente molto meglio un crt, cioè ha sicuramente i suoi difetti rispetto ad un lcd ma anche moltissimi vantaggi. per me i vantaggi sono decisamente superiori, prima cosa la qualità, poi il fatto che dopo 1000/2000 ore non devo spendere 500 euro per cambiare la lampada, e che dopo qualche anno può anche darsi che non riesca più a trovare. il crt è una macchina diversa, va tarata, e dopo un pò (tanto comunque) tempo che va bisogna correggere queste tarature, sembrano difficili da farsi, in realtà è una sorta di rompicapo la taratura di un tritubo. il prezz che ti dicevo io era riferito ad un prodotto usato.
    ti conviene fare una ricerca in internet e sul forum per capire innanzitutto questa differenza e poi andare in un centro specializzato che possa avere le diverse tecnologie di proiezione e verificare tu stesso cosa preferisci. gira, informati, fai tutto il possibile, se hai il tempo per poterlo fare, insomma datti tempo per decidere, non farlo frettolosamente

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    57
    comprendo, mi documenterò. Allora ho fatto bene a cominciare in netto anticipo??!!
    Andrò in più di qualche centro e chiederò di vedere
    CRT che è un tritubo
    LCD
    DLP per questi due, non so la differenza

    e vedrò di informarmi il più possibile.

    E pensare che credevo che il tritubo fosse "l'antenato" di quelli moderni

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    tritubo

    il tritubo è una tecnologia che bene o male è rimasta invariata da tanti anni a questa parte ed è ancora la più reale e incomparabile tecnica di videoproiezione. ciao

    P.S.: non chiedere al commesso del centro commerciale cosa è meglio, al 99% ti dirà cose inesatte

  11. #26
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    57

    Re: tritubo

    marco00 ha scritto:
    P.S.: non chiedere al commesso del centro commerciale cosa è meglio, al 99% ti dirà cose inesatte
    si.....

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    57
    Ho trovato questa comparazione tra diverse tecnologie
    http://www.appuntisuldigitalvideo.it...roiettori.html
    Mi sembra di dover escludere un LCD, però tra DLP e CRT non credo di aver ancora deciso. Voi che fareste?
    CRT per chi vuole un cinema in casa, ok, però ha qualche limite non da poco e non mi riferisco solo alla taratura, ma anche al buoi assoluto che vuole in camera etc
    DLP sembra meglio. Ma si parla di rumorosità! Quanta?

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    buio

    si esatto, per una buona visione di un crt è necessario più buio possibile, comunque non è necessaria la totale oscurità, una lucina non crea problemi (meglio non un neon), e neanche una persiana aperta con la luce notturna, è ovvio che finestre e persiane aperte di giorno sono un bel problema, ma lo sono anche con un dlp, nel senso che non si può vedere proiezione con la luce del giorno, assolutamente no, la stanza, qualunque sia il sistema di proiezione, va oscurata in qualche modo altrimenti non è che non si vedrà niente ma sarà una visione per niente piacevole. immagina di avere un faro alogeno da 300 watts e di proiettare il fascio luminoso su una parete con la luce del giorno o con il buio, noterai una certa differenza... considera comunque che il fascio del proiettore è comunque un fascio di luce per cui anche se cammini in una stanza illuminata esclusivamente dalla luce di un tritubo non è che brancoli nel buio....
    io sono un tritubista convinto, per me la cosa migliore in assoluto è un crt, non potrei mai consigliarti altro, anche perchè ti dico con la massima assoluteza che il sistema più fedele alla realtà è il crt.
    riguardo alla rumorosità, il tritubo dovrebbe essere il più silenzioso, del resto è un problema di ventole di raffreddamento, non ci dovrebbe essere una reale differenza di rumore tra un metodo e l'altro, sulla magior parte dei cataloghi vi è riportata anche la rumorisità tra i dati tecnici in decibel (db), dacci un occhio. comunque sia se trovi che le ventole siano rumorose puoi sempre cambiarle (sono come quelle dei pc, costano poco) e in un tritubo molto probabilmente ci sarà più spazio che in un dlp o lcd, per cui un eventuale nuovo posizionamento di ventole potrebbe essere più semplice... io preferisco tritubo anche per maggiore solidità e notevole superiore durata nel tempo (ho un sony di 15 anni fa e funziona ancora alla perfezione, voglio vederlo un lcd che proietta meglio... :o ), la taratura non è così un problema, potresti stare di fianco al tecnico mentre lo tara, questo ti basterebbe per imparare il procedimento, o quantomeno per capire cosa sta facendo e riuscire a ripeterlo tu alla prossima installazione e ritaratura necessaria dopo un pò di tempo. comunque un proiettore è sempre corredato da un manuale di installazione. di dove sei? potrei darti qualche indirizzo utile se per caso stai dalle mie parti. ciao

  14. #29
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    57
    di dove sono? Un po' più a nord del Cairo..... Scherzo, comunque di Frosinone e in zona è dura trovare rivenditori.

    Quindi, da come dici tu, il tritubo è un prodotto durevole nel tempo. Il tuo di 3 lustri fa è non invidia nulla ad un lcd moderno.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Ritorniamo al posizionamento dei componenti:

    -Proiettore, opterei per un buon DLP (tiro lungo), visto che è il tuo primo proiettore non mi orienterei su un tritubo che è di dimensioni molto generose e lo posizionerei sopra il bancone di separazione della zona cucina sopra una mensola che potrebbe essere di separazione visiva tra i due ambienti.

    -Schermo a scomparsa sulla parete attrezzata di sx

    -Diffusori 7.1 con i posteriori a dipolo all'altezza del divano posteriore, posizionati in alto e posteriori back sulla mensola di fianco al proiettore

    Ciao
    Antonio


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •