Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    [HELP] cablatura nuova stanza per uso soggionro/HT


    Ciao,

    Sto ristrutturando il nostro appartamento e già che c'ero volevo fare i collegamenti HT in modalita WAF approved

    L'idea è quella di canalizzare tutti i cavi stando però attento a non plecludermi upgrade futuri (tipo fra 5 anni esce il nuovo connettore Z).

    Volevo mettere a parete, vicino ad ogni diffusore ed alle zone TV/VPR, delle placche per poter fare il collegamento apparato-placca; in modo da riuscire a cablare il tutto nel modo più pulito ed invisibile possibile.

    Per i diffusori l'idea è quella di usare adattataori come Questo ma non so quale sia la qualità.
    Secondo voi vanno bene o devo cercare qualche altra cosa?

    Per la parte video credo di riuscire a trovare placche simili, magari con connettori RCA (per ora non li ho trovati) ma questo vale solo per le connessioni Component. Cosa potrei usare per connessioni tipo VGA/HDMI?

    Ogni consiglio/idea è comunque ben accetto.

    Grazie in anticipo per l'aiuto.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Io ho fatto correre i cavi in canala, terminando con prese b-ticino ma con gli slot "vuoti" e con gli appositi tappi.
    Poi quando mi serviva, tiravo i cavi dentro la canala.
    In questo modo, ho limitato i danni di parecchio. Ancora oggi ho in canala un paio di cavi in più di quelli che mi servono , ma non si vede nulla.
    Non mi pare una soluzione di gran qualità quella che ho visto sul sito linkato - inoltre ti obbliga a "giuntare" i cavi, con problemi di identico materiale e secondo me è peggio.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Ninja ha scritto:
    Io ho fatto correre i cavi in canala, terminando con prese b-ticino ma con gli slot "vuoti" e con gli appositi tappi.
    Poi quando mi serviva, tiravo i cavi dentro la canala.
    In questo modo, ho limitato i danni di parecchio. Ancora oggi ho in canala un paio di cavi in più di quelli che mi servono , ma non si vede nulla.
    Non mi pare una soluzione di gran qualità quella che ho visto sul sito linkato - inoltre ti obbliga a "giuntare" i cavi, con problemi di identico materiale e secondo me è peggio.
    La tua è la soluzione che volevo adottare anche io ed è molto funzionale...

    il problema è che volevo vedere se esisteva qualche cosa di più carino esteticamente tenendo ben presente, pero', il problema della qualità.

    Come cavo video (VGA/DVI/HDMI) sono indeciso fra mettere un CAT6 e poi un adattatore CAT6-HDMI/VGA o tirare un cavo multicoppia e poi farmi l'adattatore all'occorrenza...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Altra soluzione (variante di quella di Ninja) è quella di dotare le scatole di placca non forata e poi di inserirgli la o le prese che servono, comprando quelle normali da pannello che sono in vendita nei negozi di elettronica.

    Il tutto richiede un pochino di lavoro manuale, ma molto poco, per fare il foro adatto nella placca e poi per saldare i cavi alla presa.

    In questo modo puoi scegliere il tipo di presa che più ti offre affidamento; ad esempio degli Speakon per i diffusori o degli RCA dorati o XLR per i segnali.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    nordata ha scritto:
    Altra soluzione (variante di quella di Ninja) è quella di dotare le scatole di placca non forata e poi di inserirgli la o le prese che servono, comprando quelle normali da pannello che sono in vendita nei negozi di elettronica.

    Il tutto richiede un pochino di lavoro manuale, ma molto poco, per fare il foro adatto nella placca e poi per saldare i cavi alla presa.

    In questo modo puoi scegliere il tipo di presa che più ti offre affidamento; ad esempio degli Speakon per i diffusori o degli RCA dorati o XLR per i segnali.

    Ciao
    Decisamente segui il consiglio di Ninja o la variante qui sopra di nordata. Lascia stare quelle oscenità a chi deve fare impiantini di filodiffusione....
    L'unico consiglio che posso darti è quello di prevedere canaline molto ampie e non corrugati vari, ricordati che in certi casi i connettori non puoi staccarli dal cavo con facilità...
    Personalmente le connessioni ipotizzate nella mia stanza non le ho mai utilizzate (corrugati troppo piccoli, che demente), anche se mi sono salvato alla grande visto che tutte le pareti sono rivestite in cartongesso ed io sono diventato piuttosto bravino nel lavorare questo materiale
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    nordata ha scritto:
    Altra soluzione (variante di quella di Ninja) è quella di dotare le scatole di placca non forata e poi di inserirgli la o le prese che servono, comprando quelle normali da pannello che sono in vendita nei negozi di elettronica.
    Il tutto richiede un pochino di lavoro manuale, ma molto poco, per fare il foro adatto nella placca e poi per saldare i cavi alla presa.
    In questo modo puoi scegliere il tipo di presa che più ti offre affidamento; ad esempio degli Speakon per i diffusori o degli RCA dorati o XLR per i segnali.
    Perdonami ma sono un po' tardo

    Cosa intendi per quelle da pannello?
    Mi puoi dare un'indicazione visiva (link)?

    1000 Grazie
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    maurocip ha scritto:
    anche se mi sono salvato alla grande visto che tutte le pareti sono rivestite in cartongesso ed io sono diventato piuttosto bravino nel lavorare questo materiale
    ciao
    Ciao Mauro,

    Dici che una canalina da 32 è troppo piccola?
    Perchè non credo che tirerò subito tutti i cavi e volevo lasciare un pò di corrugati vuoti per un secondo momento (in modo da avere upgrdabilità nel csao, non certo remoto, che la tecnologia cambi)
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Con il termine "da pannello" intendevo quelle prese che sono costruite per essere monate sui "panneli" posteriori o frontali di qualsiasi apparecchio elettronico.

    Ad esempio, se guardi sul retro di un qualsiasi ampli Hi-Fi vedrai una bella serie di prese RCA e almeno due per diffusori "da pannello".

    In pratica se vai in un qualsiasi rivendotore di materiale elettronico le trovi, almeno quelle più comuni, per quelle di alta qualità o particolari ti puoi rivolgere a rivenditori di Hi-Fi o vendite in rete.

    Per il montaggio solitamente basta fare un foro con un trapano e rifinirlo con una limetta; per quelle a sezioni rettangolare ci vuole un pelino di pazienza, un seghetto da traforo e una limetta per rifinire; poichè il materiale su cui faresti tali interventi è la plastica o il lamierino sottile dei copriplacca non dovresti avere particolari difficoltà.

    Ciao

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    nordata ha scritto:
    Con il termine "da pannello" intendevo quelle prese che sono costruite per essere monate sui "panneli" posteriori o frontali di qualsiasi apparecchio elettronico.
    Capito
    Quindi un po' di DIY per integrare i connettori nei tappi vuoti delle placche a muro.
    Mi piace

    A livello qualitativo (parlo di casse e segnali component) con dei buoni connettori dorati avrei molta perdita rispetto a portare direttamente il cavo?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Riker ha scritto:
    Ciao Mauro,

    Dici che una canalina da 32 è troppo piccola?
    Perchè non credo che tirerò subito tutti i cavi e volevo lasciare un pò di corrugati vuoti per un secondo momento (in modo da avere upgrdabilità nel csao, non certo remoto, che la tecnologia cambi)
    Non è enorme, arriva al massimo che puoi.
    Considera che uno stupidissimo cavo component sono il realtà 3 cavi paralleli e ti bruci in un attimo un cm e mezzo o due .
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    maurocip ha scritto:
    Non è enorme, arriva al massimo che puoi.
    Considera che uno stupidissimo cavo component sono il realtà 3 cavi paralleli e ti bruci in un attimo un cm e mezzo o due .
    ciao
    Mi hai convinto...

    Allora al VPR porterò un corrugato da 20 per la corrente, 2 da 32 per cavi tipo componet (così da avere margine) ed in più muro una canalina che arriva a pavimento (poi a pavimento continuo con un'altra canalina fino alla zona elettroniche) larga quasi il doppio di un connettore standard DVI... così potrò far passare il cavo che preferisco completo di connettore.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    84
    ciao,
    anche io neofita di questo campo sto predisponendo la mia stanza ad ospitare un bel panny 700.

    siccome ho un htpc il collegamento sarà con cavo DVI da 10 mt (già ordinato in negozio vicino) necessario per arrivare alla parete opposta.

    stavo pensando di installare una bella "canalona" dove passarci il DVI e i 2 cavi RCA per le casse audio.

    per l'audio sono apposto, ma per il video cosa mi consigliate? faccio uscire il cavo cosi com'è dalla canalona senza fargli pannelli o giunzioni??

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    73
    Io eviterei come la peste quei connettori della BTicino (o qualsiasi altro connettore per quanto mi riguarda), i cavi LS a meno che non sia un impianto da quattro soldi, non dovrebbero passare per prese/connettori che introducono cambi di impedenza con consequenti riflessioni.

    La soluzione migliore che lascia spazio a espansioni future a tutti i livelli e che ioho adottato e' di fare predisporre una canalina o a zoccolo (tipo zoccolo attrezzato) o sottotraccia di diametro sovradimensionato e di far passare tutti i cavi (segnale, ampli, video etc) senza l'uso di stop intermedi, cioe' direttamente dall'ampli alle casse odal dvd al proiettore etc.

    Io ho messo una canalina sotto il pavimento da 5 cm di diametro in PVC (tipo da fognatura per intenderci) dentro la quale passano 2 cavi spessi come un dito per i surround posteriori (biwiring) e un cavo digitale per il videoproiettore. Il piano e' di farci passare anche un cavo componente pewr il proiettore, ma bisogna stare attenti con i connettori che se sono gia' montati fanno fatica a passarci.

    Per i miei cavi da LS ho montato i connettori dopo aver fatto passare il cavo.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    baja ha scritto:
    ciao,
    stavo pensando di installare una bella "canalona" dove passarci il DVI e i 2 cavi RCA per le casse audio.
    per l'audio sono apposto, ma per il video cosa mi consigliate? faccio uscire il cavo cosi com'è dalla canalona senza fargli pannelli o giunzioni??
    Per cavi RCA intendi per il VPR o per le casse audio vere?

    Io pensavo di mettere una cassetta classica per poi bucare il tappo per fargli passare il cavo DVIo HDMI che è esteticamente più carino...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    84

    gli RCA sono solo per l'audio....

    cmq mi ha risposto già doctorG4...uso il cavo DVI senza interruzioni direttamente dal pc al VP!
    nella mia ignoranza pensavo già fosse l asoluzione migliore....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •