Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432

    posizonamento diffusori e tavolini elettroniche


    inizialmente ho disposto due tavolini norstone bergen con le elettroniche ai lati del tv, e le torri tra i tavolini e le pareti, a circa 30 centimetri da esse (la parete posteriore invece resta sempre uguale, a 60 centimetri )
    però non sono convinto della disposizione, e credo che sarebbe meglio, sia per l'acustica dei diffusori, che per evitare che le elettroniche surriscaldino il tv, invertire la posizione di tavolini e torri, che ne dite ?

    piccola parentesi per il surriscaldamento, sarò paranoico io ma appoggiano la mano sulle cornici del tv, dalla parte in cui per ora è concetratat tutta la roba che scalda, ovvero sulal sinistra, mi pare hce la cornice sia leggermente più calda, e questo nonmi piace, anche se ho rispettato le distanze minime consigliate dal produttore (10 cm).


    la distanza divisone del tv 65" è circa 2,7 metri, mentre i diffusori per adesso sono a circa 3 metri di stanza tra loro.
    invertendo le posizioni, sarebbero a circa 1,5 metri tra di loro.
    in mezzo, esattamente sotto al tv c'è invece il centrale.

    appena riesco vedo di metetre alcune foto
    Ultima modifica di dogma55; 11-07-2017 alle 01:22

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In rete ci sono infinite edizioni dello schema di posizionamento delle casse frontali in relazione alla distanza del punto d'ascolto e con la indicazione della distanza minima dalle pareti.

    Visto che l'ascoltatore e le casse idealmente si verrebbero a trovare ai vertici di un triangolo equilatero, la posizione tra quelle da te indicate che più si avvicina è quella con le casse più esterne.

    Non mi sono mai posto il problema dell'aria calda che esce dall'ampli ma evidentemente ho (ed ho sempre avuto) un ampli che non dissipa molto anche perché usato a volume piuttosto basso.

    Credo che tutto debba partire da qualche misurazione (ad esempio la temperatura dell'aria calda che sale lungo il bordo del TV, con un normale termometro per temperatura ambientale) e dalla verifica dei limiti di temperatura dichiarati sul manuale del TV stesso (sperando che ci siano...) - a naso fino a 35 (che in molti posti è la normale temperatura ambiente anche indoor) non ci dovrebbero essere problemi.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-07-2017 alle 10:51
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    a 35 gradi non ci arriverà mai dato che ho installato un climatizzatore da 9000 BTU proprio sopra la parete di sinistra e giusto sotto ci sta l'impianto
    e per la cronaca, da me non si superano MAI i 25 gradi, per problemi miei di salute.

    sto provando a misurare le temperature nello spazio tra tv ed elettroniche, che secondo me unpo' di calore lo fanno:
    sono un PRE e 3 FINALI.


    mi ero poi dimenticato di dire una cos aimportanitssimia:
    metterò sicuramente i front high dato che ho un soffitto di 3,5 metri, quindila regola del triangolo non sò se vale lo stesso.

    ecco delle foto per farvi capire come sono messo.
    chiedo venia per la disposizione mezza abaraccata, ma ne ho ancora di lavoro da fare.

    ___[CUT]___ Immagini rimosse perchè non conformi al regolamento
    Ultima modifica di Nordata; 12-07-2017 alle 16:20

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Capisco che il posizionamento inserendo i front high è meno scontato, io non li ho, mi son fatto una idea (che valga la regola del triangolo e che i front high, debbano essere in linea con i front, ovvero l'ascoltatore in posizione centrale dovrebbe "vederli" con la stessa angolazione dei frontali) ma sarà bene che attendi il parere di qualcuno che li abbia in casa.

    p.s. ok, non avevo dubbi che in casa non avessi 35°, mi riferivo alla corrente di aria calda appena uscita dall'ampli che ovviamente mantiene qualche grado in più del resto della stanza prima di mescolarsi con il resto, in effetti l'ipotetico rischio si andrebbe a sostanziare proprio per la vicinanza del TV alla sorgente di calore, giusto?
    Ultima modifica di pace830sky; 11-07-2017 alle 22:13
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    in effetti l'ipotetico rischio si andrebbe a sostanziare proprio per la vicinanza del TV alla sorgente di calore, giusto?

    esatto, quella è la mia paura.
    stasera però ho provato a mettere un termometro digitale abbastanza preciso tra le elettroniche ed il tv, e la temperatura non superava i 23°, anche se va detto che c'è il climatizzatore proprio sopra che può falsare i risultati, e con il caldo di sti giorni non me la sentivo proprio di spegnerlo per un po' vediamo se domani riesco a farcela.
    in ogni caso mettendo una mano intenro alla cornice sulla sinistra lo sento pi caldo che a destra, ma va detto che ho cjiesto il parere di un'altra persona, e mi ha detto che non sente differenze.
    sarò io troppo sensibile ?

    ah , per i 35° non daro troppo per scontato.
    ci sono certi pazzi in giro che ce li hanno veramente in sti giorni, e dicono pure di trovarsi bene
    Ultima modifica di dogma55; 11-07-2017 alle 22:30

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    ecco le foto mancanti per avere una visione completa del lato frontale

    [IMG][/IMG]


    ___[CUT]___ Immagini rimosse perchè non conformi al regolamento


    il piccolo arco di muro verrà chiuso con un pannello, mentre il secondo (dove c'è il SUB) con una porta scorrevole o un tendone tipo cinema.

    il muro èè spesso una decina di centimetri, quindi invertendo la disposizione il tavolno potrei farlo andare un po' nascosto nell'arco e guadagnare qualcosa.
    chiaro che cmq non riuscirei a superare i 2 metri tra le due torri.

    i reflex dietro però ci guadagnerebbero visto che rimarrebbero men vicini alle pareti e non proprio indirizzati verso i fmigerati angoli.
    ah, la stanza verrà ad ogni modo trattata con basstrap e pannelli
    Ultima modifica di Nordata; 12-07-2017 alle 16:20

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    hai pensato di mettere la tv a parete e mettere i mobili bassi sotto, tipo i 2 bergen magari anche con una base in meno che appogeresti di lato con i finali sopra?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Avevo fatto lo stesso pensiero di Antonio...
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    assolutamente daccordo. il TV a muro e un tavolo basso lungo sotto avrebbe razionalizzato meglio...
    ps: quel coso di sub mi fa un po' paura
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    anche se la tv a muro si allontanerà dal punto di ascolto di una 30 di cm così a occhio è auspicabile farlo, c'è troppa roba lì, disponi tutto come ti han detto, di conseguenza il centrale troverà una posizione più fortunata rispetto ad ora

    il sub lì ti fa percepire la provenienza dei bassi?
    col climatizzatore non mi preoccuperei del calore dissipato dai finali
    Ultima modifica di Stefano129; 12-07-2017 alle 13:36
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    oltre a non essere un fan del tv a parete (per svariati motivi che non sto ad elencare adesso, altirmeti mi diventa troppo lungo il post) in questo caso avevo scarato l'idea per i seguenti motivi:

    -distanza troppo elevata dal piunto di visione, con conseguenti problemi di dover stare in mezzo alla stanza per la visione, ed una disposizione difficile dei surround.

    -difficoltà ad accedere al retro delle elettroniche dato che come lo predisposto adesso sono le torri a scivolare fuori dalla linea per permettere di accedere comodamente dietro, dove ho lascito apposta almeno 60 centimetri dal muro per poter passare ungo tutta la linea.

    -dificoltà di installazione del secondo centrale che per ocme ho predisposto verrà appoggiato con una nesolina appena sopra al tv tramite stand dietro al tv.
    se metto il tva muro o metto il centrale appoggiato a parte oppure me li ritrovo in furi di 60cm rispetto al tv, e la trovo una schifezza.


    questi i motivi che mi vengono in mente per adesso.


    quindi l'unica è se posso invertire torri e tavolini come detto all'inizio, che più ci penso e più mi migliora anche la disposizione di altre cose, che scriverò appena ho più tempo.
    in sostanza è fattibile contando che metterei i frontali di altezza, oppure ci perdo molto a livello acustico ?

    stavo anche pensandp di inserire dei front wide per migliorare la distribuzione dell'audio, ma qui mi sa che il problema diventa riuscire collegare tutto al PRE yamaha 5100

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    allora forse potevi forse fare un'altra cosa: sfruttare il muro che hai sulla destra per realizzare una colonna di elettroniche (cosa che a me è sempre piaciuta).
    il fronte rimane più pulito, meno affollato, e avresti più spazio per disporre le torri.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Dogma55

    Hai inseriti un po' di immagini non rispondenti a quanto richiesto dal nostro regolamento.

    Account sospeso per 2 giorni
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Citazione Originariamente scritto da dogma55 Visualizza messaggio
    la distanza divisone del tv 65" è circa 2,7 metri, mentre i diffusori per adesso sono a circa 3 metri di stanza tra loro. invertendo le posizioni, sarebbero a circa 1,5 metri tra di loro.
    Più si avvicinano i diffusori e più l’effetto stereofonico diminuisce, con solo 1,5 metri tra di loro e tu messo a 3 metri, l'immagine stereo ne risentirebbe troppo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •