Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    9

    Rumore corrente nel sub


    Ciao a tutti,
    Possiedo un ampli onkyo 7.1 al quale ho collegato un notebook tramite hdmi e cavo ottico.
    L'onkyo ha l'uscita sub non amplificata, di conseguenza ho collegato un finale per il sub passivo.
    Ora premesso che il sub fa veramente c****e, il problema è che quando il notebook
    È collegato alla corrente sento un rumore forte è fastidioso nel sub, che aumenta con l'aumentare
    Del volume, se stacco l'alimentazione e vado a batteria invece tutto funziona egregiamente.
    Ho provato a cambiare l'alimentatore del pc, ed anche a collegarlo in un altra presa, anziché nella
    Stessa ciabatta dell'ampli, ma la storia non cambia...
    Qualcuno ha qualche idea da suggerirmi??
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Do per scontato che l'impianto sia collegato a terra (e che l'impianto di casa abbia la terra) e che il collegamento tra uscita sub dell'ampli e l'ampli del sub sia stato fatto con cavo coassiale, ossia schermato.

    Il portatile come è collegato all'ampli, canali analogici della scheda audio interna?

    Il rumore si sente solo sul canale LFE? Gli altri sono perfettamente silenziosi?

    Sarebbe anche buona norma di indicare le sigle dei vari apparecchi.
    Ultima modifica di Nordata; 13-07-2017 alle 11:17
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    9
    Ciao e grazie della risposta,
    Allora:
    L'audio esce dal pc da una scheda 5.1 esterna in usb dalla quale si collega all ampli con un cavo ottico digitale.
    Il rumore si sente solo su LFE gli altri non hanno nessun tipo di problema.
    L'impianto e la casa sono collegati alla terra.
    L'unica cosa è che il finale ha un ingresso jack, e quindi l'ho collegato all ampli con un cavo adattatore jack da un lato e RCA dall'altro.. (avevo questo in casa....) è questo il problema?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se il cavo non è interrotto o con collegamenti errati non ci dovrebbero essere problemi, puoi benissimo fare la prova con un altro cavo, magari usa un normale cavo con due RCA e poi inserisci un adattatore RCA->Jack mono.

    Il rumore lo senti anche se scolleghi questo cavo oppure solo quando il finale è collegato all'uscita LFE?

    Avevo anche scritto di indicare i modelli dei vari componenti l'impianto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •