Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 78 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 1163

Discussione: GIL THEATRE

  1. #976
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818

    Lo hai gia' visto il grafico del tempo di decadimento?

    Ciao

  2. #977
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ho visto tutte le misure compreso il tempo di decadimento...

    Edit: in presa diretta ovviamente...


    Saluti gil

  3. #978
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    E' tornato in secondo memento per mostrartelo?

    Perche' il grafico del tempo di decadimento nel mio caso, ha dovuto elebarlo a casa sua per ottenerlo e ha detto che ci volevano parecchie ore per farlo.

    Ciao.

  4. #979
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Leggi sopra moris...

  5. #980
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @moris72
    Non conosco l' attrezzatura di HCS, può essere che la waterfall non abbia una rappresentazione immediata.
    Dal tuo grafico comunque una cosa la so .... una delle dimensioni della tua stanza è 491 cm (centimetro più centimetro meno a seconda della temperatura e densità dell' aria al momento del rilievo), con il nullo (cancellazione) potrei anche stabilire a che distanza hai piazzato i front... dalla parete di fondo e senza usare il PC.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #981
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Come ho gia' detto,io per conoscerlo ho dovuto aspettare 10 gg.

    In tempo immediato non si poteva neanche ipotizzare a spanne.

    Boh.

  7. #982
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Dal tuo grafico comunque una cosa la so .... una delle dimensioni della tua stanza è 491 cm (centimetro più centimetro meno a seconda della temperatura e densità dell' aria al momento del rilievo)..........[CUT]
    Quando leggo "certe" cose..............non se ridere o piangere

    Nell'indecisione prima ho riso e adesso sto piangendo.


    Cm. piu' cm. meno,la mia stanza misura 617x431x271...................Leggi troppi manuali di acustica secondo me.


    Ciao.

  8. #983
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Uhm.. strano, la tua risonanza modale se non erro è a 35 Hz che corrisponde alla frequenza di una dimensione lineare di 343,4 /(2*35Hz)=4,91 mt.

    Non fare ironia, nella mia saletta le misure tornano al centimetro dato che la fisica non è un opinione, forse sono altre le domande che ora ti dovresti porre.

    A meno che la frequenza di risonanza che corrispone dalla modale sia a 39,84 Hz e non a 35 Hz come ho visto nel diagramma.

    Mandi.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #984
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Moris , io lo sto leggendo un manuale di acustica e mi sono arricchito come cultura personale e soprattutto ho capito come leggere certi grafici non tutti....
    Non vedere sempre gli estremi, anch'io all'inizio Fabio Revenge lo vedevo un po'come un dottorino che enunciava il suo sapere, in realta già allora mi stava dando preziosi consigli che io peró non sapevo nè potevo ascoltare...
    E consigli te li ha già dati tra le righe...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  10. #985
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    E ma se uno e' gia' arrivato non c'e' niente da fare.....

    Mitiko Moris....

    Saluti gil

  11. #986
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Per me Delpi gia' dai tempi di af era parecchio sapiente.....

    Saluti gil

  12. #987
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    @Ragazzi...............

    Mi state prendendo in giro?

    Si e' lanciato in una previsione....a dir poco azzardata(ma molto piu' inutile).........

    .........."una delle dimensioni della tua stanza è 491 cm" (centimetro più centimetro meno a seconda della temperatura e densità dell' aria al momento del rilievo).......


    ....................ha sbagliato di 60 cm e non vedete niente di strano?

    Io una cosa la vedo............se avessi tempo e voglia di leggere.....non sarebbero certo i manuali di acustica i miei preferiti.


    Ascolta me Alessio..............Lassa sta .......Che poi mi diventi cosi anche tu


    Ciao

  13. #988
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Edit doppio
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #989
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670


    Misure stanza appena effettuate: 360x279x270 cm
    Onda stazionaria a 48Hz (come evidenziato)
    Calcolo nella mia stanza 343,4/(2x48)= 3,58 mt (accidenti due cm di errore)
    Giusto per la cronaca vedi questo nullo evidenziato dallo smooting a 1/48 (110,7 Hz)


    Corrisponde alla cancellazione operata dalla parete dietro il diffusore che si calcola: 343,4/(4x110,7)= 0,78 mt= 78 cm
    Misurato... 80 cm accidenti anche qui ho sbagliato di 2 cm . La mega cancellazione a 231 Hz.... il diffusore è troppo vicino alla parete laterale a meno di 40 cm... a quanto risulta dalla formuletta ... 37,16 cm uhm... che strano qui i conti quadrano.

    Il fatto che nella mia stanza le leggi della fisica valgono e nella tua no dovrebbe farti riflettere o quanto meno chiedere spiegazioni magari non a me ( a meno che io non abbia letto male la frequenza della stazionaria nella tua waterfall allora correggi tu i conti).

    Passo e con te chiudo ricorda l' adagio del dito e della luna.

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  15. #990
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981

    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    @Ragazzi...............
    Si e' lanciato in una previsione....a dir poco azzardata(ma molto piu' inutile).........
    Scusate se mi intrometto,
    ma è a leggere di queste affermazioni che non si sa bene se ridere o piangere, altroché!
    Di quale previsione stai parlando?! Pensi che l'acustica sia una materia per chiromanti?
    Fisica e matematica, per te, sono forse solo opinioni? Confondi formule con rituali?

    Vabbé, non ho resistito, chiedo nuovamente scusa a tutti


Pagina 66 di 78 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •