|
|
Risultati da 826 a 840 di 1163
Discussione: GIL THEATRE
-
15-04-2014, 16:43 #826
ti dò ampiamente ragione...infatti alle volte vorresti alzare il centrale perchè non si capisce un tubo, mentre a volte vorresti abbassare perchè è tutto starato...e parlo di multisala...
a casa a-10/-15 comincio a ritrovarmici...magari a -5 quando sono da solo...ma con mogli e figli...dopo un pò scappano..."https://metropolisht.webnode.it"
-
15-04-2014, 16:44 #827
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
15-04-2014, 16:49 #828
Io l'ho provata...
Parlo di macchina vera e,a parte il fatto di essere sdaraiato per terra, quello che mi ha fatto piu' impressione e' la sensazione di velocita cioe' eravamo a 260km/h e sembrava di andare piu' piano...
Portando il paragone alle tue elttroniche la ferrari ce l'hai sicuramente ma, con il tuo ambiente, e' come farla andare con le ruote da 255/35/19 (come nella mia macchina) anziche' 305/30/20....
-
15-04-2014, 16:54 #829
@Sal:
Effettivamente arrivati a quel punto li usi magari con gli amici o per far vedere quanto ce l'hai grande, ma sinceramente anche ad un ascolto piu' basso direi che vada piu' che bene...
Non parliamo poi con la famiglia.....
L'altro giorno ho lasciato erroneamente l'ampli a +3 (il display e' nascosto dietro ad una tendina fonotrasparente) ed era presente mio figlio.....abbiam fatto partire "hobbit 2" dall'ultimo punto visionato nelle scene finali dove c'era in azione Smaug....povero, ha fatto un salto dal divano....
Saluti gil
-
15-04-2014, 16:57 #830
Comunque abbiamo visto in originale Oblivion e siamo arrigati a 105db misurati senza pero' provare fastidio.....
E anche qui vorrei far capire a Moris la differenza sul trattamento....
Saluti gil
-
15-04-2014, 17:00 #831
@maverick
Quando sara' il tuo momento basta solo che mi contatti ...
Saluti gil
-
15-04-2014, 17:05 #832
Io credo che la resa finale dipenda da qualltro fattori:
1) come viene trattato il segnale fino alla conversione DA
2) come viene gestito il segnale analogico fino ai diffusori
3) come viene trasformato il segnale analogico (elettrico) in vibrazioni dai diffusori
4) come viene trasmesso il suono nell'ambiente
Il primo punto può essere gestito al meglio al giorno d'oggi con HTPC e softwares che fanno cose impensabili fino poco tempo fa con qualità digitale elevatissima lavorando il tutto a 64 bit...cose che sintoampli per quanto raffinati non fanno così bene...crossover, ritardi, bass management, etc etc fino ad arrivare alla DRC....senza contare l'elevatissima qualità video che una soluzione pc based può dare....
Poi bisogna trasformare il segnale digitale in analogico, e qui bisogna andare su DAC multicanale pro perché non esistono alternative se non l'oppo o una batteria di DAC stereo...
Poi bisogna pre amplificare, amplificare e trasdurre, tutto nella maniera migliore possibile in un ambiente migliore possibile, e dove proprio non si arriva, si potrebbe usare un pò di DRC a seconda dei gusti...
Io mi sono incamminato per questa strada e aspetto un DAC stereo per sentire quanto di più può darmi rispetto il multicanale pro attuale...
-
15-04-2014, 17:07 #833
-
15-04-2014, 17:13 #834
Ecco una proprio che ti consiglio e' quella de "Segnali del futuro" nella scena dell'aereo....
Ecco li' a +3 effettivamente mia moglie e' scesa per chiedermi se era tutto a posto....
Pero' sono solo spezzoni di film...un film intero a +3 ancora non l'ho visto...
Saluti gil
-
15-04-2014, 17:17 #835
-
15-04-2014, 17:31 #836
-
15-04-2014, 17:38 #837
Spiegami un po' cosa fa l'oppo via hdmi...
Saluti gil
-
15-04-2014, 17:48 #838
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
sembrava quasi che il suono si diffondesse almeno il doppio rispetto ad uno normale
Morris questa me la spieghi? non capisco cosa intendi tu per diffondere il doppio rispetto ad uno normale ma così a naso hai appreso un concetto errato di diffusione
Ciao, Alberto
-
15-04-2014, 17:58 #839
All'Oppo 105 si può collegare un HTPC all'ingresso HDMI in modo tale che l'audio e il video vengano gestiti dal PC, così si possono usare i vari MADVR con NNEDI etc e per l'audio, avendo a disposizione 8 canali tramite ad esempio Jriver si può impostare un sistema 7.1, oppure 5.1 con frontali biamplificati, oppure 5.3 e gestire tutti i crossover e il bass managment a 64 bit.....nonchè fare dei filtri di correzione a 192 khz su 8 canali gestendo livelli, delay, rotazioni di fase etc etc
Poi si invia il tutto in PCM non compresso a 192 Khz via HDMI all'Oppo che fa la sola conversione Digitale/Analogico attraverso il suo sabre...
Tutto ciò si può fare solo con un HTPC di un certo livello CPU e GPU.....
-
15-04-2014, 18:09 #840