|
|
Risultati da 61 a 74 di 74
-
13-01-2015, 06:41 #61
Per me ............ Sei un genio !!!,
Progetto eccezionale, complimenti. Installazione pulita e soprattutto invisibile.franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
17-01-2015, 08:07 #62
Eccezionale ...... Non mi vengono altri termini .....
Sono molto invidioso della tua postazione e di come sei riuscito a mettere d'accordo tutti in famiglia .....
Complimenti .... Davvero .....
-
17-01-2015, 16:57 #63
ho visto solo ora
sono rimasto scioccato !!! complimenti
mi sono rispecchiato un po' in te all'inizio, figurati cosa ho fatto per convincere la moglie per uscire dal garage la sua macchina e farmi la mia TONY THEATRE
-
05-05-2015, 11:10 #64
visto solo ora, i miei complimenti per la bella realizzazione e il manico pazzesco che hai dimostrato di avere nel realizzarla... io che sono appena uscito da una fase DIY decisamente più semplice della tua ben comprendo quanto bravo devi essere (e competente!) per mettere in piedi un sistema del genere così complesso e ben funzionante (complimenti anche per l'attrezzatura FESTO, non c'è nulla di meglio!)
in praticolar modo bello lo schermo che si ribalta, era la mia idea iniziale che ho abbandonato perchè non sono riuscito a farmi venire in mente la soluzione della carrucola che trasla.. bel colpo!!! (e capra io)
una sola considerazione... pensando a tutta la zona nera che hai già sul soffitto e alla posizione centralissima di visione io al tuo posto avrei scelto uno schermo Draper React che ha minor resistenza alla luce nel piano verticale (da soffitto e pavimento) ma maggiore a quella laterale (pareti finestre)... il DNP è uno schermo eccellente (probabilmente il miglior polarizzato che c'è in giro) ma un po deboluccio verso i riflessi laterali
una domanda (magari mi è sfuggita l'informazione)... che base ha lo schermo e quale distanza hai fra lente e schermo?
cmq... davvero bello! bravo!Ultima modifica di lupoal; 05-05-2015 alle 12:56
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
05-05-2015, 13:12 #65
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 48
Grazie Lupoal per i complimenti
il Draper React non lo conosco, quando valutai lo schermo conoscevo solo il Black Diamond, il DNP Supernova ed l'HCS Skyline.
Riuscii a vederli tutti e tre in funzione e alla fine decisi per quello che mi sembrò il migliore, cioè il Supernova.
Appassionati ben più esperti di me mi sconsigliarono gli schermi ad alto contrasto per lo sparkling, cosa che ho potuto notare con lo Skyline ma non con il Supernova: quando vidi il Black Diamond pensavo fosse uno schermo normale e non sapevo nemmeno che esistessero gli schermi ad altro contrastoe quindi feci il paragone con gli altri due schermi 'a memoria', ma anche in quel caso non ricordo di aver notato sparkling.
Dopo oltre 300 ore di visione con il Supernova posso dire di non aver mai visto lo sparkling, nemmeno nelle scene più luminose e contrastate, nemmeno con il proiettore a 3,5 metri e la lampada nella modalità più luminosa.
Per quanto riguarda i riflessi laterali, ho letto anch'io del fatto che i DNP riflettono di più lateralmente e i Black Diamond verticalmente e ho valutato anche questo aspetto, ma ha influito molto sulla decisione il fatto di aver potuto assistere ad una demo con un Supernova della stessa dimensione che serviva a me, con lo stesso proiettore che avevo già ordinato, che proiettava alla stessa distanza.
Alla fine tutto l'insieme mi convinse pienamente, non feci ulteriore valutazioni e ordinai immediatamente lo schermo.
-
05-05-2015, 15:26 #66
poco ma sicuro
in effetti il DNP è noto per essere privo di sparkling
... si ma quindi proietti da 3,5m su una base di quanto? mi interessa molto capirlo per via di una specifica circa il rapporto base/distanza a catalogo DNP che mi ha sempre frenato (io sarei leggermente più vicino) ... vorrei evitare l'hot spotpossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
05-05-2015, 16:09 #67
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
curiosità, quanto costa uno schermo dnp? (di quanti pollici parliamo nella tua installazione?)
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
05-05-2015, 18:22 #68
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 48
Schermo DNP Supernova Core II, 110", 16/9, la base dovrebbe essere circa 245 cm, costo 3k.
-
06-05-2015, 11:21 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
3k.. MINC**A !
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
06-05-2015, 19:23 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
Al lavoro avevo letto qualcosa ma di sfuggita e senza immagini/video, inoltre (e giustamente) il firewall aziendale me ne inibiva la visione.
Ora che ho letto e visto cosa hai fatto sono senza parole...
Sei un "mostro" in senso buono sia chiaro!
Hai chiare competenze in eletteronica, carpenteria, falegnameria, meccanica, uso del CAD, impianti, reti e linguaggio di programmazione.
Hai realizzato strutture che farebbero cascare la mascella a un tecnico ultraqualificato, oltre che per farle (messo che fossero stati in grado di progettarle e realizzarle) ti avrebbero chiesto l'equivalente di una berlina tedesca...
Hai una serie di attrezzi che tutto sono tranne che da hobbista! (Beato te).
Le scelte di diffusori e amplificatori sono molto buone edequilibrate, hai curato ogni dettaglio anche acustico, dal punto di vista AV non sembri per nulla un principiante!
Basta non aggiungo altro, davvero complimenti!
Pagherei perché mio padre avesse avuto un 20° delle tue competenze e delle tue passioni da "trasmettermi".
La tua famiglia ha un marito e un padre d'oro!TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12
-
07-05-2015, 07:41 #71
Complimenti per l'installazione
Lo schermo a scomparsa è un'opera d'arte , ma considerando che lo sono anche gli schermi fissi con il velluto ( a mio modo di vedere ) è un peccato che non sia sempre visibile , in un installazione così pulita come la tua ci sta divinamente.
come mai hai scelto un fisso e non un motorizzato ? Per il discorso della tela ad alto contrasto ?
-
23-01-2016, 17:00 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 174
Devo solo farti i complimenti.Hai un livello di competenza tecnica e manualità incredibili,non sò che lavoro fai ma se decidi di cambiare mestiere secondo me nel settore progettazioni installazioni audio video hai un futuro
-
07-02-2016, 15:26 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 170
che figata!
complimenti per l'installazione stra-bella!
una domanda, scusa, ma come mai hai progettato quel favoloso sistema di movimentazione e non hai usato un semplice schermo a caduta?
ancora complimentoni!!
ps: complimenti anche per la pazienza con moglie e figlie ;-)
-
14-02-2016, 12:46 #74
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 53