|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: consigli per gli acquisti
-
11-01-2005, 12:07 #16furlasi ha scritto:
ciao a tutti, ringrazio tutti per i consigli, questo week-end inizierò ad informarmi bene per gli articoli consigliati. volevo dirvi che quello dell'xbox era solo un esempio, vorrei, come molti hanno intuito, farmi anche un cinema personale, e no, non mi sono sbagliato a digitare la cifra. la mia disponibilità economica e quella (e nn è che debba per forza spenderla tutta, è solo il tetto massimo :-)) e siccome come già detto nn sono espertissimo speravo solo che qualcuno potesse consigliarmi dei buoni prodotti. detto questo ho alcune domande: ma il proiettore si deve per forza vedere in ambienti bui?, quale dei quattro metodi (televisione normale, lcd, plasma o proiettore) consente la visione migliore (grandezza dello schermo, nitidezza, risoluzione, ecc..)?
se e quando finirò tutto il lavoro sarò ben felice di invitare chiunque mi abbia aiutato (abito in prov di milano) o chi volgia visionare la creatura che prenderà vita.
Hai fatto bene ad intervenire e, come hai visto, qui alcuni di noi l'anno presa con spirito costruttivo!
Proiettore: il buio è la condizione ideale (così come pitturare la stanza con colori scuri, che non riflettono luce), nel senso che ha la miglior resa. Però alcuni proiettori luminosi rendono bene anche in ambienti leggermente illuminati.
Metodi che citi per i televisori: in una stanza come tu vorresti realizzare vedrei bene l'uso di almeno due tecnologie. Un televisore 16:9 da almeno 30-32" (ma anche di più) + uno schermo da proiezione grande (2-2.5 m di base) con videoproiettore. Il primo nell'uso ordinario (TV, TG e programmi generici), il secondo per film DVD e massimo coinvolgimento.
Risoluzione del TV Color: Plasma e LCD devono supportare l'HDTV (direi, visto che non vale la pena precludersi il futuro), quindi almeno 1280x720 di risoluzione. Per il proiettore non hai problemi: quelli suggeriti sono il meglio in circolazione, come CRT tritubo; altrimenti, tra i DLP SIM2 HT500 o Infocus 777 (costano oltre 30 mila Euro e sono il meglio attualmente in circolazione in campo home theater e DLP).
Infine una cosa: leggi attentamente il sito di mimmo MDL. Il lavoro per attrezzare una saletta completa di tutto è MOOOLTO lungo e richiede molta perizia. Altrimenti devi affidarti ad un progettista o a qualcuno che se l'è già realizzata e che ti faccia capire la sequenza delle attività da fare e da affidare a elettricisti e impiantisti. CONSIGLIATISSIMO mettersi molta calma.
Prima di un anno non riuscirei neppure io a spendere tutto il budget che metti in campo tu (inteso da quando parti a quando vedi la sala perfettamente funzionante...).
NON cadere nella trappola di un solo venditore, a meno che non sia una ditta specializzata in installazioni home theater chiavi in mano.
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
11-01-2005, 13:11 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Verona
- Messaggi
- 164
Impianto definitivo
Ciao,
appurato che non era uno scherzo ti do il mio consiglio.
Con un budget così devi pensare di spendere buona parte per la realizzazione e il trattamento acustico della sala.Per quello puoi decidere se affidarti ad una ditta specializzata che ti dia una soluzione chiavi in mano,in ogni caso per evitare fregature ti consiglierei prima di leggere un ottimo libro di acustica:
http://www.amazon.com/gp/product/ima...283155&s=books
Detto questo ti dico cosa farei per le elettroniche:
- preamplificatore: bryston sp 1.7
- finale bryston 9b sst
www.bryston.ca
- diffusori serie completa jmlab utopia (forntali, rears e centrali)
http://www.focal.tm.fr/gb/sommaire.htm
-2 sub velodyne dd-18
www.velodyne.com
- sorgente: micromega reference dvd
http://www.micromega-hifi.com/
Per il videoproiettore devi decidere quanto budget destinare, com le componenti audio sopra indicate non ti resta abbastanza per un tritubo di livello assoluto, quindi starei su un ottimo dlp.
Ciao
SimoneUltima modifica di simone_s; 11-01-2005 alle 13:26
Marantz 7200,Philips 963 sa,Tannoy d300 (front),Tannoy d100(rear), centrale Tannoy sensys DCC ,Velodyne SPL 800.Proiettore: Infocus x1.Schermo motorizzato 160x120.Cavi di segnale Van den Hul, cavi di potenza Qed.Only stereo: Dynaco Pas 2 + Dynaco ST35
-
11-01-2005, 13:27 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
pensare che a me, tra telo, proiettore, amplificatore e casse e HTPC nuovo è venuto sui 2500 euro mi sento male
Che darei per il barco 9!
Scusate l'OT
-
11-01-2005, 13:42 #19
Questa me la ero persa.....
80-90.000 €?????
Sono interdetto. Non tanto per la cifra (molto alta, ma non "esagerata"), quanto per la richiesta di un consiglio così "generico".
E' come se mi presentassi in un forum dedicato ad appassionati di fai da te del legno e chiedessi "cosa ci fareste voi con 3 tonnellate di massello?".
Una cifra del genere, anche per un "paperone" prima di stanziarla, è logico sia passata attraverso "esperienze" che lo abbiano invogliato a spendere cifre importanti, magari dopo aver posseduto altri impianti.
Comunque, facendo finta di trovare logica una richiesta del genere (e non lo è, come si fa a partire dalla X-box), dovresti chiarirti/chiarirci le finalità:
1) stanza costruita o da realizzare
2) dimensioni della stessa e piantina
3) utilizzi dell'impianto (la xbox è come pretendere di scegliere una vettura sulla base di un cerchione da 17 pollici)
4) esperienze pregresse (se parli di HTPC ed alta definizione non puoi essere così "sprovveduto")
Atrimenti stai provocando o prendendo in giro chi fa una fatica dell'anima a mettere su un impiantino bensuonante con budget molto risicato.
ciaoUltima modifica di maurocip; 11-01-2005 alle 13:47
Mauro Cippitelli
-
11-01-2005, 13:45 #20
Re: Impianto definitivo
simone_s ha scritto:
- preamplificatore: bryston sp 1.7
- finale bryston 9b sst
www.bryston.ca
- diffusori serie completa jmlab utopia (forntali, rears e centrali)
http://www.focal.tm.fr/gb/sommaire.htm
-2 sub velodyne dd-18
www.velodyne.com
- sorgente: micromega reference dvd
http://www.micromega-hifi.com/
Per il videoproiettore devi decidere quanto budget destinare, com le componenti audio sopra indicate non ti resta abbastanza per un tritubo di livello assoluto, quindi starei su un ottimo dlp.
Ciao
Simone
E' come consigliare una Ferrari ad uno che guida solo su sterrato.
Inoltre parli della serie Utopia. Solo le Grand Utopia BE si mangiano buona parte del budget.
ciaoMauro Cippitelli
-
11-01-2005, 13:48 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 5
grazie per le risposte, stavo appunto per chiedere come trattare l'acustica, visto che devo avvertire il mio arredatore sugli interventi da fare.visto che i primi consigli iniziano a venire, iniziano a sorgere i primi problemi di inesperienza; dunque cosa sono i crt tritubo ( o meglio in cosa sono meglio da altri tipi?) cosa vuol dire DPL? come tv avreste qualche consiglio (plasma,lcd o tv normale)? vedere la tv normale con un plasma com'è? oggi mi sa che vado fare un salto a diveni&divani per vedere un pò ......di divani e magari faccio un salto anche da buscemi e mediawold/saturn per vedere se c'è qualcosa. ma mi viene un dubbio, i prodotti consigliati dove si possono reperire? nn mi sembra di aver mai visto proiettori da 30-40 milaeuro da trony o simili (possibilmente vicino a milano).
-
11-01-2005, 13:54 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 5
lo so il budget è alto per uno alle prime armi ma come già detto nn è detto che debba spenderlo tutto (nn vorrei sembrare uno di quelli che compra solo se costa tanto, quello sarebbe veramente uno schiaffo alla miseria), se poi avete dei consigli su prodotti che costano poco ma che fannno bene il proprio lavoro nn mi lamento mica. allora tanto per farvi capire il vango dal mondo dell'informatica per cui qualche cosina la so, anche se a livello assoluto mi si può paragonare a uno che è sempre stato cieco e sordo e ad un tratto guarisce...
appena posso mi faccio spedire dall'architetto la pianta della casa e vi mostro quale stanza avrei pensato di dedicarmi.
-
11-01-2005, 14:01 #23furlasi ha scritto:
grazie per le risposte, stavo appunto per chiedere come trattare l'acustica, visto che devo avvertire il mio arredatore sugli interventi da fare.visto che i primi consigli iniziano a venire, iniziano a sorgere i primi problemi di inesperienza; dunque cosa sono i crt tritubo ( o meglio in cosa sono meglio da altri tipi?) cosa vuol dire DPL? come tv avreste qualche consiglio (plasma,lcd o tv normale)? vedere la tv normale con un plasma com'è? oggi mi sa che vado fare un salto a diveni&divani per vedere un pò ......di divani e magari faccio un salto anche da buscemi e mediawold/saturn per vedere se c'è qualcosa. ma mi viene un dubbio, i prodotti consigliati dove si possono reperire? nn mi sembra di aver mai visto proiettori da 30-40 milaeuro da trony o simili (possibilmente vicino a milano).
Leggi per bene le migliaia di pagine già scritte nel forum a proposito di CRT e DLP, documentati un minimo e poi comincia a postare le caratteristiche esatte della tua sala di ascolto.
Che c'entrano i divani nella progettazione di un sala???Mauro Cippitelli
-
11-01-2005, 14:14 #24
Re: consigli per gli acquisti
furlasi ha scritto:
ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e spero mi possiate aiutare.
mi sono appena trasferito in una casa nuova e mi piacerebbe fare un bel impianto audio-video, ma nn essendo espertissimo in questa materia vorrei chiedere consiglio a voi, quello che mi interessa è che la parte video sia compatibile con l'hdtv e che mi aiuti a sfruttare al meglio la mia xbox;per la parte audio invece nn ho particolari esigenze, ma mi piacerebbe poter usufruire al meglio di quello che il mercato propone oggigiorno. detto questo vi posso dire che il budget è intorno agli 80-90mila euro. spero mi possiate aiutare.
p.s
la nuova casa è una villetta abbastanza grossa, per cui problemi di spazio nn dovrei averne
di professionisti che possono consigliarti e seguire i lavori ce n'e' diversi.
giusto per darti un'idea puoi vedere un po' di impianti HT su siti americani. in edicola puoi comprare cinemax, qualche esempio di buon impianto dovresti trovarlo.
non pensare che spendendo un botto di elettroniche e crt si arrivi cmq a un buon risultato senza tutta una serie di lavori e ottimizzazioni al contorno...
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
11-01-2005, 14:36 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Verona
- Messaggi
- 164
Re: Re: Impianto definitivo
maurocip ha scritto:
Abbi pazienza simone (non discuto la bontà delle tue indicazioni) ma partire in tromba con nomi e modelli non mi sembra sensato.
E' come consigliare una Ferrari ad uno che guida solo su sterrato.
Inoltre parli della serie Utopia. Solo le Grand Utopia BE si mangiano buona parte del budget.
ciao
sono d'accordo.
Ho semplicemente riportato cosa sceglierei io al suo posto.
Visto lo stato delle conoscenze del nostro nuovo amico o si inizia dall'alfabeto, oppure si danno degli spunti dicendo cosa farebbe con quel buget un appassionato un pelo più erudito in materia.
Non ho parlato odi Grand Utopia BE, con Utopia, mini utopia e center utopia si arriva a 35.000 euro di listino e sai benissimo quel prezzo cosa può diventare se vai dall'importatore direttamente e paghi sull'unghia. Quindi perfettamente in budget.
Ciao
SimoneMarantz 7200,Philips 963 sa,Tannoy d300 (front),Tannoy d100(rear), centrale Tannoy sensys DCC ,Velodyne SPL 800.Proiettore: Infocus x1.Schermo motorizzato 160x120.Cavi di segnale Van den Hul, cavi di potenza Qed.Only stereo: Dynaco Pas 2 + Dynaco ST35
-
11-01-2005, 15:36 #26
secondo me te la devi prendere con molta calma,stai parlando di un sacco di soldi e non mi sembra il caso di buttarli con scelte azzardate.
anche prima di andare da un professionista cerca di farti un idea di quello che vuoi,potresti passare per un pollo da spennare.
considera bene anche l'ambiente che sicuramente sarà il fattore che fa suonare bene l'impianto
un saluto
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
11-01-2005, 15:45 #27
furlasi, come puoi vedere dalle risposte, ti ripeto il consiglio di mantenere la calma e prima di agire aver chiaro il tuo scopo con la massima razionalità.
Documentarsi, leggere, informarsi, mai avere fretta di trovare la soluzione nell'immediato.
Non è che io sia "lento": faccio anch'io l'informatico e lavoro con sistemi a 64 bit e TB di informazioni... Solo che, per arrivare ad allestire un impianto a casa mia, ci ho messo anni di riflessioni e mesi di acquisti, allestimenti e tarature...
Quindi non pensare di abbattere questi tuoi tempi di conoscenza minimale prima di decidere...
Per il resto rileggi bene a fondo quanto t'è stato detto nei messaggi precedenti da chi è intervenuto prendendoti sul serio, segui i link, ricerca più informazioni che puoi...
In gamba!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
11-01-2005, 19:55 #28furlasi ha scritto:
grazie per le risposte, stavo appunto per chiedere come trattare l'acustica, visto che devo avvertire il mio arredatore sugli interventi da fare.visto che i primi consigli iniziano a venire, iniziano a sorgere i primi problemi di inesperienza; dunque cosa sono i crt tritubo ( o meglio in cosa sono meglio da altri tipi?) cosa vuol dire DPL? come tv avreste qualche consiglio (plasma,lcd o tv normale)? vedere la tv normale con un plasma com'è? oggi mi sa che vado fare un salto a diveni&divani per vedere un pò ......di divani e magari faccio un salto anche da buscemi e mediawold/saturn per vedere se c'è qualcosa. ma mi viene un dubbio, i prodotti consigliati dove si possono reperire? nn mi sembra di aver mai visto proiettori da 30-40 milaeuro da trony o simili (possibilmente vicino a milano).
Come ti hanno detto altri amici fidati del forum, rallenta molto il tutto e chiarisciti piu' che puoi le idee.Non puoi indicare un budget simile e poi non avere minimamente l'idea di cosa stai trattando. Il materiale che ti stiamo indicando di sicuro non lo trovi da Mediaworld, Trony ecc. come del resto non puoi allestire una sala video partendo dal punto di vista dell'arredatore che non ti fara' mai installare quegli enormi cassoni che stonano con la stoffa del divano ed il tavolino in cristallo con il vaso cinese.
Vatti a guardare, se non lo hai gia' fatto, le foto delle installazioni degli amici del forum.
Se non e' una bufala, come comincio a pensare, se vuoi puoi venire a trovarmi (Biella-Milano +\- 100Km)e ti mostro volentieri la mia modesta saletta, costata lacrime e sangue, con un crt nuovo da 8"(pollici)e capisci di cosa stiamo parlando.
Ciao.
Rosario.
-
11-01-2005, 20:22 #29
Rosario Giordano, da vero appassionato, ti consiglia di visitare virtualmente gli home theater presentati qui su AV Forum e di visitarne dal vivo anche di realizzati nella tua zona.
furlasi, concordo con altri che, per ciò che hai espresso nei tuoi interventi, DEVI riflettere PRIMA di agire o di girare per negozi o studi di architetti...
Per te, ora, è IMPORTANTE ascoltare e chiedere quante più cose possibile a persone che hanno esperienza (non venditori, preferenzialmente) perché con pazienza hanno realizzato il loro "piccolo cinema domestico"...
Davvero guarda i link degli impianti, fatti un'idea (anche negativa, tipo: "non vorrei MAI avere un home theater come quello di ... ciesse!"e avresti ragione perché dovrei decidermi a ultimarlo, ma tieni conto che le foto risalgono ai primi di settembre 2004 e sono partito solo nel marzo 2004 con gli acquisti dei componenti, dopo 5 anni di letture di riviste specializzate e studio di metodi di misura per la videoproiezione e segnali audio/video...). Tra quelli che ti paiono ottimi, poi, leggi il modo attraverso il quale sono stati realizzati...
Solo DOPO inizia a girare per trovare architetto, installatori (se non sei bravo col bricolage), negozi, componenti elettroniche, ecc. ecc.
Mai partire per un'opera senza aver prima un'idea.
Ciao!
C.Ultima modifica di ciesse; 11-01-2005 alle 20:30
vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
11-01-2005, 20:50 #30ciesse ha scritto:
Rosario Giordano, da vero appassionato, ti consiglia di visitare virtualmente gli home theater presentati qui su AV Forum e di visitarne dal vivo anche di realizzati nella tua zona.
furlasi, concordo con altri che, per ciò che hai espresso nei tuoi interventi, DEVI riflettere PRIMA di agire o di girare per negozi o studi di architetti...
Per te, ora, è IMPORTANTE ascoltare e chiedere quante più cose possibile a persone che hanno esperienza (non venditori, preferenzialmente) perché con pazienza hanno realizzato il loro "piccolo cinema domestico"...
Davvero guarda i link degli impianti, fatti un'idea (anche negativa, tipo: "non vorrei MAI avere un home theater come quello di ... ciesse!"e avresti ragione perché dovrei decidermi a ultimarlo, ma tieni conto che sono partito nel marzo 2004 con gli acquisti dopo 5 anni di letture di riviste specializzate e studio di metodi di misura per la videoproiezione e segnali video...). Tra quelli che ti paiono ottimi, poi, leggi il modo attraverso il quale sono stati realizzati...
Solo DOPO inizia a girare per trovare architetto, installatori (se non sei bravo col bricolage), negozi, componenti elettroniche, ecc. ecc.
Mai partire per un'opera senza aver prima un'idea.
Ciao!
C.
x furlasi
se poi tutto questo e' una bufala...e scusami se qualche dubbio mi e' sorto! ma un minimo e ripeto MINIMO di conoscenza in questo settore dovresti averla
ciao e buoni acquisti.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.