Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Misure ed Equalizzazione Ambientale


    Essendo andati OT partiti da qui
    http://www.avforum.it/showthread.php...5&pagenumber=7
    Continuiamo qui

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ma ... nessuno piu' ???

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Highlander ha scritto:
    6 Rivolgersi a professionisti del settore che ti forniscono lo studio e il servizio " chiavi in mano"
    IMHO se hai un professionista amico daccordo, in caso contrario picche.
    Per far le cose per bene, purtroppo, ci vuole davvero tanto tempo che si traduce necessariamente in tanta spesa.

    A quel punto tanto vale partire spendendo questi soldi per farsi progettare e costruire un ambiente acusticamente ottimo.

    P.S. Sorry, mi era sfuggito il nuovo thread!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:
    E' per quello che i professionisti, "snobbano" ( o fan credere che non funzionano ) i nostri metodi.

    Si dovesse ricorrere a loro si pagherebbe appunto tanto quanto rifarsi la casa ..........

    Ma un appassionato un po alla volta impara e pian piano comodamente puo' ottenere dei bei risultati.

    Altrimenti cosa staremmo qui a raccontare

    Saluti
    Marco
    Concordo!

    Benefici se ne possono avere, imho, anche con routine automatiche o settaggi "al volo", però si possono prendere anche cantonate pazzesche.
    Visto a casa tua cos'era successo con DRC quando ho sbagliato la curva target da impostare?

    Oppure prova a tarare con i DEQ l'impianto di Guren in una giornata!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Michele Spinolo ha scritto:
    Concordo!

    Benefici se ne possono avere, imho, anche con routine automatiche o settaggi "al volo", però si possono prendere anche cantonate pazzesche.
    Visto a casa tua cos'era successo con DRC quando ho sbagliato la curva target da impostare?

    Oppure prova a tarare con i DEQ l'impianto di Guren in una giornata!
    Perche' ha un ambiente peggio del mio ?

    Saluti
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Se proprio volete un ambiente pessimo e vi piacciono le sfide impossibili mi posso proporre come cavia...
    Qui di cose buone da gustare ce ne sono sempre molte!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Kilo ha scritto:
    Se proprio volete un ambiente pessimo e vi piacciono le sfide impossibili mi posso proporre come cavia...
    Qui di cose buone da gustare ce ne sono sempre molte!
    Non vogliamo toglierti la soddisfazione di riuscirci da solo

    Poi possiamo sempre venire a trovarti per giudicare e gustare

    Saluti
    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:
    Perche' ha un ambiente peggio del mio ?

    Saluti
    Marco
    In sequenza:

    -non aveva i cavi e ho dovuto farli
    -non aveva i connettori ed è dovuto andare a comprarli
    -aveva tutto sotto-sopra e non disposto come normalmente è all'ascolto
    -non sapeva nemmeno che connettori accettasse il DSP1124 e/o come si accendesse
    -non aveva il manuale del DSP1124
    -il sub creava un loop di massa col DSP1124 e ronzava come un matto

    vado avanti?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Michele Spinolo ha scritto:
    In sequenza:

    -non aveva i cavi e ho dovuto farli
    -non aveva i connettori ed è dovuto andare a comprarli
    -aveva tutto sotto-sopra e non disposto come normalmente è all'ascolto
    -non sapeva nemmeno che connettori accettasse il DSP1124 e/o come si accendesse
    -non aveva il manuale del DSP1124
    -il sub creava un loop di massa col DSP1124 e ronzava come un matto

    vado avanti?
    Be, ma questi sono problemi logistici che devi affrontare sempre e comunque ........

    Saluti
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:
    Be, ma questi sono problemi logistici che devi affrontare sempre e comunque ........

    Saluti
    Marco
    tutto questo più taratura in 4 ore?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Michele Spinolo ha scritto:
    tutto questo più taratura in 4 ore?
    Ma l'hai fatta o sono solo ipotesi ?

    Saluti
    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:
    Ma l'hai fatta o sono solo ipotesi ?

    Saluti
    Marco
    niente passione, sono andato direttamente alla via crucis!

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Microfast ha scritto:
    Non vogliamo toglierti la soddisfazione di riuscirci da solo

    Poi possiamo sempre venire a trovarti per giudicare e gustare

    Saluti
    Marco
    A parte i casoncelli, la polenta ed il buon vino, tipici di zona, ho una specializzazione in gnocco fritto! ... la porta è sempre aperta!

    Per quanto riguarda l'equalizzazione ambientale, invece non la vedo così facile nel mio ambiente.... sono un vero caso disperato.
    Sala di 7 metri per 6 e mezzo, con 4 finestroni fino al soffitto per un totale di 8 metri di vetrata sul lato destro e posteriore. Zona A/V spostata sui 2/3 di destra (vicino alle vetrate) Il resto delle pareti ovviamente tapezzate di quadri, oltre che un bel tavolo di 3 metri in cristallo.
    Dulcis in fundo, tutto il soffitto è in realtà un controsoffitto appeso (nel punto centrale quasi 3 metri + in su) con filo metallico alla volta del tetto, e dall'ultimo terremoto, ad ogni colpo di sub, corrisponde una risonanza dei fili di sostegno.
    Dimenticavo... naturalmente è un salotto, quindi è escluso quasi ogni tipo di intervento per lo smorzamento passivo.

    Cercando di essere realisti, non penso sia il caso di pretendere molto da questo ambiente, come pure non è il caso di investire in apparecchi Hi-End, perchè sarebbero assolutamente specati.

    L'unica consolazione è che i riverberi sono attutiti in parte dagli oltre 20 METRI di DVD allineati sulla libreria!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Kilo ha scritto:
    A parte i casoncelli, la polenta ed il buon vino, tipici di zona, ho una specializzazione in gnocco fritto! ... la porta è sempre aperta!

    Per quanto riguarda l'equalizzazione ambientale, invece non la vedo così facile nel mio ambiente.... sono un vero caso disperato.
    Sala di 7 metri per 6 e mezzo, con 4 finestroni fino al soffitto per un totale di 8 metri di vetrata sul lato destro e posteriore. Zona A/V spostata sui 2/3 di destra (vicino alle vetrate) Il resto delle pareti ovviamente tapezzate di quadri, oltre che un bel tavolo di 3 metri in cristallo.
    Dulcis in fundo, tutto il soffitto è in realtà un controsoffitto appeso (nel punto centrale quasi 3 metri + in su) con filo metallico alla volta del tetto, e dall'ultimo terremoto, ad ogni colpo di sub, corrisponde una risonanza dei fili di sostegno.
    Dimenticavo... naturalmente è un salotto, quindi è escluso quasi ogni tipo di intervento per lo smorzamento passivo.

    Cercando di essere realisti, non penso sia il caso di pretendere molto da questo ambiente, come pure non è il caso di investire in apparecchi Hi-End, perchè sarebbero assolutamente specati.

    L'unica consolazione è che i riverberi sono attutiti in parte dagli oltre 20 METRI di DVD allineati sulla libreria!
    Piu' la situazione e' disperata piu' facilmente otterrai dei vantaggi, quanto ai vetri bastano delle tende o sei svedese ?

    Saluti
    Marco

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Michele Spinolo ha scritto:
    IMHO se hai un professionista amico daccordo, in caso contrario picche.
    Per far le cose per bene, purtroppo, ci vuole davvero tanto tempo che si traduce necessariamente in tanta spesa.
    Fortunatamente si ... anche se Non approfitto mai delle amicizie e trovero' il sistema di sdebitarmi
    Il problema e' che, proprio perche' e' un amico (lo scrivo perche' tanto... non frequenta il forum ).... e lo fa in amicizia, potrebbe tendere a tirar via e in tal caso potrei diventare il classico amico rompic...oni
    Sinceramente ... preferisco le situazioni dove paghi... profumatamente pure; ma ti piazzi li e conti pure i peli che eventualmente escono dalle griglie dei diffusori
    e poi sinceramente .... se alla fine hai un impianto di un certo valore ... fino a 2.000 Euro di taratura perfetta li spenderei volentieri
    Pensa che bello ... la "pappa scodellata"


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •