Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 79

Discussione: Tavolini Flexi, foto?

  1. #61
    Decibel Guest

    Guren ha scritto:

    basta un trapano ed un maschio M6 (da usare con l'apposito attrezzo a mano) oppure vai in una qualsiasi officina.
    Ora ho capito cosa intendi dire ... pero' perche' serve il trapano e poi la macchinetta a mano?
    Forse il trapano per il foro iniziale e poi la macchinetta per la filettatura?

    Guren ha scritto:
    qui sono io che non ho capito
    be' ... i bulloni a vista non sono il massimo e infatti pensavo di coprire anche quelli intermedi e le barre con dei tubi.

    Allora ho pensato a dei dischetti di diametro leggermente superiore ai dadi e poco piu' alti con un incavo interno dove inserire il dado.

    Una cosa del genere ...



    Forse troppo complicato farlo in metallo, forse piu' facile farlo in legno ... boh

  2. #62
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Decibel ha scritto:
    Ora ho capito cosa intendi dire ... pero' perche' serve il trapano e poi la macchinetta a mano?
    Forse il trapano per il foro iniziale e poi la macchinetta per la filettatura?


    esatto.
    se ti azzardi a fare una filettatura M6 con un trapano manuale puoi dire addio al maschio (e ti garantisco che anche a mano i rischi di rompere il maschio all'interno del preforo sono alti se non hai un po' di pratica)

    cercando su internet non dovrebbe essere difficile trovare le misure del preforo (per una filettatura M6 sarà di 5,6 mm circa direi)

    be' ... i bulloni a vista non sono il massimo e infatti pensavo di coprire anche quelli intermedi e le barre con dei tubi.

    Allora ho pensato a dei dischetti di diametro leggermente superiore ai dadi e poco piu' alti con un incavo interno dove inserire il dado.

    Una cosa del genere ...

    Forse troppo complicato farlo in metallo, forse piu' facile farlo in legno ... boh
    adesso ho capito.
    ovviamente fare un foro cieco esagonale è pressochè impossibile... però facendoli in legno potresti fare un foro leggermente più piccolo del bullone (direi non più di 0,5mm) e poi incastrarlo a forza

    Personalmente però non mi piace molto l'idea di ricoprire tutto... si perde molta della bellezza del flexy imho (poi ovviamente io parlo sempre partendo dal presupposto che il waf non è una cosa che mi appartiene )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #63
    Decibel Guest
    Intanto oggi il mio flexy ha subito una ulteriore rifinitura, ho lavorato di fresa sugli spigoli.

    L'aspetto e' un po meno grezzo ...



    Un particolare della fresatura apportata oggi e del sistema ormai arcinoto
    dado/guarnizione/rondella



    Altre immagini ....

    Ultima modifica di Decibel; 27-03-2005 alle 00:06

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    io la prox volta mi faccio fare un bel tavolino dal falegname, il flexy é comodo solo perché puoi modificare in un secondo tempo i ripiani

    ma il sub é spettacolare, che invidia!

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    Decibel ha scritto:
    Ora ho capito cosa intendi dire ... pero' perche' serve il trapano e poi la macchinetta a mano?
    Forse il trapano per il foro iniziale e poi la macchinetta per la filettatura?



    be' ... i bulloni a vista non sono il massimo e infatti pensavo di coprire anche quelli intermedi e le barre con dei tubi.

    Allora ho pensato a dei dischetti di diametro leggermente superiore ai dadi e poco piu' alti con un incavo interno dove inserire il dado.

    Una cosa del genere ...



    Forse troppo complicato farlo in metallo, forse piu' facile farlo in legno ... boh
    Io ho fatto una cosa simile senza i dadi ad ogni ripiano ma con un tubo in alluminio che copre la vite senza fine (un piccolo bicchiere scavato sui ripiani evita che il tubetto "sciacqui" intorno alla vite).

    La distanza tra i ripiani la stabilisci con la lunghezza dei vari tubi e il problema di nascondere il dado resta solamente sopra il ripiano più alto ma in questo caso è facile da coprire.

    E' vero che si perde un po' in flessibilità perchè per cambiare la distanza tra i ripiani bisogna tagliare quattro (nel mio caso) nuovi tubetti di alluminio, ma ci si guadagna in estetiva (a mio avviso).


    Ciao - Flavio

  6. #66
    Decibel Guest

    Variazione sul tema

    dopo il tavolino ecco un flexy porta DVD da appendere a parete



    Ecco i dadi di chiusura riverniciati di nero


  7. #67
    Decibel Guest
    Ed ecco il portadvd fissato a parete.



    oh .... incredibile ma vero: sia il tavolino che il portadvd sono piaciuti anche a mia moglie ... vittoria su tutto il fronte !!!

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    perchè hai fissato il porta-dvd dalla mensola e non dalle barre filettate

    mettere una piccola staffa ad L nelle barre filettate ti avrebbe forse lasciato più libertà nel posizionamento

    che Ø hai usato per le barre filettate? e quanto sono lunghe le mensole?... ora che ho visto il tuo potrei pensare di ricopiarlo ma pensavo di usre barre sottili (M8 max M10)

    p.s. questo è il mio attuale portadvd (ovviamente autocostruito ) che però oramai è praticamente pieno



    questo invece è il mio tavolino flexy (meglio tardi che mai no?)



    (notare l'ordine estremo)
    Ultima modifica di Guren; 20-04-2005 alle 11:56
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  9. #69
    Decibel Guest
    Guren ha scritto:
    perchè hai fissato il porta-dvd dalla mensola e non dalle barre filettate
    Boh ... mi e' venuta cosi', non sono cosi' aggiornato sulla ferramenta comunque posso assicurarti che il tutto e' molto stabile.
    Non si vedono ma un paio di staffette sono anche sotto all'ultimo ripiano.

    Ho fissato il tutto senza stringere i dadi, poi ho regolato i ripiani (tranne quello in alto e quello in basso ovviamente) stringendo i dadi.

    Penso che posso anche sedermici sopra senza farlo crollare ma, dato che deve contenere DVD o CD penso che basti

    Guren ha scritto:
    che Ø hai usato per le barre filettate? e quanto sono lunghe le mensole?... ora che ho visto il tuo potrei pensare di ricopiarlo ma pensavo di usre barre sottili (M8 max M10)
    Ti ricordi? Avevo acquistato barre troppo sottili per il Tavolino Flexy e sei stato proprio tu a sconsigliarmele (grazie), le ho ritirate fuori e ci ho fatto il portadvd, sono da Ø 12 mm

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Decibel ha scritto:
    Boh ... mi e' venuta cosi', non sono cosi' aggiornato sulla ferramenta comunque posso assicurarti che il tutto e' molto stabile.
    Non si vedono ma un paio di staffette sono anche sotto all'ultimo ripiano.

    Ho fissato il tutto senza stringere i dadi, poi ho regolato i ripiani (tranne quello in alto e quello in basso ovviamente) stringendo i dadi.

    Penso che posso anche sedermici sopra senza farlo crollare ma, dato che deve contenere DVD o CD penso che basti
    i miei dubbi non sono certo sulla stabilità ma piuttosto sul fatto che fissando le mensole c'era il rischio di mettere tutto storto e sopratutto hai gli imgombri estremi fissi mentre fissando le barre filettate potevi lasciare un certo margine per spostare le mensole... tutto qui

    orientativamente quanti dvd riesci a farci stare per ogni mensola? (e dimmi le dimensioni approssimative )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  11. #71
    Decibel Guest
    Guren ha scritto:

    orientativamente quanti dvd riesci a farci stare per ogni mensola? (e dimmi le dimensioni approssimative )
    Su ogni mensola ci vanno circa 26 DVD (dipende dalle confezioni degli stessi).

    Lo spazio utile per i DVD, considerando la presenza delle barre e' di circa 45 cm (in larghezza).

    Le barre sono quelle da un metro.

    Le mensole sono larghe 50 cm e profonde 15 cm.

    Lo spazio fra le mensole e' di circa 22 cm.

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    136
    Provo a postare la foto del mio flexy, vediamo un pò se ho capito come si fa.
    Grande idea quella del porta DVD, penso proprio che ne farò uno.
    Ciao.

    Gerry.

    [IMG]http://img14.echo.cx/img14/1886/flexy9gw.jpg/[IMG]

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    136
    Lo sapevo, non ho capito un c....

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    136



    Speriamo in bene.

    Gerry.

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    gerry9 ha scritto:



    Speriamo in bene.

    Gerry.
    Bravo Germano, gran bel lavoro!
    *NUOVO* Oggi con Chat!


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •