|
|
Risultati da 61 a 75 di 79
Discussione: Tavolini Flexi, foto?
-
26-03-2005, 19:16 #61Decibel GuestGuren ha scritto:
basta un trapano ed un maschio M6 (da usare con l'apposito attrezzo a mano) oppure vai in una qualsiasi officina.
Forse il trapano per il foro iniziale e poi la macchinetta per la filettatura?
Guren ha scritto:
qui sono io che non ho capito
Allora ho pensato a dei dischetti di diametro leggermente superiore ai dadi e poco piu' alti con un incavo interno dove inserire il dado.
Una cosa del genere ...
Forse troppo complicato farlo in metallo, forse piu' facile farlo in legno ... boh
-
26-03-2005, 19:25 #62Decibel ha scritto:
Ora ho capito cosa intendi dire ... pero' perche' serve il trapano e poi la macchinetta a mano?
Forse il trapano per il foro iniziale e poi la macchinetta per la filettatura?
esatto.
se ti azzardi a fare una filettatura M6 con un trapano manuale puoi dire addio al maschio (e ti garantisco che anche a mano i rischi di rompere il maschio all'interno del preforo sono alti se non hai un po' di pratica)
cercando su internet non dovrebbe essere difficile trovare le misure del preforo (per una filettatura M6 sarà di 5,6 mm circa direi)
be' ... i bulloni a vista non sono il massimo e infatti pensavo di coprire anche quelli intermedi e le barre con dei tubi.
Allora ho pensato a dei dischetti di diametro leggermente superiore ai dadi e poco piu' alti con un incavo interno dove inserire il dado.
Una cosa del genere ...
Forse troppo complicato farlo in metallo, forse piu' facile farlo in legno ... boh
ovviamente fare un foro cieco esagonale è pressochè impossibile... però facendoli in legno potresti fare un foro leggermente più piccolo del bullone (direi non più di 0,5mm) e poi incastrarlo a forza
Personalmente però non mi piace molto l'idea di ricoprire tutto... si perde molta della bellezza del flexy imho (poi ovviamente io parlo sempre partendo dal presupposto che il waf non è una cosa che mi appartiene)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
26-03-2005, 20:47 #63Decibel Guest
Ultima modifica di Decibel; 27-03-2005 alle 00:06
-
29-03-2005, 03:48 #64
-
29-03-2005, 11:03 #65Decibel ha scritto:
Ora ho capito cosa intendi dire ... pero' perche' serve il trapano e poi la macchinetta a mano?
Forse il trapano per il foro iniziale e poi la macchinetta per la filettatura?
be' ... i bulloni a vista non sono il massimo e infatti pensavo di coprire anche quelli intermedi e le barre con dei tubi.
Allora ho pensato a dei dischetti di diametro leggermente superiore ai dadi e poco piu' alti con un incavo interno dove inserire il dado.
Una cosa del genere ...
Forse troppo complicato farlo in metallo, forse piu' facile farlo in legno ... boh
La distanza tra i ripiani la stabilisci con la lunghezza dei vari tubi e il problema di nascondere il dado resta solamente sopra il ripiano più alto ma in questo caso è facile da coprire.
E' vero che si perde un po' in flessibilità perchè per cambiare la distanza tra i ripiani bisogna tagliare quattro (nel mio caso) nuovi tubetti di alluminio, ma ci si guadagna in estetiva (a mio avviso).
Ciao - Flavio
-
14-04-2005, 11:42 #66Decibel Guest
-
20-04-2005, 01:02 #67Decibel Guest
-
20-04-2005, 11:50 #68
perchè hai fissato il porta-dvd dalla mensola e non dalle barre filettate
mettere una piccola staffa ad L nelle barre filettate ti avrebbe forse lasciato più libertà nel posizionamento
che Ø hai usato per le barre filettate? e quanto sono lunghe le mensole?... ora che ho visto il tuo potrei pensare di ricopiarlo ma pensavo di usre barre sottili (M8 max M10)
p.s. questo è il mio attuale portadvd (ovviamente autocostruito) che però oramai è praticamente pieno
questo invece è il mio tavolino flexy (meglio tardi che mai no?)
(notare l'ordine estremo)Ultima modifica di Guren; 20-04-2005 alle 11:56
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
20-04-2005, 12:02 #69Decibel GuestGuren ha scritto:
perchè hai fissato il porta-dvd dalla mensola e non dalle barre filettate
comunque posso assicurarti che il tutto e' molto stabile.
Non si vedono ma un paio di staffette sono anche sotto all'ultimo ripiano.
Ho fissato il tutto senza stringere i dadi, poi ho regolato i ripiani (tranne quello in alto e quello in basso ovviamente) stringendo i dadi.
Penso che posso anche sedermici sopra senza farlo crollare ma, dato che deve contenere DVD o CD penso che basti
Guren ha scritto:
che Ø hai usato per le barre filettate? e quanto sono lunghe le mensole?... ora che ho visto il tuo potrei pensare di ricopiarlo ma pensavo di usre barre sottili (M8 max M10)
-
20-04-2005, 12:13 #70Decibel ha scritto:
Boh ... mi e' venuta cosi', non sono cosi' aggiornato sulla ferramentacomunque posso assicurarti che il tutto e' molto stabile.
Non si vedono ma un paio di staffette sono anche sotto all'ultimo ripiano.
Ho fissato il tutto senza stringere i dadi, poi ho regolato i ripiani (tranne quello in alto e quello in basso ovviamente) stringendo i dadi.
Penso che posso anche sedermici sopra senza farlo crollare ma, dato che deve contenere DVD o CD penso che basti
orientativamente quanti dvd riesci a farci stare per ogni mensola? (e dimmi le dimensioni approssimative)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
20-04-2005, 12:23 #71Decibel GuestGuren ha scritto:
orientativamente quanti dvd riesci a farci stare per ogni mensola? (e dimmi le dimensioni approssimative)
Lo spazio utile per i DVD, considerando la presenza delle barre e' di circa 45 cm (in larghezza).
Le barre sono quelle da un metro.
Le mensole sono larghe 50 cm e profonde 15 cm.
Lo spazio fra le mensole e' di circa 22 cm.
-
22-04-2005, 17:09 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Provo a postare la foto del mio flexy, vediamo un pò se ho capito come si fa.
Grande idea quella del porta DVD, penso proprio che ne farò uno.
Ciao.
Gerry.
[IMG]http://img14.echo.cx/img14/1886/flexy9gw.jpg/[IMG]
-
22-04-2005, 17:09 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Lo sapevo, non ho capito un c....
-
22-04-2005, 17:15 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Speriamo in bene.
Gerry.
-
22-04-2005, 17:31 #75