|
|
Risultati da 1.501 a 1.515 di 3062
Discussione: il mio "BUNKER" COMMENTI
-
02-04-2014, 22:29 #1501
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 322
moris moris...guarda che vai fuori di testa...ma lascia stare per un po' tutti questi discorsi , ce l'hai l'impianto ,si ? e allora vedi di sistemartelo come piace a te senza farti troppe pippe mentali e goditelo no
-
03-04-2014, 00:04 #1502
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Vi racconto un aneddoto simpatico.
Oggi è venuto da me Riccardo (ric236) per calibrarmi l'impianto.
Per l'occasione,ho collegato i miei due centrali della Chiario(che utilizzo nella stanza dove guardo Sky).
Li ho posizionati uno di fianco all'altro e li ho collegati al Tas.
Per farlo,ho utilizzato due spezzoni di cavo diversi(di sezione e lunghezza)che ho rimediato alla veloce il giorni prima.
È stata una "fatica" vana perché non li ha mai "degnati di uno sguardo", fatta eccezione per il momento in cui abbiamo fatto i livelli.
Ma verso sera, l'ho convinto a sentire l'impianto utilizzandoli come centrale.
Pochi secondi,mi fa cenno di fermare tutto e mi dice:"uno dei due centrali è più squillante dell'altro"
Premetto che lui non sapeva del cablaggio diverso.
Io lo guardo e gli dico:"non dire ca@@ate,come fai a sentire la differenza di due centrali identici,in mezzo a questo casino"
Lui insiste che invece lo sente e solo a quel punto gli svelo l'arcano
Io non sarei mai riuscito a sentire questa differenza,ma lui l'ha sentita.................poi dicono che i cavi sono tutti uguali
Ciao
-
03-04-2014, 00:17 #1503Non ho capito i dubbi del tuo amico.
data l esigenza della semplicita assoluta nell installazione,avevo pensato di proporgli un pre e i relativi monitor attivi + i sub attivi.
il punto era solo capire se senza una correziuone attiva seria si riuscisse ad avere un risultato equilibrato solo utilizzando i "livellatori" presenti sui monitor,cosi da posticipare la spesa per il necessario alla correzione attiva.
Se mi fai delle domande precise,vedo di rispondere a tutto.
Oggi con l'amico Ric. abbiamo misurato i monitor.
Più tardi posto il resoconto di questa interessante giornata.Ultima modifica di kaio; 03-04-2014 alle 00:19
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
03-04-2014, 01:19 #1504
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Come anticipato prima,oggi abbiamo misurato le Genelec.
Dico subito che il risultato è andato oltre le mie aspettative.
Infatti,abbiamo migliorato il risultato già buono ottenuto col Ursa.
Abbiamo migliorato l'articolazione nei punti dove le Ursa avevano mostrato qualche "piccola" carenza.
Abbiamo ottenuto questo risultato,allontanandoli di 20 cm dal muro,in direzione del punto di ascolto,rispetto a dove le avevo messe io.
Adesso i monitor sono a 250 dal punto di ascolto,che è situato a 75 cm dalla parete di fondo.
L'incrocio dei tweeter e' esattamente sul mio naso
La distanza dei monitor dalle pareti laterali e frontale,non li so a memoria,ma sono minimo 1 metro.
Abbiamo provato anche ad avvicinarle alla parete frontale,ma più lo facevamo più il risultato peggiorava e non di poco.
Alla fine la posizione ideale,è più o meno la stessa delle Ursa,solo un po' più vicino a me,ma di poco.
Per quanto riguarda la famosa "equalizzazione",abbiamo abbassato i medi di 2 db sui frontali e di 4 db i bassi sui posteriori.
Così facendo,abbiamo ottenuto una risposta molto lineare,non è stato necessario fare altro.
Anche il sub. e' migliorato molto rispetto all'ultima volta che lo avevamo misurato.
Infatti,non si trova più dov'è sempre sfato(a destra),ma l'ho messo tra il centrale e il monitor di destra.
In quella posizione,è stato sufficiente regolare il volume.
Non è stato necessario fare altro,perché la risposta era già molto lineare.
Anche la fase andava già bene a 0(in precedenza era stata a 90)
Veniamo all'ascolto:
non abbiamo sentito molto in multicanale,(solo una canzone)perché senza il centrale a poco senso,quindi non mi esprimo per il momento.
Ci siamo concentrati di più sul 2ch.
E qui è arrivata la sorpresa migliore,il risultato(secondo me e Riccardo)era di un'altro livello rispetto alle "sorelline"
Infatti circa 20 giorni fa,Riccardo era venuto a trovarmi(avevo appena installato le 1038a come frontali)e avevamo sentito le stesse canzoni di oggi.
Ebbene,in quell'occasione non fummo contenti entrambi,a me piaceva comunque l'impatto,ma anch'io mi rendevo conto che la qualità,non fosse molto alta.
Riccardo non me lo disse chiaramente,ma capii subito che le mie Genelec non gli piacquero.
Disse:"ovvio,non puoi aspettarti la raffinatezza dei finali Krell,però non è così male e hai guadagnato sull'impatto".
Oggi,dopo aver sentito i primi spezzoni gli ho detto:"ma lo senti anche tu,che siamo su un'altro livello rispetto all'ultima volta"?
Mi ha risposto:"si,senza dubbio,non c'è proprio paragone"
La conclusione e' questa:
Le 1034b,non sono "solo" più grosse,suonano decisamente meglio delle 1038a.
Tra l'altro non sono neanche così difficili da gestire,come potevano far presagire gli ingombri.
Quali sono le differenze più importanti,tra i due monitor,che portano a queste differenze?
Beh,la più importante sta nelle amplificazioni secondo me.
Nelle più grandi abbiamo uno "scatolotto" da 30 kg,che contiene 4 finali monofonici.
Nelle più piccole,i 3 finali monofonici sono inseriti direttamente nel retro del monitor.
L'altra differenza sta nei woofer:
Le più grandi ne hanno due da 12".
Le più piccole ne hanno uno da 15".
Ultima cosa,ma non meno importante:
Il volume interno,non ricordo i dati,ma il volume interno delle più grandi,e' molto maggiore.
Le più piccole pesano assieme ai finali 60 kg.
Le più grandi 103 kg.
Insomma,sono due cose diverse.
Per finire............alleluia........sono finalmente a conoscenza del tempo di riverbero della mia stanza.
Non so quante volte me lo ha chiesto Nordata,ma non lo avevo...........fino ad oggi
Il tempo di riverbero e' di 0.55
Grazie a tutti quelli che hanno resistito fino alla fine
-
03-04-2014, 01:29 #1505
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Da quello che ho potuto constatare in questi giorni,non esiste una sola controindicazione,all'utilizzo dei monito al posto di diffusori tradizionali.
Se non si hanno particolari esigenze poi,non ne parliamo neanche.
Ti dirò che nel mio ambiente,la possibilità di "equalizzarli" è stata molto utile,ma non necessaria.
In un ambiente più ospito,potrebbe fare davvero la differenza.
Sopratutto per chi ha molto vincoli per il posizionamento.
Qualsiasi altra domanda hai da farmi,sono qua
Ciao
-
03-04-2014, 01:31 #1506
Suppongo sia qualcosa relativo alla polarità, parlando di un segnale alternato che quindi cambia di polarità e verso alla velocità della frequenza del segnale stesso direi che è una spiegazione molto corretta e pertinente.
Hai presente che sui cavi di un certo livello,è indicata la "direzione" che deve seguire la stessa?
Quando viene indicato il "verso" molto probabilmente sono cavi di segnale relizzati con la tecnica fantasiosamente definita "semibilanciata", ovvero cavi per segnali sbilanciati fatti transitare in cavi bilanciati che però lo sono solo da un capo, dall'altro uno dei due conduttori di segnale viene collegato allo schermo/massa.
Questo dovrebbe servire a ridurre eventuali rumori causati da anelli di massa, solitamente il lato dove viene fatta tale unione dovrebbe essere quello collegato al pre o all'ampli integrato, qualcuno però sostiene esattamente il contrario.
Per questo viene indicato il verso del segnale, dalla sorgente all'ampli, non certo perchè la corrente ha un verso di scorrimento.
Per i cavi di potenza già questo non è possibile ed anche nel caso di assena di rumore di fondo o ronzio è inutile usare quel piccolo "trucco".
Ciao
p.s.: vista dopo la tua ultima risposta.
0.55, interessante, ma, scusa se te lo chiedo, poichè detto così significa poco o nulla, a che frequenza? Anzi, solitamente c'è un grafico che lo rappresenta.Ultima modifica di Nordata; 03-04-2014 alle 01:40
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-04-2014, 05:19 #1507
Tipo questo? (by Dindy*):
http://servizi.infotecna.it/ListeningRoom/RT60.png
* http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?f=9&t=2583
-
03-04-2014, 07:12 #1508
Dai Moris...mettila una foto con i soli front e surround.... magari qua....
poi quando ti arriverà il centralone ( a proposito quando ? ) metterai le foto ufficiali nella discussione di presentazione ...Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
03-04-2014, 09:25 #1509DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
03-04-2014, 10:12 #1510
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Come al solito,mi trovi impreparato
So che e' stato rilevato ad una frequenza fissa,ma non so quale fosse.
Penso attorno ai 1000 hz comunque.
Sara' piu' preciso Ric. che l'ha misurata.
Ciao.
PS:
Di una cosa sono certo,l'ha misurata ad una frequenza ritenuta significativa............non una a caso
Penso che sia gia' abbastanza,per potergli dare un giudizio di massima................Ultima modifica di moris72; 03-04-2014 alle 10:34
-
03-04-2014, 10:15 #1511
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
03-04-2014, 10:16 #1512
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
03-04-2014, 10:27 #1513
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
03-04-2014, 11:52 #1514
Mmmmm... Inizio seriamente a pensare di essere un po' dissociato, dal momento che i miei interventi vengono spesso fraintesi, a discapito della mia convinzione di essere stato chiaro.
In questo caso la domanda era rivolta a Nordata, come a dire: "Il grafico cui ti riferisci (e che auspicavi di ottenere) è analogo a questo?"
-
03-04-2014, 12:04 #1515
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818