Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 131

Discussione: Il mio HT

  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670

    Re: Re: Re: Re: x digitalrage


    ciesse ha scritto:
    No, non sfigura, però ha due tipi di problemi:
    - è sintetico e accumula un po' di elettrostaticità superficiale e se posato flottante su dislivelli repentini e accentuati (fosse e dossi) del sottofondo tende a fare un rumore poco naturale (non il classico cigolio delle tavole...);
    - tende a ripetere le geometrie delle tavole che sono stampate con 4, massimo 10 varianti di venatura, quindi si vede che non è legno.
    Di sicuro ha un pro: si abbattono meno alberi, pur consumando un po' di petrolio per fare il melaminico...
    Ciao!
    C.
    Grazie del suggerimento, anzi visto che sei del mestiere vorrei un consiglio: che prezzi devo considerare per del parquet in vero legno prefinito?? A me all'incirca ne servono una ventina di mq.
    Per la posa basta solo il materassino e poi i listoni appoggiati ed eventualmente un filo di vinilica sui bordi tra dente e canale vero?
    Mi interessava il sintetico soprattutto per una questione di robustezza, antigraffio ed antimacchia.

    Ciao e grazie ancora.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: Re: Re: Re: Re: x digitalrage

    digitalrage ha scritto:
    Grazie del suggerimento, anzi visto che sei del mestiere vorrei un consiglio: che prezzi devo considerare per del parquet in vero legno prefinito?? A me all'incirca ne servono una ventina di mq.
    Per la posa basta solo il materassino e poi i listoni appoggiati ed eventualmente un filo di vinilica sui bordi tra dente e canale vero?
    Mi interessava il sintetico soprattutto per una questione di robustezza, antigraffio ed antimacchia.

    Ciao e grazie ancora.
    [OT] Mi scuso con l'amico ospite TheFaster, se divago un po' di pavimenti in legno, dato che la saletta HT presentata di recente sta risquotendo un successo meritatissimo...
    Dunque, il listone in vero legno prefinito (da 2.5 a 5 mm di strato "nobile") costa da 30,00 Euro/m^2 in su... Ti conviene prenderlo in un'essenza resistente (teak, ad esempio, evitare essenze meno robuste, tipo iroko...) e satinato con vernice all'acqua (non vernice lucida, più delicata). La posa col materassino si chiama "flottante" e serve un filo di colla vinilica tra maschio e femmina (la colla la metti a punti di una decina di cm nella femmina).
    Antigraffio, antimacchia: a mio modesto parere, se il pavimento è "vissuto" è bellissimo... piuttosto di vedere tavole identiche in fotocopia a breve distanza... Poi tieni conto che lo puoi anche rilevigare almeno un paio di volte negli anni...
    Lungo i bordi lascia sempre almeno circa 1 cm (che verrà coperto con il battiscopa) di aria dal muro per gli inevitabili giochi del legno dovuti all'umidità ambientale...
    Ciao!
    C.
    [/OT]
    Ultima modifica di ciesse; 06-12-2004 alle 16:53
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #48
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Mi unisco alla numerosa schiera di quelli che hanno apprezzato la tua realizzazione. Ben fatta, curata e razionale. Sicuramente un esempio da tenere in grande considerazione.
    Complimenti,
    Rino

  4. #49
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: x digitalrage

    ciesse ha scritto:
    [OT] Mi scuso con l'amico ospite TheFaster, se divago un po' di pavimenti in legno,...[/OT]
    Non devi scusarti, si tratta comunque di informazioni utili. Approfitto anche per dire che il parquet è stato incollato con adesivo bicomponente.

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Sicuramente una realizzazione elegante e che denota passione ed un certo studio. La parte video è un pochino sotto tono rispetto al resto, e per quanto riguarda il trattamento di isolamento acustico si sono espresse già delle voci sicuramente più autorevoli della mia.

    Bellissime le poltrone, il mobile porta elettroniche / DVD e le nicchie per il rear.

    Complimenti davvero.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #51
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Sala fantastica, mi ricorda vagamente questa:



    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    130

    bellissima

    stupenda fantastica pregevole ecc...................

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213
    Mi aggiungo al coro.
    Splendida realizzazione, elegante e di notevole effetto!

    Complimenti

    Baron

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    58
    che dire, una realizzazione fantastica, un stanza cinema che ogni normale essere umano vorrebbe possedere, forse un giorno dopo una grossa vincita il sogno potrebbe realizzarsi, avessi a disposizione tanta grazia rimarreri barricato in casa per parecchie ore della mia giornata, scherzi a parte complimenti vivissimi per il tuo angolo di paradiso.

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Bellissima !!!,complimenti

    Mi puoi dire che altezza ha la pedana ?
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    bellissima, l'ho prposta a mia moglie, ma....."tutto quello che vuoi, fuorchè le poltroncine....."

    dovrò ripiegare sul classico divano

    complimenti

  12. #57
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    garzie ancora

    per la vostra approvazione. I vostri complimenti hanno per me un valore speciale.

    x AlbertoPN
    La parte video è troppo sotto tono. E' il mio cruccio attuale ma appena possibile cercherò di porvi rimedio, così come il trattamento acustico che poi è quello che mi preoccupa maggiormente dal momento che mi piacerebbe equalizzare la sala.

    x Mac
    La seconda fila è più alta di 26 cm rispetto alla prima.
    Mi erano stati consigliati (dall'agente di zona Lamm) 20 cm, ma la scelta finale si è rivelata indovinata dopo che un mio amico spilungone è venuto a farmi visita.

    x Paolox
    A me invece fa pensare che i light tube che li si vedono inseriti nei gradini li stavo per mettere anch'io. Li ho trovati troppo tardi purtroppo. Se a qualcuno interessa posso fornirgli qualche informazione.

    x stazzatleta
    Io non mi lamenterei, in fondo aha detto: "tutto quello che vuoi..."

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: garzie ancora

    Thefaster ha scritto:

    x Paolox
    A me invece fa pensare che i light tube che li si vedono inseriti nei gradini li stavo per mettere anch'io. Li ho trovati troppo tardi purtroppo. Se a qualcuno interessa posso fornirgli qualche informazione.

    Interessato
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    frcantat ha scritto:
    ...ho giusto quanche problemino a visualizzare le foto...
    Bye
    Francesco
    ok, era un mio problema, tutto ok.
    domanda per TheFaster: ho anch'io il tuo lettore, un sony dvp-ns900 e pensavo di cambiarlo per prendere un lettore ps. che opinioni hai del lettore? è connesso in component? e il multicanale sacd?
    sono curioso perchè a mio modestp parere è una macchina anche ben suonante, ma non sapevo se con un ps potessi migliorare la qualità generale...
    Grazie
    Francesco
    p.s.: veramente complimenti per la "saletta"!!!

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670

    Re: garzie ancora


    Thefaster ha scritto:
    per la vostra approvazione. I vostri complimenti hanno per me un valore speciale.

    A me invece fa pensare che i light tube che li si vedono inseriti nei gradini li stavo per mettere anch'io. Li ho trovati troppo tardi purtroppo. Se a qualcuno interessa posso fornirgli qualche informazione.

    Scusa ma i Light Tube non sono quelli che vanno in voga per la maggiore in questo periodo, aka "tubi luminosi" di Natale???
    Ne ho almeno 50 metri...

    Pensavo di metterli dentro una cornice di gesso per creare un effetto di luce diffusa a tetto come l'immagine postata da Paolox...

    A proposito....sapete se sono dimmerabili????

    Ciao.

    P.s.
    Grazie a CIESSE per il suo prezioso aiuto. Ho contattato il negozio della catena LISTONEGIORDANO per avere dei prezzi.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •