Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 131

Discussione: Il mio HT

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Molto elegante direi.

    Un complimento anche per la tecnica di ripresa fotografica, non so se l'atmosfera che ricreano è stata voluta o se ti sono venute così.

    Le prime due foto, particolarmente la prima, sembrano quasi realizzate con un programma di rendering 3D professionale.

    Basta con i complimenti , l'unica cosa da dire penso sia pensare a qualche futuro leggero intervento di acustica ambientale (vedasi il tappeto) come ha già detto Puka; mi sembra di capire che, a parte la libreria, tutte le altre pareti sono vuote e questo può richiedere qualche piccolo intervento per raggiungere la perfezione che una installazione come questa merita.

    Manca la scritta luminosa "uscita d'emergenza" sulla porta

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Ehm... sono senza parole , tutto molto elegante,....piuttosto non vedo gli estintori!

    COMPLIMENTI!!! ovviamente la domanda nasce spontanea.... a quando un miniraduno da 7?

    Ciao e complimenti!

    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Realizzazione molto elegante, bravo davvero .
    «Go, Nishi, go!»

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499


    COMPLIMENTONI !!!!!!!!!

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    Bellissima..invidia ed ammirazione!
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Bellissima,senza inutili esagerazioni, con buon gusto e da prendere ad esempio.
    La mia e' una sala living ma se potessi cercherei di fare una cosa simile.
    Bella l'idea del vpr nella sua nicchia proprio tipo "cinema"; come hai fatto?
    Per il trattamento acustico, vedi il sito dell'amico Mauro Bricca:
    www.horrorcult.com se gia' non lo conosci.
    Ciao e ancora complimenti.
    Rosario.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Rosario Giordano ha scritto:
    Per il trattamento acustico, vedi il sito dell'amico Mauro Bricca:
    www.horrorcult.com se gia' non lo conosci.
    Sito interessante ma, esattamente, dove si parla di acustica ambientale ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    nordata ha scritto:
    Sito interessante ma, esattamente, dove si parla di acustica ambientale ?

    Ciao
    Hai letto qui?

    Ciao,
    Simone.
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    nordata ha scritto:
    Sito interessante ma, esattamente, dove si parla di acustica ambientale ?

    Ciao
    Innanzitutto complimentissimi per l'ambiente creato dall'amico di CHIETI, molto cinematografico, l'unica cosa che farei allargherei la nicchia di dove sta il VPR, per farcene stare uno ben più grande ..... un bel CRT..
    per quello che riguarda il sito di Mauro l'amico Rosario non ha completato il LINK che è:

    www.horrorcult.com/ht

    ciao e compliementi ancora

    Marçelo

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    Vi ringrazio

    Mentre arrossisco per gli innumerevoli complimenti, vi ringrazio di cuore.:o
    Se avrò tempo cercherò di inserire qualche altra foto, magari di qualche particolare che può interessare.

    Si, un trattamento acustico è necessario. In ogni caso credo che non sia necessario intervenire pesantemente. L'importante è prestare molta attenzione a non condizionare negativamente il risultato estetico attuale.
    Ad esempio sono indeciso su come realizzare i pannelli fonoassorbenti per abbattere le prime riflessioni. Se quelli a soffitto non mi condizionano particolarmente, lo stesso non posso dire per quelli che dovrebbero andare in prossimità dei canali anteriori. Avevo pensato a dei pannelli costituiti da una base in multistrato con incollati i pannelli piramidali in poliuretano rivestiti di telo acustico nero per conferire al tutto un aspetto piatto e poco vistoso. Stesso discorso per il fronte posteriore, che rischierei di appesantire.
    Devo dire che al momento il mobile da una parte e il tendone dall'altra (entrambi di superficie molto ampia e di altezza 3,1 metri) svolgono già buona parte del lavoro.

    Ciao,
    Thefaster

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    il proiettore

    Marçelo ha scritto:

    l'unica cosa che farei allargherei la nicchia di dove sta il VPR, per farcene stare uno ben più grande ..... un bel CRT
    A dire il vero ci avevo pensato, di certo non avrei potuto inserire un CRT in quel vano. Dimensioni a parte, un tretubi dalla distanza di 6 metri avrebbe proiettato un'immagine troppo grande. Cosicchè avrei dovuto disporlo a soffitto e scendere troppo con la staffa per poter arrivare all'altezza da terra dello schermo che è di 65 cm.

    Come ho già detto, il prossimo passo sarà il proiettore. Un DLP ovviamente che, per poter sfruttare la posizione attuale, dovrà avere l'ottica basculante dato che la posizione della finestra di proiezione è dedicata esclusivamente al w400. Questo fa si che se volessi procedere ora alla sostituzione del proiettore, dovrei per forza di cose orientarmi su modelli top tipo Sharp Z12000 ecc..
    Pertanto sono in attesa di una buona occasione, soprattutto per quanto riguarda i prezzi.
    Sono curioso di vedere il nuovo Benq PE7700 ma non credo sia dotato di ottica basculante. Anche il Projection Design mi attira ma non ha le caratteristiche a me necessarie.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    concorderai con me che non ha molto

    senso parlare di trattamento acustico a stanza gia' completamente finita , comunque complimenti per il valore tecnico ed estetico della relizzazione , ottime anche le foto
    Io per l'acustica ti consiglierei pochi componenti ma disposti ad hoc , come potrebbero essere delle tube traps nei tre angoli , visto che uno manca e questo e' di per se un vantaggio dal punto di vista dell'acustica
    Il mio parere e' che se riesci a tarare bene la cosa dal punto di vista htpc , equalizzazioni , ritardi sul singolo diffusore etc etc , ti potresti trovare nella condizione di non aggiungere piu' nulla al tuo ambiente , che cosi come da foto e' gia bellissimo ed equilibrato

  13. #28
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    Re: concorderai con me che non ha molto

    lus ha scritto:
    senso parlare di trattamento acustico a stanza gia' completamente finita ....

    ...Il mio parere e' che se riesci a tarare bene la cosa dal punto di vista htpc , equalizzazioni , ritardi sul singolo diffusore etc etc , ti potresti trovare nella condizione di non aggiungere piu' nulla al tuo ambiente , che cosi come da foto e' gia bellissimo ed equilibrato
    Infatti, intervenire ora è più complicato. E' inevitabile non condizionare la situazione attuale.
    La tua osservazione finale è giusta. Come ho già detto, non credo sia necessario intervenire più di tanto sulla struttura. Piuttosto l'ideale sarebbe equalizzare l'ambiente (intervento di un certo impegno economico), per questo spero sempre in un aggiornamento dell'RDC-7 che implementi questa funzionalità.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Visto che stai valutando di cambiare proiettore, oltre allo Sharp, per i DLP tieni conto anche di SIM2, che attualmente è una delle poche case che produce un proiettore, l'HT 300-E e il modello Link, con il DLP Dark Chip di 3^a generazione.
    Inoltre le ottiche dei SIM2 HT possono basculare di vari gradi e hanno il fuoco a tiro lungo.
    Ciao!
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 05-12-2004 alle 16:59
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    non é obbligatorio appenderlo

    un bel tavolino pesante con il crt fissato sopra non dà fastidio alla visione e il tuo quasi-cinema diventa un cinema vero

    se poi non vuoi rinunciare al fascio luminoso che passa sopra alle teste, puoi sempre tenere acceso quello che hai ora prima e dopo la proiezione, nessuno capirebbe la differenza e puoi camuffare il crt come un mega-subwoofer

    dà méint à un cojoun !




Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •