|
|
Risultati da 31 a 45 di 131
Discussione: Il mio HT
-
05-12-2004, 18:47 #31
Qualche altra foto
Altre foto sperando che possano essere utili.
Le luci sono telecomandabili: schermo, soffitto, segnapasso:
Come sapete si possono spendere molti soldi per il controllo luci ma con il Pronto e gli accessori Vimar o Living si possono ottenere risultati degni di nota spendendo sensibilmente meno:
Uno sguardo alle elettroniche:
Il proiettore, ringrazio lanzo per i consigli ma quello resta li, non si discute. Cosi facendo ho potuto abbattere di molto il rumore del W400 che è davvero elevato:
La parete posteriore del locale VPR con l'impianto di ventilazione, la temperatura interna la controllo tramite un termometro la cui sonda si trova in corrispondenza della presa d'aria del proiettore:
Qui, oltre al controllo dell'alimentazione dell'impianto, a sinistra c'è il potenziometro che regola la velocità delle ventole di cui sopra (più veloci in estate, meno in inverno). Il tasto 1/0 alimenta insieme proiettore e ventilazione, prima non era cosi e un bel giorno la mia dolce metà, facendo una piccola dimostrazione senza ventilazione, mi ha bruciato il polarizzatore del blu, prontamente sostituito alla modica cifra di 250 euro:
La tenda pesante:
Battiscopa portacavi, in plastica bianca successivamente verniciato dopo una mano di primer per materie plastiche:
Possibile futuro posizionamento del sub:
Ancoraggio delle poltroncine:
-
05-12-2004, 20:17 #32
-
06-12-2004, 11:48 #33
Complimentoni x la realizzazione!!
Pulito, semplice ed elegante..ottima secondo me la scelta dei colori x le pareti..
Anke io sto pensando di fare una cosa simile.
Quali sono le dimensioni della tua sala?
ciao
-
06-12-2004, 13:07 #34
Sicuramente la più bella realizzazione che ho visto su questo forum, la più elegante.
Tutti i miei più vivi complimenti, veramente una realizzazione di altissimo livello estetico.
ciaoMauro Cippitelli
-
06-12-2004, 14:36 #35
-
06-12-2004, 15:05 #36
Superlativo!
Salutoni.
CATVLLO
-
06-12-2004, 15:07 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 19
molto bello, unico dubbio il rapporto larghezza schermo/distamza di visione, dalle foto non capisco bene...
io proietto su base 2,44 mt e distanza di visione di 6 mt e mi sembra già al limite, cmq credo che sia questione di gusti no?Sharp Z91 - Pioneer DV 575 - Pioneer VSX-D814 - B&W 601S3 - B&W LR600 - B&W 600S3 - B&W ASW 300 (2)
-
06-12-2004, 15:09 #38
Dimensioni e colore
La sala misura 5,7x4 m.
Il colore delle pareti è pittura acrilica MaxMeyer, dopo aver dipinto non mi sarei mai aspettato che la finitura finale di un acrilico potesse essere così soft e quasi setosa. Comunque non brillante ma opaca.
-
06-12-2004, 15:20 #39
Bello, bello, bello.
E bravo TheFaster, mi piace molto la realizzazione della tua sala. Complimenti per la pittura murale e per il parquet; a proposito di quest'ultimo, come lo hai realizzato?? Soprattutto mi riferisco alla pedana rialzata.
Ciao.Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
06-12-2004, 15:31 #40
x Russel
Mi ricordi che ho dimenticato di indicare le misure dello schermo: 300x169 cm.
Rapporto base schermo e distanza di visione (4,20 m) nel mio caso è addirittura spropositato, è vero. Gusti personali a parte, in fase di progettazione, ben conoscendo i limiti del mio proiettore, mi sono detto che avrei potuto sempre ridurre le dimensioni dell'immagine con lo zoom (cosa che non ho mai fatto a discapito della già limitata qualità). Non avrei mai rinunciato al coinvolgimento che può offrire uno schermo di grandi dimensioni. Cosi ne ho inserito uno più grande possibile che in futuro avrebbe potuto far da spalla a proiettori sempre migliori. Ti parlo di più di quattro anni fa, oggi i proiettori DLP top hanno buone potenzialità per iniziare a proiettare sulla base dei fatidici 3 metri a distanze di visione che si riducono di conseguenza.
-
06-12-2004, 15:44 #41
x digitalrage
Il parquet e quello a listoni prefinito a incastro e incollato su pavimento in gres già esistente.
La pedana, immagina una sorta di grigliato, fatto con pannelli di compensato e mdf posati di tagliio, sul quale poggiano pannelli di mdf di buon spessore ai quali sono state incollate le doghe del parquet. Inoltre la pedana ospita le canaline per il passaggio cavi.
-
06-12-2004, 15:47 #42
Quindi il parquet è quello in HDF che si trova anche nei centri BRICO a circa 14 euro/mq??
Grazie ancora.
P.S.
Io cmq nella pedana gli vorrei schiaffare un bel SUBVpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
06-12-2004, 15:55 #43
Re: x digitalrage
Thefaster ha scritto:
Il parquet e quello a listoni prefinito a incastro e incollato su pavimento in gres già esistente.
La pedana, immagina una sorta di grigliato, fatto con pannelli di compensato e mdf posati di tagliio, sul quale poggiano pannelli di mdf di buon spessore ai quali sono state incollate le doghe del parquet. Inoltre la pedana ospita le canaline per il passaggio cavi.
In ogni caso, entrambe le soluzioni sono molto valide per l'insonorizzazione del pavimento (eccetto le riflessioni che consigliano il tappeto a vello folto citato in qualche post fa...).
Per i pavimenti ne so qualcosa, infatti ti ho fatto subito i complimenti per i listoni nel mio primo intervento, positivamente colpito... Lavoravo con mio papà, qualche anno fa, che faceva il pavimentatore, al quale devo l'opera d'arte a mosaico della mia sala...
Per digitalrage: non credo proprio sia un pavimento sintetico da 14,00 Euro al m^2...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
06-12-2004, 16:12 #44
Re: Re: x digitalrage
ciesse ha scritto:
Per digitalrage: non credo proprio sia un pavimento sintetico da 14,00 Euro al m^2...
Ciao!
C. [/I][/SIZE]
Troppo bello infatti, cmq ho visto anche qualche sintetico decente che non sfigura...anzi!!!Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
06-12-2004, 16:23 #45
Re: Re: Re: x digitalrage
digitalrage ha scritto:
Ci ho provato no??
Troppo bello infatti, cmq ho visto anche qualche sintetico decente che non sfigura...anzi!!!
- è sintetico e accumula un po' di elettrostaticità superficiale e se posato flottante su dislivelli repentini e accentuati (fosse e dossi) del sottofondo tende a fare un rumore poco naturale (non il classico cigolio delle tavole...);
- tende a ripetere le geometrie delle tavole che sono stampate con 4, massimo 10 varianti di venatura, quindi si vede che non è legno.
Di sicuro ha un pro: si abbattono meno alberi, pur consumando un po' di petrolio per fare il melaminico...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)