|
|
Risultati da 106 a 120 di 131
Discussione: Il mio HT
-
01-05-2006, 12:14 #106
E' vero!!anche l'altro dei 4 mitici blue theater del forum è da tempo silente....
Scommetto infatti che almeno il vpr è cambiato....
facci sapere anche tu...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
31-05-2006, 12:04 #107
Sasa, a dimostrazione della tua onnipresenza, vedo che ricordi bene le mie parole....
Gherson, ti ringrazio per l'apprezzamento, anche tu hai svolto un ottimo lavoro.
Purtroppo devo deludervi, la sala non ha subito alcuna variazione da come la conoscete.
Negli ultimi tempi, dato lo scarsissimo uso che ne faccio, ho congelato la situazione sperando, nell'attesa, di poter acquistare un proiettore il più possibile adeguato alla mia installazione. Si tratta solo di un momento di stasi, la mia passione per l'ht resta sempre quella...
Posso solo dirvi che, molto probabilmente, viste le escursioni dei lens-shift degli ultimi proiettori, dovrò praticare un'altra finestra di proiezione appena sotto quella esistente.
Appena potrò saro lieto di aggiornarvi con tanto di foto.
Ciao.ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800
-
31-05-2006, 16:35 #108
e noi saremo qui lieti di poter asssistere agli sviluppi della stessa.
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
01-06-2006, 07:29 #109
the faster
Originariamente scritto da Thefaster
Rimani così al limite cambia il proiettore.
p.s.mi interessa il box per il vpr,come lo hai fatto?
scrivimi anche in mp.
un saluto affettuoso.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
01-06-2006, 15:42 #110
Originariamente scritto da Greenhornet
...ma, come dicevo la finestra attuale è troppo disassata rispetto allo schermo. Questa posizione, molto in alto, è eccessiva per tutti i proiettori dotati di lens-shift che fino ad ora avrei preso in considerazione. Quindi dovrò realizzare una finestra più bassa.
Inoltre, la distanza dallo schermo rende, per tiro dell'ottica, non tutti i proiettori compatibili.
Il box, che poi è un vano di poco più di 50 cm di profondità, è stato ricavato tra una parete in muratura ed una, lato sala, in cartongesso che mi permette di riconfigurare all'occorrenza la parete posteriore come già è avvenuto con i back-surround.
L'interno è foderato di fonoassorbente.
Niente di complicato, cosi come la ventilazione, che è gestita dai due ventilatori che vedi nelle foto e mossi da un alimentatore adeguato con il quale in base alla tensione di uscita regolo la velocità del flusso d'aria.
In fase di realizzazione temevo che il proiettore avrebbe potuto surriscaldarsi.
Invece questa soluzione, con la ventola superiore che espelle l'aria calda prelevandola direttamente dalla griglia di uscita del proiettore e con il ventilatore inferiore che, posizionato più in basso, immette nel box l'aria più fredda disponibile, fa si che il proiettore disponga di aria più fredda di quanto possa averne in una normale installazione a soffitto.
Gli altri aspetti positivi sono l'abbattimento del rumore, anche se con i proiettori di ultima generazione il problema non esiste quasi più, e una drastica riduzione dell'esposizione alla polvere visto che il box è quasi sigillato e l'aria in ingresso è filtrata.
In caso di necessità potrò incrementare il numero delle ventole per migliorare il flusso d'aria e ridurre il loro rumore.
Al momento l'unica miglioria sarebbe quella di disaccoppiare meglio le ventole dal pannello in legno per ridurre ulteriormente il loro rumore che già cosi e molto contenuto.
Non ho foto disponibili ma se hai qualche domanda chiedi pure.
Ciao.ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800
-
02-06-2006, 16:52 #111
the faster ht
Ottimo il box in cartongesso,credo che anche io adotterò questo miglioramento.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
02-11-2006, 19:23 #112
L'avevo vista e votata, ai tempi del sondaggio. L'ho rivista stasera, è davvero bella. Anzi, bellissima.
Una saletta così è in cima ai miei desideri nell'eventualità cambiassi casa.
Certo è che io non sarei capace di realizzarla personalmente... quindi mi costerebbe molto di più.
Però, potendo, ne seguirei le linee guida....
L'unica cosa che cambierei? Tornerei al divano (che tu avevi già avuto) con gli elementi reclinabili.
Io ce l'ho e me lo godo ampiamente: alcune volte i film è bello anche vederseli in modo meno professionale, ma "spaparanzati".
Ultima modifica di ARAGORN 29; 03-11-2006 alle 19:13
Quasi desaparecido... quasi.
-
03-11-2006, 07:17 #113
Blu theater
Originariamente scritto da sasadf
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
03-11-2006, 13:03 #114
Mdl Theater
Gherson theater
The Faaster Theater
Deep blue theater
Oggi si sono aggiunti il Cineluc, il tuo Greenhornet Theater
i prossimi dovrebbero essere quello di Belfiore, e quello di Jupiterinmind dovrebbe essere già pronto
Il mio sarà il 20mo...e sapete come odio avere cose di cui si potrà dire:
NO COSI' COME L'HAI FATTA E' CARINA MA ORAMAI CE L'HANNO UN PO' TUTTI .... E' TROPPO ORDINARIA !!!!RealSasaDF Theater 2 is back online
-
03-11-2006, 14:56 #115
blu
Grazie questo mi fà onore.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
03-11-2006, 15:51 #116
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Si, in effetti potendo far da se si può risparmiare molto, naturalmente sempre nell'obiettivo di ottenere un livello di finiture idoneo.
Però dipende, nel mio caso finchè si parlava di cartongesso, impianto elettrico e tutti i lavori che mi hanno condotto alla situazione attuale (per nulla definitiva), non ho avuto problemi ed ho potuto risparmiare.
Ora invece che stavo affrontando il problema della correzione acustica ho dovuto fare i conti con i miei limiti. Ti faccio solo l'esempio del soffitto che vorrei controsoffittare e farne un risuonatore di Helmoltz, la mancanza di attrezzature appropriate mi constringe a rivolgermi altrove per la modica cifra di 4K Euro per soli 20 mq!
Quindi capisco perfettamente il tuo punto di vista.
Originariamente scritto da ARAGORN 29
ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800
-
03-11-2006, 18:39 #117
The faster, mi approfondisci questa cosa del risuonatore di helmoltz
nel controsoffitto?
-
06-11-2006, 17:28 #118
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
In ogni caso, prima del controsoffitto, devo soddisfare altre priorità come il ridare simmetria alla sala aggiungendo una seconda strombatura e un'altra tenda pesante, entrambe opposte alle relative parti esistenti. Inoltre dovrei installare dei pannelli diffondenti a resto quadratico in alcuni punti, sicuramente qualcuno sulla parete posteriore.ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800
-
07-11-2006, 08:55 #119
Non ho esperienza per i QRD, ma ho letto che da troppo vicino
generano degli artefatti, attenzione quindi.
-
22-12-2006, 12:15 #120
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 9
una sala veramente bella
molto pulita lineare ed elegante.
Ma gli scolapasta di MDL non servono per la correzione acustica ?