|
|
Risultati da 1 a 15 di 233
Discussione: RVS THEATER
-
25-04-2012, 18:09 #1
RVS THEATER
Finalmente ci siamo!
Alcuni mesi fa ho acquistato la nuova casa. Nella scelta della stessa ha influito molto la stanza nella quale andrò a ricavare il mio spazio di puro godimento.
Dopo anni passati a tribolare in casa dei miei prima e in casa affitto poi, finalmente potrò sbizzarrismi e non avere vincoli di sorta nella costruzione del mio HT.
L'ambiente in cui verrà effettuata l'installazione è alquanto irregolare: trattasi infatti di una casa in pietra (del 1840) in cui ho trovato di tutto....pareti storte, mura che non possono essere toccate per via della portanza data dalle pietre, ecc.
La forma della stessa è assimilabile ad un trapezio per cui dovrò impegnarmi molto per dare un minimo di simmetria estetica.
Nei prossimi giorni provvederò ad elaborare un piantina in modo tale da fornire anche misure, proporzioni e quant'altro.
Passiamo alle foto:
1. Parete in cui verrà installato lo schermo di proiezione:
come si può vedere dalle linee delle mattonelle la parete non è in squadra per cui sarà necessario raddrizzarla.
2. Parete di fondo e ingresso della sala:
3. Parete destra:
4. Parete sinistra.....con finestra da cambiare assolutamente.....quella attuale è di ferro ed è tutta arrugginita:
5. Ingresso alla sala:
E' gia presente un gradino di forma triangolare. L'idea è quella di approfittare di questo gradino per realizzare una seduta in cui possono alloggiare delle sedute supplementari.
STAY TUNEDUltima modifica di jossi11poesie; 22-05-2016 alle 09:08
-
25-04-2012, 18:32 #2
Primi lavori
Ultima modifica di jossi11poesie; 22-05-2016 alle 09:09
-
25-04-2012, 18:39 #3
Avanti così!
Ultima modifica di jossi11poesie; 22-05-2016 alle 09:10
-
25-04-2012, 18:50 #4
I Lavori proseguono
10. Come dicevo prima, il gradino di forma triangolare che da accesso alla saletta mi ha stuzzicato l'idea di costruire una pedana che può eventualmente ospitare delle sedute aggiuntive. Per far ciò sposterò anche il termosifone sulla parete adiacente.
11. Procedono i lavori di costruzione della pedana.....stiamo usando materiale di scarto proveniente dagli altri lavori che sto facendo nella casa
12. Smontato il termosifone ..... sono in attesa dell'idraulico che mi sposterà gli allacci sulla parete adiacente.
STAY TUNEDUltima modifica di jossi11poesie; 22-05-2016 alle 09:13
-
25-04-2012, 19:04 #5
Ultima modifica di jossi11poesie; 22-05-2016 alle 09:14
-
25-04-2012, 19:13 #6
Corrugati
Nel frattempo mi hanno fatto visita i "serpenti":
16. Sulla sinistra un corrugato da 40 in cui ho previsto di far passare l'HDMI per il proiettore; uno da 25 per i back surround e un altro da 25 che non fa mai male.
Sulla destra uno da 25 per portare l'elettricità.
17. Predisposte anche due cassettine per luci segnapasso nello scalino:
STAY TUNEDUltima modifica di jossi11poesie; 22-05-2016 alle 09:17
-
25-04-2012, 19:23 #7
Ultima modifica di jossi11poesie; 22-05-2016 alle 09:18
-
25-04-2012, 19:26 #8
La nota storta della giornata.....
L'idea che avevo per il posizionamento delle elettroniche era quella di creare una sorta di finestra tra la saletta e uno sgabuzzino adiacente. Il muro che separa questi due ambienti è spesso oltre 80 cm. L'idea era appunto quella di creare tale finestra, piazzarci le elettroniche all'interno e dallo sgabuzzino adiacente poter accere per la sistemazione e l'ispezione dei cavi.
21. Iniziamo a rompere il muro per ricavare la finestra e ci accorgiamo che ci sono delle pietre troppo grandi. Dopo dolorosa riflessione decido di abbandonare il progetto.
Rimane lo sgabuzzino adiacente, nel quale poter comunque posizionare le elettroniche e ricavare una sorta di "sala macchine".
Tuttavia sono completamente a digiuno per quel che riguarda il controllo remoto. Come faccio e pilotare amplificatori lettori e quant'altro dalla saletta allo sgabuzzino adiacente?Ultima modifica di jossi11poesie; 22-05-2016 alle 09:18
-
01-09-2012, 13:38 #9
Dopo un po di mesi passati a ristrutturare (nel tempo libero dal lavoro ovviamente) il resto della casa e ancora non ho finito (uff), ho ripreso i lavori nella saletta.
Durante questi mesi mi sono letteralmente arrovellato il cervello sul posizionamento delle elettroniche: nulla! Nessun'idea, le dimensioni della stanza non consentono un tavolino o che altro.
Sinceramente ho anche pensato: questo genere di lavori si fa una volta (almeno speriamo) nella vita. Ho cominciato a documentarmi e dopo essermi nuovamente consultato con il muratore ho deciso che era giunto il tempo di rompere gli indugi.
Mazzola e scalpello nuovi e ho cominciato a scavare il mio "tunnel".
Cominciano a venir giu le prime pietre
Ultima modifica di jossi11poesie; 22-05-2016 alle 09:20
-
01-09-2012, 13:42 #10
Dopo aver scavato così tanto (53 cm di profondità) trovo un muro di mattoni rossi: è il muro che sorregge la scala che porta al paino superiore.
A questo punto mi fermo: il vano per l'alloggiamento delle elettroniche ce l'ho finalmente. Devo solo trovare il sistema per la sistemazione dei cavi.... ma già un idea ce l'ho
Adesso è solo questione di rifinirla: ci penserà il muratore con mattoni e camicie di stucco varie.Ultima modifica di jossi11poesie; 22-05-2016 alle 09:21
-
01-09-2012, 13:52 #11
Ultima modifica di jossi11poesie; 22-05-2016 alle 09:26
-
01-09-2012, 13:59 #12
Ultima modifica di jossi11poesie; 22-05-2016 alle 09:28
-
01-09-2012, 14:02 #13
Ultima modifica di jossi11poesie; 22-05-2016 alle 09:29
-
01-09-2012, 14:04 #14
Ultima modifica di jossi11poesie; 22-05-2016 alle 09:30
-
17-09-2012, 14:02 #15
Proseguono i lavori
Ultima modifica di jossi11poesie; 22-05-2016 alle 09:33