Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 16 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 233

Discussione: RVS THEATER

  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551

    @stefanik.
    Si i lavori li sto facendo io in prima persona fin dove possibile e fin dove le mie capacità possono arrivare.
    Ad esempio per l'impianto elettrico mi sono avvalso di un elettricista; per la nicchia, dopo lo scavo da me effettuato, è intervenuto un muratore; per i lavori di stuccatura, rasatura e pitturazione ho chiamato (ahimè) un pittore.

    Per quanto riguarda l'illuminazione a cui fai riferimento, se ho capito bene, un lavoro del genere è stato già predisposto. Se vai alla prima pagina noterai la predisposizione di cassette elettriche sullo scalino per le luci segnapasso.

    In questa fase i lavori hanno subito una brusca frenata in conseguenza degli errori commessi dal pittore.
    Proprio in questi giorni mi sono armato di stecca e strappo e ho cominciato a correggere tutte le magagne: angoli storti, spigoli mal stuccati, avvallamenti e persino colate di pittura.
    Se l'avessi fatto io ci avrei sicuramente guadagnato di tempo e denaro.... per non parlare delle incazzature: ma tant'è.

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Rieccoci!
    Finalmente un servizio di hosting che funziona....

    Le foto risalgono a prima di Natale....

    Il problema da risolvere era quello della nicchia in cui troveranno alloggio le elettroniche.

    Dicevo infatti che l’unica soluzione al succitato problema era quella di abbattere il muro di mattoni posteriore e “sbucare” nel sottoscale retrostante.





    Si è così venuto a creare lo spazio necessario per poter poi intervenire successivamente per lo smanettamento e la sistemazione dei cavi.

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551

    Isolamento Controsoffitto

    Sempre in quei giorni mi viene la pazza idea di coibendare anche il soffitto nella parte posteriore della sala (quella in cui ci sarà il posizionamento del proiettore, per intenderci).

    Detto fatto







    Approfittando di questo "nuovo" soffitto ho avuto l'idea di piazzarci altri tre faretti.

    Ultima modifica di jossi11poesie; 10-04-2013 alle 18:19 Motivo: Inserimento Titolo

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    A questo punto potevo dedicarmi alla chiusura delle velette e dei pilastri di cartongesso, non prima di averli riempiti di lana vetro.



    Si iniziano a notare le predisposizioni per i faretti




    Non sembra …. Ma quanta fatica per quest’alzatina.




    Colonna anteriore sinistra con installato cavo front sx.




    Una piccola digressione su quella macchia rossa stuccata….
    Trattasi del comando integrato di saliscendi dello schermo.
    Il mio desiderio iniziale era quello di predisporre un tasto per il saliscendi tipo quello per le tapparelle. L’elettricista però mi spiega che è impossibile realizzare un sistema del genere per via della scheda elettrica presente nel telecomando.
    Mi suggerisce a questo punto di integrarlo nel cartongesso….l’idea mi piace.
    Adesso ci sarà da vedere un effetto finale una volta in cui sarà tutto tinteggiato e si potrà togliere il nastro rosso posto a protezione del telecomando.




    Panoramica posteriore...scusate il disordine.




    In primo piano.... lana vetro.... sullo sfondo ... quanta immondizia si produce per la costruzione di un cinema ahahahahha
    Ultima modifica di jossi11poesie; 10-04-2013 alle 18:19

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551

    Zona Schermo

    Finalmente lo schermo

    Prove discesa telo






    Uno dei momenti più difficili è stato quello dell’installazione del cartongesso attorno allo schermo






    Si comincia a chiudere




  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551

    Chiusura Definitiva Cartongesso



    Faretti ancora provvisori


    Nicchia









    Primi collegamenti elettrici

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551

    Stuccatura

    Prime Fasi






  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551

    Nicchia Portaelettroniche

    Si riprende a lavorare nella nicchia per la costruzione dei ripiani che ospiteranno le varie elettroniche.





    Piccolo aneddoto:
    In basso a destra c'è il pannello di cartongesso che costituisce il retro della nicchia... Per realizzare quello giusto ne ho dovuti fare tre...alla fine ce l'ho fatta.




    Ripiani terminati.




    Come si può notare si è a buon punto con la stuccatura.




    Stuccata anche la nicchia.



  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    427
    Bravo!!! Bravo!!!! Bravo!! ma quanto ti stai divertendo???

    imho fare e progettare una volta finito sarà la parte che più ti mancherà ..

    comunque complimenti e vai avanti così sta venendo Belissimo
    Gioco e sono felice ^_^

    Sala Giochi da Maso

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551

    Tinteggiatura

    Non appena finita la rasatura completa si è passati ovviamente alla tinteggiatura.

    Nella scelta del colore vinto a mani basse il blu.

    Il rosso non mi è mai piaciuto, il nero è troppo estremo.

    Dopo aver visitato un po di anni fa il Gherson Theater ho sempre pensato al blu come colore definitivo:

    * Si avvicina di molto al nero per quanto riguarda la luce spuria;

    * Mi Piaceva la sensazione che si respirava nel Gherson Theater, ossia quello di una piccola bomboniera all’interno dell’appartamento: cinema si ma anche spazio personale, comodo, rilassante ed esteticamente appagante;

    * Inoltre non sarà un total blu…. Ci saranno alcuni accorgimenti che renderanno la sala più scura in fase di visione.









    Ultima modifica di jossi11poesie; 22-05-2016 alle 09:00

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    @masomura

    Grazie per i complimenti.
    Più che divertimento ... non ce la faccio più non vedo l'ora di finire.
    Pensa che non accendo il vpr da marzo 2011...sono due anni!

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Bellissimo!

    Scusa ma gli amplificatori ti entrano negli spazi creati nella nicchia?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    @stefanik
    Grazie :-)
    Si .. entrano purtroppo lo spazio é poco ma quello che ho entra benissimo... il problema saranno eventuali upgrade futuri.... ma chi vivrà vedrà...

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Sei un grande !! Tutto favoloso !! Non vedo l'ora di vedere le elettroniche e lo schermo !!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Pagina 4 di 16 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •