Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 16 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 233

Discussione: RVS THEATER

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551

    Schermo di Proiezione


    Finalmente lo schermo di proiezione




    Come si può notare ho posizionato anche la prima stesura di corrugati

    Ultima modifica di jossi11poesie; 22-05-2016 alle 09:34

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551

    La Nicchia

    Come dicevo prima, l'idea di base per l'alloggiamento delle elettroniche era, appunto, quella di scavare una nicchia nella parete destra della sala e, una volta ultimata e rifinita, porvi dei ripiani di vetro per i vari componenti dell'impianto.
    Tuttavia, effettuate tutte le misurazioni di sorta, mi sono reso conto che lo spazio non sarebbe mai stato sufficiente.
    Inoltre, avrei dovuto sostenere i costi per la realizzazione dei ripiani di vetro (da almeno 1 cm di spessore)..... con i tempi che corrono e i costi delle materie prima, mi sono deciso a variare il progetto.
    Ciò avrebbe comportato un lavoro e una fatica ulteriore, nonchè dei nuovi ritardi per quanto riguarda la tabella di marcia, che ormai sta assumendo delle tempistiche bibliche:il primo obiettivo erano gli europei di calcio; il secondo il mio 35 compleanno (18.09). Entrambi tramontati, mi sono posto come nuovo obiettivo per il completamento dell'opera Natale 2012.....speriamo di farcela.

    Torniamo a noi.
    Il nuovo progetto consisteva nell'allargamento della nicchia dagli originari 50 cm di larghezza a 100 cm. I timori per la portanza del solaio sovrastante mi spingevano ad avere un parere da parte di qualcuno che di progettazione e ristrutturazioni di immobili ne capisse veramente: di conseguenza mi rivolgevo ad un amico ingegnere che, effettuato un sopralluogo, mi dava il via libera.
    Si riprende a scavare






    Nel frattempo la sala cinema si presentava così




    Si completava lo scavo e si procedeva a realizzare la base di cemento




    Piattabande per aumentare la portanza: Forati da 4 da 120 cm e otto barre di ferro da 16 mm di diametro




    Mattoni e piattabande sistemate

    Ultima modifica di jossi11poesie; 22-05-2016 alle 09:38

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551

    Nicchia completata

    Ed eccola dopo la prima mano di intonaco rasante




    Finita




    Come si nota in quest'ultima foto, ho fatto passare i corrugati che mi serviranno per i vari collegamenti delle elettroniche nella nicchia, nella parte superiore della stessa per farli sbucare nella parte posteriore.
    Ciò è dovuto essenzialmente al fatto che la parte superiore dovrà essere coperta dalla struttura di cartongesso che per ovvi motivi di praticità e comodità non è stata ancora posizionata.

    Un'ultima annotazione:
    nel progetto originario le dimensioni previste erano 116 (h) x 107 (l) x 53 (p)....
    le dimensioni attuali sono: 112 (h) x 94 (l) x 53 (p).
    Il motivo? le pietre....per la perfetta riuscita del progetto originario avrei dovuto eliminare non so quante altre pietre con il rischio che l'apertura della nicchia in larghezza (senza rifinitura) avrebbe superato i 150 cm.
    Mi sono accontentato....d'altronde la perfezione non esiste.
    Ultima modifica di jossi11poesie; 22-05-2016 alle 09:39

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Nel frattempo sto iniziando a posizionare i pannelli di cartongesso sulla struttura.

    Ultima modifica di jossi11poesie; 22-05-2016 alle 09:40

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551

    Impianto elettrico

    Un nota di merito la vorrei dedicare all'impianto elettrico della sala.
    Da premettere che in materia non ne capisco molto.... ho anche provato a documentarmi sul forum ma con scarsi risutati.

    Decido di rivolgermi alla ditta di un amico d'infanzia oggi elettricista: si decide così di predisporre una liena separata all'impianto.
    La "catena" elettrica si configurerà in questo modo:
    ELETTRONICHE >>>>>>STABILIZZATORE DI RETE>>>>>>>>>>LINEA SEPARATA>>>>>>>>> QUADRO GENERALE>>>>>>>SCARICATORE DI TERRA.

    Stay Tuned

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Bellissimo progetto, lo seguiró con attenzione e curiosità. Lo schermo è a cornice fissa o avvolgibile ?! Dimensioni ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Grazie mille
    Lo schermo e un motorizzato da 305 di base in formato 16/9 a cui in futuro penso di aggiungere un 21/9 fisso

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Sono in cerca della lana di roccia per riempire le colonne di cartongesso: mi sono orientato sulla rockwool acustic 225. Suggerimenti? E' una scelta giusta? Alternative?

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Ti seguiamo con interesse ed attenzione...daje così!
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Grazie.... il vostro sostegno è fondamentale...
    In questi giorni i lavori sono fermi: mi sto un po documentando sia qui sul forum sia nelle varie rivendite su lana roccia - lana vetro.
    In progetto c'è la realizzazione di un sistema di pannelli autocostruiti per tentare una correzione ambientale.
    Come dicevo sopra sarei orientato sull'Acustic 225 della Rockwool.
    Ho trovato una rivendita che ha dei pannelli da 5 cm di spessore.
    Mi piacerebbe accoppiarne due per realizzare un pannello più corposo da 10 cm: a quali conseguenza vado incontro? Ho letto che in effetti lavorerebbe solo il primo pannello, mentre il pannello posto alle sue spalle sarebbe inutile. E' vera 'sta cosa?
    Inoltre mi è stato riferito che la lana roccia lavora sulle medioalte mentre la lana vetro sulle medio basse.
    Chiedo lumi.
    Se poi potessero intervenire i guru del forum in materia ne sarei veramente felice.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Dopo un pò di ricerche mi sono deciso: riempirò pilastri e velette di cartongesso con la lana di vetro.
    Sicuramente più economica e più facile da lavorare (non irrita).
    Prodotto Knauf da 60 mm di spessore.
    La lana roccia la riservo per il trattamento acustico.
    A breve nuove foto.

    STAY TUNED

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Giusto per curiosità, dato che siamo compaesani, ma dove è ubicata la tua futura saletta?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    E in provincia di Benevento...... non so se ti ricordi ma qualche anno fa ci siamo conosciuti: venimmo da te io ed un amico a vedere la tua saletta ed in particolare l epson tw 5500 ...

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Si, mi ricordo.....
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551

    Dopo qualche giorno passato a studiare le specifiche dei materiali da isolamento/correzione, procedo all'acquisto di tre balle di lana vetro knauf spessore 60 mm.
    Il venditore (gentilissimo e competentissimo) mi regala anche una "coda di cantiere": 6 metri quadri di lana di roccia spessore 10 cm e densità 70 Kg/m3.


Pagina 2 di 16 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •