Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    134

    sondaggio su estetica HT: elettroniche visibili o no?


    Ciao a tutti mi piacerebbe conoscere il vostro parere sulla questione in oggetto: personalmente ritengo che meno le elettroniche sono visibili in una sala ht più l'impianto assomiglia ad un vero cinema. nel mio ht ad esempio(del quale posterò al + presto un jpeg) ho cercato di nascondere il più possibile tutte le apparecchiature. Ritengo che lo spettatore voglia trovarsi davanti ad uno schermo e non alla sala di controllo dell'Enterprise. Per non parlare di alcuni impianti con cavi 'a vista'...che orrore!...e poi chi è mai entrato in un cinema passando per la sala delle apparecchiature? l'eleganza di una sala ht dovrebbe risiedere nella semplicità di arredamento per concentrare tutte le attenzioni degli spettatori sullo schermo di proiezione e non sui nostri tanto amato giocattolini elettronici...naturalmente il mio è un giudizio generale non riferito a nessuno (e tanto meno è un elogio al mio ht che è ad un livello 'preistorico' rispetto a quello di moltri altri forumisti)....è solo una provocazione per sapere se c'è qualcuno che la pensa come me riguardo alla filosofia estetica di una sala ht!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La soluzione può dipendere, credo, da vari fattori quali la disponibilità di spazio e relative possibilità di collocazione, la praticità nell'uso, parere della consorte o simili equiparati.

    Nel mio caso credo di aver coniugato le due opposte tendenze: poichè il divano di visione è collocato a 120 cm dalla parete di fondo, ho collocato il tavolo porta elettroniche alle spalle del divano, per cui non lo si vede molto (emerge solo l'ampli Denon e il McIntosh, che quando è acceso nella penombra non è niente male), il resto rimane nascosto dalla spalliera.

    Lo spettatore non vede niente, tipo lucine varie, ma il tutto è facilmente e comodamente raggiungibile.

    In effetti questa collocazione è stata decisa dalla scelta tra cavi di potenza lunghi e cavi di segnale al vpr corti o viceversa; ovviamente credo meglio il primo caso, la canalina relativa è stata riverniciata con il colore delle pareti.

    Quando avrò finito posterò qualche foto, ora sono in piena fase falegnameristica (correzione acustica e relative trappole/diffusori/assorbitori).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Sono "teoricamente" d'accordo per quanto riguarda nascondere le elettroniche, sia dal punto di vista puramente estetico che da altri fattori non meno importanti ( polvere, waf ecc...ecc.. ). Poi dal punto di vista pratico, almeno per quanto mi riguarda, ho optato per una soluzione "aperta" in quanto l'unica soluzione applicabile era una panca.....con conseguente groviglio di cavi
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    per il momento ho abbracciato la soluzione "IN VISTA", mi appaga di più, anche perchè il locale che ospita lo STAZZACINEMA è una tavernetta.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    io ho una stanza di 3,5 x 3,5 mt quindi ho risolto portando tutte le elettroniche nella stanza adiacente

    in pratica vedi solo le casse con i cavi che escono dalle scatole nel muro, il telo e il vpr

    ho praticato un piccolo ehm foro dietro il vpr così non si vedono manco i cavi video

    il mio htpc é un full tower con 6 ventole modello aereo e gli ampli sono ammassati alla buona

    in effetti dovrei dare una sistematina:P


  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Per quanto mi riguarda...

    ...mi piace che le elettroniche, soprattutto se si tratta di componenti dalla linea elegante, siano lasciate in vista. Ciò che non gradisco è vederne i disturbi (led & simili) durante la proiezione, per cui:

    commissionato mobile in legno su misura, incassato dietro la posizione d'ascolto/visione. Appena il mio falegname me lo avrà consegnato, posterò le foto .
    «Go, Nishi, go!»

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ove possibile, io sposo l'idea dell'occultamento ! Sempre raggiungibili cmq sia per la praticita'in caso di controllo che di eventuali visite di dettaglio di qualche amico "libidinoso" che desidera proprio vedere le elettroniche.
    La maggior parte delle persone che frequento pongono la sola attenzione allo schermo e quindi una migliore integrazione di questo nella sala e' la migliore estetica che si possa curare.
    Personalmente mi ispiro molto a questo modello:
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    134
    Highlander ha scritto:
    Ove possibile, io sposo l'idea dell'occultamento ! Sempre raggiungibili cmq sia per la praticita'in caso di controllo che di eventuali visite di dettaglio di qualche amico "libidinoso" che desidera proprio vedere le elettroniche.
    La maggior parte delle persone che frequento pongono la sola attenzione allo schermo e quindi una migliore integrazione di questo nella sala e' la migliore estetica che si possa curare.
    Personalmente mi ispiro molto a questo modello:
    perfettamente d'accordo....i nostri giocattoli sono 'bellissimi' solo per noi...per la maggior parte delle altre persone sono solo scatole antiestetiche.....

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: sondaggio su estetica HT: elettroniche visibili o no?

    felpaccio ha scritto:
    Ciao a tutti mi piacerebbe conoscere il vostro parere sulla questione in oggetto: personalmente ritengo che meno le elettroniche sono visibili in una sala ht più l'impianto assomiglia ad un vero cinema.
    ...
    diciamo che ti piacerebbe una soluzione alla Mauro Bricca beh! niente male avendo lo spazio a disposizione... una sala per la visione vera e propria e una zona attigua per tutte le elettroniche. altre soluzioni, anche se non si vedono le elettroniche risultano sempre dei compromessi...

    e' anche vero pero' che una situazione di questo tipo rende l'HT "estraneo" rispetto al resto della casa e le occasioni d'uso diventano minori...

    a mio parere, specialmente con i crt, puo' diventare critica la luminosita' di alcuni apparecchi elettronici, ma a quel punto anche la luce riflessa dal soffitto e dalle pareti... insomma, sempre di compromessi si parla e anche se non si vedono le elettroniche si vede il resto degli oggetti della stanza, estranei all'HT e cmq non presenti in un cinema...

    IMHO
    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: sondaggio su estetica HT: elettroniche visibili o no?

    felpaccio ha scritto:
    è solo una provocazione per sapere se c'è qualcuno che la pensa come me riguardo alla filosofia estetica di una sala ht!
    Dipende dalla casa e dal suo stile.
    A volta anche l'elettronica puo' diventare arredamento.

    Ad esempio non starebbe male in una stanza stile moderno un tavolinetto di lato, magari di alluminio, (senza null'antro) con sopra un ampli

    Senza esagerare ovviamente.
    A casa mia le elettroniche stanno abbastanza pugno in un occhio quindi preferisco distribuirle (non il classico armadio pieno di elettroniche) in alcuni punti non troppo visibili.
    Cosa chje pero' e' piu' difficile fare con i diffusori di un certo pregio.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    134

    Re: Re: sondaggio su estetica HT: elettroniche visibili o no?

    giapao ha scritto:
    diciamo che ti piacerebbe una soluzione alla Mauro Bricca beh! niente male avendo lo spazio a disposizione... una sala per la visione vera e propria e una zona attigua per tutte le elettroniche. altre soluzioni, anche se non si vedono le elettroniche risultano sempre dei compromessi...
    Gianni
    sì esatto mi riferivo ad impiantini del genere ......non avendo una stanza attigua a disposizione io opterò per un mobile tipo vetrina con vetri scuri.........

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Re: Re: Re: sondaggio su estetica HT: elettroniche visibili o no?

    felpaccio ha scritto:
    ...opterò per un mobile tipo vetrina con vetri scuri.
    Occhio solo al riscaldamento delle elettroniche (ampli in particolare) e conseguente necessità di smaltire il calore.

    I miei ampli, ad esempio, scaldicchiano un bel po', anche con livelli non molto elevati, e poi dovrebbe essere una "vetrinetta" con vetri spessi alcuni cm.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Raffaele ha scritto:
    Sono "teoricamente" d'accordo per quanto riguarda nascondere le elettroniche, sia dal punto di vista puramente estetico che da altri fattori non meno importanti ( polvere, waf ecc...ecc.. ). Poi dal punto di vista pratico, almeno per quanto mi riguarda, ho optato per una soluzione "aperta" in quanto l'unica soluzione applicabile era una panca.....con conseguente groviglio di cavi
    Mi piace molto la panca , dove l'hai presa e, se posso, quanto l'hai pagata?

    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    elche99 ha scritto:
    Mi piace molto la panca , dove l'hai presa e, se posso, quanto l'hai pagata?

    Grazie
    ciao,
    se puo' esserti di una qualche utilita', dai un'occhiata qui:
    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=15577

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •