Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 142

Discussione: Schermi Maxivideo

  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    oscar_66 ha scritto:
    Scusa Highlander, con tutto il rispetto per il tuo proiettore, ma, fintanto continueranno ad ammorbarci con materiale SDTV, non ti sembrano eccessive le dimensioni del telo che hai scelto, soprattutto rapportate ad una distanza di visione di soli 370 cm?

    E' solo una questione di gusti, intendiamoci, ma io, al posto tuo, in tutta onestà, risparmierei qualcosa sulla grandezza del telo, investendo altrove la differenza e chissà che, alla fine, non ti soddisfi di più una dimensione più normale, diciamo tra i 200 ed 220 cm di base.

    Saluti Francesco.
    Hai ragione ... e' una questione di gusti ! In effetti l' 1:78:1 risulta essere leggermente invadente; ma il 2:35:1, per i miei gusti e' perfetto restituendo un altezza di ben 123 cm. Sul formato 16:9, per avere una altezza decente... ti devi allargare parecchio e, sempre secondo i miei gusti, quello che suggestiona di piu' e' l'altezza dell'immagine. Uno shot di una persona intera di 150 cm su 1:78:1 o 123 cm su 2:35:1 e' un'esperienza !!! Sembra di averla viva e reale davanti a te !! Questo sopratutto grazie al TW500 che e' incredibile anche su queste dimensioni. Quando poi, finalmente, lo colleghero' HDMI-HDMI allora sara' follia !!!
    Lo vedro' con la qualita' che ora in piccolo ho con la modalita' Through
    Non credevo !!!!

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    oscar_66 ha scritto:
    Scusa Highlander, con tutto il rispetto per il tuo proiettore, ma, fintanto continueranno ad ammorbarci con materiale SDTV, non ti sembrano eccessive le dimensioni del telo che hai scelto, soprattutto rapportate ad una distanza di visione di soli 370 cm?

    E' solo una questione di gusti, intendiamoci, ma io, al posto tuo, in tutta onestà, risparmierei qualcosa sulla grandezza del telo, investendo altrove la differenza e chissà che, alla fine, non ti soddisfi di più una dimensione più normale, diciamo tra i 200 ed 220 cm di base.

    Saluti Francesco.
    sottoscerivo in toto e solo per motivi di tempo(tiranno...) non avevo espresso prima lo stesso concetto...

    BRavo Oscar


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    Highlander ha scritto:Hai ragione ... e' una questione di gusti ! In effetti l' 1:78:1 risulta essere leggermente invadente; ma il 2:35:1, per i miei gusti e' perfetto restituendo un altezza di ben 123 cm. Sul formato 16:9, per avere una altezza decente... ti devi allargare parecchio e, sempre secondo i miei gusti, quello che suggestiona di piu' e' l'altezza dell'immagine. Uno shot di una persona intera di 150 cm su 1:78:1 o 123 cm su 2:35:1 e' un'esperienza !!! Sembra di averla viva e reale davanti a te !! Questo sopratutto grazie al TW500 che e' incredibile anche su queste dimensioni. Quando poi, finalmente, lo colleghero' HDMI-HDMI allora sara' follia !!!
    Lo vedro' con la qualita' che ora in piccolo ho con la modalita' Through Non credevo !!!!
    Dalle mie parti si dice: dove c'è gusto non c'è perdenza .

    Io rimango dell'idea che teli con base da 250 in sù, allo stato, siano terra di conquista solo per CRT da 9" perfettamente tarati e collegati ad un ottima catena video.

    In tutti gli altri casi, indipendentemente dalla tecnologia, si perde troppo in definizione e compattezza dell'immagine.

    In ogni caso, contento tu ... contenti tutti noi.

    Goditi il tuo ottimo VPR.

    Saluti Francesco.

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    oscar_66 ha scritto:
    Dalle mie parti si dice: dove c'è gusto non c'è perdenza .

    Io rimango dell'idea che teli con base da 250 in sù, allo stato, siano terra di conquista solo per CRT da 9" perfettamente tarati e collegati ad un ottima catena video.

    In tutti gli altri casi, indipendentemente dalla tecnologia, si perde troppo in definizione e compattezza dell'immagine.

    In ogni caso, contento tu ... contenti tutti noi.

    Goditi il tuo ottimo VPR.

    Saluti Francesco.
    Ciao Francesco
    Ti assicuro che la differenza tra la definizione e compattezza dell'immagine con base a 244 o base a 263 e' inesistente.
    Per notare una differenza evidente devo scendere a 140 circa di base, allora, tra l'immagine + piccola e compattata e la distanza di visione sembra + definito.... per forza ; ma anche il 140 di base ( ottica tutta indietro ) e' inferiore qualitativamente al Through con ottica tutta avanti e che produce attualmente senza mapping un 165 circa di base.
    Grazie dell'augurio ma me lo sto un po' soffrendo in quanto ancora sto attendendo i cavi Monster (gli HDMI e i Component) dagli USA e fino ad allora non avro' modo di valutare qualitativamente la resa in dominio digitale con mapping alla matrice nativa.... Ti pare poco ?? Infatti, sono convito che fino ad ora ancora non ho visto nulla delle reali potenzialita'.
    Grazie cmq di tutte le osservazioni e consigli

    Roberto

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    70
    Salve ragazzi,
    solo oggi mi sono deciso di scrivere la mia esperienza avuto con la Maxivideo.
    Cercherò di raccontarvi questa storia in maniera + precisa possibile, quindi vi avverto che il post sarà necessariamente lunghetto.
    Intorno a fine Luglio decido di comprare uno schermo per il mio proiettore e nella speranza di tenermelo il + possibile decido di prendere un top di categoria ovvero un motorizzato tensionato. Leggo un pò nel forum e leggo buone impressioni della Maxivideo.
    Telefono, parlo con il sig. Del Brollo e acquisto tramite carta di credito un 16/9 tensionato di 2m di base. Informandomi per i tempi di consegna, mi assicurano che avendolo ordinato in tempo, arriverà prima delle ferie, ovvero dopo 3 giorni massimo.
    Passati 4 giorni chiamo alla Marxivideo, ma non risponde nessuno e cosi anche la settimana successiva, che passa senza che niente e nessuno si sia fatto sentire e vedere, tanto meno lo lo schermo. Passa anche la successiva settimana... anche quella dopo e la successiva ancora.
    Arriviamo (se la memoria non mi inganna) al 30 Agosto, data in cui finalmente dopo centinaia di telefonate riesco a rintracciare il Sig. Del Brollo rientrato dalle ferie. Gli riferisco che ancora non è arrivato nulla e lui mi dice che effettivamente avevano avuto un problema con il corriere e che ora lo schermo era finalmente partito (dopo venni a scoprire che era partito il giorno dopo la telefonata).
    Tra me e me penso "va bene, non è colpa loro"

    I primi di settembre arriva finalmente lo schermo. Lo apro, lo monto, lo guardo e ...sorpresa sorpresa, lo schermo che doveva essere quello "definitivo" presenta fastidiosissime pieghe agli angoli superiori dell'aria visibile. Non solo, ma presenta una rientranza profonda un cm e lunga 3-4 cm nel cassone.

    Dopo essermi ripreso, provo a telefonora alla MV, ma nessuno risponde. Riprovo il giorno dopo... stesso risultato. Al 3 giorno riesco finalmente a rintracciare Del Brollo il quale si scusa x l'accaduto e senza batter ciglio mi propone la sostituzione e mi avverte che l'indomani sarebbe arrivato il loro corriere (spese a carico loro). Per quel che riguarda il mio nuovo schermo sarebbe stato subito mandato il produzione.
    Smonto il tutto, lo imballo nuovamente e aspetto.

    Passa un giorno...2...3... al quarto gli ritelefono.. ma ovviamente non trovo nessuno.
    Riprovo il giorno dopo, ma nessuno risponde (e chi si meraviglia?). Quando finalmente riesco a parlarci, Del brollo mi dice che è molto strano che il corriere non sia passato e che li solleciterà. Il mio schermo invece sarebbe partito l'indomani o il giorno stesso.

    Dopo 3 giorni lo rintraccio nuovamente e gli chiedo notizie. Lui mi dice che non sa nulla e che mi avrebbe fatto una telefonata dopo una 20ina di minuti per informarmi.
    Non mi ha chiamato.
    Il giorno dopo lo chiamo io e mi dice che lo schermo era pronto, ma che non ha passato i controlli di qualità e quindi è andato in produzione un'altro schermo.
    Si ricomincia!

    Nel frattempo sono passati 10 giorni e non è arrivato lo schermo nuovo, nè il corriere per ritirare il vecchio.
    Richiamo ma non risponde nessuno e passano i canonici 2-3 giorni prima di riuscire a mettermi in contatto. Quando ci riesco Del brollo non sa a che punto siamo con la spedizione ne con il ritiro. Dice che mi richiama tra pochissimo. Purtroppo le cose non vanno cosi' e lo richiamo io l'indomani. Mi dice che lo schermo è pronto ma che non sa se è effettivamente partito.
    Nel frattempo del ritiro non se ne sa nulla.
    ... be' ragazzi per farla "breve"...
    oggi mi arriva il nuovo schermo e si riprendono anche il vecchio. Lo monto e ... non voglio fare commenti, ma allego le foto che ho scattato di pomeriggio.

    Questi sono i fatti, a cui non ho tolto nè aggiunto nulla.

    Ora da voi vorrei sapere se un tensionato dovrebbe essere cosi', se è nuovamente difettoso, se va bene, o se devo andare a Lourdes.
    Io a dire la verità mi aspettavo molto di + dalla MV.
    Oggi ho provato a mettermi in contatto con MV, ma ovviamente non ha risposto nessuno.
    Vi terrò aggiornati, Ciao

    Antonio
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    70

    altra foto

    .... altra foto
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    70

    ultima foto....

    ...ultima foto....
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    caymano ha scritto: Salve ragazzi,
    solo oggi mi sono deciso di scrivere la mia esperienza avuto con la Maxivideo. ... Ora da voi vorrei sapere se un tensionato dovrebbe essere cosi', se è nuovamente difettoso, se va bene, o se devo andare a Lourdes. Io a dire la verità mi aspettavo molto di + dalla MV. Oggi ho provato a mettermi in contatto con MV, ma ovviamente non ha risposto nessuno. Vi terrò aggiornati, Ciao. Antonio
    Ciao Antonio,

    se non ricordo male chiedesti anche a me in privato impressioni sul telo ed io ti risposi che ne ero assolutamente soddisfatto.

    Ti garantisco che quelle piegone che ho visto nelle foto non le faceva nemmeno il mio precedente a molla, pagato MOLTO meno. Aiutandoti con il livello a bolla, prova a verificare che il cassonetto non sia stato montato "obliquo" e non perfettamente orizzontale.

    Se non dovesse essere così, purtroppo, temo proprio che anche questo sia difettoso.

    Non ti abbattere e insisti.

    Saluti Francesco.

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: ultima foto....

    caymano ha scritto:
    ...ultima foto....
    Sei sicuro che ti hanno mandato un tensionato ?? Dalle foto non si vedono bene gli estremi verticali che in ogni caso, su un vero tensionato, non devono essere dritti. Partendo dall'alto verso il basso, vanno a restringersi verso il centro dell'altezza per l'effetto del tensionatore che stende la tela. Se i laterali sono dritti e perpendicolari, NON e' un tensionato.

    Per MV devo dire che: O sono fortunato io.... ma non credo...ma ogni volta che ho telefonato, mi ha sempre risposto subito l'ing. Dal Brollo in persona nel pieno della sua squisita pazienza e gentilezza.

    Questo, Antonio, senza comunque mettere in dubbio la tua testimonianza preziosa
    In ogni caso, oramai, e' anche noto che MV non sia certo campione di organizzazione.

    Dovendo anche io fare l'acquisto... Sto continuando a prorogare .... Intanto aspetto i cavi .....

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    70
    oscar_66 ha scritto:
    Ciao Antonio,

    se non ricordo male chiedesti anche a me in privato impressioni sul telo ed io ti risposi che ne ero assolutamente soddisfatto.

    Ti garantisco che quelle piegone che ho visto nelle foto non le faceva nemmeno il mio precedente a molla, pagato MOLTO meno. Aiutandoti con il livello a bolla, prova a verificare che il cassonetto non sia stato montato "obliquo" e non perfettamente orizzontale.

    Se non dovesse essere così, purtroppo, temo proprio che anche questo sia difettoso.

    Non ti abbattere e insisti.

    Saluti Francesco.
    Ciao Francesco,
    sì, prima di prenderlo ti chiesi un parere e il fatto che il tuo non abbia problemi mi fa ben sperare... forse un giorno riuscirò a risolvere anche i miei

    Ho controllato con il livello:
    l'asse longitudinale (quello lungo per intenderci) è orizzontale.
    Mentre l'asse verticale non è perfettamente in bolla... cioè la faccia frontale del cassone risulta essere leggermente fuori verticale, ovvero ruotato verso l'interno. Che questo possa pregiudicare la perfetta tensione del telo? Boh, provero' a chiedere o ad compensare l'inclinazione del soffitto.
    Comunque, grazie per il tuo interessamento , ti farò sapere
    Ciao Antonio

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    Antonio lo schermo dev' essere a livello in tutte le sue parti.

    Max Connery

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    Max Connery ha scritto:
    il mio schermo NON è un tensionato. E' un 4formati, quello con 2 motori, ed è ancora perfetto dopo quasi 2 anni di uso quasi quotidiano. Devo dire che, ben conoscendo i problemi di trasporto, e penso che sia quello l' unico modo per avere le pieghe dopo che sicuramente lo spediscono perfettamente teso, sono andato personalmente a ritirarlo in fabbrica. Certo il povero Antonio non lo poteva fare da Palermo... Io mi ricordavo le esperienze di alcuni utenti del forum inglese che avevano avuto cattive esperienze proprio con i trasporti, risolvendolo andando a ritirare lo schermo, e mi sono così deciso ad evitare queste possibili complicazioni.
    Per il tel. ho provato anch' io a tel. in agosto, mi serviva una staffa di prolunga per lo schermo che poi mi sono costruito, ma poi mi è venuto in mente che chiudono completamente tutti gli anni (+ o - come tutti in Italia). Infatti chi compera schermi o vpr in agosto??

    Max Connery

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    70

    Re: Re: ultima foto....

    Highlander ha scritto:
    Sei sicuro che ti hanno mandato un tensionato ?? Dalle foto non si vedono bene gli estremi verticali che in ogni caso, su un vero tensionato, non devono essere dritti. Partendo dall'alto verso il basso, vanno a restringersi verso il centro dell'altezza per l'effetto del tensionatore che stende la tela. Se i laterali sono dritti e perpendicolari, NON e' un tensionato.
    Sì, certo che un tensionato. Nelle foto non si vede bene, ma lateralemte ci sono degli occhielli attraverso il quale passa il cavo tensionato. La forma arcuata a cui tu giustamente ti riferivi, nel mio schermo viene assunta dal cavo e relativi occhielli, non dai bordi dello schermo che invece sono verticali

    QUOTE]Highlander ha scritto:

    Per MV devo dire che: O sono fortunato io.... ma non credo...ma ogni volta che ho telefonato, mi ha sempre risposto subito l'ing. Dal Brollo in persona nel pieno della sua squisita pazienza e gentilezza.
    Questo, Antonio, senza comunque mettere in dubbio la tua testimonianza preziosa
    In ogni caso, oramai, e' anche noto che MV non sia certo campione di organizzazione.
    [/QUOTE]

    beh , non so che dirti. io li trovo una volta su 10.
    Per qual che riguarda la gentilezza e cortesia, sono perfettamente d'accordo con te. Del Brollo è sempre stato cortese e disponibile!
    Però mi sembra solo lui in questa azienda e non credo si possa occupare di tutto (una volta me l'ha detto anche lui). Quindi il risultato è che l'assistenza al cliente spesso lasci un po desiderare. Io parlo sempre della mia esperienza, ovviamente.
    Ciao
    Antonio

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    70
    Max Connery ha scritto:
    Antonio lo schermo dev' essere a livello in tutte le sue parti.

    Max Connery
    Si, infatti la priorità del week end sarà metterlo tutto in bolla, anche se la differenza è poca.

    Ho contattatola MV e anche loro mi hanno consigliato la stessa cosa.
    Spero tanto che il problema sia questo e che risolvo.
    Vi terrò informati..
    Antonio

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Max Connery ha scritto:
    il mio schermo NON è un tensionato. E' un 4formati,

    E' lo schermo perfetto !! Ma costa un Botto Troppo sinceramente e per di + al max lo fanno di 250. Per le mie richieste passerei da 860 a 2500 + la Zanicchi e cmq sarebbe di 13cm meno largo.
    Troppo, ma complimenti E' una vera libidine vedere i 4 formati che "incorniciano" perfettamente in funzione del formato che stai inviando alla semplice pressione di un tasto del telecomando !!!
    Grande


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •