|
|
Risultati da 91 a 105 di 142
Discussione: Schermi Maxivideo
-
03-11-2004, 23:07 #91
Forse ...
... un po OT ma...
A breve devo comprare n.2 teli e per questo ho iniziato a leggere i vostri post.
Sono nuovo dell'argomento quindi spero che qualch'1 abbia la pazienza di rispondere alle mie domande:
1)La Maxivideo usa per tutti i suoi prodotti teli screenline?
2)Se sì, per la config. a cornice fissa quale telo usano? Lo screenline BIANCO ICE gain 1,2 spessore 0,4mm oppure il DIAMOND con gain 1,4?
3)Tutte le soluzioni a cornice fissa non si avvantaggiano del telo nero posto al di sotto della superficie bianca su cui si proietta?Oppure c'è qualche ditta che produce soluzioni a cornice fissa con fondo nero?
4)Se la risposta è negativa questo vorrebbe dire che le soluzioni a cornice fissa hanno SEMPRE una resa qualitativa inferiore rispetto alle soluzioni motorizzate con fondo nero?
5)Al dilà del prezzo cosa ne pensate del seguente prodotto:
OTHELLO motorizzato non tensionato,guadagno 1,2,4 bordi e fondo nero, telecomando opzionale 244x137 utile 110" 1.000 euri
6)Quale soluzione mi consigliate da adottare con un marquee 8500 con base di proj. di 220/250cm.?
Grazie a tutti,
Actarus.
-
03-11-2004, 23:46 #92
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- savona
- Messaggi
- 82
Re: Forse ...
Actarusfleed ha scritto:
[I domande:
1)La Maxivideo usa per tutti i suoi prodotti teli screenline?
2)Se sì, per la config. a cornice fissa quale telo usano? Lo screenline BIANCO ICE gain 1,2 spessore 0,4mm oppure il DIAMOND con gain 1,4?
3)Tutte le soluzioni a cornice fissa non si avvantaggiano del telo nero posto al di sotto della superficie bianca su cui si proietta?Oppure c'è qualche ditta che produce soluzioni a cornice fissa con fondo nero?
4)Se la risposta è negativa questo vorrebbe dire che le soluzioni a cornice fissa hanno SEMPRE una resa qualitativa inferiore rispetto alle soluzioni motorizzate con fondo nero?
5)Al dilà del prezzo cosa ne pensate del seguente prodotto:
OTHELLO motorizzato non tensionato,guadagno 1,2,4 bordi e fondo nero, telecomando opzionale 244x137 utile 110" 1.000 euri
6)Quale soluzione mi consigliate da adottare con un marquee 8500 con base di proj. di 220/250cm.?
Grazie a tutti,
Actarus. [/I]
-
04-11-2004, 11:01 #93
A TUTTI i Possessori.....
antares76 ha scritto:
il mio 250x141 e' arrivato stamattina.
E' effettivamente arrivato da maxivideo, ma e' marchiato screenline. Anche i vostri sono cosi'?
Grazie
Mi viene un dubbio
-
04-11-2004, 11:11 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
Re: A TUTTI i Possessori.....
Highlander ha scritto:
Mi fate sapere se sono Tutti marchiati Screenline
Mi viene un dubbio
C'è anke da dire che avevo espressamente richiesto il motore a destra e invece me l'hanno dato a sinistra, creandomi non pochi problemi logisticiUltima modifica di BigLivius; 04-11-2004 alle 11:17
-
04-11-2004, 11:30 #95
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 40
Re: Re: A TUTTI i Possessori.....
BigLivius ha scritto:
Anche il mio è decisamente marchiato Screen Line; è una cosa positiva o no?
C'è anke da dire che avevo espressamente richiesto il motore a destra e invece me l'hanno dato a sinistra, creandomi non pochi problemi logistici
io lo avevo chiesto a sinistra e mi e' arrivato a destra ...
-
04-11-2004, 12:06 #96
Re: Re: Re: A TUTTI i Possessori.....
antares76 ha scritto:
Beh
io lo avevo chiesto a sinistra e mi e' arrivato a destra ...
Cmq...pazzesco...hanno veramente una organizzazione NON esemplare... a dir poco
-
04-11-2004, 13:55 #97
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Saluzzo
- Messaggi
- 71
Anche il mio, tra l'altro perfetto, è marchiato screnn line.
Qualcuno sa dirmi, a questo punto, se sia un pregio o un difetto
-
04-11-2004, 14:07 #98bridge ha scritto:
Anche il mio, tra l'altro perfetto, è marchiato screnn line.
Qualcuno sa dirmi, a questo punto, se sia un pregio o un difetto
Ma li fanno loro o la ScreenLine
-
04-11-2004, 15:16 #99
Re: Re: Forse ...
karl ha scritto:
dunque sicuramente maxivideo e screenline collaborano, infatti prodotti maxivideo sono reperibili sul sito screenline ma non penso che i materiali dei teli siano uguali, infatti i campioni che ho avuto marcati screenline sono differenti dallo schermo maxivideo che poi ho acquistato, mi sembrano + "leggeri" A mio avviso il motorizzato ha un telo migliore di quello con cornice. Poi quello schermo othello mi pare ben + caro di quello che ho acquistato io e di cui sono pienamente soddisfatto. Però non lo conosco per cui non saprei giudicare la qualità. Per ultimo la misura che citi dipende dalla grandezza dell' ambiente più che dal videopr. sicuramente se la stanza è grande a sufficienza va bene.
Per quanto riguarda tutti gli altri mi sembra che ci sia una grande corsa all'acquisto ma .... forse nessuno sa bene quello che sta comprando (non contando i 1000 disguidi organizzativi ed a volte tecnici che la scelta maxivideo comporta)!
Sbaglio?
Actarus.
-
04-11-2004, 18:08 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
Re: Re: Re: Forse ...
Actarusfleed ha scritto:
Ringrazio Karl x la sua gentile risposta.
Per quanto riguarda tutti gli altri mi sembra che ci sia una grande corsa all'acquisto ma .... forse nessuno sa bene quello che sta comprando (non contando i 1000 disguidi organizzativi ed a volte tecnici che la scelta maxivideo comporta)!
Sbaglio?
Actarus.
Non so com'è il telo marchiato MAXIVIDEO e quindi non so se è positivo o negativo questo screenline che mi ha mandato la maxivideo. Bisognerebbe chiedere a chi li ha visti entrambi.
Tutto sommato adesso come adesso non ricomprerei da maxivideo.
-
04-11-2004, 18:18 #101
Cari amici, le vostre considerazioni da un lato mi sono utilissime, considerato il fatto che tra breve dovrei finalmente acquistare un motorizzato; dall'altro, purtroppo, mi scaraventano nel marasma più totale
, poiché arrivati a questo punto non riesco a stabilire quale sia la soluzione migliore
...
Dopo tanta attesa e trepidazione, non dev'essere gratificante ritrovarsi a spacchettare qualcosa che - al di là delle valutazioni qualitative che non sono in grado di affrontare - diverge da quanto ci si attendeva.«Go, Nishi, go!»
-
05-11-2004, 01:01 #102
Qualche ....
... delucidazione da tutti quelli che hanno un maxivideo(o screenline che dir si voglia)motorizzato.
Quì sotto riporto il testo che sul sito maxivideo descrive la scelta del mororizzato non tensionato:
------------------------------------------
Schermo dotato di motore a 110v o 230v Provvisto di selettore remoto per la salita e discesa con fine corsa regolabile. staffe a parete o soffitto incluse. la versione con bordo ha sempre una sezione superiore di 20 cm (4:3) e 50 cm (16:9)
Opzionale il controllo via telecomando a radiofrequenza per operare anche a 150 metri di distanza dallo schermo.
----------------------------------------
Allora:
1)Il "selettore remoto per la salita e discesa..." è un telecomando IR (come quello di un tv x intenderci)oppure si tratta di un pulsante collegato al cassonetto via cavo che ci impone ogni qual volta dobbiamo alzare od abbasare il telo di raggiungere fisicamente il cassonetto?
2)In tutti i vostri pacchi avete trovato sia le staffe necessarie al fissaggio a soffitto sia quelle necessarie al fissaggio a parete?Oppure bisogna specificare quelle che si desiderano?
3)Scegliendo un telo 16:9 con base 200cm., leggendo le specifiche sopraindicate, deduco che avrò al di sopra della zona bianca di proiezione una porzione alta 50 cm. nera ... giusto?
Questo vuol dire che se il mio telo è largo 200cm. l'altezza della porzione bianca sarà di 112cm. Quindi la lunghezza massima di "apertura/srotolamento" del mio telo sarà data da 112cm. bianco +50cm. nero = 162cm.
In altre parole se posiziono il cassonetto a 240cm. da terra la base del mio telo a massimo srotolamento arriverà a (240-162) 78 cm. da terra.
Qualch'1 può dirmi se sono sulla giusta strada?
Grazie 1000 per qualche dritta,
Actarus.
-
05-11-2004, 08:42 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
Re: Qualche ....
Actarusfleed ha scritto:
... delucidazione da tutti quelli che hanno un maxivideo(o screenline che dir si voglia)motorizzato.
Quì sotto riporto il testo che sul sito maxivideo descrive la scelta del mororizzato non tensionato:
------------------------------------------
Schermo dotato di motore a 110v o 230v Provvisto di selettore remoto per la salita e discesa con fine corsa regolabile. staffe a parete o soffitto incluse. la versione con bordo ha sempre una sezione superiore di 20 cm (4:3) e 50 cm (16:9)
Opzionale il controllo via telecomando a radiofrequenza per operare anche a 150 metri di distanza dallo schermo.
----------------------------------------
Allora:
1)Il "selettore remoto per la salita e discesa..." è un telecomando IR (come quello di un tv x intenderci)oppure si tratta di un pulsante collegato al cassonetto via cavo che ci impone ogni qual volta dobbiamo alzare od abbasare il telo di raggiungere fisicamente il cassonetto?
2)In tutti i vostri pacchi avete trovato sia le staffe necessarie al fissaggio a soffitto sia quelle necessarie al fissaggio a parete?Oppure bisogna specificare quelle che si desiderano?
3)Scegliendo un telo 16:9 con base 200cm., leggendo le specifiche sopraindicate, deduco che avrò al di sopra della zona bianca di proiezione una porzione alta 50 cm. nera ... giusto?
Questo vuol dire che se il mio telo è largo 200cm. l'altezza della porzione bianca sarà di 112cm. Quindi la lunghezza massima di "apertura/srotolamento" del mio telo sarà data da 112cm. bianco +50cm. nero = 162cm.
In altre parole se posiziono il cassonetto a 240cm. da terra la base del mio telo a massimo srotolamento arriverà a (240-162) 78 cm. da terra.
Qualch'1 può dirmi se sono sulla giusta strada?
Grazie 1000 per qualche dritta,
Actarus.
2) le staffe sia adattano sia a soffitto che a parete
3)la parte bianca è 190x106 il bordo nero sopra 50cm eil cassonetto 9cm.
Cmq al mio telo comincioa notare delle pieghe ai lati. ora non so se mi sto fissando psicologicamente o è una cosa che non dovrebbe fare. Purtroppo non ho camera digitale.
-
05-11-2004, 15:33 #104
Re: Re: Qualche ....
BigLivius ha scritto:
1) PUOI poltrire comodamente
2) le staffe sia adattano sia a soffitto che a parete
3)la parte bianca è 190x106 il bordo nero sopra 50cm eil cassonetto 9cm.
Cmq al mio telo comincioa notare delle pieghe ai lati. ora non so se mi sto fissando psicologicamente o è una cosa che non dovrebbe fare. Purtroppo non ho camera digitale.
Actarus.
P.S.Forse ne avete già parlato ma... a quanto ammontano le spese di spedizione con maxivideo?
-
05-11-2004, 15:59 #105
Ma ...
... nessuno ha preso in considerazione la Homecinemasolution del buon Berti?
Quelli presenti sul suo sito sembrano gli stessi motorizzati della maxivideo (le foto sono le medesime!).
Resta da verificare se il prezzo + basso homecinemas. è dato dal fatto i motorizzati del buon Berti usino il telo meno performante e meno costoso ... quello che alla maxivideo chiamano PRO VIDEO con gain 1,25.
Se fosse così la maxivideo risulterebbe + economica.
Nessuno si è informato a riguardo?
Grazie,
Actarus.