|
|
Risultati da 46 a 60 di 62
Discussione: Ricomincio da zero!!!
-
05-01-2011, 13:45 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 337
Originariamente scritto da nordata
-
05-01-2011, 13:47 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 337
@nordata
cosa ne pensi del soffitto realizzato da antani con lastre di legno sottile per assorbimento delle frequenze "meccanico"?
-
05-01-2011, 15:08 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
@.billo.
ciao!
secondo me lo schermo è TROPPO basso, normalmente lo si mette a 80/90 cm da terra, così come adesso penalizzi troppo la seconda fila di spettatori..
fai meno pendenza al soffitto e alza lo schermoIMHO ^_^
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
05-01-2011, 22:37 #49
Originariamente scritto da alextolomei
per non fare danni.
-
13-11-2011, 18:15 #50
Riprendo qui la discussione che per vari problemi ho dovuto lasciare in sospeso per un po' di tempo.
Ora finalmente si riparte con un po' più di concretezza, ma per varie quiestioni legate alla funzionalita della mia casa ho dovuto ripiegare su un' altra stanza aimè più piccola
comunque poco male...la passione non è diminuita:
La nuova sala sarà larga 3,25 e profonda5.30 circa.
La porta di ingresso è sulla parete corta opposta al telo situata al centro della parete.
mi si presenta il primo quesito che non avevo preso in considerazione ma è importante visto chge ora posso scegliere: Dove è meglio mettere il termosifone in modo che non vada domani ad intralciarmi con un eventuale trappola acustica ecc???
-
13-11-2011, 19:03 #51
ecco in attesa dei consigli una bozza del nuovo progetto
[IMG]Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
-
22-11-2011, 20:06 #52
finalmente dopo tanti disegni ecco le prime foto.
Oggi liberato il locale dalle vecchie cianfrusaglie, rimosso l' intonaco malridotto e pulito per bene.
Ecco a voi il futuro billo's teathre
Porta di ingresso e relativa parete lunga a fianco
ed ecco la parete che ospiterà il telo di proiezione da 2,45 mt di base
Ed ora finalmente si prosegue fino alla fine!!!!
Con l' occasione rinnovo la richiesta d'aiuto per il riscaldamento.....dove meglio mettere i caloriferi???
Voi dove li avete?
Non vorrei trovarmi ben presto a dover eliminare qualche trappola acustica per un errato posizionamento....Ultima modifica di .billo.; 22-11-2011 alle 21:08
-
24-11-2011, 18:59 #53
oggi finalmente ho diviso le porzioni della sala.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
Questa è una vista laterale del pavimento per rendere l' idea:
La lunghezza totale è 5,30
Il punto di visione è a 3,10 (i 5/8 della stanza sarebbe stato a 3,30 ma avrei avuto problemi di spazio dietro e ho dovuto rubare un po')
il pianerottolo per il divano posteriore è di 1,30
Dietro 80 cm fino al muro per permettere che la porta si apra tutta
L' altezza del pianerottolo è di 40 cm con un gradino ovviamente da 20.
Andrà bene o è il caso di modificare qualcosa????
Ecco i gradini per agevolare l' ingresso in sala
Presto se potete perchè sto facendo le tracce e potrebbe essere troppo tardi per apportare modifiche, Grazie
-
25-11-2011, 23:20 #54
Ho cominciato a stendere i curugati, canali surround a 3,10 dalla parete (come il punto di visione) e 1,80 da terra.
Il back sourround come va disposto considerando che la parete è larga 3,3???
82,5 ----------- 165 ---------------- 82,5
I----------I--------------------I----------I
I------------------330--------------------I
E giusto in queste proporzioni o dovrei fare un altro tipo di ripartizione?
Per l' altezza pensavo di restare a 180 anche con i bs
Confermo che per i surround costruirò dei diffusori DIPOLARI mentre i bs saranno semplici diffusori a 2 vie su progetto ciare
-
26-11-2011, 23:51 #55
Nessuno che abbia qualche suggerimento????
Per esempio il rialzo per la seconda fila è di 40 cm.
che ne pensate??? troppo??? poco???? giusto????
-
11-12-2011, 18:30 #56
Bè..io nel frattempo continuo, passati i corrugati per la corrente e per l' impianto, finito l' intonaco e rasatura, ora sono in dubbio sulla realizzazione del telo:
Tempo fa preparai il progetto che poi è stato realizzato dal buon Sanfeb ora però comincio a credere che una base di 280 è ottima per un 21/9 ma esagerata per un 16/9
Voi cosa ne pensate????
In caso realizzassi una mascheratura variabile con maschere mobili laterali poi qual' è il miglior modo per gestire i vari formati dal proiettore????
-
12-12-2011, 14:38 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 337
se il vpr ha le memorie dei formati meglio, altrimenti minimo ti serve un vpr con zoom motorizzato. posizioni il centro della lente al centro del telo in parallelo e mantieni l'altezza costante nei due formati. 2.80 non è eccessivo
. cerca sul forum le discussioni di enrico.p non credo troverai mentore migliore per il costant H.
i back vanno posizionati a 60 cm sopra il punto di ascolto con le sedute più alte e direzionati verso le loro orecchie, lascia 66 cm di spazio netto ai lati, netto intendo spazio libero tra il muro e il lato della cassa, questo dovrebbe garantire una buona separazione tra canali e poco rimbalzo da parte della parete.
il calorifero dipende dalla dimensione, accanto alla porta se hai spazio o al limite sui primi scalini che agevolano l'ingresso entrambi i lati del muro vanno bene ma attento a lasciare l'angolo libero in caso di upgrade, considera cmq che le elettroniche e vpr scaldano molto, più che caloriferi un condizionatore per periodo estivo.
vista cmq la distanza dei back ai primi punti di ascolto non scarterei la possibilità di realizzare due bipolari al posto delle due vie. sei troppo vicino. se proprio vuoi andare per le due vie considera diffusori che coprono un raggio più ampio possibile con le onde sonore.
un ultima considerazione, so che 5,30 non sono molto ma ti assicuro che uno schermo grande garantisce un coinvolgimento appagante, quindi avresti anche soluzioni per arrivare fino almeno a 3.10 di base.
es (schermo traforato e casse dietro lo schermo)
Originariamente scritto da .billo.
-
15-12-2011, 18:02 #58
Grazie Alex...sempre illuminante e preciso. Qundi a questo punto penso che sia meglio restare su mascherature verticali (telo a larghezza costante) ma fare una misura che sia più adatta per 21/9 e penalizzante per il 16/9 che viceversa: in pratica 280 di base che in 16/9 sono sicuramente troppi ma ottimi per i 21/9...sei d' accordo?
-
18-12-2011, 12:16 #59
Bè...è ora di qualche piccolo aggiornamento significativo perchè da vecchia rimessa del mangime si passi a parlare di sala HT
ecco i progressi fatti fino adesso:
Ecco la parete che ospiterà il telo larga 3,25 mt
questo è il gradone che ospiterà la seconda fila (divano 3 posti) alto 40 cm
il calorifero andrà all' immediata destra della porta così da lasciare l'angolo libero e sono state chiuse tutte le fonti di luce possibili.
Qualche consiglio per il colore???
Il pavimento vi anticipo che sarà un parquet antracite
-
31-12-2011, 17:53 #60
eccoci per un aggiornamento e qualche parere se vi va....
i lavori vanno avanti ma il periodo di riflessione è dovuto alla fatidica domanda: CIH si o CIH no........
....bè, dopo studi, riflessioni e sbattimenti vari finalmente posso affermare CIH SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Sono indirizzato all' acquisto di un optoma HD 86, che anche se non motorizzato è molto versatile da istallare e potro collocarlo dietro il secondo divano ma non a soffitto cosi da poter zoommare facilmente....purtroppo i dlp con zoom motorizzato non esisto a prezzo "umano!"quindi....
ecco dopo i vari calcoli cosa dovrei vedere in saletta
Le misure di visione sono calcolate secondo lo standard THX ricavando l' altezza del telo in base al punto di visione quindi:
p.v. / 2,5 = h schermo
h. schermo / 9 = Y
Y x 16 = larghezza schermo 16/9
Y x 21 = larghezza schermo 21/9
3,10 / 2,5 = 1,24
1,24/9*16=2,20
1,24/9*21=2,89
Il dubbio è se le casse andranno bene in quella posizione perchè purtroppo per vedere il telo 2,35:1 fino ai bordi dovro accostarle a 2 cm dalla parete laterale e allontanarle da quella di fondo di circa 1 mt.
qui si può vedere meglio
che ne pensate...sto commettendo qualche errrore o va bene così????Ultima modifica di .billo.; 31-12-2011 alle 18:33