Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 64
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337

    ifa berlino


    sto scegliendo i giorni per l'ifa di berlino, spero di visionare e ascoltare tutto quello che sulla carta risulta il mio futuro impianto home cinema e di schiarirmi una volta per tutte le idee, sono in attesa nel limbo e aspetto guardando film con un lg 32 pollici e audio del tv

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da alextolomei
    questo panasonic ho letto bene apparte questa "morbidezza" sulle immagini di cui tutti si lamentano..

    Tutti si lamentano ?
    Tutti chi ?

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    La quotatura, se riferita ad un post immediatamente sopra, non è necessaria : Rimossa

    sia nel forum, test, recinsioni, confronti, comparazioni, shootout viene sempre menzionata questa morbidezza sulle immagini come sintomo "dispregiativo", un diffetto, un aggettivo da quotare e metrare come errore e non come qualità, non da lodare certamente, almeno a me a dato questa impressione leggendo. tu che lo hai cosa vedi?


    ciao
    Ultima modifica di belfiore; 04-08-2010 alle 06:02

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    [QUOTE=alextolomei]sia nel forum, test, recinsioni, confronti, comparazioni, shootout viene sempre menzionata questa morbidezza

    altresì ulteriori recinzioni inglesi comparative con il BPD di epson davano svariati vantaggi al panasonoc che vince anche sul gusto personale della qualità delle immagini e con mia sorpresa anche sul dettaglio riferendosi a quello epson come troppo digitale. L'acquisto di uno dei due e sottinteso vincente si ma quale? non posso comprerne due.. I piatti della bilancia sono riempiti, non mi resta che vederli in funzione per sceglierne uno, ormai aspetto anche l'Ifa così magari i prezzi un pochino si abbassano e non ho sorprese su eventuali novità.

    Ciao

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Anche il forumer duramadre era "afflitto" da questo dubbio : Panasonic o Epson.
    Prova a cercare nel forum il suo interessantissimo thread.

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    grazie belfiore,
    interessante 3d, alla fine ha scelto epson, io in compenso sto continuando a cercare e da alcuni link del forum sono arrivato a quella che finora è la più interessante comparazione tra i due vpr (in inglese), veramente bravo questo art feirman, lui alla fine ha scelto panasonic

    http://www.projectorreviews.com/proj..._PT-AE4000.php

    i colori a pelle credo che siano più cinematografici quelli del panasonic e mi piacciono di più (mi riferisco alle foto che posta nello scontro) ma devo rendermi conto della nitidezza dell'epson confronto a quella del pana. Non riesco a vederli in zona(LUCCA), e spero che a berlino siano in esposizione funzionanti così da poter finalmente scegliere, ci pensavo a meno che non ci sia qualche novità e cupido mi lanci una freccia, comunque vada non prendo un prodotto non ancora testato e recinsito come ho avuto modo di documentarmi con questi due titani.


    ciao
    Ultima modifica di alextolomei; 05-08-2010 alle 22:23

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da alextolomei
    Ah già, alla fine ho prenotato il volo oggi, arrivo a berlino sabato sera verso le 11 e ritorno in italia giovedi pomeriggio, ...
    Sei un tantino OT in questa discussione.
    Parlane qui
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2641329

    ciao

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    ops.. grazie
    ho editato

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337

    muri di pietra

    ssiiiiiiii!!!!!!!!!!!!! ho chiesto a un vicino di entrare in casa e per differenza sono riuscito a misurare lo spessore delle pareti: 80cm.
    GODO! ero pronto a costruire un buon isolamento, avevo trovato a 20 euro al metro senza posa in opera tutto il materiale per fare la stanza dentro la stanza con spessori silent ma si risparmia. devo solo aspettare che torni dalle ferie l'altro vicino per speriamo assicurarmi che anchesull'altro lato ci siano almeno 40 cm di spessore.il tipo del negozio mi ha consigliato di non fare niente per le pareti se i muri sono almeno 40. la casa dove abito è un vecchio casolare di campagna con muri fatti apietroni. ora devo solo concentrarmi sulle finestre e sulla porta prima di passare al trattamento acustico. Meno male. Che buona notizia.

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337

    insonorizzazione finestre

    finalmente ho iniziato i lavori di insonorizzazione, avendo pareti molto grosse, l'obbiettivo è insonorizzare bene le finestre in modo che il rumore non esca per niente, tra l'anta della finestra e la parete utile della stranza c'è un intercapedine di cierca 35 cm, posto qualche foto


    1.jpg
    2.jpg
    3.jpg

    una volta posizionati i pannelli conviene montare del piramidiale sulle ante della finestra per eliminare le onde di stazionamento? si. questo mi aumenta l'insonorizzazione verso l'esterno?

    ciao grazie

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'ideale sarebbe inserire una guarnizione attorno al "tappo" in modo da assicurare una perfetta tenuta.

    Per quanto riguarda l'nserimento dei soliti pannelli piramidali li devi inserire se la finestra è in un punto di prime o seconde riflessioni, per quanto riguarda l'efficacia come isolante acustico direi che è minima rispetto a quella che ottieni inserendo quei pannelli che stai già costruendo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    inserire una guarnizione attorno al "tappo" in modo da assicurare una perfetta tenuta. pannelli piramidali li devi inserire se la finestra è in un punto di prime o seconde riflessioni, per quanto riguarda l'efficacia come isolante acustico direi che è minima rispetto..

    grazie nordata
    ho fatto altre foto così mi spiego meglio e vedo di non fare errori nelle rifiniture, i pannelli sono montati

    2.jpg
    3.jpg
    4.jpg

    tra la finestra e la parete della stanza ci sono circa 35 cm

    1.jpg

    continua..non riesco ad allegare più di 5 foto
    Immagini allegate Immagini allegate
    • Tipo File: jpg 5.jpg‎ (25,2 KB, 18 visualizzazioni)

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337

    isolamento acustico finestra

    [QUOTE=alextolomei]inserire una guarnizione attorno al "tappo" in modo da assicurare una perfetta tenuta. pannelli piramidali li devi inserire se la finestra è in un punto di prime o seconde riflessioni, per quanto riguarda l'efficacia come isolante acustico direi che è minima rispetto..


    una volta montati ho siliconato l'interno della cornice in legno con silicone per "chiudere" il minimo spazio tra il legno e il muro

    7.jpg
    8.jpg

    ora giustamente come mi hai consigliato devo assicurare una maggiore tenuta con il pannello e la cornice, ho comprato degli antispifferi a basso costo (6metri) 1,60 euro e pensavo di attaccarli su diversi angoli di chiusura sia del pannello che della cornice

    5.jpg
    6.jpg

    pensi possano essere adatti? hanno un leggero biadesivo sul retro che non tiene niente, pensavo di mettere del vinavil..

    ora che hai forse le idee più chiare, e visto che non so cosa siano i punti di riflessione, credi che un piramidiale di 10 cm (33,80 euro al mq) possa servire attaccato alle ante della finestra per un maggiore isolamento? è un giochino che mi costa cierca 220 euro per tutte e due le finestre, non riesco comunque a coprire tutto il telaio della finestra perchè visto lo spessore altrimenti non si aprirebbe, rimangono circa 6 cml scoperti di telaio solo sui laterali e mi hanno detto ci sono delle gomme adesive di tali spessori, praticamente sono degli antispifferi come in foto sopra ma larghi 6 cm

    cosa ne pensi?

    ciao

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337

    News

    Tic tac..tic tac..

    epson r4000
    Thx ultra2 dopo airgigio ascolto
    Denon 4810 un po' in dubbio? Consigli?

    Mamma mia quanto costa il piramidiale e le tende

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    novità ???

    si muove qualcosa...dai che voglio sapere di più sul progredire della tua saletta...
    e prenoto già una visita

    ale
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •