Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 64
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337

    klipsch rf-63 (1500 euro) klipsch rc-64 (799 euro)
    klipsch rb-61 (380 euro) klipsch rs-62 (750 euro)

    grazie dinamite

    mi sono documentato anche sulle klipsch e devo dire è propio un ottimo consiglio, sono prettamente cinematografiche e si stanno rivelando una scelta assoluta anche se ho ancora una pulce in un orecchio per le cm9 della b&w su cui mi ero documentato ed erano molto buone anche come recinsioni ma solo queste e non ho guardato ad un impianto multicanale nell'insieme come ho fatto per le klipsch

    la configurazione che mi consigli è idilliaca anche da un punto di vista estetico, in particolare per i quattro coni del centrale e per il surround e su sub dal design intrigante, praticamente e l' RF63 home theater system il sogno con aggiunta di un altro sub, due back surround o surround RB81 e le due casse della event tr5 che già posseggo da alternarsi con le rb81 o per i due canali frontali in più del 9.2 o per il surround insieme alle rs62
    non so se in questo caso le mie casse della event tr5 prettamente monitor sono una spina nel c... ma forse per suoni minori le posso utilizzare? totale da un sito online hifi di genova 6.444 fuori budget! ma se e solo se.. levo i due sub da 1399 l'uno allora la situazione torna a 3646 senza i sub.. mmhhh.. mmh...

    molto più semplice e saggio sarebbe considerare la configurazione klipsch RF62 home theater system ( ti ricordo che cerco almeno il 9.2)
    frontali rf62 coppia 659
    centrale rc62 348
    surround rs52 coppia 499
    sub rw12d 679
    surr back (o frontali in + in alternarsi con le event tr5) rb61 389
    event tr5 -
    secondo sub rw12d (esempio) 679

    totale spesa compresi i due sub 3253

    ma non ti nascondo ma mia sincera emozione nel continuare a guardare il sistema rf63 e cercare due sub a basso costo

    cosa ne pensi/pensate?

    i dubbi sul sinto rimangono z11 - 5007 - 4810 ma non ho avuto tempo di approfondire la cosa per bene. Qualche impressione a pelle?

    ciao e grazie a tutti per l'interessamento

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    vorrei un altra tips

    su projector calculator pro ho provato la configurazione del pana 4000 secondo le mie esigenge su schermo 300 di base in 21/9 da una distanza di 4,5 m lente shermo il moltiplicatore di focale e' circa 1,80x su 2,02x, è ottimale o volendo posso spingermi anche oltre? quali sono i nits (luminosità giusto?) ottimali in linea generale?

    grazie

    ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    300 cm sono tantini per il PT-AE4000 imho.
    Lo utilizzo con lampada su normal (non eco), senza i vari filtri attivati e siamo proprio al limite .
    Se ti piace una visione "luminosa" ti consiglio di restare sui 250/260cm

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    come ti stiamo dicendo il panasonic 4000 su schermo da 3mt proprio lo eviterei; se proprio vuoi quel modello di vpr valuta di restringere lo scermo a non più di 250-260 altrimenti avrai luminosità davvero scarsa

    per i diffusori perchè devi a tutti i costi avere un 9.2? se quel budget lo direzioni in un buon 7.1 il risultato finale sarà sicuramente migliore.
    Per esempio potresti valutare una configurazione così:
    coppie RF82 + RC64 + 2 coppie RS62 + Velodyne SPL1200ultra
    Se il sistema devi utilizzarlo solo in HT potresti valutare anche il sistema TXHULTRA sempre di Klipsch

    Per il sinto ottimo il 5007

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    grazie belfiore e grazie max,
    finisco adesso di settare alcune configurazione su projector calculator per capire meglio, quando mi dite che 3 metri sono troppi per il vpr in questione intendete che nel complesso (a stanza buia ovviamente) tutta l'area perde in luminosità o solo alcune zone? Incide anche sul fuoco del proiettore? La distanza fissata dal proiettore nei miei calcoli è di 4,4 m (lampada telo) e provando sia con lo schermo da 3 metri che con lo schermo più piccolo ma lavorando solo sullo zoom ottico (aumentando lo zoom passa più luce? i nits aumentano) mantengo più ho meno il solito valore mi spiego meglio es:

    distanza fissa schermo lampada 4,4 metri formato 2.35

    1 telo 128x300 gain 1.0 zoom 1,86x nits 41
    telo 128x300 gain 1.2 zoom 1,86x nits 49

    2 telo 103x243 gain 1.0 zoom 1,50x nits 41
    telo 103x243 gain 1.2 zoom 1,50x nits 50

    3 telo 111x260 gain 1.0 zoom 1.61x nits 41
    telo 111x260 gain 1.2 zoom 1.61x nits 49

    Non capisco allora i nits non servono a quantificare la luminosità generale dello schermo? Aumentando lo zoom ho una reale visiva perdita di qualità? in particolar modo su nitidezza e fuoco?

    grazie per il consiglio max ma vorrei accentrare l'attenzione su impiati multicanale più ampi prima di considerare la possibilità di un impianto 7.1, mi incuriosiscono molto le nuove decodifiche dsx e dolby IIz e sono molto aperto verso le nuove tecnologie credo aumentino il coinvolgimento generale a discapito di un suono sicuramente più "puro"
    ma sono gusti chiaro

    grazie e non esitate a scrivere quello che vi viene in mente

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    grazie max per la configurazione audio che consigli, molto interessante
    il sistema ultra va a 10k sono completamente fuori budget

    ma l'rf63 home theater system con le rb81

    ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    ma l'rf63 home theater system con le rb81

    due sub a basso costo da abbinare insieme?

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    dato che vuoi mettere due sub, e non vuoi spendere tantissimo, potresti mettere o due b&w 610 o due velodyne cht q 10

    Comunque anche io ti consiglio di lasciar stare i wide e high front, ma dedicati semmai al solo 7.1
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  9. #24
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    con onkyo se metti surrback ad esempio si escludono i frontali alti
    Ultima modifica di parrucchiere; 28-07-2010 alle 13:13

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Potrebbe essere 1 idea anche 3 klipsch heresy come frontali e centrale! Le ho sentite suonare e sono davvero d'impatto anche se non bellissime davedere

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    bella l'idea delle Heresy sul frontale ma per il suo utilizzo esclusivamente da cinema mi sembrano sprecate.....

    il panasonic calibrato su dimensioni di 2,50cm mi ha sempre dato misurazioni di circa 30cd con schermo a gain 1.2; figuriamoci cosa ne verrebbe fuori con uno schermo da 3mt
    Inoltre da 3metri circa di distanza di visione un'immagine di 3mt di base è davvero eccessiva. Il panny di suo ha un immagine morbida, con queste dimensioni/distanza di visione, credo otterresti un immagine che non ti piacerebbe. Potresti valutare un DLP e comunque non andrei oltre i 2,70cm di base

    visto che sul sistema intero si fa presto a finire quel budget, ti consiglerei di investire in un buon sub equalizzato piuttosto che nei diffusori per completare il 9.2; un basso bello controllato e deciso è decisamente preferire alla quantità di diffusori; eventualmente poi li aggiungerai in un seconda momento ma parti da configurazione di qualità

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72
    Potrebbe essere 1 idea anche 3 klipsch heresy come frontali e centrale! Le ho sentite suonare e sono davvero d'impatto anche se non bellissime davedere
    grazie grezzo ma le heresy III costano 2000 cadauna e vado fuori budget

    grazie dinamite i b&w 610 non li conoscevo e ho letto bene su di loro
    tra b&w 610, hrs 10 ho letto bene ma fuori budget, velodyne q10 ho letto bene ma anche alcuni pareri discordanti e ho messo sulla bilancia anche il klipsch rw 10d che quasi tutti consigliano se accoppiato insieme ad un impianto di diffusori klipsch, cosa ne pensi?

    grazie parrucchiere ma questi giorni di riflessione e lettura (anche inglese ) mi hanno quasi convinto sulla scelta del sinto. chiaro che voglio aspettare l'ifa di Berlino (se riesco vado ) e il tav a milano ma per adesso la mia scelta cade su denon, anche se ci sono novità sul mercato a settembre con il 4311 hdmi 1.4 9.2ch sul podio per il momento è salito il 4810 che con la funzione "free assign channel" (o qualcosa di simile) consente di utilizzare i due canali amplificati esternamente in qualsiasi posizione del multicanale così da poter utilizzare attivamente tutti le uscite per la codifica dsx 11.1 o 11.2. Al momento credo sia l'unico sul mercato che possa utilizzare il dsx con la completezza dei canali e ne sono molto curioso. Per l'uscita hdmi1.4 rinuncio, se mi verrà voglia del 3d prenderò un player con due uscite, una audio e una video che va diretta magari a un vpr3d, morale snobbo il 3d.

    Grazie max quoto i tuoi consigli dopo aver perso conoscenza nella lettura del pana4000 sono d'accordo che raggiungere dimensioni grandi e di bassa qualità non serva, il vpr in questione si esprime al massimo su 2.5 e allora vada per i 2.50 21/9. Qual'e secondo te un buon sub equalizzato? avevo pensato di metterne uno solo ma due..

    sto preparando una piantina per capire il da farsi sull'insonorizzazione e trattamento dell'audio almeno potete darmi giudizi più precisi e soprattutto inizio a fare qualcosa..


    La nuova configurazione provvisoria sarebbe questa

    vpr panasoni ae4000e 1989
    sinto ampli denon 4810 euro 2319
    telo 21/9 gain 1.2 base 2.5/2.7m ????? (400/500 euro)
    frontali rf62 coppia 659
    centrale rc62 348
    surround rs52 coppia 499
    sub rw10d 530
    surr back (o frontali in + in alternarsi con le event tr5) rb61 (2coppie)778
    event tr5 -
    secondo sub rw10d (esempio) 530
    cablaggio circa 400 euro


    totale spesa compresi i due sub 8552
    e manca ancora un amplificatore per i canali opzionali del denon
    le event tr5 sono preamplificate ho lo stesso bisogno di un altro ampli?


    ciao

    come suona denon 4810 con le klipsch secondo voi?

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Beh, se giri bene le Heresy III le trovi a molto molto molto meno

    Un fronte tutto heresy, uno schermo 2.35/1 ed il Panny 4000 messi tutti insieme mi ricordano vagamente qualcosa

    Fab

    P.s. : non capisco perchè vuoi due sub economici e non uno solo, ma importante
    Ultima modifica di belfiore; 30-07-2010 alle 06:43

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    grazie belfiore
    caspita che bella sala che hai!!!!!!

    buon consiglio e ci sto pensando da qualche giorno, invece di due sub uno importante magari klipsch rt10d (che bello che è!), ed è una possibilità che sta aumentando di peso sulla bilancia

    ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337

    ho visto anche le foto della tua stanza dinamite, complimenti, spero tu abbia risolto tutti i dettagli sul trattamento acustico


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •